Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

:eusa_whistle: :eusa_whistle:

Cosa ci fanno 2 porte Sata nel nostro decoder ? :eusa_think: :eusa_think:

Questa e' una piccola parte di log del boot del decoder:

brcm-pm: enabling power to SATA block

ata1: SATA max UDMA/133 cmd 0xB0510000 ctl 0xB0510020 bmdma 0xB0510030 irq 42

ata2: SATA max UDMA/133 cmd 0xB0510100 ctl 0xB0510120 bmdma 0xB0510130 irq 42

scsi0 : sata_svw

ata1: SATA link down (SStatus 4 SControl 300)

ATA: abnormal status 0x7F on port 0xb051001c

scsi1 : sata_svw

ata2: SATA link down (SStatus 4 SControl 300)

ATA: abnormal status 0x7F on port 0xb051011c

.............. eccetera eccetera.....

Questi ragazzi della Telesystem sono proprio dei bricconcelli.... :badgrin:
 
3750... ha scritto:
... il mio TV Samsung è dotato solo di connettore DVI, non compatibile con l'HDCP del TS7900.

Ho risolto il problema HDCP utilizzando l'adattatore HDFury2, con HDCP integrato, che fornisce un'uscita Component che ho collegato al mio Samsung. La qualità video è davvero ottima.

Il problema ora è che l'HDFury2 accetta ingressi HDMI 1.1/1.2 e - stando a quanto dichiarato sul sito del produttore - dovrebbe essere "HDMI 1.3 interoperable". Il mio dubbio è che questo purtroppo non sia sufficiente - dopo l'aggiornamento - a gestire l'HDMI 1.3 del TS7900HD.

In alternativa ci sarebbe l'HDFury3 che supporta ingressi HDMI 1.3 ... ma a quel punto - dato il costo - converrebbe cambiare TV (cosa che per il momento non intendo fare).
Effettuato aggiornamento stamattina ora 03.00.

Ebbene .... NESSUN PROBLEMA CON HDFURY 2 !!!!! :D ;)

Continua a funzionare perfettamente. Nessun problema di HDCP.
Tra l'altro, come qualcuno aveva già fatto notare, con questo aggiornamento mi pare aumentata la qualità video sia dei canali SD, sia di quelli HD.

Dopo questa riprova, ho avuto modo di apprezzare ancor più il prodotto HDFury2. Lo consiglio a tutti quelli che hanno TV non dotati di HDCP (o comunque con problemi di compatibilità). Basta avere un ingresso Component sul TV ... e il gioco è fatto !!!!! :D ;)
 
aggiornamento

gehry ha scritto:
ciao ;) , mi sono appena registrato al vs forum per dare il mio contributo sulla questione aggiornamento del 7900.
Comprato da 15gg funzionava benissimo con un qualità eccellente nei canali HD, poi il problema che hanno avuto anche altri. L'immagine va e viene alternata con schermo nero per circa 2 secondi, l'audio è ok, con la scart funziona, ma certo non con la stessa qualità di immagini!!
Ho provato anche a modificare le varie risoluzioni disponibili nel menu hdmi del decoder con la scart inserita e poi a reinserire il cavo hdmi ma nessun risultato. In più non mi legge più la tessera mediaset premium! o provato anche a farmi reinviare i diritti di visione ma nulla! che dite può essere collegato? ho già provveduto ad inviare anche all'indirizzo email di telesystem i dati del mio LCD come indicato sul forum e su FB.
Grazie a tutti e incrociamo le dita che stiano veramente provvedendo a risolvere il problema!!
Il mio TV è un LCD Toshiba Regza 37" C3000

risolto almeno il problema tessera, era un problema di attivazione della nuova tessera senza scadenza!
scusa ercolino hai inserito anche il mio nella lista:icon_rolleyes: ?
grazie
 
fabio656 ha scritto:
Quando hai deciso di rifare la lista canali, potevi fare il reset di fabbrica, probabilmente è proprio il reset
a far rifunzionare il tutto....la non memorizzazione dei canali locali serve solo a non risfasciare tutto :)

ma hai tolto TUTTI i canali locali?

Sono sicuro che con il reset di fabbrica tutto tornerà a funzionare.

il reset l'ho fatto prima di installare il nuovo sw non penso ci sia bisogno di rifarlo un altra volta, magari dipende da un problema di antenna, i canali locali li ho tolti tutti tranne tr56 tvr voxson e tre
 
ciao Ercolino, inserisci anche il toshiba 37wl67z, non l'ho ancora aggiornato ma se mi dici che il 32wl66z ha problemi di sicuro ne ha anche il mio.

Secondo me è meglio segnalarlo alla TS così quando aggiorno ho già la soluzione in caso di problemi.

Comunque non penso che risolvano una per una ogni marca e sigla di tv altrimenti a Natale del 3020 sono ancora al lavoro, individueranno, penso una soluzione comune.

