Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

MarcoRM65 ha scritto:
Io ho esattamente quella configurazione:

Hag fastweb normale, da lì esco ed entro su un modem/router wifi Zyxell. col wireless ci faccio la WII e il portatile, con le altre porte del ruoter la PS3 il PC e il 7900....

il router e' configurato in bridge, praticamente e' trasparente e le periferiche prendono ip statici direttamente in dhcp da fastweb ( ho 3 ip disponibili).

Nessun tipo di problema....

Grazie mille e te e a tortac.

mi sa che allora proverò questa soluzione; ti chiedo conferma.. in pratica se attacco pc fisso e TS7900 con cavo al router e gli altri pc con wifi al router (e metto il router come bridge), tutti gli aggeggi collegati dovrebbero prendere un ip direttamente dall'HAG (1.79.xxx.xx), giusto?
Ulteriore Domanda scema. ma l'HAG di Fastweb impedisce che altri clienti Fastweb accedano a ciò che condivido all'interno della mia rete locale gestita dall'HAG, vero??

CHiudo il semi-OT e nel caso passo ai PM se mi vengono altri dubbi. grazie ancora :)
 
MarcoRM65 ha scritto:
hehehe... adesso anch'io.... Avra' spento il pc ;)

Si certamente...
però se gli pingavo il decoder...dovevo pingargli anche l'hug..
che doveva per forza essere acceso...altrimenti non gli pingavo nemmeno il decoder...penso..

Chiedo venia per aver quotato gli ip...senza mascherarli..

17mika ha scritto:
Ulteriore Domanda scema. ma l'HAG di Fastweb impedisce che altri clienti Fastweb accedano a ciò che condivido all'interno della mia rete locale gestita dall'HAG, vero??

Le cose che condividi...dovrebbero essere visibili appunto..nella sottorete...per le macchine che sono nello stesso gruppo di lavoro...


Per tutti quelli che ricevono il canale 200 di la 7 on demand...
e premendo app...si ritrovano con la scritta: "applicazione non disponibile":

Lo ha sempre fatto anche a me...
Ieri sera non sò cosa sia successo...fattostà che il decoder mi ha trovato 90 nuovi canali...
mi sono spuntati i vari la 7d...la cinque..mtv...mia+1 che non prendevo più dopo lo switch ecc..ecc...
a quel punto..ho provato la 7 on demand...ed ha funzionato..alla grande...

Ciao..
Alby...
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti ho un problema se uso il decoder come lettore(media player) da una pennetta tutto ok, se provo con la stessa pennetta (16GB) a registrare mi dice che è scollegata, premetto che non mi chiede di formattare cioe è come se la pennetta non esiste cosa posso fare può una pennetta essere compatibile solo in riproduzione e non visibile in PVR da quello che leggo la richiesta di formattazione è automatica ma come e quando
 
Nessun altro ha avuto questo problema ?

BellUomo ha scritto:
Piccolo problema: sono due giorni che, se cerco di registrare programmi da Rete4, Canale5 o Italia1, appena inizia la registrazione lo schermo del tv mi diventa nero .....
La registrazione viene effettuata correttamente.
Se fermo la registrazione, cambio canale e ritorno su uno dei 3 canali suddetti, la visualizzazione a tv ritorna normale ......
Ciò non mi succede se provo a registrare da un canale RAI1, RAI2 o RAI3 ....

Cosa cribbio stanno combinando in Mediaset ?

O sbaglio io qualcosa ?

L'unica cosa che faccio è: premere il tasto rosso di registrazione, specificare il tempo di registrazione e confermare .....
 
Partizione HardDisk

Buongiorno, ho fatto su di un HDD Lacie da 250Gb una partizione da 150 col 7900, poi ho formattato NFTS la rimanente, circa 85Gb, con il PC, caricandovi dati(foto, MP3, video). Ricollegando al decoder, tutto ok per registrare, ma il Mediaplayer non vede i dati: è normale che non li veda dal disco usato, mentre li riconosce su di una Penna USB? Grazie a chi mi può rispondere
 
17mika ha scritto:
... tutti gli aggeggi collegati dovrebbero prendere un ip direttamente dall'HAG (1.79.xxx.xx), giusto?
Ulteriore Domanda scema. ma l'HAG di Fastweb impedisce che altri clienti Fastweb accedano a ciò che condivido all'interno della mia rete locale gestita dall'HAG, vero??

CHiudo il semi-OT e nel caso passo ai PM se mi vengono altri dubbi. grazie ancora :)

Non ci sono domande sceme... ma risposte imbecilli ;)

Se il router non implementa DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) - cosa che dubito - tutti gli host prenderanno un indirizzo IP dall'hag di Fastweb, che se non ricordo male ne puo' fornirne solo tre.
Normalmente gli indirizzi IP sono forniti via DHCP dal router stesso che poi fa da gateway verso l'hag.
Visto che e' OT se vuoi continuiamo in PM.

Ciao

tortac
 
tortac ha scritto:
Non ci sono domande sceme... ma risposte imbecilli ;)

Se il router non implementa DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) - cosa che dubito - tutti gli host prenderanno un indirizzo IP dall'hag di Fastweb, che se non ricordo male ne puo' fornirne solo tre.
Normalmente gli indirizzi IP sono forniti via DHCP dal router stesso che poi fa da gateway verso l'hag.
Visto che e' OT se vuoi continuiamo in PM.

