Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Sto avendo molti problemi con un Hard Disk esterno da 500GB, soprattutto registrazioni che vanno a scatti/squadrettamenti e mancato funzionamento del timeshift o funzionamento con scatti/squadrettamenti...

Sembra che il problema sia una conseguenza dell'entrata in funzionamento della funzione risparmio energetico da parte del Hard Disk
 
Per favore potete dirmi i modelli di hard disk e pen drive compatibili e che comunque vanno meglio con questo decoder per registrare.
Grazie mi evitate di leggere un casinodi pagine così domani vado a comprare una dei due.
 
grira2 ha scritto:
Che modello?

@Tutti
Riportate i modelli degli hd che hanno problemi...:D
Anche tu hai ragione.

Il modello è Elements powered by Western Digital, vecchi di tre anni

Diciamo comunque che i problemi sono intermittenti (i peggiori in assoluto) e che ho registrato con successo ENG vs USA e la gara due della superstars (La 7) ma se provo a registrare Bra vs PRX ho i suddetti problemi.
 
tpplay ha scritto:
anche a me non lo vedeva ma ho trovato questa semplice procedura per ovviare al problema

* Cliccate su Start -> Pannello di Controllo.
* Aprite la scheda "Prestazioni e Manutenzione".
* Cliccate su "Strumenti di Amministrazione".
* Aprite "Gestione Computer" e dal menu ad albero di sinistra selezionate Gestione Disco.

A questo punto selezionate la parte di memoria non allocata click con il dx e selezionate nuova partizione
In questo modo potrete formattare lo spazio rimanente in ntfs

Ciao, stavo x iniziare a formattare il mio IOMEGA da 500 MB e ho visto che vengono date due scelte: 1 formatta solo 2 azzera l'intero disco rigido e formatta. Tu quale delle due opzioni hai utilizzato? Sai dirmi la differenza nel caso? Ho già salvato i file che avevo sull'hdd sul pc.
Grazie in anticipo.
 
omniamax ha scritto:
Ciao, stavo x iniziare a formattare il mio IOMEGA da 500 MB e ho visto che vengono date due scelte: 1 formatta solo 2 azzera l'intero disco rigido e formatta. Tu quale delle due opzioni hai utilizzato? Sai dirmi la differenza nel caso? Ho già salvato i file che avevo sull'hdd sul pc.
Grazie in anticipo.

la prima formatta tutto il disco... con la seconda, prima della formattazione puoi scegliere quanto spazio utilizzare per la registrazione
 
Visto che ho letto in giro di persone che non si sono accorte del celofan che ricopre il decoder ,assicuratevi assolutamente di averlo tolto completamente ,onde evitare surriscaldamenti
 
marcotaiolii ha scritto:
Sto avendo molti problemi con un Hard Disk esterno da 500GB, soprattutto registrazioni che vanno a scatti/squadrettamenti e mancato funzionamento del timeshift o funzionamento con scatti/squadrettamenti...
Ora ho prima eliminato tutte le partizioni con un PC (usando Gparted) e poi ho riformattato tutto l'Hard Disk.

Per ora sembra andare, lo lascio la notte con un po di registrazioni programmate, vi dirò come è andata
 
marcotaiolii ha scritto:
Anche tu hai ragione.

Il modello è Elements powered by Western Digital, vecchi di tre anni

Diciamo comunque che i problemi sono intermittenti (i peggiori in assoluto) e che ho registrato con successo ENG vs USA e la gara due della superstars (La 7) ma se provo a registrare Bra vs PRX ho i suddetti problemi.

Ho avuto lo stesso problema con un WD MyBook da 500 GB. All'inizio perfetto, poi, all'improvviso, squadrettamenti, e video a scatti. Risolto staccando l'alimentazione dall'hard disk dopo aver eseguito una rimozione sicura, e lasciandolo spento per 5 minuti. Rimesso a posto, ora tutto OK. Non credo che il problema sia del decoder, quanto piuttosto della gestione di standby del disco.

Comunque, non c'è paragone tra hard disk e chiavetta: il trasferimento dati continuo delle chiavette non può gareggiare con quello degli hard disk.
 
Ciao a tutti ; anche io ho il 7900 e debbo dire che è andato sempre bene , anche lo scorso aggiornamento software me l'ha fatto senza problemi e se possibile ora và anche meglio , stupenda la possibilità di fargli vedere le share in rete.
Stanotte ho provato ad aggiornare il software in onda dal 14 giugno , ma non riesco a capire se lo ha fatto o meno.
Come capisco se la ultima patch , quella che dovrebbe risolvere l'HDMI , è passata ?
Grazie.
P.S: Il mio tv , un Sony , non mi ha mai dato problemi con HDMI.
 
xz4xbj ha scritto:
Ciao a tutti ; anche io ho il 7900 e debbo dire che è andato sempre bene , anche lo scorso aggiornamento software me l'ha fatto senza problemi e se possibile ora và anche meglio , stupenda la possibilità di fargli vedere le share in rete.
Stanotte ho provato ad aggiornare il software in onda dal 14 giugno , ma non riesco a capire se lo ha fatto o meno.
Come capisco se la ultima patch , quella che dovrebbe risolvere l'HDMI , è passata ?
Grazie.
P.S: Il mio tv , un Sony , non mi ha mai dato problemi con HDMI.

non c'è stato nessun nuovo aggiornamento il 14 giugno... l'ultima versione è la 1.1.2
 
marcotaiolii ha scritto:
Sto avendo molti problemi con un Hard Disk esterno da 500GB, soprattutto registrazioni che vanno a scatti/squadrettamenti e mancato funzionamento del timeshift o funzionamento con scatti/squadrettamenti...

Sembra che il problema sia una conseguenza dell'entrata in funzionamento della funzione risparmio energetico da parte del Hard Disk


frankb22 ha scritto:
Ho avuto lo stesso problema con un WD MyBook da 500 GB. All'inizio perfetto, poi, all'improvviso, squadrettamenti, e video a scatti. Risolto staccando l'alimentazione dall'hard disk dopo aver eseguito una rimozione sicura, e lasciandolo spento per 5 minuti. Rimesso a posto, ora tutto OK. Non credo che il problema sia del decoder, quanto piuttosto della gestione di standby del disco.

Comunque, non c'è paragone tra hard disk e chiavetta: il trasferimento dati continuo delle chiavette non può gareggiare con quello degli hard disk.
Non penso possa essere un problema legato alla funzione risparmio energetico dell'hd in quanto in fase di registrazione l'hd sta scrivendo e la funzione di risparmio entra in funzione semmai nei periodi di inattività dell'hd.
 
ERCOLINO ha scritto:
Visto che ho letto in giro di persone che non si sono accorte del celofan che ricopre il decoder ,assicuratevi assolutamente di averlo tolto completamente ,onde evitare surriscaldamenti

Cmq ci sono i buchi, fortunatamente in telesystem ci hanno pensato :)
 
western MY BOOK 1 TB

io non ho avuto alcun problema...

L'unico inconveniente e' che per spegnare l'HD devo togliere la chiavetta.. lo spegnimento del decoder non spegne anche l'HD

:crybaby2:
 
siriobasic ha scritto:
Con una piccola differenza avresti acquistato un HD autoalimentato. Vedi se accettano il cambio.

Western My BOOK 1 TB a 100 euro ... e sei a posto per sempre !!!!:icon_cool:
 
Si, di notte.

Ho fatto anch'io la maratona notturna... meno male che il giorno dopo ero a casa altrimenti sai le occhiaie che mi ritrovavo :D
 
Indietro
Alto Basso