Ciao Dario.

:doubt: :eusa_naughty:
 
fabio656 ha scritto:
Si, ma deve essere molto veloce lettura/scrittura senno registra a scatti.
siccome una pennetta da 16 o da 32 non te la regalano, io ti consiglierei una HDD esterna da 300/500/1000gb alimentata ovviamente.


calcola che lo spazio per il timeshift che viene occupato SUBITO sulla pennetta è di 8 GB! ed il timeshift è di 1 ora.
Quindi ti rimangono solo 8GB per registrare e presumibilmente non credo che con 8 giga registri piu' di 2 ore...
allora devo cercare una pendrive da 32 ... Suggerimenti?
 
ercolino ma dov'e' la lista che hai inserito? e' poi il mio probrema che sara' che non vedo i canali hd anche cinema hd??
 
Se è in programma un altro aggiornamento vorrei far notare che il decoder è incompatibile con Sitecom WL-330 (Range Extender 300N),

Se ci sarà un nuovo aggiornamento spero prendiate in considerazione questa segnalazione
 
Ciao,io abito a palermo, ho aggiornato il decoder la la notte dell'1, non ho avuto nessun problema, l'unica cosa che non ha mai funzionato è il servizio LA7 on demand: oggi ho provato a selezionare il canale 200 e con piacere ho visto che finalmente era presente l'app, l'ho avviata e ho visto dei video per circa un oretta, dopo di che il video che stavo vedendo si è bloccato, quindi ho provato a cambiare canale e ritornare sul 200 ma non c'era più l'applicazione. qualcuno sa cosa sta combinando LA7?? ciao a tutti
 
una curiosità perchè quando stava scaricando l'aggiornamento sotto c'era una scritta status.... però era vuota cioè non c'era scritto downland come mai? Solo alla fine mi è venuto fuori upgrading do not switch off..
 
ciao a tutti possiedo un hard disk multimediale emtec s800 formattato in due partizione un fat32 e l'altra ntfs che ho collegato al ts7900.ma tutte le volte che creo una partizione con il decoder ,hard disk non viene piu riconosciuto dal computer.xchè?c'è per caso qualche programma x leggere la partizione che crea il decoder.grazie a tutti x le risp
 
Ragazzi, ho postato il quesito alcune pagine fa, ma probabilmente presi dall'enfasi dell'aggiornamento, è passato inosservato, x curiosità personale, a cosa servono ( tecnicamente ) i 5 volt, di alimentazione antenna, e che Ercolino ha invitato a tenere disattivato ?
Capisco che in funzione di un amplificatore d'antenna evitano l'uso dell'alimentatore esterno, ma con impianto con singola antenna ??
Grazie.
 
harlock75 ha scritto:
Ciao,io abito a palermo, ho aggiornato il decoder la la notte dell'1, non ho avuto nessun problema, l'unica cosa che non ha mai funzionato è il servizio LA7 on demand: oggi ho provato a selezionare il canale 200 e con piacere ho visto che finalmente era presente l'app, l'ho avviata e ho visto dei video per circa un oretta, dopo di che il video che stavo vedendo si è bloccato, quindi ho provato a cambiare canale e ritornare sul 200 ma non c'era più l'applicazione. qualcuno sa cosa sta combinando LA7?? ciao a tutti
L'ho notato anch'io, una volta sola per ora.

Ho riprovato dopo 5 o 6 secondi a ripremere il tasto APP de decoder, e mi ha fatto caricare l'app.

Il fatto che i video si blocchino può diperndere dai loro server, magari sono un po' carichi di lavoro e forse danno la precedenza a chi visita il sito da PC (??)
 
Qualche post fa si chiedeva quanto spazio richiedono le registrazioni col PVR; ecco i miei risultati.

Per prova ho utilizzato una pendrive Sandisk Cruzer Blade (16 GB)

Va formattata col decoder, a fine formattazione risultano 8 GB occupati (per il timeshift) su 14 GB totali

Registrando canali in SD in linea di massima viene occupato 1 GB per ogni ora di registrazione (quindi sulla mia pennetta posso mettere fino a 6 ore in SD)

Registrando canali in HD (Rai HD, Canale 5 HD...) la memoria si esaurisce molto prima, vengono occupati ben 4 GB l'ora (di conseguenza entra solo 1 ora e mezza sui miei 6 GB liberi)

Deduco che gli 8 GB del timeshift vengano utilizzati analogamente a seconda del programma che si registra. ;)
 
Nella spasmodica attesa che venga risolto il problema hdmi prima dell'inizio dei mondiali di calcio, un SALUTONE a 3750, che su un altro forum mi ha risolto brillantemente un problema ad un decoder geser, d'altronde i migliori sono su più forum seri........ come questo.

Saluti e complimenti a tutti,

Dario.

:D :lol: :badgrin: :icon_cheers:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso