Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

latitudine ha scritto:
esattamente !! deve essere alimentato tramite corrente elettrica... ;)
fai attenzione che i film occupano moltissimo spazio e quindi ti conviene avere un HD capiente... oltre a tutto ci sono delle offerte ottime in giro

Grazie mille. Dopo le vostre conferme, ho appena preso un WD con alimentazione esterna da 500 giga :)
 
Mark123 ha scritto:
Questa notte ho effettuato l'aggiornamento... tutto Ok

Partito con antenna staccata e collegata dopo 2 minuti (Metodo Ercolino).
Tv Samsung LE32R76B HDMI 1.2

Ottima notiza per me... posseggo lo stesso tv!
 
help

Premesso che ricevo il mux dfree, ho messo nelle impostazioni aggiornamento automatio software alle ore 2.30 sia in stand by che in utilizzo. Ad oggi nulla, anzi, tutte le volte che la matina lo accendo, compare la scritta "attendere ricerca nuovo sowtare" e ovviamente la scritta rossa annulla non risponde ai comandi, così devo spegnere il decoder con il tasto on off.
come posso fare? Ho sbagliato qualcosa del tipo: tolgo ricerca automatica e lascio in stand by come da vs notizia "Il decoder automaticamente aggiornerà il software durante la notte, l'utente deve solo assicurarsi di lasciarlo in stand-by. L'aggiornamento sarà disponibile in tutta Italia sul Mux Dfree dalle 02:00 alle 06:00 Tutti i giorni")
grazie
 
Eclipse ha scritto:
Aggiornato con successo alla v. 1.1.2, il decoder si vede perfettamente sul mio vecchio (oramai ha 4 anni) SAMSUNG LE32R76BX (non conosco la versione HDMI, ma di sicuro l'HDCP è 1.1)

- Ho provato la registrazione con pendrive (da 16 GB) sia in SD che in HD con ottimi risultati.

- Finalmente nei conflitti LCN compare l'intera lista di canali che condividono la stessa posizione

- Come segnalato da altri utenti la maschera di info del canale è più lenta rispetto alla v. 1.0.2

- L'EPG inizialmente non funzionava, dopo aver cancellato manualmente una ventina di canali "test" ora va. Premetto che a Roma sintonizza oltre 400 canali...

- Piccolo bug, non molto importante: se cambio il numero di un canale con quello di uno preesistente compare il messaggio di avviso in inglese e non in italiano!

Infine una domanda: centinaia di post fa ho letto che la pendrive viene formattata in formato Linux, come è possibile leggere il filesystem con Windows?

Spero di essere stato d'aiuto!

Stesso tv stessa città (Roma)...

Sei riuscito ad aggiornare il sw a mano o in maniera automatica?
 
tellisan ha scritto:
Premesso che ricevo il mux dfree, ho messo nelle impostazioni aggiornamento automatio software alle ore 2.30 sia in stand by che in utilizzo. Ad oggi nulla, anzi, tutte le volte che la matina lo accendo, compare la scritta "attendere ricerca nuovo sowtare" e ovviamente la scritta rossa annulla non risponde ai comandi, così devo spegnere il decoder con il tasto on off.
come posso fare? Ho sbagliato qualcosa del tipo: tolgo ricerca automatica e lascio in stand by come da vs notizia "Il decoder automaticamente aggiornerà il software durante la notte, l'utente deve solo assicurarsi di lasciarlo in stand-by. L'aggiornamento sarà disponibile in tutta Italia sul Mux Dfree dalle 02:00 alle 06:00 Tutti i giorni")
grazie
vai
 
budmud ha scritto:
Però non mi funziona più l'uscita audio SPDIF (si scrive così?): qualcuno ha avuto questo problema? :eusa_shifty:

A me funziona regolarmente.

Controlla bene l'assegnazione sul giusto accoppiamento sull'ingresso che hai scelto sulll'ampli e imposta l'uscita del decoder su RAW.
 
inter8889 ha scritto:
Stesso tv stessa città (Roma)...

