Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Eclipse ha scritto:
Non troppo lontano da te... Cinecittà/Appio Claudio!
Prima di fare l'aggiornamento ... hai per caso controllato se si bloccava sulla scritta "ricerca nuovo SW" quando l'aggiornamento non era OTA ?

Da me (RM Est) ... rimane bloccato dopo circa 8.30 minuti ...
E' probabile a questo punto che a RM il "canale interferente" sia dopo il ch 50 ... e che quindi non dia problemi all'aggiornamento quando il SW è OTA ... :icon_rolleyes: ;)
 
Comunque ragazzi su Facebook la Telesystem questa mattina ha scritto questo: "Stiamo verificando i modelli di televisore che presentano questo problema. Vi daremo notizie appena possibile".
Speriamo che riescano a risolvere il problema il prima possibile.
 
ardesius ha scritto:
Mi pare strano che sia permesso soltanto il collegamento diretto ad un solo PC mediante cavo incrociato.

ERCOLINO, che dici, scriviamo a Te:5eek: :5eek: :5eek: lesystem?

Veramente il collegamento diretto ad un solo pc con cavo incrociato non funziona.

A me funziona solo passando per l'hag Fastweb.

Diretto al pc o passando per il router Dlink nulla da fare.
 
tuttosport23 ha scritto:
ragazzi, ovviamente registra sui canali cinema di premium vero??!!

Non ho provato, ma leggendo i post precedenti mi sembra di aver capito che con Dahlia funziona, mentre con Mediaset Premium no.

Personalmente ho testato solo i canali in chiaro, ed è tutto OK sia in SD che HD.


eddievh73 ha scritto:
Se si prova un aggiornamento manuale ora...non c'è giusto?

Credo sia OTA solo di notte: dalle 2.00 alle 6.00.


3750... ha scritto:
Prima di fare l'aggiornamento ... hai per caso controllato se si bloccava sulla scritta "ricerca nuovo SW" quando l'aggiornamento non era OTA ?

Da me (RM Est) ... rimane bloccato dopo circa 8.30 minuti ...
E' probabile a questo punto che a RM il "canale interferente" sia dopo il ch 50 ... e che quindi non dia problemi all'aggiornamento quando il SW è OTA ... :icon_rolleyes: ;)

Prima dell'aggiornamento anche a me si impallava. La notte del 1 giugno (verso le 3) ho avviato l'aggiornamento manuale ed è andato a buon fine al primo colpo.
 
Anch'io sono di Varese come Andre47 che ha scritto:

Ho seguito al procedura indicata da ercolino, ho scollegato l'antenna a 1:33 e l'ho ricollegata a 1:57, e finalmente la ricerca software è andata a buon fine senza bloccarsi. (Varese)

devo quindi fare la stessa procedura? Solo di notte o in che orari funziona?

Inoltre volevo sapere se posso fare l'aggiornamento via ethernet
(visto che ho il router attaccato a internet proprio vicino al decoder)

Ultima cosa: cosa significa OTA?

Scusate l'ignoranza ma sto cercando di seguirvi per fare funzionare
al meglio il decoder, visto che l'ho scelto proprio per il PVR :eusa_shifty:
 
inter8889 ha scritto:
Stanotte lascio in standby e vedo se va!

io, da ostia, l'ho lasciato acceso su premium cinema (301)

per acceso intendo proprio in funzione, non in standby

ho attivato ricerca in stby e ricerca in uso (entrambi in on).. Come orario ho messo le 3.00

la mattina era tutto aggiornato
 
rio76 ha scritto:
Anch'io sono di Varese come Andre47 che ha scritto:



devo quindi fare la stessa procedura? Solo di notte o in che orari funziona?

Il file è disponibile solo dalle 2 alle 6 di mattina.

Inoltre volevo sapere se posso fare l'aggiornamento via ethernet
(visto che ho il router attaccato a internet proprio vicino al decoder)

No.

Ultima cosa: cosa significa OTA?

On The Air.
 
Eclipse ha scritto:
Non ho provato, ma leggendo i post precedenti mi sembra di aver capito che con Dahlia funziona, mentre con Mediaset Premium no.

Personalmente ho testato solo i canali in chiaro, ed è tutto OK sia in SD che HD.




Credo sia OTA solo di notte: dalle 2.00 alle 6.00.




Prima dell'aggiornamento anche a me si impallava. La notte del 1 giugno (verso le 3) ho avviato l'aggiornamento manuale ed è andato a buon fine al primo colpo.
Pure a me, zona di Roma, si impallava, ho provato in automatico ma rimaneva bloccato. Poi l'ho fatto in manuale, mi è rimasto circa mezz'ora bloccato fin quando non ha trovato il nuovo software e poi è andato tutto liscio.

Dahlia in registrazione manuale funziona.
Ieri notte invece ho programmato Dahlia A. dalle 3.00 alle 6.00 per fare una prova, la mattina alle nove non c'era nessuna nuova registrazione ed era impallato come se stesse ancora registrando.
L'ho dovuto spegnere per farlo tornare normale.
 
Ultima modifica:
rio76 ha scritto:
Anch'io sono di Varese come Andre47 che ha scritto:




Ultima cosa: cosa significa OTA?

Scusate l'ignoranza ma sto cercando di seguirvi per fare funzionare
al meglio il decoder, visto che l'ho scelto proprio per il PVR :eusa_shifty:

OTA è l'aggiornamento trasmesso via etere

dire in OTA dalle 2 alle 6 significa che in quelle 4 ore la trasmissione televisiva contiene anche il software che andrà ad aggiornare il decoder
 
Eclipse ha scritto:
Di nulla figurati!

PS: Peccato solo per il tuo avatar... Senza rancore, ci mancherebbe!

Ben detto, fratello. Robba da matti, interisti ar tibburtino...;)
 
Non sono molto daccordo

fortuneteller1936 ha scritto:
Non volevo assolutamente sparare a zero, se ho dato questa impressione ho sbagliato. Mi sembra discutibile la gestione delle "comunicazioni" da parte di Telesystem. Anche il giorno festivo, va preso in considerazione, e se non si può fornire assistenza, si può anche rinviare di un'altra settimana.

Su EPG e PVR ho sintetizzato troppo e male.
La EPG non si vedeva anche prima dell'aggiornamento e da TS non è mai venuta altra risposta se non che "dipendeva" dalla zona. Amen, ma la funzione EPG è indicata tra le features disponibili sulla scheda tecnica del decoder. E da nessuna parte c'è scritto che il non funzionamento può dipendere dalla zona, da interferenze, ecc...
Parlando di promesse non mantenute per la PVR mi riferisco agli aggiornamenti che non riescono: a chi aggiorna funziona, a chi non aggiorna non funziona, ma sul sito Telesystem non è scritto che potrebbe non aggiornarsi.
Ma, ripeto, non metto in dubbio nè la qualità del decoder in questione nè la capacità tecnica di Telesystem. Ma la comunicazione con il cliente è cosa importante e non delegabile al sia pur meritorio lavoro dei forum.

Riguardo all'EPG è scritto sul manuale

AVVERTENZA
Alcuni servizi digitali terrestri trasmettono inf ormazioni, come EPG ed orario. Esse sono strettamente correlate alla esatta
impostazione dell’orario del ricevitore, perciò, se i dati non v engonov isualizzati correttamente, la causa non è imputabile
al ricevitore.

Riguardo a quelli che non riescono a scaricare l'aggiornamento io la vedo in maniera diversa: come per i canali, anche l'invio dei dati per gli aggiornamenti dipende dalle emittenti, quindi cosa può farci la telesystem se non quello che già sta facendo?
 
crich ha scritto:
Riguardo all'EPG è scritto sul manuale



Riguardo a quelli che non riescono a scaricare l'aggiornamento io la vedo in maniera diversa: come per i canali, anche l'invio dei dati per gli aggiornamenti dipende dalle emittenti, quindi cosa può farci la telesystem se non quello che già sta facendo?

fare quello che stai facendo tu :D : informare (un po' più) esaurientemente
 
Se tu hai un PC che per qualche motivo non aggiorna il sistema operativo, ritieni responsabile la Microsoft perché non ti ha detto che l'aggiornamento potrebbe non avvenire?
Ritengo che Telesystem dovrebbe risolvere i problemi ma non si può imputare a loro se, a causa di interferenze, il decoder non si aggiorna.
Voglio ricordare che un qualsiasi aggiornamento del firmware é un'azione potenzialmente pericolosa. La riuscita dell'operazione non é mai e ripeto mai garantita al 100%. Statisticamente a qualcuno dà sempre problemi e a qualcuno provoca danni al dispositivo.
Oltretutto, in molti ora si lamentano che il sw sia stato fatto uscire quando non era pronto o sufficientemente testato. Ma nessuno ricorda che 2 p.... per il sw che ritardava? Ogni post era una continua lamentela perché il sw non era OTA.
 
Ragazzi ho provato a fare come ha detto qualcuno ovvero a scollegare l'HDMI e tenere collegato il decoder al TV tramite presa scart. L'ho tenuto 1 ora poi ho ricollegato il cavo HDMI e ho scollegato la presa scart ma il video continuo ad andare e venire a intermittenza.
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi ho provato a re come ha detto qualcuno ovvero a scollegare l'HDMI e tenere collegato il decoder al TV tramite presa scart. L'ho tenuto 1 ora poi ho ricollegato il cavo HDMI e ho scollegato la presa scart ma il video continuo ad andare e vire a intermittenza.
idem come sopra sia tenendo in contemporanea che alternando i cavi il video in hdmi resta nero :crybaby2:
 
Io avevo risolto il problema dell'hdmi, ma è solo una soluzione tampone. Perchè quando va via la corrente il problema si ripresenta.
 
dprato1 ha scritto:
Comunque ragazzi su Facebook la Telesystem questa mattina ha scritto questo: "Stiamo verificando i modelli di televisore che presentano questo problema. Vi daremo notizie appena possibile".
Speriamo che riescano a risolvere il problema il prima possibile.

E' già qualche cosa.
 
Indietro
Alto Basso