Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

dprato1 ha scritto:
Ragazzi ma io ho una domanda. secondo voi nelle impostazioni HDMI del TS7900HD è meglio impostare 1080i 50hz oppure 1080i 60hz? perchè io penso che a 60hz la qualità HD sia ancora migliore però mettendo 1080i 60hz l'immagine dei canali balla un pochino. Che mi dite?

è normale che ballino perchè le trasmissioni sono a 50Hz... quindi l'impostazione migliore è 1080i 50Hz
 
siriobasic ha scritto:
Ma lo spegni con l'interruttore sul pannello posteriore? Se è così potrebbe essere proprio il cattivo funzionamento di quest'ultimo a causare l'inconveniente.

Esatto lo spengo sempre. Non lascio nulla in st. by.
 
marcotaiolii ha scritto:
Se non ce l'hai compra anche il cavo HDMI. Possibilmente uno con le connessioni dorate, il trovi anche a 10€

se la lunghezza del cavo non super a il metro non spendere tutti quei soldi . io ho comprati cavi hdmi da 80 cm a 1,50 euro .
 
TELESytem ha pubblicato sulla propria pagina ufficiale di Twitter una notizia che farà certamente piacere a tutti i possessori del decoder TS7900HD, il primo decoder con certificazione DGTVi Gold ad essere lanciato in Italia.

Gli utenti lo chiedevano e sembra che il produttore abbia deciso di accontentarli: il prossimo aggiornamento porterà infatti una nuova funzione di registrazione programmi su USB. Sarà possibile infatti salvare su chiavetta o disco esterno sia i programmi in chiaro che quelli pay; questi ultimi saranno però vincolati secondo le specifiche delle emittenti, quindi con tutta probabilità non sarà possibile esportare queste registrazioni per salvarle o rivederle su altri apparecchi.

L'altra nota negativa riguarda i tempi: l'aggiornamento dovrebbe infatti arrivare ad Aprile 2010. I motivi di questo ritardo sembrano dovuti a due fattori: da un lato le emittenti a pagamento continuano a cambiare le specifiche per la registrazione dei propri canali, dall'altro il bollino gold impone che ogni aggiornamento, prima di essere rilasciato, venga certificato. Evviva la burocrazia...
 
Visto che l'avevo venduto se c'è la conferma che legge anche dall'USB i film rivaluto subito l'acquisto (Auchan lo da a 129)
 
bomber75 ha scritto:
Gli utenti lo chiedevano e sembra che il produttore abbia deciso di accontentarli: il prossimo aggiornamento porterà infatti una nuova funzione di registrazione programmi su USB. Sarà possibile infatti salvare su chiavetta o disco esterno sia i programmi in chiaro che quelli pay; questi ultimi saranno però vincolati secondo le specifiche delle emittenti, quindi con tutta probabilità non sarà possibile esportare queste registrazioni per salvarle o rivederle su altri apparecchi.

basta che non sia un pesce d'aprile... :eusa_shifty:
 
bomber75 ha scritto:
TELESytem ha pubblicato sulla propria pagina ufficiale di Twitter una notizia che farà certamente piacere a tutti i possessori del decoder TS7900HD, il primo decoder con certificazione DGTVi Gold ad essere lanciato in Italia.

Gli utenti lo chiedevano e sembra che il produttore abbia deciso di accontentarli: il prossimo aggiornamento porterà infatti una nuova funzione di registrazione programmi su USB. Sarà possibile infatti salvare su chiavetta o disco esterno sia i programmi in chiaro che quelli pay; questi ultimi saranno però vincolati secondo le specifiche delle emittenti, quindi con tutta probabilità non sarà possibile esportare queste registrazioni per salvarle o rivederle su altri apparecchi.

L'altra nota negativa riguarda i tempi: l'aggiornamento dovrebbe infatti arrivare ad Aprile 2010. I motivi di questo ritardo sembrano dovuti a due fattori: da un lato le emittenti a pagamento continuano a cambiare le specifiche per la registrazione dei propri canali, dall'altro il bollino gold impone che ogni aggiornamento, prima di essere rilasciato, venga certificato. Evviva la burocrazia...
Attendiamo il link con la fonte.

Se non ti facessi vivo eliminerò il post.
 
bomber75 ha scritto:
TELESytem ha pubblicato sulla propria pagina ufficiale di Twitter una notizia che farà certamente piacere a tutti i possessori del decoder TS7900HD, il primo decoder con certificazione DGTVi Gold ad essere lanciato in Italia.

Gli utenti lo chiedevano e sembra che il produttore abbia deciso di accontentarli: il prossimo aggiornamento porterà infatti una nuova funzione di registrazione programmi su USB. Sarà possibile infatti salvare su chiavetta o disco esterno sia i programmi in chiaro che quelli pay; questi ultimi saranno però vincolati secondo le specifiche delle emittenti, quindi con tutta probabilità non sarà possibile esportare queste registrazioni per salvarle o rivederle su altri apparecchi.

L'altra nota negativa riguarda i tempi: l'aggiornamento dovrebbe infatti arrivare ad Aprile 2010. I motivi di questo ritardo sembrano dovuti a due fattori: da un lato le emittenti a pagamento continuano a cambiare le specifiche per la registrazione dei propri canali, dall'altro il bollino gold impone che ogni aggiornamento, prima di essere rilasciato, venga certificato. Evviva la burocrazia...

È una notizia vecchia come si può capire dalla parte in grassetto.

Era negativa allora adesso non più, l'aggiornamento sarebbe imminente
 
marcotaiolii ha scritto:
È una notizia vecchia come si può capire dalla parte in grassetto.

Era negativa allora adesso non più, l'aggiornamento sarebbe imminente

Rimane non confermata la possibilità di registrare le pay su USB?
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Rimane non confermata la possibilità di registrare le pay su USB?
Non ci sono nuove notizie, comunque il problema è con i programmi criptati, per quelli in chiaro non ci saranno limitazioni.
 
ciao ragazzi,ho un TS7900HD..vorrei risolvere il problema dei troppi telecomandi, mi potreste indicare un telecomando universale che riesce a controllare tale decoder? (ho un telecomando universal philips che nn riesce a controllarlo..)..per favore aiutatemi:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso