Tex-70
Digital-Forum Senior Master
starkat59 ha scritto:Trovato software con il metodo staccattacca suggerito da ercolino .... ora sta scaricando ... finalmente!
In cosa consiste il stacca e attacca x favore ...?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
starkat59 ha scritto:Trovato software con il metodo staccattacca suggerito da ercolino .... ora sta scaricando ... finalmente!
Modello tv samsung?robbie9 ha scritto:Sesto San Giovanni (Mi): aggiornamento riuscito da solo questa notte seguendo le istruzioni preliminari di ERCOLINK di ieri. Tv Samsung di 4 anni fa, tutto okay con l'HDMI. Purtroppo nonostante la migliorata sensibilità del tuner ancora non prende niente del mux terrA quindi Niente Cielo ancora! Interfaccia info diventata lentissima
ERCOLINO ha scritto:Io ho fatto cosi alla fine
Stacca l'antenna ,fai partire la ricerca sw a 1:35 riattacca e dopo circa 1:50 dovrebbe trovarti il sw ,ora sta aggiornando al 8%
RaiHD80 ha scritto:Ho un problema grave : il mio decoder telesystem non si aggiorna questa notte alle 2:30 ho fatto la ricerca software e si è inpallato e ho staccato la corrente. Ho letto che Ercolino attribuisce la colpa a una frequenza del DVB-H di 3 ma allora devo staccare l' antenna per saltare quella frequenza perchè io non so quale sia perchè io sono di padova e il mux d-free è sul canale 64.Cosa mi congliate di fare??????????????????????![]()
![]()
Visto che ora il sw non è OTA, prova a fare dei test: lancia l'agg del sw e staccando e riattaccando l'antenna vedi se si blocca o meno annullando l'operazione dal telecomando.Tex-70 ha scritto:Ciao ercolino ma in cosa consiste staccare l'antenna e riattaccarla ...?? Devo fisicamente staccare l'antenna principale che va al decoder far partire l'aggiornamento e dopo mezzora riattacarla....![]()
si anche io stesse identiche impressioni. i files li legge molto bene, compresi AVI. non ho provato a reg ma l'HDD che ho mi chiede il format che non voglio fareAlexfun ha scritto:Ciao a tutti, aggiornamento effettuato questa notte con metodo ERCOLINO
Prime impressioni:
Il cambio canali risulta più lento. L'audio arriva subito, poi compare video e informazioni sul programma.
Domani andrò a prendere un HDD per il PVR.
Ho notato che appena installato il FW ho fatto il reset di fabbrica, e l'immagine dei menu iniziali risultava distorta (per ora sono collegato con una scart) fino a quando non ho settato i parametri di default per la SCART.
La sensibilità del tuner mi sembra un pochino migliorata, ma niente di miracoloso.
la prova che ti ha detto di fare anakin83 è per vedere se l'aggiornamento fa bloccare il decoder oppure no...se si blocca, stanotte salta quel pezzo di ricerca staccando l'antenna e dovresti riuscire ad aggiornare.RaiHD80 ha scritto:Si ma adesso il sw non è OTAsul mux d-free
AVVERTENZE!fabio656 ha scritto:X TUTTI:
SE AVETE PROBLEMI CON L'HARD-DISK... SCRIVETE IL MODELLO, LA DIMENSIONE E SOPRATTUTTO
SE è ALIMENTATA ESTERNAMENTE (CON L'ALIMENTATORE) O AUTOALIMENTATA TRAMITE USB.
5.1 Registrazione Video Personale (PVR) e TimeShift
----------------------------------------------------
Le opzioni relative alla registrazione sono raccolte sotto il menu PVR (Personal Video Recording).
Prima di procedere alla connessione e al conseguente utilizzo di una memoria USB, disco-rigido (HarD Disk HDD) con
alimentazione esterna o memoria flash/chiavetta, attenersi alle importanti regole ed avvertenze riportate di seguito.
Connessione e Formattazione Disco
-----------------------------------------------------
Per usufruire della funzione di registrazione, la memoria dovrà avere un HDD di capacità di
almeno 16GB, 8 dei quali verranno sempre riservati alla funzione TimeShift (par. 5.1.3).
In occasione del primo collegamento della memoria, il ricevitore chiederà di effettuarne la formattazione per destinarla e riservarla alla registrazione.
AVVERTENZE
Formattare esclusivamente dischi rigidi con alimentazione esterna.
La sola porta USB non può garantire una costante e corretta alimentazione: rischio di danneggiamento del disco e/o del ricevitore!
AVVERTENZA
La rimozione della memoria durante la scrittura o lettura dati, può danneggiare i contenuti e i dispositivi coinvolti; utilizzare sempre l’utilità di rimozione disponibile a menu
Il ricevitore è compatibile con dispositivi di memoria USB formattati con file system FAT (es. FAT32) e NTFS.
Se si vogliono utilizzare dischi rigidi, servirsi di apparati con alimentatore esterno.
Non è garantita la compatibilità con tutti i dispositivi di memoria USB presenti sul mercato
RaiHD80 ha scritto:Il decoder cvon l' antenna staccata dopo 1 min 45 sec e poi riattaccata non si inpalla![]()
![]()
![]()
carrand74 ha scritto:Ho fatto tutto già alle 6.05 di stamane. Tutto, ma proprio tutto. E' un bug, non c'è dubbio.