Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

marzio43 ha scritto:
Se serve per valutare le prestazioni del "nostro", sta per iniziare Italia - Messico su RAI HD. Ad un primo esame, non vedo apprezzabili miglioramenti nella definizione dopo l'aggiornamento. Comunque... meglio la qualita' grafica della formazione di Lippi.
Non è HD. Qualitá mediocre...
 
on demand

salve volevo chiedere per far funzionare sul canale 200 il servizio on demand bisogna avere collegato ub hd ? oppure no ?
 
maryload ha scritto:
salve volevo chiedere per far funzionare sul canale 200 il servizio on demand bisogna avere collegato ub hd ? oppure no ?

Non credo sia necessario.
 
MobyDick ha scritto:
Ti ripeto che il ts7900hd non è provvisto di un modulo wifi.

Puoi però collegare un adattatore esterno al ts7900hd.

Ad esempio utilizzare un powerline (tipo questi http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.XQ&language=it) oppure un access point wifi da configurare come client.

In entrambe i casi hai bisogno di un piccolo box esterno ad decoder da collgare al decoder attraverso un piccolo cavo di rete.

Spero di essere stato chiaro :icon_cool:
O seguire la guida in prima pagina per usare il wifi :D
 
Dispositivo con problematica hdmi

Aggiungo alla coda dei dispositivi con schermo nero per connessione hdmi con il decoder con il sw aggiornato:

videoproiettore optoma ep1691

Posso aggiungere che per quanto mi riguarda, prima dell'aggiornamento, mi compariva sempre un breve messaggio di errore hdcp all'accensione del proiettore. Tutti i canali erano comunque poi correttamente visibili.
 
ERCOLINO ha scritto:
:)

Ho passato il mux che blocca qui in Piemonte e sicuramente anche zona Milano ,Varese

Alla fine l'abbiamo beccato ,non è il DVB-H di la 3 ,ma di un'emittete locale ;)

Ciao ercolino, si può sapere qual'è?
Anche via MP, sono un appassionato di tecnica e vorrei capirne di più...
Grazie!
 
se a qualcuno può servire con il panasonic viera tx-32lxd75f dopo l'aggiornamento nessun problema
 
Alexfun ha scritto:
Ciao ercolino, si può sapere qual'è?
Anche via MP, sono un appassionato di tecnica e vorrei capirne di più...
Grazie!

Hai qualche canale memorizzato alle posizioni 990-999?
 
aventuri ha scritto:
ciao,

anche io ho trovato stamane (3.6.2010) il decoder bloccato in aggiornamento.

Ho fatto una foto dello stato di tv e decoder:

upgrade-ts7900hd-failed-small2.jpg


e in aggiunta ho connesso la seriale del decoder ad hyperterminal, dove ho trovato queste "belle" scritte:

...
ac_ota_checkOTA: Pid = 0x1F45
ac_ota_checkOTA: Invalid Hw Model/Ver(0x7405, 0x0501)
ac_ota_checkOTA: Pid = 0x1F41
*** 15:01:16.499 box_norflash: flashdrv_probe: addr:0x453c0000

Start OTA Procedure
The system is going down NOW!
Sending SIGTERM to all processes
Sending SIGKILL to all processes
Requesting system reboot
Restarting system.
.

Init Loader
Download ImageSize=18764374



MIPS Exception
*************************************************************
STATUS=30007f03 BEV=0 IMask=7f IEnable=1
CAUSE=00008028 ExcCode=10
-------------------------------------------------------------
$0=00000000 00000001 00000020 a6db3fb8
$4=00000001 00000080 00000080 00000004
$8=00000008 800d501e 00000132 800d5d34
$12=0000000a 00000004 0000019e 00000001
$16=00000b40 000000c0 00000004 000002d0
$20=ffffffff 00000004 000002d0 a6cdc6c0
$24=0000013d 80fffd58 a0252140 a0000000
$28=8020e4a0 80fffc18 00000128 8007fb98
-------------------------------------------------------------
EPC=0x8007fa1c ac540000

-------------------------------------------------------------
test : 30007f03​

sembrerebbe essersi fermato all'83% del download dell'OTA e poi e' andato in crash. boh?

ovviamente stamane, spengo ed accendo e mi ritorna nella stessa situazione di "attesa firmware". ovviamente ora pero' e' a 0% di download (barra vuota..)

come facciamo? detto tra noi, non credo che alzarmi la nottata e fare l'attacca stacca sia una opzione praticabile..

ciao

Andrea


che configurazione usa sulla seriale ? la classica 8N1 9600 o altro ?
 
Ma chi ha aggiornato il decoder avendo un tv cn hdmi v1.2, prima dell'agg. al momento dell' accensione notava per qualche secondo la scritta "errore hdcp"?
 
MobyDick ha scritto:
Ho appena provato a condividere una cartella del mio portatile (xp pro service pack3) e il 7900 l'ha "vista" al primo colpo.
Ho provato a riprodurre sia foto che film senza problemi.
Il portatile è collegato via wifi alla rete domestica.
:eusa_think:

Non capisco proprio... ho lo stessa versione di xp e sono abituato a condividere cartelle con i colleghi. O è una limitazione di dominio sul mio portatile o un problema di configurazione del router.
Che router hai usato?
 
orca miseria...ho avuto problemi con il pc e quindi non ho potuto seguirvi in tutti i post (dopo l'aggiornamento)...ho collegato l hard disk esterno con dentro tanti dvd-video ho notato però che mi fa sentire solo la lingua inglese..è possibile che nn si cambia la lingua??
 
arietaweb ha scritto:
orca miseria...ho avuto problemi con il pc e quindi non ho potuto seguirvi in tutti i post (dopo l'aggiornamento)...ho collegato l hard disk esterno con dentro tanti dvd-video ho notato però che mi fa sentire solo la lingua inglese..è possibile che nn si cambia la lingua??
Hai più di una lingua nel file oltre all'Italiano.
Generalmente l'Inglese è la prima lingua e quindi mantiene quella come principale e scarta le altre.
bisogna intervenire con MKMuxegui se mkv e UNA VOLTA CARICATO IL FILE ELIMINARE TUTTE LE LINGUE MENO L'ITALIANO.
 
Premesso che seguo da questa discussione (ma non sono mai intervenuto), comunico che ho effettuato l'aggiornamento manuale del firmware alle ore 2:05 del giorno 1 c.m. (durata circa mezza ora) ed é andato tutto OK.

Ho connesso per la registrazione un HD esterno USB
MEDIACOM M-HD1TBEZ da 1 Tera.

Dopo aver effetuuato un paio di registrazioni ho connesso detto HD ad un PC Linux che ha visto lo stesso con due partizioni con Filesystem JFS.

Seguendo le istruzioni di questo link:
http://www.1e2.it/2009/07/software/riparare-montare-filesystem-jfs.html

sono riuscito a vedere le cartelle contenute nel disco e a copiarle in una directory del PC Linux.
Le cartelle sono le seguenti:
"pvr" e "timeshift"
+ un link alla seconda partizione nominato "metadata"

Nella cartella "pvr" sono presenti:
2 files senza estensione (uno da 3.1 GB e l'altro da 7.0 GB)
2 files con estensione .nav (uno da 11.0 MB e l'altro da 15.1 MB)

Non sono riproducibili......
====================================

Provata anche la riproduzione di file video da PC in rete.
E' un po scomodo immettere lo username e la password tramite il telecomando, ma funziona.


Cordiali saluti
 
snaker74 ha scritto:
ho letto in un altro forum qualcuno ha fatto la seguente procedura e funzione:
......
Non ancora provato la funzione Lettore Multimediale LAN il router è troppo distante x poter utilizzare il cavo di rete, lo proverò + avanti con una pennina usb Wi-Fi.
X il momento sembra tutto apposto.

non credo che il decoder funzioni con una pennina wi-fi... non è un pc
 
Ercolino, per la questione delle codifiche DTS si può aprire una segnalazione? magari se fanno delle modifiche fanno anche questa...
 
Indietro
Alto Basso