Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

daniele83 ha scritto:
Ma quando ho staccato lo spinotto dell'antenna e dopo 20 secondi lo rimessa ho aspettato più di 7 minuti e non mi annullava più l'operazione quindi voldire che il decoder si è impallato giusto?

Giusto!
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Prima di tutto sta cosa dell'HDMI 1.3 sta creando secondo me solo allarmismi ,già il fatto che comunque si riesca a vedere il menù del decoder ,fa pensare ad un bug.

In ogni caso la tua tv ha 3 HDMI 1.3

scusami ercolino puoi controllare il mio televisore sony KDL-40L4000 se ha le porte HDMI 1.3? te ne sarei grato;)
 
ERCOLINO ha scritto:
già il fatto che comunque si riesca a vedere il menù del decoder ,fa pensare ad un bug.
appunto.
...pure il menu passa tramite HDMI, non solo le immagini televisive, e se quello lo vedete, l'HDMI centra ben poco....
Oltretutto CHI HA IL PROBLEMA, vede comunque bene le foto tramite USB...quindi l'HDMI 1.3 o le varie versioni NON CENTRANO NULLA
 
Buonasera a tutti ragazzi,come nuovo utente vi scrivo come letto nelle 700 e piu' pagine passate riporto stesso problema dello schermo nero con la sola visualizzazione della schermata telesystem.
Premessa:
l'aggiormento lo ha fatto da solo stanotte
ho un Philips fullhd plasma 42" (non chiedetemi il modello che vi giuro non lo so)
Tutto il resto funzionante,video,registrazioni ecc
...problema solo dello schermo nero.
Il ts e' collegato in dvi-hdmi per il video e audio separato al dolby.
Cosa consigliate intanto ritorno alle impostazioni di fabbrica,se si con quali conseguenze?
Grazie a tutti per tutto quello che avete scritto siete strautili per tutta la comunity
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Prima di tutto sta cosa dell'HDMI 1.3 sta creando secondo me solo allarmismi ,già il fatto che comunque si riesca a vedere il menù del decoder ,fa pensare ad un bug.

In ogni caso la tua tv ha 3 HDMI 1.3
Hai ragione ma e' un bug pesante..l'allarmismo e' lecito,uno si deve accontentare di vedere solo il menu del decoder e sentire l'audio perche' "e' solo un bug"??
 
fabio656 ha scritto:
appunto.
...pure il menu passa tramite HDMI, non solo le immagini televisive, e se quello lo vedete, l'HDMI centra ben poco....
Oltretutto CHI HA IL PROBLEMA, vede comunque bene le foto tramite USB...quindi l'HDMI 1.3 o le varie versioni NON CENTRANO NULLA

Ok ! proviamo a ragionarci su.
Da una rapida ricerca ho scoperto che il mio Samsung LE40R86BD è certificato SKyHD e le 3 porte HDMI sono con HDCP.

Chi ha avuto i noti problemi aveva queste certificazioni sul proprio TV ?
 
Shaft ha scritto:
Hai ragione ma e' un bug pesante..l'allarmismo e' lecito,uno si deve accontentare di vedere solo il menu del decoder e sentire l'audio perche' "e' solo un bug"??
nessuno dice questo, diciamo solo che è un problema che purtroppo è capitato, comunque la Telesystem è stata informata.

In attesa di una soluzione, usate la scart per qualche giorno, dai non si muore per questo :)
 
Copio e incolloda WIKIPEDIA

HDCP acronimo di High-Bandwidth Digital Content Protection, è un sistema di protezione dei contenuti, atto ad impedire fenomeni di "pirateria", è utilizzato sui supporti Blu-ray e HD DVD. Implementato su connessioni digitali (DVI e HDMI).

Nel caso in cui non sia possibile riconoscere il protocollo HDCP, viene resa impossibile la visualizzazione del segnale high definition restituendo su schermo un'immagine nera
 
Hai ragione fabio ma infatti la domanda e' questa secondo me,conviene aspettare questa patch ota ipotetica intanto e rimanere cosi o smanettare tornando indietro ecc ecc?
 
fabio656 ha scritto:
nessuno dice questo, diciamo solo che è un problema che purtroppo è capitato, comunque la Telesystem è stata informata.

In attesa di una soluzione, usate la scart per qualche giorno, dai non si muore per questo :)
Qualche giorno?? Guarda facciamo un calcolo..per fare un software ci hanno messo 8 mesi,oltretutto buggato..per sistemarlo e rimetterlo..qualche giorno?? Speriamo guarda..
 
aroby64 ha scritto:
Copio e incolloda WIKIPEDIA

HDCP acronimo di High-Bandwidth Digital Content Protection, è un sistema di protezione dei contenuti, atto ad impedire fenomeni di "pirateria", è utilizzato sui supporti Blu-ray e HD DVD. Implementato su connessioni digitali (DVI e HDMI).

Nel caso in cui non sia possibile riconoscere il protocollo HDCP, viene resa impossibile la visualizzazione del segnale high definition restituendo su schermo un'immagine nera

Giusto aroby,ma fino ad oggi tutti noi penso che abbiamo visto premium calcio hd e cinema nuovo hd pertanto l'HDCP era ok o sbaglio?
 
fabio656 ha scritto:
nessuno dice questo, diciamo solo che è un problema che purtroppo è capitato, comunque la Telesystem è stata informata.

In attesa di una soluzione, usate la scart per qualche giorno, dai non si muore per questo :)

Io ero allarmato pensando all'inizio che fosse un danno al decoder e non un bug. Ma poi mi sono messo l'anima in pace. Più saremo e più in fretta Telesystem farà. Comunque, a parte il bug, con questo aggiornamento è come se avessimo comprato un nuovo decoder. Veramente sorprendente.
 
daniele83 ha scritto:
Quindi quando stacco l'antenna comunque non devo toccare niente sul telecomando?

Giusto, l'operazione non va interrotta. staccando l'antenna si deve solo evitare il mux che blocca per poi riprendere (dopo 20 secondi circa) reinsrendola di nuovo.
 
Supertes ha scritto:
Giusto aroby,ma fino ad oggi tutti noi penso che abbiamo visto premium calcio hd e cinema nuovo hd pertanto l'HDCP era ok o sbaglio?

Vero !

Altre idee ??? :eusa_think: :eusa_think:
 
Mark123 ha scritto:
Giusto, l'operazione non va interrotta. staccando l'antenna si deve solo evitare il mux che blocca per poi riprendere (dopo 20 secondi circa) reinsrendola di nuovo.
Però non c'è una barra che avanza. Quindi non si sa se poi il decoder non si è impallato.
Per vedo che ci sono dei problemi con il nuovo aggiornamento quindi mi sa che lascerò stare
 
Il discorso che le info si vedono comunque non dice affatto che l'HDMI comunque funziona. Un conto è l'immagine e un altro la sovraimpressione inserita dal decoder. Entrambe viaggiano sul cavo, ma le proprietà sono diverse.

Sbaglierò, ma nell'aggiornamento semplicemente il nuovo sw provoca problemi alla porta HDMI di alcuni TV. Probabilmente basta anche poco per risolvere il problema ma credo che fino a che non venga messo un nuovo sw non ci sai nulla da fare.
 
fasadi ha scritto:
Il discorso che le info si vedono comunque non dice affatto che l'HDMI comunque funziona. Un conto è l'immagine e un altro la sovraimpressione inserita dal decoder. Entrambe viaggiano sul cavo, ma le proprietà sono diverse.

Sbaglierò, ma nell'aggiornamento semplicemente il nuovo sw provoca problemi alla porta HDMI di alcuni TV. Probabilmente basta anche poco per risolvere il problema ma credo che fino a che non venga messo un nuovo sw non ci sai nulla da fare.

sono d'accordo con te
 
Vabbè. Non datemi dell'allarmista ma considerato che il mio TV non ha un sinto interno HD
... che per il momento raihd e premiumhd li vedo alla grandissima, anzi di più
... che non è possibile effettuare un downgrade del firmware
... che non è possibile aggiornare o downgradare velocemente via USB
... e che si dovrà attendere (quanto ? ) per la messa in OTA del nuovo firm

tenterò l'UP sicuramente solo dopo i mondiali di calcio.

Peccato. :wave: :wave:
 
Indietro
Alto Basso