Sei riuscito ad aggiornare il sw a mano o in maniera automatica?

Ho aggiornato un paio di notti fa manualmente (verso le 3...) ma senza dover staccare e riattaccare l'antenna.

Ha impiegato circa 10 min. per trovare il sw e una ventina per il download e l'installazione.
 
hdd esterno risulta disconnesso

latitudine ha scritto:
esattamente !! deve essere alimentato tramite corrente elettrica... ;)
fai attenzione che i film occupano moltissimo spazio e quindi ti conviene avere un HD capiente... oltre a tutto ci sono delle offerte ottime in giro


ho collegato un hd esterno al decoder e alla presa di corrente, legge tutto, ma quando devo registrare, appare la scritta: hdd esterno disconnesso.
Cosa devo fare?
 
Eclipse ha scritto:
Ho aggiornato un paio di notti fa manualmente (verso le 3...) ma senza dover staccare e riattaccare l'antenna.

Ha impiegato circa 10 min. per trovare il sw e una ventina per il download e l'installazione.

Benone in che zona sei? io Roma est Tiburtina-Togliatti!
 
Decoder bloccato in aggiornamento notturno. qualche info.

ciao,

anche io ho trovato stamane (3.6.2010) il decoder bloccato in aggiornamento.

Ho fatto una foto dello stato di tv e decoder:

upgrade-ts7900hd-failed-small2.jpg


e in aggiunta ho connesso la seriale del decoder ad hyperterminal, dove ho trovato queste "belle" scritte:

...
ac_ota_checkOTA: Pid = 0x1F45
ac_ota_checkOTA: Invalid Hw Model/Ver(0x7405, 0x0501)
ac_ota_checkOTA: Pid = 0x1F41
*** 15:01:16.499 box_norflash: flashdrv_probe: addr:0x453c0000

Start OTA Procedure
The system is going down NOW!
Sending SIGTERM to all processes
Sending SIGKILL to all processes
Requesting system reboot
Restarting system.
.

Init Loader
Download ImageSize=18764374



MIPS Exception
*************************************************************
STATUS=30007f03 BEV=0 IMask=7f IEnable=1
CAUSE=00008028 ExcCode=10
-------------------------------------------------------------
$0=00000000 00000001 00000020 a6db3fb8
$4=00000001 00000080 00000080 00000004
$8=00000008 800d501e 00000132 800d5d34
$12=0000000a 00000004 0000019e 00000001
$16=00000b40 000000c0 00000004 000002d0
$20=ffffffff 00000004 000002d0 a6cdc6c0
$24=0000013d 80fffd58 a0252140 a0000000
$28=8020e4a0 80fffc18 00000128 8007fb98
-------------------------------------------------------------
EPC=0x8007fa1c ac540000

-------------------------------------------------------------
test : 30007f03​

sembrerebbe essersi fermato all'83% del download dell'OTA e poi e' andato in crash. boh?

ovviamente stamane, spengo ed accendo e mi ritorna nella stessa situazione di "attesa firmware". ovviamente ora pero' e' a 0% di download (barra vuota..)

come facciamo? detto tra noi, non credo che alzarmi la nottata e fare l'attacca stacca sia una opzione praticabile..

ciao

Andrea
 
grira2 ha scritto:
@mark123
Nessun problema quindi con l'hdmi?Mi dici la sigla completa del tuo tv (guarda il retro)

Ciao, nessun problema con HDMI, anzi sembra essere migliorata la qualita' visiva, adesso sono al lavoro e non sono in grado di darti la risposta per la sigla , questa sera guardo e poi ti dico la sigla completa.
ciao
 
grira2 ha scritto:
Che tv hai?marca/modello?
La registrazione nn funziona?Chi l'ha detto?


Scusa, ma ieri come era fetsa per noi lo era anche per loro...infatti da stamattina sn presenti anche su Fb......<cut>
Io non voglio difendere assolutamente TS, ma sparare così a zero mi sembra eccessivo......
PS. Anche io cm te ancora nn ho aggiornato in attesa del da farsi...

:)

Non volevo assolutamente sparare a zero, se ho dato questa impressione ho sbagliato. Mi sembra discutibile la gestione delle "comunicazioni" da parte di Telesystem. Anche il giorno festivo, va preso in considerazione, e se non si può fornire assistenza, si può anche rinviare di un'altra settimana.

Su EPG e PVR ho sintetizzato troppo e male.
La EPG non si vedeva anche prima dell'aggiornamento e da TS non è mai venuta altra risposta se non che "dipendeva" dalla zona. Amen, ma la funzione EPG è indicata tra le features disponibili sulla scheda tecnica del decoder. E da nessuna parte c'è scritto che il non funzionamento può dipendere dalla zona, da interferenze, ecc...
Parlando di promesse non mantenute per la PVR mi riferisco agli aggiornamenti che non riescono: a chi aggiorna funziona, a chi non aggiorna non funziona, ma sul sito Telesystem non è scritto che potrebbe non aggiornarsi.
Ma, ripeto, non metto in dubbio nè la qualità del decoder in questione nè la capacità tecnica di Telesystem. Ma la comunicazione con il cliente è cosa importante e non delegabile al sia pur meritorio lavoro dei forum.
 
L'altra notte ho aggiornato il decoder... tutto OK, tranne il fatto che non riconosce una pennina sandisk da 32 gb, ho provato hd esterni e altre pennine da 2 e 1 gb e le riconosce senza problemi. Quindi mi sa che non è proprio compatibile quella sandisk.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
 
ANDREA1P ha scritto:
Ma lo hai collegato direttamente al pc con un cavo incrociato?
All'inizio avevo fatto pure io così, vedeva le cartelle del pc ma non i file.
L'ho dovuto collegare direttamente all' hag Fastweb, creare sul pc la rete domestica e mettere in condivisione le cartelle con i file che si vogliono visualizzare.

Il problema è che il manuale di telesystem (ottimo peraltro sul collegamento con HD esterno, dove dicono tutto quel che c'è da sapere) non dice assolutamente niente.

IO ho tre powerline che funzionano perfettamente: una è collegata all'hag di fastweb, le altre due collegano un altro pc e uno switch ethernet. Con il pc attaccato direttamente all'hag fastweb vedo in rete i file dell'altro, e con l'altra powerline ho collegato lo switch che "serve" un blu-ray samsung che si collega tranquillamente ad internet, e la ethernet del telesystem. Dove non c'è niente da fare.

Mi pare strano che sia permesso soltanto il collegamento diretto ad un solo PC mediante cavo incrociato.

ERCOLINO, che dici, scriviamo a Te:5eek: :5eek: :5eek: lesystem?
 
anto65 ha scritto:
ho collegato un hd esterno al decoder e alla presa di corrente, legge tutto, ma quando devo registrare, appare la scritta: hdd esterno disconnesso.
Cosa devo fare?

un consiglio.....
fatti una copia dei file dell'hdd esterno, formattallo dal pc, collegalo al decoder, una volta collegato ti chiederà di effettuare la formattazione.
Effettuala con la partizione dedicando lo spazio in base alla capienza dell'hdd.
Fatto questo noterai che le funzioni di registrazione e di time shift funzioneranno.
scollegalo da decoder e ricollegalo al pc vai con il tasto dx del mouse su risorse del computer e clicca su gestione, poi ancora su gestione dischi.
Ti renderai conto che l'hdd esterno srà composta da tre partizioni di cui due sono quelle che utilizza il decoder,(non le toccare) l'altra risulterà non allocata.
su quella non allocata clicca con il tasto dx del mouse ed inizia la formattazione in ntfs.
fatto questo potrai utlizzare l'hdd con il decoder per tutte le due funzioni.
 
inter8889 ha scritto:
Stanotte lascio in standby e vedo se va!

Grazie! Sei stato gentilissimo! :notworthy:

Di nulla figurati!

PS: Peccato solo per il tuo avatar... Senza rancore, ci mancherebbe!
 
Indietro
Alto Basso