Ciao

tortac

Thanks.. stasera faccio qualche prova e se ho dubbi ti contatto via PM :)
 
Stò guardando la partita in HD ottime le immagini, e anche l'audio, :happy3:
peccato per il rumore in sottofondo mi sembra uno sciame di mosconi. :icon_shaking:
 
Ho risolto il problema del HDMI con la soluzione provvisoria.
Ora ho un problema però. Stavo provando a collegare il decorder al pc con la porta ethernet, ma non riesco a fargli riconoscere il flusso internet. Mi spiego meglio, il collegamento e i parametri del bridge sono tutti giusti. Infatti esploro con il 7900 nelle cartelle condivise senza problemi. Con il pc inoltre navigo tranquillamente(quindi dato che il flusso passa tramite bridge anche lì le impostazioni sono tutte giuste). Però quando vado sul canale 200 e provo a far partire l'applicazione mi dice di controllare la connessione...
Ora la domanda è come è possibile che nonostante il collegamneto e le impostazioni siano eseguite correttamente, in assenza di firewall non riesco ad utilizzare internet sul ricevitore? L'unica risposta che mi viene in mente è che ci siano delle porte sul router da aprire... Qualcuno sa dirmi quali siano?
 
Chiedo scusa ma un filmato su chiavetta USB da 16 GB, collegata al decoder,vi è la possibilità di vederlo?
Grazie
 
exanteo ha scritto:
Ho risolto il problema del HDMI con la soluzione provvisoria.
Ora ho un problema però. Stavo provando a collegare il decorder al pc con la porta ethernet, ma non riesco a fargli riconoscere il flusso internet. Mi spiego meglio, il collegamento e i parametri del bridge sono tutti giusti. Infatti esploro con il 7900 nelle cartelle condivise senza problemi. Con il pc inoltre navigo tranquillamente(quindi dato che il flusso passa tramite bridge anche lì le impostazioni sono tutte giuste). Però quando vado sul canale 200 e provo a far partire l'applicazione mi dice di controllare la connessione...
Ora la domanda è come è possibile che nonostante il collegamneto e le impostazioni siano eseguite correttamente, in assenza di firewall non riesco ad utilizzare internet sul ricevitore? L'unica risposta che mi viene in mente è che ci siano delle porte sul router da aprire... Qualcuno sa dirmi quali siano?

non sono le porte... le prove che hai fatto non indicano che il bridge funzioni...
ma solo che il decoder vede il pc e che il pc naviga

puoi postare i dati di connessione che hai impostato sul pc e sul decoder nella scheda di rete lan?
 
e il cavo ethernet dev'essere di tipo cross,no?
che tra l'altro ancora non lo trovo,ho quello normale,come si riconosce quello cross?
 
maxlaz ha scritto:
non sono le porte... le prove che hai fatto non indicano che il bridge funzioni...
ma solo che il decoder vede il pc e che il pc naviga

puoi postare i dati di connessione che hai impostato sul pc e sul decoder nella scheda di rete lan?

Io ho lo stesso problema. Sul pc (nella pagina del router) vedo il decoder connesso e ha l'IP che gli ho assegnato. Dal decoder ho lasciato le impostazioni su "automatico" oppure ho provato con varie impostazioni manuali ma non cambia l'esito. Credo anch'io che ci sia qualche porta sul router da aprire. Uso un Netgear DG834g.
 
Confermo che come qualcuno qui aveva predetto il mio problema era legato alla letezza dell'HAG fastweb. ho attaccato pc e ts7900 al router dlink, e ora condivido che è una bellezza.
 
Ragazzi qualche consiglio per attutire la forte luce del display senza diminuire la portata del telecomando?
 
ciao, per la luminosità sul display io ti potrei consigliare di lasciarlo sempre acceso sul canale 1, così hai un solo numero acceso e non 4 come l'indicazioene dell'ora ....ho letto nel tred che qualcuno ha misurato il consumo in stan-by 10 watt, acceso 12 watt, quindi essendo irrisoria la differenza di ....fai te! :D ciao! :D
 
maxlaz ha scritto:
non sono le porte... le prove che hai fatto non indicano che il bridge funzioni...
ma solo che il decoder vede il pc e che il pc naviga

puoi postare i dati di connessione che hai impostato sul pc e sul decoder nella scheda di rete lan?

Si ma è tutto a posto, se no manco comunicherebbe con il pc.
Comunque
come ip telesystem 192.168.1.20 subnet 255.255.255.0 e gate 192.168.1.3
ip bridge 192.168.1.3 subnet idem e gateway 192.168.1.1(che è l'indirizzo del router)
come dns uso quelli di google 8.8.8.8
Ovviamente scheda di rete lan e scheda di rete wireless che sono connesse tramite bridge non hanno ip( o meglio entrambe utilizzano quelle del bridge)

EDIT: ho risolto in un altro modo... ho condiviso la connessione internet della scheda wireless con la scheda ethernet cambiando il dominio della sotto rete della lan, i dati della scheda wireless sono rimasti invariati(quelli prima del bridge), mentre per la lan ho settato 192.168.137.1 (e di conseguenza ho modificato i parametri del ts7900) ora funge tutto.
In pratica utilizzando la funzione bridge da windows non funziona...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso