Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

nam0r ha scritto:
Questa storia non la capisco, anche perchè con il Telesystem 7900 HD collegato via scart al Dvd Recorder Samsung DVD-HR755 registro tranquillamente ogni canale di Mediaset Premium. Posso poi riversare le registrazioni da HDD su DVD e gestirmele come mi pare sul Pc. Mah.....:icon_rolleyes:

Si ma non in qualità digitale ;)
 
nam0r ha scritto:
Questa storia non la capisco, anche perchè con il Telesystem 7900 HD collegato via scart al Dvd Recorder Samsung DVD-HR755 registro tranquillamente ogni canale di Mediaset Premium. Posso poi riversare le registrazioni da HDD su DVD e gestirmele come mi pare sul Pc. Mah.....:icon_rolleyes:

Ciao nam0r,via scart la registrazione è analogica quindi non vi è protezione,via usb chiavetta o hardisk è digitale e il segnale subisce le famose limitazioni.
 
oceano60 ha scritto:
Ciao nam0r,via scart la registrazione è analogica quindi non vi è protezione,via usb chiavetta o hardisk è digitale e il segnale non subisce le famose limitazioni.
OK ;)
 
Ciao,

Stanotte ho seguito la procedura di Ercolino e finalmente sono riuscito ad aggiornare il ricevitore.
A Ferrara durante l'upgrade il buco è tra 190-210 secondi.
TV Panasonic serie PV600 HDMI 1.2 nessun problema riscontrato.

Grazie e ciao.
 
anke tu avevi problemi di intermittenza sul segnale video? mi spieghi la procedura x favore grazie
 
marzio43 ha scritto:
No, ma manco prima funzionava. Vedo pero' che tutti quelli cha hanno casini con l'EPG stanno a Roma. Vorra' dire qualcosa?

ringrazio una persona di voi che mi ha dato la dritta per risolvere il problema EPG. cmq bisogna cancellare tutti i canali inutili e doppioni e vedrete che si vede perfettamente.provate e fatemi sapere :) ciao, a me ha funzionato....
 
ciao ercolino,non riesco a trovare la procedura per collegare il pc al decoder,inoltrer cosa permette di fare? grazie...
 
telesystem su facebook dice che stanno verificando sia il problema dell'HDMI sia dell'aggiornamento...vedremo :)
 
Salve a tutti,
poichè ho un plasma lg un pò vecchiotto collegato con il 7900hd in DVI e non ho ancora aggiornato volevo chiedere agli utenti più esperti cosa mi conviene fare; rischio e aggiorno oppure attendo che Telesystem risolva il problema o dia istruzioni...E in caso decidessi di attendere ci sarà poi modo di aggiornare il decoder dopo il 6 giugno (che da quanto ho letto sarà l'ultimo giorno in cui l'aggiornamento sarà OTA) senza portare il decoder in assistenza?
Grazie a tutti.
 
fabio656 ha scritto:
telesystem su facebook dice che stanno verificando sia il problema dell'HDMI sia dell'aggiornamento...vedremo :)

:)

Ho passato il mux che blocca qui in Piemonte e sicuramente anche zona Milano ,Varese

Alla fine l'abbiamo beccato ,non è il DVB-H di la 3 ,ma di un'emittete locale ;)
 
stef75 ha scritto:
.E in caso decidessi di attendere ci sarà poi modo di aggiornare il decoder dopo il 6 giugno (che da quanto ho letto sarà l'ultimo giorno in cui l'aggiornamento sarà OTA) senza portare il decoder in assistenza?
Grazie a tutti.

Benvenuto

Vorrei sapere chi ha messo in giro questa schiocchezza che l'OTA è fino al 6 Giugno
 
luke66 ha scritto:
Se leggi le pagine precedenti vedrai che anch'io sono nella stessa situazione di evaeva; per rispondere ai tuoi suggerimenti:
- client per reti Microsoft e condivisione per file sono abilitati
- da un altro pc collegato con cavo cross riesco ad accedere ai dati condivisi
- firewall configurato (altrimenti i 2 pc non si parlerebbero...)

Mi sembra che nessuno con Windows XP sia riuscito a vedere sul 7900 le directory condivise.. Qualcuno ha parlato di successo con linux o Windows Vista o 7... La guida linkata da ERCOLINO non si basa su Windows XP...

Ho appena provato a condividere una cartella del mio portatile (xp pro service pack3) e il 7900 l'ha "vista" al primo colpo.
Ho provato a riprodurre sia foto che film senza problemi.
Il portatile è collegato via wifi alla rete domestica.
:eusa_think:
 
Ciao Ercolino mi sembrava di averlo letto parecchie pagine più indietro ma può anche darsi che abbia capito male.... Per quel che riguarda l'aggiornamento che cosa mi consigli mi butto o mi conviene attendere?
 
@stef75
Io ti consiglio di non farlo l'aggiornamento, il rischio che ti si presenti il problema dello schermo nero è molto elevato, sia per colpa della presa dvi sia perchè il tuo tv è un Lg che sembra essere la marca che più maggiormente ne soffre...

@Ercolino
Infatti, sn 3 giorni che dicono sta fesseria.Riportate la fonte per piacere.
PS. Ma il tuo contatto in Telesystem è l'operatore di Fb? Riporta esattamente quello che dici tu...O sei tu l'operatore?!?!? :D:D
 
grira2 ha scritto:
@Ercolino
Infatti, sn 3 giorni che dicono sta fesseria.Riportate la fonte per piacere.

Nessuna ,visto che non è assolutamente vero ,anzi a breve verrà messo anche sui Mux Telecom.
 
Si é stato scritto da qualcuno che evidentemente non aveva nulla di meglio da fare. Poi le voci girano girano e la gente le crede vere.
 
MobyDick ha scritto:
Ho appena provato a condividere una cartella del mio portatile (xp pro service pack3) e il 7900 l'ha "vista" al primo colpo.
Ho provato a riprodurre sia foto che film senza problemi.
Il portatile è collegato via wifi alla rete domestica.
:eusa_think:

scusa,con cosa lo hai cpollegato? posso collegarlo wi-fi alla rete per vedere i contenuti di la7? e come posso vedere il pc?
grazie
 
Ok allora attendo e speriamo che il problema venga risolto presto....
Grazie a tutti a presto
Ciao.
 
ERCOLINO ha scritto:
:)
Alla fine l'abbiamo beccato ,non è il DVB-H di la 3 ,ma di un'emittete locale ;)
pensate, ma è multabile per non trasmettere secondo gli standard?
 
browsing xp

fra77 ha scritto:
scusa,con cosa lo hai cpollegato? posso collegarlo wi-fi alla rete per vedere i contenuti di la7? e come posso vedere il pc?
grazie

la mia rete è composta in questo modo:
1) router per la connessione adsl con antenna wifi e 4 porte di rete
2) il ts7900hd è connesso via cavo al router
3) il portatile è connesso in wifi al router.

Il ts7900hd non ha un adattatore wifi integrato quindi devi usare il cavo o un adattatore esterno (ad esempio i pwerline che ti fanno passare la rete sui cavi elettrici).
Per vedere la7 on demand devi collegare il decoder al router (per iniziare usa un cavo diretto).
Una volta fatta la connessione devi configurare l'ip del decoder:
A) se il tuo router è configurato come server dhcp devi lasciare le impostazioni di default del decoder
b) se il tuo router non è configurato come server dhcp devi configurare opportunatamente i parametri ip dall'apposito menu del decoder.

Una volta che hai configurato il tutto basta andare sul canale 200 (piu servizi) e, qualora l'applicazione non partisse in automatico, premere il tasto app sul telecomando e poi il tasto ok.
dopo qualche secondo compare l'applicazione che mostra i contenuti disponibili. Spostati con le frecce del telecomando o con i tasti colorati e premi ok per confermare il contenuto.
Dopo aver premuto ok il contenuto sarà scaricato da internet e visibile poco dopo sul televisore. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso