Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ERCOLINO ha scritto:
1.1.3 impossibile ,questo è poco ma sicuro ;)

Dal sito telesystem, Dati tecnici, Caratteristiche tecniche:
Ricevitore digitale terrestre MHP 1.1.3, interattivo, ad alta definizione (HD)
 
quella è la versione MHP

sismi ha scritto:
Dal sito telesystem, Dati tecnici, Caratteristiche tecniche:
Ricevitore digitale terrestre MHP 1.1.3, interattivo, ad alta definizione (HD)
quella è la versione MHP :icon_rolleyes:
 
sismi ha scritto:
Dal sito telesystem, Dati tecnici, Caratteristiche tecniche:
Ricevitore digitale terrestre MHP 1.1.3, interattivo, ad alta definizione (HD)
Ma perchè parlate a vanvera? Già ci sono confusioni se poi senza avere conoscenze se ne aggiungono altre si peggiora la situazione.
La versione 1.1.3 si riferisce agli MHP e non al sw del decoder.
Evitiamo di spargere informazioni errate per favore.
 
crich ha scritto:
Scusate, ma tutti quelli che lamentano problemi, che impostazioni HDMI hanno messo sul decoder?

Io ho sempre lasciato auto-detect e va su 1080i.Il tv è hd ready ed ora la nitidezza dell'immagine non è come prima a parità di impostazioni.
 
turtlegsr ha scritto:
Servirebbe una sorta di pass-through per il video come per l'audio.
Questo inoltre risolverebbe(credo) gli innumerevoli problemi dei rapporti del segnale video, o sbaglio?

Concordo con Vincentvega che un eventuale upscaling possa essere migliore se fatto da un ampli,scaler esterno o TV stessa rispetto allo scaler del decoder 7900HD.

Ciao

dipende da quale dei tre è il migliore.... non sempre il TS7900 è l'ultimo della classifica...

L'amico vincentvega ha sicuramente apparecchi migliori del 7900 e per questo preferirebbe avere la risoluzione nativa ma questo non significa che le sue impostazioni valgano come regola generale per tutti.

Ognuno dovrebbe provare ed eventualente scegliere la configurazione che da il miglior risultato
 
Riuppo una domanda che probabilmente e' sfuggita. Scusate se puo' sembrare banale ma le mie conoscenze tecniche sono alquanto limitate.

devontrex ha scritto:
Avrei una nuova informazione da chiederVi. Ho letto sulla bacheca TS di facebook che la bassa qualita' delle trasmissioni puo' essere data anche dal maltempo. Puo' essere vero od e' una semplice sparata?

Lo chiedo perche' io non ho mai notato una cosa del genere,pero' mi e' venuto qualche dubbio
 
Il maltempo può influire sulla ricezione del segnale (e può causare squadrettamenti e freezing), ma se di base il segnale arriva forte e pulito la cosa non si nota. Non dovrebbe invece influenzare la qualità dell'immagine
 
crich ha scritto:
Il maltempo può influire sulla ricezione del segnale (e può causare squadrettamenti e freezing), ma se di base il segnale arriva forte e pulito la cosa non si nota. Non dovrebbe invece influenzare la qualità dell'immagine

Grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:
buongiorno a tutti volevo un informazione, mi trovo nella pagina di ricerca canali dove ce la frequenza, larghezza banda ecc, sotto si trova un puntino rosso con la scritta attiva 5v antenna che funzione è? grazie anticipatamente
 
uiniu ha scritto:
buongiorno a tutti volevo un informazione, mi trovo nella pagina di ricerca canali dove ce la frequenza, larghezza banda ecc, sotto si trova un puntino rosso con la scritta attiva 5v antenna che funzione è? grazie anticipatamente
Servirebbe per alimentare l'antenna...ma ti consiglio di non attivarla...primo perchè inutile, secondo.. perchè metti sotto sforzo l'alimentazione del decoder.
 
massimo999 ha scritto:
Servirebbe per alimentare l'antenna...ma ti consiglio di non attivarla...primo perchè inutile, secondo.. perchè metti sotto sforzo l'alimentazione del decoder.

ok grazie ancora Massimo;)
 
maxlaz ha scritto:
dipende da quale dei tre è il migliore.... non sempre il TS7900 è l'ultimo della classifica...

L'amico vincentvega ha sicuramente apparecchi migliori del 7900 e per questo preferirebbe avere la risoluzione nativa ma questo non significa che le sue impostazioni valgano come regola generale per tutti.

Ognuno dovrebbe provare ed eventualente scegliere la configurazione che da il miglior risultato

Maxlaz :) non prendertela o arrabbiarti :) non volevo dare regole per tutti o sminuire il 7900, volevo solo dire che concordo con vincentvega (di cui non conosciumo gli upscaler esterni che ha) che manca un pass-through per il video.

E dal verbo usato "possa essere" appunto indico che non è sempre così, dipende come dici te dalla qualità degli altri prodotti.


non capisco questo accanimento difensivistico verso il 7900....
 
mamanzo ha scritto:
Registrazione di canali in sd: nessun problema ne con chiavetta che HD.
Time Shift di canali in sd: nessun problema ne con chiavetta che HD.
Registrazione di canali in HD prova fatta su rai HD: nessun problema ne con chiavetta che HD quando si tratta di HD nativo, a scatti quando upscalato (pubblicità e TG).
Time Shift di canali in HD prova fatta su rai HD: Sempre a scatti con chivetta, nessun problema con HD ne quandi si tratta di HD nativo ne quando upscalato (pubblicità e TG).


Come e' possibile che lo stesso hd vada a scatti durante la registrazione di hd upscalati e non durante il time shift?

Cosa mi consigli di fare Ercolino?

Ho segnalato per primo questo problema settimane fa e tutti a dirmi che era un problema del mio hd (tra l'altro ne ho provati 3 tipi diversi).

ERCOLINO ha scritto:
Sinceramente non saprei cosa consigliarti ,è un problema anomalo ,soprattutto perchè dici che con HD nativo non hai problemi
Non è poi così anomalo perchè a questo punto non sono il solo ad averlo verificato.
 
turtlegsr ha scritto:
Maxlaz :) non prendertela o arrabbiarti :) non volevo dare regole per tutti o sminuire il 7900, volevo solo dire che concordo con vincentvega (di cui non conosciumo gli upscaler esterni che ha) che manca un pass-through per il video.

E dal verbo usato "possa essere" appunto indico che non è sempre così, dipende come dici te dalla qualità degli altri prodotti.


non capisco questo accanimento difensivistico verso il 7900....

e chi si arrabbia.... :D mica sono un dipendente TS :D :D

Stavamo dicendo la stessa cosa. il mio messaggio era generale e voleva infatti puntualizzare che dovendo far fare l'upscaling a scelta tra il decoder, il tv (e/o un eventuale processore video) non sempre il decoder (in questo caso il TS ma poteva anche essere l'ADB o un altro) ne sarebbe uscito perdente... e che quindi bisognava provare.... fermo restando che le prove andavano fatte con cognizione di causa
 
turtlegsr ha scritto:
Maxlaz :) non prendertela o arrabbiarti :) non volevo dare regole per tutti o sminuire il 7900, volevo solo dire che concordo con vincentvega (di cui non conosciumo gli upscaler esterni che ha) che manca un pass-through per il video.

E dal verbo usato "possa essere" appunto indico che non è sempre così, dipende come dici te dalla qualità degli altri prodotti.


non capisco questo accanimento difensivistico verso il 7900....

Il Denon AVR 2310 monta il chip ABT 2010 prodotto dalla Anchor Bay, la stessa che produce scaler come il dvdo.
Fidatevi che passando da un processore video esterno di qualità si vede meglio e si hanno opzioni come enhancer e denoiser per migliorare a piacimento l'immagine.
Per questo rosico, con questo firmware non lo posso più usare :eusa_wall:
 
maxlaz ha scritto:
e chi si arrabbia.... :D mica sono un dipendente TS :D :D

Stavamo dicendo la stessa cosa. il mio messaggio era generale e voleva infatti puntualizzare che dovendo far fare l'upscaling a scelta tra il decoder, il tv (e/o un eventuale processore video) non sempre il decoder (in questo caso il TS ma poteva anche essere l'ADB o un altro) ne sarebbe uscito perdente... e che quindi bisognava provare.... fermo restando che le prove andavano fatte con cognizione di causa

:D BENISSIMO :D
scusa avevo frainteso i toni della tua mail, si abbiamo detto la stessa cosa :)

ciao
;-)
 
vincentvega ha scritto:
L'auto-detect banalmente vede la risoluzione massima supportata dalla TV e setta quella, nel caso ti un TV fullhd imposterà 1080i.
Se io guardo il telegiornale mi piacerebbe uscisse in 576, quando cambio su un canale HD invece 1080. Lo scaling nel primo caso lo farebbe la TV o, nel mio caso, il processore video dell'amplificatore, in entrambi i casi meglio del TS. Solo che dalla 1.1.4 il segnale in entrata dall'ampli saltuariamente si sgancia, mandandomi schermo nero per circa 5 secondi.
Se ti interessa un decoder DTT HD con l'opzione "risoluzione video originale" via HDMI ... allora il decoder che fa al caso tuo è al momento solo lo Humax 5500 HD ... ;)

Su ADB e Telesystem è possibile selezionare di volta in volta la risoluzione video ... manualmente ...

Sul Samsung addirittura non è possibile selezionare la risoluzione video: c'è solo l'opzione "automatica" ... :icon_rolleyes:
 
vincentvega ha scritto:
Il Denon AVR 2310 monta il chip ABT 2010 prodotto dalla Anchor Bay, la stessa che produce scaler come il dvdo.
Fidatevi che passando da un processore video esterno di qualità si vede meglio e si hanno opzioni come enhancer e denoiser per migliorare a piacimento l'immagine.
Per questo rosico, con questo firmware non lo posso più usare :eusa_wall:

interessante ..... complimenti!!!!!
chissà che processore video ha il 3810T al suo interno?!?!?!?!

ciao
 
Indietro
Alto Basso