Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

alpha27 ha scritto:
Da questa mattina, dopo l'aggiornamento fatto in automatico stanotte, l'uscita HDMI del 7900hd (da 6 mesi funzionante egregiamente), mi da' problemi (alterna video con suono a buio con suono) con il tv toshiba 32 3030d acquistato 20 mesi fa', per cui ho mandato una mail a Telesystem e mi hanno risposto cosi':
-----------------------
Gentile cliente,
facciamo seguito alla sua segnalazione mail.
L aggiornamento che il suo decoder ha appena ricevuto non implica nessuna modifica alle impostazioni HDMI del suo decoder.
La causa probabile dell’anomalia riscontrata potrebbe essere dovuta a una versione di protocollo HDCP del televisore non aggiornata.
l' HDCP è un protocollo che deve avere il tv per poter visionare i filmti in HD, se il tv non è aggiornato potrebbe non avere questo protocollo, ma una versione vecchia che veniva utilizzata nei primi decoder sky in HD.
La invitiamo pertanto, a verificare la funzionalità del suo decoder collegandolo ad un apparato televisivo sul quale si abbia la certezza che funzioni regolarmente in HD con il decoder TS 7900
Contatti inoltre il produttore del suo televisore per avere informazioni su un eventuale aggiornamento del protocollo HDCP
Dopo aver effettuato queste prove, e nel caso del persistere dell’anomalia, contatti il nostro call center per ricevere le istruzioni di invio in assistenza.
Distinti saluti.
Assistenza Tecnica

Invitali a leggersi il forum :icon_rolleyes:
Purtroppo la qualità dei servizi di assistenza diventa sempre peggiore. In alcuni casi è imbarazzante...

p.s.
ma hai usato questa mail per la segnalazione?
webmktg@telesystem-world.com
 
Ho trovato un piccolo "workaround" per chi non riesce a visualizzare l'EPG: credo sia dovuto al numero elevato (300-400) di canali memorizzati.

Cancellando anche un solo canale l'EPG torna a funzionare correttamente. Se dopo autoscan il decoder reinstalla quel canale allora l'EPG non funziona più...
 
Mark123 ha scritto:
Ok... allora in questo caso ti conviene aspettare che venda messo OTA sui Mux Telecom dal giorno 7 come da avviso di Ercolino (vedi qualche pagina dietro).
si si ho visto. anche su FB telesystem ha postato il comunicato ufficiale. comunque dalle mie parti il mux telecom prende meno bn rispetto al mux dfree.....incroceremo le dita....ma almeno potremo fare le prove di giorno!!!:D
 
BiGsTe88 ha scritto:
Ciao ragazzi anche a voi da problemi con le registrazione su rai hd capita spesso quando vado a rivedere il video che si blocca qualche secondo.
Pare proprio che siamo gli unici ad avere questo problema... e pensare che io l'ho comprato 3 settimane fà perchè ho saputo che sarebbe stato possibile registrare le partite del mondiale in HD...
 
Ciao, una domanda ho letto che per trasmettere in HD devono chiudere 4 canali in bassa definizione quindi servono circa 40 Mbit di dati al secondo. Una chiavetta quindi deve registrare almeno a 5 Megabyte sostenute teoriche? Correggetemi se sbaglio.
 
ste2711 ha scritto:
Pare proprio che siamo gli unici ad avere questo problema... e pensare che io l'ho comprato 3 settimane fà perchè ho saputo che sarebbe stato possibile registrare le partite del mondiale in HD...

Che hd usate?
bisogna controllare che siano abbastanza veloci
 
Vincenzov ha scritto:
Ciao, una domanda ho letto che per trasmettere in HD devono chiudere 4 canali in bassa definizione quindi servono circa 40 Mbit di dati al secondo. Una chiavetta quindi deve registrare almeno a 5 Megabyte sostenute teoriche. Correggetemi se sbaglio.


si (magari 40 forse sono un po' troppi), conviene comprare un hd esterno controlalndo che la velocità di scrittura sia sufficiente
 
Poi ci collego un hard disk esterno da 3.5 pollici per prove che faro in bassa definizione. L'hard disk e' visibile sugli altri telesystem o solo su quello che ha registrato? Perche sarebbe un bel problema.
 
glucam ha scritto:
Invitali a leggersi il forum :icon_rolleyes:
Purtroppo la qualità dei servizi di assistenza diventa sempre peggiore. In alcuni casi è imbarazzante...

