Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

mentre si registra un canale, si può cambiare su un altro canale presente nello stesso mux?
 
bene bene anche sensibilità del tuner migliorata...:D

A me cmq tutto ok per i canalia HD di mediaset (cioè canale 5 l'unico rimasto)...

;)
 
la sezione USB è stata rinominata in "Media Player" ... lascia ben sperare

gli hard dsk come devono essere formattati ?
 
@ Ercolino

Tra le altre novità che tu sappia ci sono miglioramenti anche nella gestione della lista programmi per caso (preferiti, blocco canale, etc.) e non è che, visto che riescono a fare il miracolo di migliorare la sensibilità del tuner, riescono anche a fare quello di smorzare un pò i led del frontale (fari nella notte). :D

Grazie.

Aspettiamo con ansia il nuovo sw!!!! :icon_bounce:
 
Domanda per i possessori.
Sulla mia TV ho solo la presa DVI (con HDCP) e non l'HDMI, e quindi dovrei veicolare l'audio sull'ingresso audio da 3,5'della TV. Con questo ricevitore potrei farlo? partendo dalla scart? dall'uscita coassiale?

grazie mille in anticipo :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Come già detto sarà compatibile anche con i servizi interattivi di LA7.TV



Servizio MHP sul canale 200 (servizi) che successivamente dovrebbe diventare 777,canale di ritorno ADSL

Davvero un ottimo lavoro Ercolino!
Immagino che al momento l'on-demand di LA7 sia in SD.
Puoi dirci la qualità e se in futuro sarebbe in grado di gestire un flusso HD?
Inoltre, anche se io non ho problemi col segnale, hai avuto modo di verificare la "nuova" sensibilità del tuner?

Grazie come al solito ;)
 
toto 90 ha scritto:
scusate ma sensibilita del turner che significa?
Diciamo che più è sensibile il tuner maggiore è la possibilità che pur ricevendo un segnale scarso, il tuner fa si grazie alla sua "sensibilità" che tu vedi bene lo stesso il canale nel mux senza squadrettamenti.
 
bellasecco ha scritto:
oggi ho aggiornato la lista canali del decoder...non ci sono più nei Italia1 e Canale5 HD ne Studio Universal ed altri...abito a Roma...ma che è successo??? In compenso c'è Premium Cinema HD...

Salve, anche io ieri sera mi sono avventurato nella risintonizzazione dei canali dopo aver fatto un reset del dec ai settaggi di fabbrica; ho attivato la funzione LCN ed avviato la sintonizzazione automatica.
Sono a Roma in zona Prati (immediatamente sotto il ripetitore di Monte Mario).
Alla fine ho avuto una 30ina di conflitti tra canali che ho risolto secondo le indicazioni di default fornite del DEC.
Purtroppo però l'operazione non ha dato i frutti attesi; infatti non è più presente LA7 in posizione 7 e la sistemazione dei canali non coincide assolutamente con quanto riportato nella lista LCN dell'ottimo Ercolino pubblicata in questo forum.
Qualch1 ha qualche consiglio o soluzione?
P.S.: I tre canali RAI sono nella giusta posizione ma squadrettano abbondantemente; prima erano perfetti!!
Tanks in advance.
 
Spiro185 ha scritto:
Però non si è capito la capacità dell'hdd necessaria..
Il fatto che sia presente la funzione di formattazione dell'HD mi fa pensare ad una FAT proprietaria che potrebbe rappresentare la protezione per evitare di esportare/importare DivX dal PC.
Qualch1 può Confermare o smentire??
 
polipone56 ha scritto:
Il fatto che sia presente la funzione di formattazione dell'HD mi fa pensare ad una FAT proprietaria che potrebbe rappresentare la protezione per evitare di esportare/importare DivX dal PC.
Qualch1 può Confermare o smentire??
Concordo.
 
ERCOLINO ha scritto:
Finalmente qualcuno che ha chiesto :D

Il nuovo sw migliorerà anche la sensibilità del tuner ;)
Questo aspetto mi sembra davvero molto importante, con buona pace di chi ha sempre sostenuto che non avrebbe potuto mai esserci un miglioramento della sensibilità del tuner tramite un aggiornamento software (ma solo tramite modifica hardware).:icon_rolleyes:
E' una piccola soddisfazione anche per me dal punto di vista "teorico" (io ho sempre detto infatti che sarebbe stato possibile,attirandomi anche delle critiche,nonostante avessi spiegato tecnicamente i motivi della fattibilità di tale intervento), oltre che naturalmente una bella novità per tutti i possessori di questo apparecchio.;)
 
naples4ever ha scritto:
cera chi diceva che era impossibile con un aggiornamento migliorare la sensibilità del tuner......
Ero io! :D E lo sostengo ancora! ;)

Il tuner, che è un componente harware, non può essere migliorato direttamente con un aggiornamento software, è una cosa elementare :)

Probabilmente forse l'aggiornamento porterà miglioramenti nelle gestione del segnale interna del decoder, ma di sicuro non potrà intervenire direttamente sul tuner, aumentandone la sensibilità...

Sia Telesystem, che Ercolino probabilmente cercano di dare spigazioni molto spicciole per far capire anche a chi ne sa di meno... :)

P.S.
Comunque ero io sempre il "fesso" che da mesi si è preso il lusso di dire che "non registrerà i canali a pagamento" dandolo per certo, cercando di evitare la creazione di false illusioni.

Saluti :)

Nighteagle ha scritto:
io ho sempre detto infatti che sarebbe stato possibile,attirandomi anche delle critiche,nonostante avessi spiegato tecnicamente i motivi della fattibilità di tale intervento
Caro collega, questa perla forse me l'ero persa... Come può un aggiornamento software migliorare direttamente un componente hardware? Forse alla fine imparerò qualcosa di nuovo anche io... :)
 
Ultima modifica:
pegasolabs ha scritto:

Mah, io penso che chi vuole essere per forza sempre e comunque poco onesto registra su pennetta o hd esterno e poi comunque masterizza su DVD usando un video registratore, se non registra direttamente su DVD.
 
Ciao a tutti. Sono nuovissimo del forum (almeno per il fatto di scriverci nel forum) e vorrei capire un po' meglio le caratteristiche di questo ricevitore.

In pratica, lui potrà registrare solo i programmi in chiaro?

E' vero che questi ultimi, se registrati su hdd, si potranno guardare solo sullo stesso ricevitore perché criptati?

La funzione timeshift quanti minuti permette di registrare?
(siccome si lavora fino a tardi, si cena, si da da mangiare al bimbo, ci si fa una doccia, ecc ecc... alle 21 siamo in alto mare qui hehe)

Vorrei comprarlo perché mi sembra valido e non costoso.

Nuovamente un saluto a tutti e a presto!

Luca
 
Spiro185 ha scritto:
Però non si è capito la capacità dell'hdd necessaria..

Dipende dal formato originale.
Da 1.5 a 4 Mbps, quindi se non erro al max 1.5 Giga per un'ora di trasmissioni.
 
Tuff ha scritto:
In pratica, lui potrà registrare solo i programmi in chiaro?

E' vero che questi ultimi, se registrati su hdd, si potranno guardare solo sullo stesso ricevitore perché criptati?

La funzione timeshift quanti minuti permette di registrare?
Si

Si

Dovrebbe essere limitata a 30 minuti
 
Indietro
Alto Basso