Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

vedremo

fasadi ha scritto:
Ah beh se la consideri una soddisfazione avere torto.... fai pure.

se ho torto ??? secondo me no ... ripeto sono daccordo sul discorso di proteggere il contenuto ma telesystem deve darmi la possibilità di formattare per usarlo con il pc....vedremo...
 
kingpino ha scritto:
se ho torto ??? secondo me no ... ripeto sono daccordo sul discorso di proteggere il contenuto ma telesystem deve darmi la possibilità di formattare per usarlo con il pc....vedremo...

certo se lo partizionavi prima..
 
MarcoRM65 ha scritto:
Se usi Linux puoi usarlo tranquillamente.... Il TS lo formatta in file system linux....

se hai una distribuzione live di linux puoi lanciarla e vedere tutto il contenuto.. Di proprietario c'e' solo il tipo di codec usato.... infatti non sono ancora riuscito a RIprodurre su linux i file video salvati....
Hai provato ad usare mediainfo per avere maggiori informazioni sul codec usato?
 
kingpino ha scritto:
se ho torto ??? secondo me no ... ripeto sono daccordo sul discorso di proteggere il contenuto ma telesystem deve darmi la possibilità di formattare per usarlo con il pc....vedremo...

Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Mi sa che il tuo avvocato invece di chiedere di essere pagato ti darà lui dei soldi. Non avrà mai riso tanto in vita sua :D
Se vuoi utilizzarlo anche con PC devi creare con il PC 2 partizioni e con telesystem ne formatti una.
 
MarcoRM65 ha scritto:
Io ho un 42 pollici plasma Philips HDReady... Il modello del TV non era riconosciuto ne' prima, ne' dopo l'aggiornamento..

Ma non ho mai avuto problemi nemmeno con i canali HD, ipostato a 1080i fisso.


Ciao potresti farci sapere che modello é?
 
fasadi ha scritto:
Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Mi sa che il tuo avvocato invece di chiedere di essere pagato ti darà lui dei soldi. Non avrà mai riso tanto in vita sua :D
Se vuoi utilizzarlo anche con PC devi creare con il PC 2 partizioni e con telesystem ne formatti una.

ancora non ha capito, gli e stato scritto da piu' persone! ovviamente questo va fatto prima che lo inserisca sul ts
 
bosstury ha scritto:
ancora non ha capito, gli e stato scritto da piu' persone! ovviamente questo va fatto prima che lo inserisca sul ts
Ovviamente.
 
Ragazzi per favore non facciamo confusione ,non voglio vedere casini nel 3d
 
fasadi ha scritto:
Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Mi sa che il tuo avvocato invece di chiedere di essere pagato ti darà lui dei soldi. Non avrà mai riso tanto in vita sua :D
Se vuoi utilizzarlo anche con PC devi creare con il PC 2 partizioni e con telesystem ne formatti una.
Ragazzi è quello che ho fatto io, 2 partizioni una per telesystem ed un'altra per pc..
ora ho questo problema funziona il pvr con telesyste e la partizione pc è riconosciuta dal pc però dal decoder non riesco a leggere i file nella partizione pc come posso risolbere????
 
Ma avete qualche rudimento di file systems o fate le cose a caso?!?! Ah signore..
 
fasadi ha scritto:
Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Mi sa che il tuo avvocato invece di chiedere di essere pagato ti darà lui dei soldi. Non avrà mai riso tanto in vita sua :D
Se vuoi utilizzarlo anche con PC devi creare con il PC 2 partizioni e con telesystem ne formatti una.

Seguo la discussione da tempo ormai(vabbè starvi dietro le ultime 200 pagine è un po' un impresa) ma mi sono registrato solo ora perchè mi interessa l'argomento. Devo ancora aggiornare perchè aspetto venga messo in OTA sul mux telecom(quando?).

Ma davvero se formatto tipo una chiavetta con il decorder poi potrò utilizzarla solo più sullo stesso e sul pc non riuscirò più a riformattarla? Mi pare stranissimo, un modo ci deve essere...
 
nettid ha scritto:
Ragazzi è quello che ho fatto io, 2 partizioni una per telesystem ed un'altra per pc..
ora ho questo problema funziona il pvr con telesyste e la partizione pc è riconosciuta dal pc però dal decoder non riesco a leggere i file nella partizione pc come posso risolbere????

Su alcuni dispositivi c'è la possibilità di scegliere il disco (o meglio... la partizione) su cui operare. Sul Telesystem non so se c'è questa opzione e non posso fare prove.
 
ho sollevato il problema

TELESYSTEM DEVE DARE UNA RISPOSTA
hard disck , penna usb da 16 gb ecc devono essere messe in condizione di essere ultilizzati volendo anche sul pc . perchè se mi si rompe i decoder devo buttare anche l'hard disck ?????????
 
fasadi ha scritto:
Su alcuni dispositivi c'è la possibilità di scegliere il disco su cui operare. Sul Telesystem non so se c'è questa opzione e non posso fare prove.
La stranezza è che da pc la partizione non dedicata al tele è riconosciuta tranquillamente, posso scrivere creare etc. ora non mi spiego perchè questa partizione il decoder non la riconosce come un normale hdd.
Infatti se provo ad esplorare i contenuti da decoder mi dice inserire usb
 
BellUomo ha scritto:
Allora come macio4ever ho anchio il forte sospetto che la7 ondemand funzioni solo in zone switchoffate.

Mi sa di si a questo punto:mad: .

Anch'io ricevo il canale 200 ma l'applicazione premendo il tasto del telecomando non parte.
(La Spezia area non ancora switc off)
 
kingpino ha scritto:
TELESYSTEM DEVE DARE UNA RISPOSTA
hard disck , penna usb da 16 gb ecc devono essere messe in condizione di essere ultilizzati volendo anche sul pc . perchè se mi si rompe i decoder devo buttare anche l'hard disck ?????????

La facciamo finita per favore? Sei in torto marcio. Non hai la minima cognizione di file system.
 
a me le legge entrambe, se vado su pvr mi legge le registrazioni dalla partizione di telesystem, mentre se vado su usb mi legge il contenuto della partizione in ntfs.
 
kingpino ha scritto:
TELESYSTEM DEVE DARE UNA RISPOSTA
hard disck , penna usb da 16 gb ecc devono essere messe in condizione di essere ultilizzati volendo anche sul pc . perchè se mi si rompe i decoder devo buttare anche l'hard disck ?????????

Basta riformattarlo con il PC
 
Indietro
Alto Basso