Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ste2711 ha scritto:
Ho fatto alcune prove di registrazione sul canale 501 Rai HD utilizzando due hard disk da 3,5" con alimentazione separata: WD My Book Essential da 1 Tb e Fujitsu Siemens da 160 gb.
Premetto che Rai HD la ricevo con potenza 95% e qualità 75%.
In alcuni casi nella registrazione sono presenti frequenti blocchi sia dell'immabine che dell'audio accompagnati da squadrettamenti, questo nonostante durante la registrazione l'immagine risultava perfetta.
Ad sempio durante il tg quando ci sono le immagini da studio si verifica quasi sempre il problema, mentre nel corso dei servizi non l'ho mai notato.
Durante la partita di ieri sera si è presentato il difetto 4 o 5 volte.
Nessuno ha avuto lo stesso problema?
A me capitava, pensavo fosse l'hard disk, ma dopo aver campiato il cavo dell'antenna ho risolto il problema.
 
sire12 ha scritto:
Scusate mi sapreste dire quale HD con alimentazione a parte viene accettato dal Telesystem ts7900hd? Vanno bene sia i 2,5 ed anche i 3,5 come H.D.?
Ho provato due HD da 3,5 per 80 e 120 gb ma nessuno dei due veniva formattato dal telesystem e quindi non veniva accettato dal decoder.
Avrei bisogno visto che dovrò acquistarne uno non sbagliare l'acquisto.
Grazie in ancitipo.

Ciao,
io ho acquistato un WD My Book Essential 1TB appunto per procedere alle registrazioni con il 7900.. ho dato il massimo di spazio al decoder (quindi tolti gli 8gb per il timeshift tutto il resto è per le registrazioni) e mi trovo benissimo.. il prezzo si aggira sui 90 euro .. buona fortuna :icon_cool:
 
andre47 ha scritto:
ho trovato il servizio test di premium on demand su rete 4 collegando il decoder al router, ma mi chiede un pin, voi lo sapete? ho messo 8 zeri, ma dice che è errato.

Era 8 zeri, ma come ho scritto qualche post fa, avranno letto qui quelli di Mediaset che l'abbiamo scoperto e l'avranno cambiato.
 
ste2711 ha scritto:
Ho fatto alcune prove di registrazione sul canale 501 Rai HD utilizzando due hard disk da 3,5" con alimentazione separata: WD My Book Essential da 1 Tb e Fujitsu Siemens da 160 gb.
Premetto che Rai HD la ricevo con potenza 95% e qualità 75%.
In alcuni casi nella registrazione sono presenti frequenti blocchi sia dell'immabine che dell'audio accompagnati da squadrettamenti, questo nonostante durante la registrazione l'immagine risultava perfetta.
Ad sempio durante il tg quando ci sono le immagini da studio si verifica quasi sempre il problema, mentre nel corso dei servizi non l'ho mai notato.
Durante la partita di ieri sera si è presentato il difetto 4 o 5 volte.
Nessuno ha avuto lo stesso problema?

Ho anch'io WD My book essential da 1 Tb ma non ho avuto alcun problema nella registrazione su rai HD .. farò ancora dei tentativi per esserne sicuro :icon_rolleyes:
 
andre47 ha scritto:
A me capitava, pensavo fosse l'hard disk, ma dopo aver campiato il cavo dell'antenna ho risolto il problema.
Grazie Andrea, proverò, anche se mi pare strano possa dipendere dal cavo perchè il segnale lo ricevo con ottima potenza e qualità, inoltre guardando il proramma nel corso della registrazione non si nota alcun difetto.
 
ragazzi un ultima cosa vorrei sapere se il file mkv ha un audio ho AC3 oppure DTS,AAC li legge ugualmente e vero? ha poi volevo sapere il perche non mi legge i file in avi e normale o succede solo a me ?
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo al blocco del decoder in fase di ricerca nuovo sw ,questo è dovuto al fatto che alcune Mux ,hanno una marea di canali attivi(aggiungo pure spesso inutili,mia opinione :) )

Se un Mux ha oltre 30 servizi attivi il decoder in fase di scansione sw si blocca

Up
 
Manuale aggiornato al 31/05/10 dopo funzionalità aggiunte nel nuovo sw 1.1.2

http://www.telesystem-world.com/upl...-2010-manuale-decoder-ts7900hd-rev03-4163.pdf

Dal manuale: al collegamento di una memoria esterna capiente destinata alla sola lettura, annullare l’eventuale richiesta di
formattazione del disco proposta in automatico dal ricevitore per la funzione di registrazione, al fine di evitare la
perdita di tutti i dati in essa contenuti.

Possibile soluzione aggiornamento sw By Ercolino

Miniguida al collegamento in rete WiFi del 7900HD

Soluzione provvisoria per chi ha problemi tramite HDMI dopo Agg sw alla 1.1.2


Link utili
 
Problemi registrazione HD

Per quanto riguarda i blocchi e gli squadrettamenti durante la registrazione di RAI HD che ho segnalato poco fà vorrei precisare che ho fatto almeno una ventina di prove ed il difetto si è presentato solo 4 o 5 volte.
Le prove le ho eseguite di varia durata dai 2 minuti alle 2 ore circa e con vari contenuti (tg, film, partita e varie trasmissioni in studio).
Non sempre si verifica il problema pertanto sarebbe interessante se qualcunaltro potesse effettuare prove simili per un eventuale riscontro.
Grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo al blocco del decoder in fase di ricerca nuovo sw ,questo è dovuto al fatto che alcune Mux ,hanno una marea di canali attivi(aggiungo pure spesso inutili,mia opinione :).

Se un Mux ha oltre 30 servizi attivi il decoder in fase di scansione sw si blocca

Bingo..... A Bergamo allora e' il 30, che ti avevo segnalato e di cui dubitavo, quello di Canale 6, Telelombardia, Antennatre ecc. ecc. .In totale oggi ho contato 29 canali sul Mux piu' ci sono i servizi che non vedo.
 
Comunico che dalle ore 12 del 7 alle ore 12 del 14 Giugno il sw sarà OTA 24 ore su 24 sui Mux Telecom

Mux TIMB3 ch 48(Aree di Switch OFF) La7 ,MTV ecc...

Mux TIMB1 (LA7B) nel resto Italia (Sport Italia)
 
ANDREA1P ha scritto:
Era 8 zeri, ma come ho scritto qualche post fa, avranno letto qui quelli di Mediaset che l'abbiamo scoperto e l'avranno cambiato.

Anche a me gli 8 zeri danno "pin errato", ma che cribbio, Mediaset ti deve imporre il suo decoder proprietario come Sky ?
Che fine ha fatto tutta quella megastoria del decoder unico ?
 
Finalmente, anche di giorno. :)

@Ercolino
Guardando la lista otgtv, il mio comune è in area s-off, ma il mux TIMB3 è sul ch 47...E' un errore loro di trascrizione?
 
BellUomo ha scritto:
Anche a me gli 8 zeri danno "pin errato", ma che cribbio, Mediaset ti deve imporre il suo decoder proprietario come Sky ?
Che fine ha fatto tutta quella megastoria del decoder unico ?

Per usufruire di Premium On demand serve il decoder apposito.

Non confondete il servizio on demand con quello di Premium
 
BellUomo ha scritto:
Anche a me gli 8 zeri danno "pin errato", ma che cribbio, Mediaset ti deve imporre il suo decoder proprietario come Sky ?
Che fine ha fatto tutta quella megastoria del decoder unico ?

Anch'io ci ho provato a mettere gli 8 zeri, ma mi e' partito il decoder in reboot che momenti mi prendeva un accidente. Ti consiglio di lasciar perdere certi esperimenti, ora che il "nostro" e' aggiornato e funziona a dovere.

Non riesco a ritrovare quello che ha scritto il msg che mi ha dato la dritta di rimuovere alcuni canali per poter tornare a fruire dell'epg. Beh, lo ringrazio molto perche' ho risolto.
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che dalle ore 12 del 7 alle ore 12 del 14 Giugno il sw sarà OTA 24 ore su 24 sui Mux Telecom

Mux TIMB3 ch 48(Aree di Switch OFF) La7 ,MTV ecc...

Mux TIMB1 (LA7B) nel resto Italia (Sport Italia)

Up
 
Penna USB non compatibile?

Stamattina ho acquistato una penna USB flash drive da 16Gb Verbatim, ma il decoder non la riconosce (per la registrazione), ho provato anche a formattare in NFTS oltre a FAT32, ma nulla! Qualcuno saprebbe dirmi quale marca di penna USB è riconosciuta. Grazie
 
salve,e' da giorni che seguo questa discussione perche' e' da giorni che non riesco ad aggiornare il mio 7900 e ho deciso di iscrivermi. a differenza della problematica principale ( blocco del decoder in fase di ricerca sw), a me si presenta un' altra problematica ( e penso anche ad altri). il software in fase di ricerca viene trovato sia in modo automatico che manualequindi nessun blocco esce la schermata del downloading, soltanto che il dowloading si blocca ad una certa percentuale e non va piu' avanti. dopo circa 45min si spegne il decoder. reboot. quando si riaccende mi appare l'avviso che il software e' stato aggiornato con le nuove funzionalita' ma in realta' il software e' sempre quello vecchio. tengo a precisare che il mux dfree nella mia zona ( carovigno br) prende da favola. quindi non capisco cosa impedisce l'aggiornamento. qualcuno ha il mio stesso problema????
 
Benvenuto.

Che valori di segnale e qualità ti da il decoder sul Mux D-Free?
 
Indietro
Alto Basso