Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

siriobasic ha scritto:
Ragazzi qualche consiglio per attutire la forte luce del display senza diminuire la portata del telecomando?

Senza aprirlo e' impossibile....

Aprendolo .... potrebbe bastare inserire una resistenza zavorra in serie al comune dei catodi dei led del display......

se si trovasse lo schema elettrico......
 
@ERCOLINO:

A proposito.... non e' che riusciresti a convincere la Telesystem a farti mandare lo schema elettrico ? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
exanteo ha scritto:
Si ma è tutto a posto, se no manco comunicherebbe con il pc.
Comunque
come ip telesystem 192.168.1.20 subnet 255.255.255.0 e gate 192.168.1.3
ip bridge 192.168.1.3 subnet idem e gateway 192.168.1.1(che è l'indirizzo del router)
come dns uso quelli di google 8.8.8.8
Ovviamente scheda di rete lan e scheda di rete wireless che sono connesse tramite bridge non hanno ip( o meglio entrambe utilizzano quelle del bridge)

non è detto che sia tutto a posto perchè, ad esempio, per la comunicazione decoder -pc non è necessario il gateway o il dns che invece servono per la comunicazione verso l'esterno (internet)..

con questa configurazione hai provato a mettere come gateway del decoder lo stesso gateway che usi sul pc, ovvero 192.168.1.1 ?

comunque tu stai usando sulle due reti lo stesso range di indirizzi
 
maxlaz ha scritto:
non è detto che sia tutto a posto perchè, ad esempio, per la comunicazione decoder -pc non è necessario il gateway o il dns che invece servono per la comunicazione verso l'esterno (internet)..

con questa configurazione hai provato a mettere come gateway del decoder lo stesso gateway che usi sul pc, ovvero 192.168.1.1 ?

comunque tu stai usando sulle due reti lo stesso range di indirizzi
niente, ho risolto utilizzando un altro metodo più macchinoso, ma evidentemente più efficace.
Ho messo scheda wireless 192.168.1.3 con gateway a 192.168.1.1(router). Poi condiviso la connessione con la scheda lan che ha preso l'ip 192.168.137(??).1 e di conseguenza settato il ts 7900. con l'altro metodo non c'era verso di farlo funzionare
 
exanteo ha scritto:
niente, ho risolto utilizzando un altro metodo più macchinoso, ma evidentemente più efficace.
Ho messo scheda wireless 192.168.1.3 con gateway a 192.168.1.1(router). Poi condiviso la connessione con la scheda lan che ha preso l'ip 192.168.137(??).1 e di conseguenza settato il ts 7900. con l'altro metodo non c'era verso di farlo funzionare

infatti era quello a cui mi riferivo quando ho scritto che avevi settato le due reti con lo stesso range di indirizzi...

le due reti devono appartenere a sottoreti differenti per funzionare correttamente con la condivisione connessione internet...

Scrivo questo in maniera che se qualcun altro ha problemi simili può controllare le impostazioni che ha inserito
 
maxlaz ha scritto:
infatti era quello a cui mi riferivo quando ho scritto che avevi settato le due reti con lo stesso range di indirizzi...

le due reti devono appartenere a sottoreti differenti per funzionare correttamente con la condivisione connessione internet...

Scrivo questo in maniera che se qualcun altro ha problemi simili può controllare le impostazioni che ha inserito
Ma per chi si collega direttamente da decoder a router via ethernet, come deve comportarsi con i settaggi? Cosa consigliate?
 
issio75 ha scritto:
Ma per chi si collega direttamente da decoder a router via ethernet, come deve comportarsi con i settaggi? Cosa consigliate?

da decoder a router può bastare lasciare l'impostazione automatica. Se non ci sono problemi il decoder riceverà dal router tutti i dati. Questo perchè i router hanno di default attivo il dhcp.
 
maxlaz ha scritto:
da decoder a router può bastare lasciare l'impostazione automatica. Se non ci sono problemi il decoder riceverà dal router tutti i dati. Questo perchè i router hanno di default attivo il dhcp.
Il dhcp è attivo ma non funziona in questo modo. il decoder non riesce a collegarsi a internet.
 
issio75 ha scritto:
Il dhcp è attivo ma non funziona in questo modo. il decoder non riesce a collegarsi a internet.

hai un pc che va correttamente in internet?

prova a dare il comando ipconfig /all e prendi nota degli indirizzi.

