Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

robbie9 ha scritto:
Sesto San Giovanni (Mi): aggiornamento riuscito da solo questa notte seguendo le istruzioni preliminari di ERCOLINK di ieri. Tv Samsung di 4 anni fa, tutto okay con l'HDMI. Purtroppo nonostante la migliorata sensibilità del tuner ancora non prende niente del mux terrA quindi Niente Cielo ancora! Interfaccia info diventata lentissima
Modello tv samsung?

Cmq anche se non ho ancora aggiornato(probabile problema delle porte), un grazie IMMENSO ad Ercolino per la passione cn cui segue il forum e cerca dia aiutare tutti.
 
Ultima modifica:
Io non sono riuscito ad aggiornare , ma facendo un po' di prove questa mattina ho visto che mi va in blocco tra i 3:25 e i 3:30. A questo punto aspetto che sia disponibile l'aggiornamento su telecom e che questo mux venga agganciato prima dei 3:25 .....
 
Ho un problema grave : il mio decoder telesystem non si aggiorna questa notte alle 2:30 ho fatto la ricerca software e si è inpallato e ho staccato la corrente. Ho letto che Ercolino attribuisce la colpa a una frequenza del DVB-H di 3 ma allora devo staccare l' antenna per saltare quella frequenza perchè io non so quale sia perchè io sono di padova e il mux d-free è sul canale 64.Cosa mi congliate di fare??????????????????????:crybaby2: :eusa_wall:
 
ERCOLINO ha scritto:
Io ho fatto cosi alla fine

Stacca l'antenna ,fai partire la ricerca sw a 1:35 riattacca e dopo circa 1:50 dovrebbe trovarti il sw ,ora sta aggiornando al 8%


Ciao ercolino ma in cosa consiste staccare l'antenna e riattaccarla ...?? Devo fisicamente staccare l'antenna principale che va al decoder far partire l'aggiornamento e dopo mezzora riattacarla....:eusa_think:
 
Ciao (e buongiorno) a tutti...
vorrei portare la mia esperienza e porre una domanda...

Stanotte il decoder si é aggiornato perfettamente; si vede che quì a Palermo non abbiamo mux "strani" che lo fanno impallare... L'apparecchio funziona perfettamente via HDMI collegato ad un plasma Pioneer 436 (che non credo abbia la versoine 1.3 di HDMI essendo del 2006/7). E' leggermente più lento nell'accettare i comandi da telecomando, ma immagino che il processore della macchina sia ora più impegnato.... Ho provato stamattina alcune nuove funzioni e cioé il mediaplayer (ancora devo trovare un HDD esterno da destinare al PVR). Legge sia gli avi che i mkv ma ho notato che si comporta (ovvero é impostato) come il decoder di SKY, cioé via HDMI non veicola il flusso audio Dolby Digital ma solo un PCM stereo 2 canali... Tramite l'uscita coassiale invece si ottiene il flusso multicanale (ovviamente se presente nel file in riproduzione). E' un comportamento diverso rispetto al sintonizzatore che invia il flusso dolby anche tramite HDMI. Non ho trovato settaggi che modificano questo parametro...

Ciò che vi ho descritto avviene tramite chiavette USB; non c'é stato verso di fargli "vedere" via ethernet delle cartelle condivise di un pc (funzione "pc player"). Dopo avere settato le impostazioni ethernet, sia in configurazione IP dinamica che con gli indirizzi impostati a mano non riesco a far riconoscere le cartelle condivise... Appare solo la scritta "in caricamento" per 1 secondo e poi il messaggio "non trovato". Compio qualche errore? Qualcuno nel thread ha detto di avere riprodotto materiale via lan... Il mio pc é un windows XP con rete impostata, con cartelle condivise via rete (ovviamente...) e collegato al Telesystem tramite un cavo cross (non c'é router...). Dal pc riesco a "vedere" la presenza del Telesystem (il ping verso l'indirizzo IP del 7900 ha buon esito)... Ma i due non si "parlano"...

Qualche suggerimento?

PS: comunque, vista la varietà di comportamenti (e problemi) che quest'aggiornamento ha comportato, mi sembra quasi che ci siano in giro lotti "differenti" dell'apparecchio che reagiscono più o meno bene... Vi risulta?
 
Ultima modifica:
RaiHD80 ha scritto:
Ho un problema grave : il mio decoder telesystem non si aggiorna questa notte alle 2:30 ho fatto la ricerca software e si è inpallato e ho staccato la corrente. Ho letto che Ercolino attribuisce la colpa a una frequenza del DVB-H di 3 ma allora devo staccare l' antenna per saltare quella frequenza perchè io non so quale sia perchè io sono di padova e il mux d-free è sul canale 64.Cosa mi congliate di fare??????????????????????:crybaby2: :eusa_wall:

essendo il Mux DFree quasi alla fine della ricerca ti conviene lanciare la ricerca sw senza l'antenna attaccata... e dopo 1minuto e 45 circa attaccala... ERCOLINO ha detto che ci vogliono circa 2 minuti e 30 per ricercare senza antenna.. più o meno ci siamo coi tempi.
prova anche adesso vedi se si blocca
 
Tex-70 ha scritto:
Ciao ercolino ma in cosa consiste staccare l'antenna e riattaccarla ...?? Devo fisicamente staccare l'antenna principale che va al decoder far partire l'aggiornamento e dopo mezzora riattacarla....:eusa_think:
Visto che ora il sw non è OTA, prova a fare dei test: lancia l'agg del sw e staccando e riattaccando l'antenna vedi se si blocca o meno annullando l'operazione dal telecomando.
Leggi il primo post cn le info di Ercolino.
 
Ciao a tutti, aggiornamento effettuato questa notte con metodo ERCOLINO :D

Prime impressioni:
Il cambio canali risulta più lento. L'audio arriva subito, poi compare video e informazioni sul programma.
Domani andrò a prendere un HDD per il PVR.
Ho notato che appena installato il FW ho fatto il reset di fabbrica, e l'immagine dei menu iniziali risultava distorta (per ora sono collegato con una scart) fino a quando non ho settato i parametri di default per la SCART.

La sensibilità del tuner mi sembra un pochino migliorata, ma niente di miracoloso.
 
Alexfun ha scritto:
Ciao a tutti, aggiornamento effettuato questa notte con metodo ERCOLINO :D

Prime impressioni:
Il cambio canali risulta più lento. L'audio arriva subito, poi compare video e informazioni sul programma.
Domani andrò a prendere un HDD per il PVR.
Ho notato che appena installato il FW ho fatto il reset di fabbrica, e l'immagine dei menu iniziali risultava distorta (per ora sono collegato con una scart) fino a quando non ho settato i parametri di default per la SCART.

La sensibilità del tuner mi sembra un pochino migliorata, ma niente di miracoloso.
si anche io stesse identiche impressioni. i files li legge molto bene, compresi AVI. non ho provato a reg ma l'HDD che ho mi chiede il format che non voglio fare
 
RaiHD80 ha scritto:
Si ma adesso il sw non è OTA:D sul mux d-free
la prova che ti ha detto di fare anakin83 è per vedere se l'aggiornamento fa bloccare il decoder oppure no...se si blocca, stanotte salta quel pezzo di ricerca staccando l'antenna e dovresti riuscire ad aggiornare.
 
Mamma mia ragazzi, ho letto le ultime pagine !!!:5eek:
Siete eroi a rimanere in piedi la notte e stare li a staccare ed attaccare l'antenna sperando nell'aggiornamento :5eek:

Incredibile che ce toccà fà :doubt:

Ercolino è un mito, andatelo a trovare un altro che vi segue di notte passo passo.... :)

L'importante è che è andato tutto bene!

Riuppo queste cosette da leggere prima di comprare/fare danni al vostro HDD e al decoder :)

fabio656 ha scritto:
X TUTTI:
SE AVETE PROBLEMI CON L'HARD-DISK... SCRIVETE IL MODELLO, LA DIMENSIONE E SOPRATTUTTO
SE è ALIMENTATA ESTERNAMENTE
(CON L'ALIMENTATORE) O AUTOALIMENTATA TRAMITE USB
.
AVVERTENZE!
5.1 Registrazione Video Personale (PVR) e TimeShift
----------------------------------------------------
Le opzioni relative alla registrazione sono raccolte sotto il menu PVR (Personal Video Recording).
Prima di procedere alla connessione e al conseguente utilizzo di una memoria USB, disco-rigido (HarD Disk HDD) con
alimentazione esterna o memoria flash/chiavetta, attenersi alle importanti regole ed avvertenze riportate di seguito.


Connessione e Formattazione Disco
-----------------------------------------------------
Per usufruire della funzione di registrazione, la memoria dovrà avere un HDD di capacità di
almeno 16GB, 8 dei quali verranno sempre riservati alla funzione TimeShift (par. 5.1.3).
In occasione del primo collegamento della memoria, il ricevitore chiederà di effettuarne la formattazione per destinarla e riservarla alla registrazione.
AVVERTENZE
Formattare esclusivamente dischi rigidi con alimentazione esterna.
La sola porta USB non può garantire una costante e corretta alimentazione: rischio di danneggiamento del disco e/o del ricevitore!

AVVERTENZA
La rimozione della memoria durante la scrittura o lettura dati, può danneggiare i contenuti e i dispositivi coinvolti; utilizzare sempre l’utilità di rimozione disponibile a menu

Il ricevitore è compatibile con dispositivi di memoria USB formattati con file system FAT (es. FAT32) e NTFS.
Se si vogliono utilizzare dischi rigidi, servirsi di apparati con alimentatore esterno.
Non è garantita la compatibilità con tutti i dispositivi di memoria USB presenti sul mercato
;)
 
Il decoder cvon l' antenna staccata dopo 1 min 45 sec e poi riattaccata non si inpalla:D ;) :evil5:
 
provato letteralmente in tutti i modi: il problema non è solo il mux dvbh, ma (almeno) anche il doppione di dfree sul 29.

temo che le uniche strade rimaste siano quelle di staccare la III e IV banda dalla centralina condominiale :D oppure con una antennina ampli da interni dato che ho il pirellone schermato da un palazzo e buona visione su valcava (senza ampli arrivo a 95%-11% - squadrettato).

che sucata st'aggiornamento....
 
Mi si è aggiornato il decoder.
Purtroppo ora il video va e viene in continuazione su qualsiasi canale se collegato tramite HDMI (con la SCART tutto Ok).
Si vedono 2 secondi di video poi nero poi di nuovo il video, sia per il digitale terrestre che per qualsiasi altro video. Se ho il menu aperto sparisce solo il video.
Ho provato a reimpostare le impostazioni di fabbrica, l'ho spento per mezzora, ho provato tutte le risoluzioni...

Qualcuno ha qualche consiglio?
 
RaiHD80 ha scritto:
Il decoder cvon l' antenna staccata dopo 1 min 45 sec e poi riattaccata non si inpalla:D ;) :evil5:

allora stanotte dovrai rimanere in piedi (purtroppo! ho dovuto farlo pure io stanotte!) e riattaccare l'antenna a 1.45 e ti troverà il sw sul Dfree
 
ciao a tutti
stanotte ho aggiornato anch'io il decoder in automatico, tutto liscio, ero terrorizzato dal problema hdmi avendo una samsung LE32R87BDX comprata nel 2008 che, ho scoperto leggendo in giro ieri sera, ha solo hdmi 1.2 e invece.....visualizzo tutti i canali normalmente come prima :)
quindi? fortunello io? spero quanto sopra possa essere di aiuto......
piu tardi proverò le varie nuove funzioni :)
 
Anakin pensa che io per sto aggiornamento sono in piedi dalla notte dell' 1 giugno per vedere ma sempre si inpallava.Speriamo bene per stanotte
 
carrand74 ha scritto:
Ho fatto tutto già alle 6.05 di stamane. Tutto, ma proprio tutto. E' un bug, non c'è dubbio.

Confermo il bug, con un comportamento leggermente diverso, nel mio caso:
schermo (ed immagine) "lampeggiante". Mezzo secondo si vede, mezzo secondo non si vede.
Eseguiti tutte le cose inutili del caso, cambiando addirittura il cavo HDMI.
TV: toshiba Regza 37X3030D.

Decoder inutilizzabile.

Mi auguro vivamente che Telesystem:
- metta il vecchio firmware OTA (o sul web) immediatamente
- risolva il problema sul nuovo

179 euro buttati...
 
Indietro
Alto Basso