p.s.
ma hai usato questa mail per la segnalazione?
webmktg@telesystem-world.com

dalle mie parti questo si chiama: scarica barile
verifichi lo stato del suo tv bla bla bla......
comunque per questa storia dello schermo nero ci sono novita'.
comunque se fosse un problema di protocollo,non si dovrebbe nemmeno sentire l'audio .
 
misticoaltare ha scritto:
dalle mie parti questo si chiama: scarica barile
verifichi lo stato del suo tv bla bla bla......
comunque per questa storia dello schermo nero ci sono novita'.
comunque se fosse un problema di protocollo,non si dovrebbe nemmeno sentire l'audio .
Non é così. Tanto che sui tv con slot CI (non plus) l'audio c'é ma manca il video.
 
il sw non si aggiorna

Buonasera a tutti. Vi ringrazio di cuore per questo encomiabile servizio e per il tempo che dedicate ad aiutare chi è in difficoltà. Sono nuovo del forum. Premetto che sono molto ignorante in materia, ai limiti dell'analfabetismo!
Non riesco ad aggiornare il decoder. Ho provato sia durante le ore in cui era attivo l'OTA sia in simulazione durante il pomeriggio.
Ho letto la guida inserita all'inizio dei questo forum.
L'unico dato di cui sono sicuro è che a 2:35 riesco ad annullare l'operzione, mentre a 2:40 il decoder si blocca. Ero contento perché pensavo di aver individuato il punto esatto dove avrei scollegato il cavo dell'antenna (diciamo 2:30).
Il mio problema riguarda il punto dove riattaccarlo.
Leggendo la guida ho notato che molte persone lasciano scollagata l'antenna per circa venti secondi (chi più, chi meno), poi la ricollegano e la ricerca prosegue (o la annullano o appare la schermata "Nessun sw trovato").
Io non riesco a fare questo. Ho provato ad attendere 10 secondi, poi 20, 25, 30, 35, 40...un minuto...purtroppo ho sempre constatato che il decoder rimane bloccato. Certo, se non ricollego più l'antenna mi dice "Nessun sw trovato". Ma in qualsiasi momento io la ricolleghi si blocca.
Non so se ho interpretato male i consigli della guida o se la mia è una situazione particolare (forse ci sono molti mux problematici e non uno solo?).
Attendo con gioia qualche consiglio.
Vi ringrazio per la disponibilità e per la pazienza.
Un caro saluto.
 
wmasetti ha scritto:
Stamattina ho acquistato una penna USB flash drive da 16Gb Verbatim, ma il decoder non la riconosce (per la registrazione), ho provato anche a formattare in NFTS oltre a FAT32, ma nulla! Qualcuno saprebbe dirmi quale marca di penna USB è riconosciuta. Grazie
Ho una Kingston DataTraveler G2 16GB e funziona perfettamente. :icon_cool:
 
ma mi compaiono anche tutte le informazioni riguardante la tessere.es. se vado su 338 mediaset calcio hd,mi dice che la tessera e' scaduta .Forse con problema di protocollo rimarrebbe nero ...o sbaglio?non so piu' dove sbattere la testa
 
Originale inviato da wmasetti
Stamattina ho acquistato una penna USB flash drive da 16Gb Verbatim, ma il decoder non la riconosce (per la registrazione), ho provato anche a formattare in NFTS oltre a FAT32, ma nulla! Qualcuno saprebbe dirmi quale marca di penna USB è riconosciuta. Grazie


Devi farla formattare dal decoder stesso.
 
patruno ha scritto:
Che hd usate?
bisogna controllare che siano abbastanza veloci
Non so se dipenda da quello il probelma l'hd che uso io è un vecchio hd ide 7200rpm da 80gb che avevo nel pc vecchio e che ho messo dentro ad un boxesterno cmq le registrazione vanno da dio su tutti i canali a parte raihd che è un blocco unico...secondo voi è colpa dell'hardisk?
 
scusate ragazzi io non ho ancora capito se si puo' registrare con una usb da 4 giga? grazie
 
Vincenzov ha scritto:
Poi ci collego un hard disk esterno da 3.5 pollici per prove che faro in bassa definizione. L'hard disk e' visibile sugli altri telesystem o solo su quello che ha registrato? Perche sarebbe un bel problema.

Il manuale di istruzioni dice che ciò che registri su un decoder, sarà visibile SOLO con quel decoder.

scusate ragazzi io non ho ancora capito se si puo' registrare con una usb da 4 giga? grazie
Sicuramente no. minimo 16 giga, meglio se un hard disk esterno autoalimentato.
 
Indietro
Alto Basso