sopron ha scritto:
Buonasera a tutti. Vi ringrazio di cuore per questo encomiabile servizio e per il tempo che dedicate ad aiutare chi è in difficoltà. Sono nuovo del forum. Premetto che sono molto ignorante in materia, ai limiti dell'analfabetismo!
Non riesco ad aggiornare il decoder. Ho provato sia durante le ore in cui era attivo l'OTA sia in simulazione durante il pomeriggio.
Ho letto la guida inserita all'inizio dei questo forum.
L'unico dato di cui sono sicuro è che a 2:35 riesco ad annullare l'operzione, mentre a 2:40 il decoder si blocca. Ero contento perché pensavo di aver individuato il punto esatto dove avrei scollegato il cavo dell'antenna (diciamo 2:30).
Il mio problema riguarda il punto dove riattaccarlo.
Leggendo la guida ho notato che molte persone lasciano scollagata l'antenna per circa venti secondi (chi più, chi meno), poi la ricollegano e la ricerca prosegue (o la annullano o appare la schermata "Nessun sw trovato").
Io non riesco a fare questo. Ho provato ad attendere 10 secondi, poi 20, 25, 30, 35, 40...un minuto...purtroppo ho sempre constatato che il decoder rimane bloccato. Certo, se non ricollego più l'antenna mi dice "Nessun sw trovato". Ma in qualsiasi momento io la ricolleghi si blocca.
Non so se ho interpretato male i consigli della guida o se la mia è una situazione particolare (forse ci sono molti mux problematici e non uno solo?).
Attendo con gioia qualche consiglio.
Vi ringrazio per la disponibilità e per la pazienza.
Un caro saluto.
Ciao, dunque ti spiego cosa ho fatto la scorsa notte per aggiornare il decoder...
Con l'antenna staccata ho cronometrato che dall' avvio dell'aggiornamento manuale al momento in cui compariva la scritta "Nessun software trovato" il tempo impiegato è di 2 minuti e 50 secondi.
Le frequenze su cui viene fatta la scansione sono 70; per cui 170 secondi : 70 = 2,42 secondi (tempo di scansione di una frequenza)
Sapendo che i problemi sui multiplex con dati errati [La 3 (frequenza 43) o con troppi canali all'interno del mux (frequenza 30 Telelombardia, Antennatre, Canale 6)] ho calcolato che, per far si che il decoder si aggiornasse senza "impallarsi", avrei dovuto collegare l'antenna tra 1 minuto e 49 secondi (teoricamente in quel tempo con l'antenna scollegata sarebbe dovuto arrivare alla frequenza 45) e 1 minuto e 58 secondi (arrivando alla frequenza 49).
Ho inserito quindi l'antenna nella presa a 1 minuto e 50 secondi e, dopo pochi istanti, l'aggiornamento è partito senza alcun problema...
Le frequenze di cui sopra si riferiscono al fatto che abito in prov. di Pavia e che il mux di DFree su cui si trova l'aggiornamento è trasmesso, in questa zona, sulla frequenza 50.
Devo dire che non ho ancora provato a registrare nulla ma, la visione di precedenti registrazioni in mpg2 con un disco fisso esterno è davvero buona !
Funziona anche il collegamento in HDMI (ho un televisore Sony KLVS-32A10E).
Spero di essere stato di aiuto.
Un caro saluto.
Luca