imposta manualmente sul decoder gli stessi valori che trovi per netmask, gateway e dsn...

come ip metti lo stesso del pc cambiando solo l'ultimo numero.... così deve funzionare per forza
 
maxlaz ha scritto:
hai un pc che va correttamente in internet?

prova a dare il comando ipconfig /all e prendi nota degli indirizzi.

imposta manualmente sul decoder gli stessi valori che trovi per netmask, gateway e dsn...

come ip metti lo stesso del pc cambiando solo l'ultimo numero.... così deve funzionare per forza
Si, naviga correttamente. Ho fatto ipconfig/all, ma non trovo netmask..
 
maxlaz ha scritto:
subnet mask....
Sono i valori che avevo già provato a mettere manualmente. Come ip avevo messo il 192.168.0.6 che è quello che mi risulta assegnato dal router al decoder. Subnet mask è 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 212.216.112.11. e 212.216.172.62
 
issio75 ha scritto:
Sono i valori che avevo già provato a mettere manualmente. Come ip avevo messo il 192.168.0.6 che è quello che mi risulta assegnato dal router al decoder. Subnet mask è 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 212.216.112.11. e 212.216.172.62

strano... l'impostazione è corretta... stai usando lo stesso cavo che usi con il pc?

se ci funziona il pc con queste impostazioni ci deve funzionare anche il decoder...
 
maxlaz ha scritto:
strano... l'impostazione è corretta... stai usando lo stesso cavo che usi con il pc?

se ci funziona il pc con queste impostazioni ci deve funzionare anche il decoder...
Uso un cavo diverso, ma credo funzioni correttamente perchè dal decoder vedo le cartelle condivise del pc. E' solo il collegamento a internet (canale 200) che non mi funziona. Mah..
 
issio75 ha scritto:
Uso un cavo diverso, ma credo funzioni correttamente perchè dal decoder vedo le cartelle condivise del pc. E' solo il collegamento a internet (canale 200) che non mi funziona. Mah..

strano davvero, mi pare tutto ok
adesso non ho il decoder collegato quindi non so se magari c'è un problema sul canale 200

non mi viene in mente altro tranne che farti provare i dns di google:

8.8.8.8 and 8.8.4.4

prova a settare questi come dsn e fai anche una prova settandoci, invece, l'indirizzo del router...
 
ma voi adesso quando salta la luce, o staccate la spina una volta che lo riaccendi il decoder vi rimane giusto l'ora sul displey? prima dell' aggiornamento quando saltava la luce l'ora era sempre sbagliata
 
Ultima modifica:
maxlaz ha scritto:
strano davvero, mi pare tutto ok
adesso non ho il decoder collegato quindi non so se magari c'è un problema sul canale 200

non mi viene in mente altro tranne che farti provare i dns di google:

8.8.8.8 and 8.8.4.4

prova a settare questi come dsn e fai anche una prova settandoci, invece, l'indirizzo del router...
Niente da fare.
Ti ringrazio lo stesso per l'aiuto, ma evidentemente c'è qualcosa che blocca che non capisco.
 
issio75 ha scritto:
Niente da fare.
Ti ringrazio lo stesso per l'aiuto, ma evidentemente c'è qualcosa che blocca che non capisco.
Sera ragazzi
stesso problema anche a me stasera con il canale 200.
Stavo facendo delle prove configurando il tutto ma mi dice verificare la connessione di rete,io ho fatto un bridge su un win7 ma e' configurato come guida e tutto mi sembra proprio strano.
Consigli?

RETTIFICO
Funziona ho messo l'ip del access point wifi e funziona!!
 
Ultima modifica:
press to interact

buona sera a tutti
volevo dare il mio contributo decoder formidabile
in questo momento sono passato sul canale 300 e mi esce la scritta press to interact con simbolo tasto rosso, ma quando premo nn mi accade nulla.
qualcuno sa darmi qualche risposta in merito?

signori credo che siamo in possesso di un gioiellino di decoder.
 
ottv

mi sa che stanno facendo delle prove per l' ottv.
ho disattivato il lancio delle app e quando sul canale 300 ho premuto app mi è uscito questa scritta
mds1-ottv-minlaucher.

nn sono collegato a internet, chi ha la possibilità può fare una prova e postare i risultati.

forse potrà diventare anche ondemand?
visto che come si è scritto si può inserire un hd all' interno?
ciao a tutti.
zona ricezione napoli
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso