Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

aletale ha scritto:
Carle Thegame mi hai dato la conferma che il problema è di incompatibilità tra ts7900 agg. 1.1.4 e LCD PANA, io ho lo stesso tuo tv ed ho gli stessi problemi da quando si è passati alla 1.1.4
Sono riuscito a far sentire l'audio alcune volte (dopo lo spegnimento tutto torna muto) facendo così:
accendi il pana
passa sul menù scelta ingressi
attendi 10 secondi e quindi accendi il TS
...a volte l'audio riparte e se vai nel menù HDMI del TS e clicchi il tasto rosso puoi vedere che il TS ha recepito i dati audio del PANA, mentre quando non senti l'audio quei dati non ci sono.
Ora sono indeciso anch'io nell'acquistare un nuovo cavo HDMI, anche perchè quello che ho ha sempre funzionato benissimo.
Ciao e speriamo bene.

ciao.mi son fatto prestare un cavo hdmi ma anche con quello niente audio.
proverò con il tuo metodo sennò chiamo l'assistenza...non è possibile che 170 euro di decoder abbia 'tutti' questi inconvenienti!
spero almeno che Telesystem provveda!
 
alcuni hanno già pensato di gettare il decoder, se lo fate ditemi dove che vado io a raccattarlo, ok forse un poco è peggiorato, ma resta pur sempre un gran decoder e con moltissime potenzialità non presenti sugli altri HD ora in commercio, per il problemino visione non resta che attendere settembre - ottobre (vero Ercolino ?) e vedrete che risolveranno..........., per ora godiamocelo così, a me pare non sia poi così "orrido" come alcuni vogliono farlo passare.

:D :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Inizio raccolta nuove funzioni/anomalie

Ragazzi cerchiamo di uscire dal guado della qualità video dopo aggiornamento FW alla 1.1.4; sono convinto che TS, magari col prezioso supporto di Ercolino, saprà risolvere il problema.
Aprirei a questo punto la raccolta dei punti di miglioramento su cui la TS potrebbe agire col rilascio di un prossimo FW.

Leggendo i vari post di questo forum ed alla luce della mia esperienza ho provato a riassumere alcuni argomenti che vi chiedo cortesemente di valutare ed eventualmente ampliare:

Malfunzionamenti
* Durante la visualizzazione di una registrazione del PVR non si chiude la barra delle info della riproduzione
* Errata gestione dell'EPG
* Miglioramento della qualità video sui canali SD ed HD scaduta dopo ilrilascio della versione 1.1.4
* Durante lo scambio numeri di due canali la finestra di dialogo di conferma appare in inglese e non in italiano
* Anche in stan-by il decoder trasmette il segnale audio alla scart

Nuove Funzionalità
* Media Player:
- Gestione dei tasti di riproduzione video (PREV,NEXT, REW, FWD) come quelli della visualizzazione delle registrazioni PVR
- Gestione della funzione di 'Resume' in riproduzione video in caso di sospensione della riproduzione
- Gestione della funzione 'Vai al minuto' in riproduzione video
- Implementare le funzioni DLP (Digital Media Player) dello standard DLNA (Digital Livig Network Alliance)
* Aumento (almeno a 100) del numero di canali in una lista di canali favoriti

Aspetto con ansia i vostri contributi.
 
Ultima modifica:
Nella mia tv(marca Render Eliseo K) dopo l'aggiornamento con 1.1.4 c'è stato un leggero decadimento di definizione,ma tutto sommato sopportabile(con la 1.1.2 era a dir poco fantastica).La cosa più fastidiosa è la comparsa del msg "Errore HDCP" che scompare solamente se spengo e riaccendo un paio di volte il dec.(intendo togliere la corrente).E'possibile risolvere la cosa?
Grazie!
 
Credo sia difficile. Il tuo tv oltre ad avere dvi e non hdmi ha una risoluzione fuori standard di 1680x1050.
 
polipone56 ha scritto:
...

Aprirei a questo punto la raccolta dei punti di miglioramento su cui la TS potrebbe agire col rilascio di un prossimo FW.

...

Aspetto con anzia i vostri contributi.


Do il mio contributo:
Decoder comprato l'altro ieri. Connesso ad amplificatore Denon AVR-1610 con un cavo di alta qualita` (costa come meta` decoder...) lungo 1.5 metri , proiettore Benq PE7700.

Inizialmente nessun problema, funzionava tutto. Dopo qualche ora riaccendo il decoder per vedermi un pezzo di partita e non si vede ne' si sente niente. Tra l'altro ieri e ieri faccio alcune prove, e verifico che:

- Per riuscire a vedere le immagini, devo togliere l'alimentazione dal decoder: dopo aver fatto cio' posso anche spegnere e riaccendere il decoder e le immagini continuano a vedersi, ma se ad esempio seleziono una sorgente diversa sull'amplificatore e poi ritorno su quella dove e` connesso il decoder, le immagini non si vedono piu`, e quindi devo togliere nuovamente l'alimentazione...

- L'audio via HDMI non riesco piu` a sentirlo. Ho risolto connettendo l'audio tramite S/PDIF: pero` e` una bella limitazione...

- L'audio viene trasmesso in stand-by anche su S/PDIF, non solo sulla Scart.

La versione attuale del FW e` la 1.1.4: non ho verificato cosa fosse installato al momento della prima accensione, ma poiche' all'inizio funzionava tutto deduco ci fosse la versione precedente che e` poi stata aggiornata automaticamente OTA dal decoder alla versione 1.1.4.

Evidentemente la versione 1.1.4 ha grandi problemi di compatibilita` HDMI. Aggiungo che utilizzo come sorgenti anche un lettore DVD Denon 1920 con processore video Cinemateq e una PS3, e non ho mai avuto alcun tipo di problema di compatibilita` HDMI.

Ciao.
 
latitudine ha scritto:
Ciao a tutti,
ho provato e riprovato più volte, ma non riesco a programmare le registrazioni.. intendo dire che ho la possibilità di registrare "una volta", tutti i giorni, i vari gg della settimana, ma nulla di personalizzato.. tipo venerdi 25 giugno (non tutti i venerdi).. manca l'opzione o sono io un pochino rimba ?? ;)

grazie
no e' cosi;inoltre se superi le 24 ore.te lo mette in automatico sulla funzione ripetizione. ho un'altro decoder di 3/4 anni fa,ma gia' aveva la possibilita' di programmare tramite calendario.speriamo che a sett/ott sistemino anche questo,penso che sia una stupidaggine.(cosi' come hanno sistemato la numerazione dei canali,prima era terrificante).
 
Elise S ha scritto:
Do il mio contributo:
Decoder comprato l'altro ieri. Connesso ad amplificatore Denon AVR-1610 con un cavo di alta qualita` (costa come meta` decoder...) lungo 1.5 metri , proiettore Benq PE7700.

Inizialmente nessun problema, funzionava tutto. Dopo qualche ora riaccendo il decoder per vedermi un pezzo di partita e non si vede ne' si sente niente. Tra l'altro ieri e ieri faccio alcune prove, e verifico che:

- Per riuscire a vedere le immagini, devo togliere l'alimentazione dal decoder: dopo aver fatto cio' posso anche spegnere e riaccendere il decoder e le immagini continuano a vedersi, ma se ad esempio seleziono una sorgente diversa sull'amplificatore e poi ritorno su quella dove e` connesso il decoder, le immagini non si vedono piu`, e quindi devo togliere nuovamente l'alimentazione...

- L'audio via HDMI non riesco piu` a sentirlo. Ho risolto connettendo l'audio tramite S/PDIF: pero` e` una bella limitazione...

- L'audio viene trasmesso in stand-by anche su S/PDIF, non solo sulla Scart.

La versione attuale del FW e` la 1.1.4: non ho verificato cosa fosse installato al momento della prima accensione, ma poiche' all'inizio funzionava tutto deduco ci fosse la versione precedente che e` poi stata aggiornata automaticamente OTA dal decoder alla versione 1.1.4.

Evidentemente la versione 1.1.4 ha grandi problemi di compatibilita` HDMI. Aggiungo che utilizzo come sorgenti anche un lettore DVD Denon 1920 con processore video Cinemateq e una PS3, e non ho mai avuto alcun tipo di problema di compatibilita` HDMI.

Ciao.

Hai lo stesso problema che ho sul mio 2310. Su che porta di ingresso l'hai messo? Io sulla prima (DVD) non vedevo, a volte vedevo ma non sentivo ecc.
Prova a metterlo sulla porta SAT/CBL, su quella mi funziona ma ogni tanto sgancia il segnale.
Ora l'ho collegato via hdmi al tv e via coassiale all'ampli, ma questa cosa mi infastidisce :eusa_wall:
 
vincentvega ha scritto:
Hai lo stesso problema che ho sul mio 2310. Su che porta di ingresso l'hai messo? Io sulla prima (DVD) non vedevo, a volte vedevo ma non sentivo ecc.
Prova a metterlo sulla porta SAT/CBL, su quella mi funziona ma ogni tanto sgancia il segnale.
Ora l'ho collegato via hdmi al tv e via coassiale all'ampli, ma questa cosa mi infastidisce :eusa_wall:

Ora e` su SAT/CBL, pero` ho provato anche con gli ingressi DVD e HDP e il comportamento sul mio 1610 e` uguale. Magari stasera faccio altre prove...
 
ANDREA1P ha scritto:
Guarda che con la sola presa scart i canali sd si vedono molto meglio.
Con l'uscita Hdmi invece confermo che con l'ultimo aggiornamento fanno veramente schifo, immgini sfocate, supercompresse, spappolamenti al massimo, per me sono invedibili.

Urge un nuovo aggiornamento per forza.


non mi risulta che un decoder comprima le immagini
 
Certo che con tutto quello che scrivete mica si riesce ad avere un quadro preciso dei problemi.

Ok per la qualità delle immagini ma quando uno scrive che le immagini sono supercompresse e ci sono spappolamenti al massimo...... chi volete vi dia ascolto? Ci si fa una risata sopra.
 
fasadi ha scritto:
Certo che con tutto quello che scrivete mica si riesce ad avere un quadro preciso dei problemi.

Ok per la qualità delle immagini ma quando uno scrive che le immagini sono supercompresse e ci sono spappolamenti al massimo...... chi volete vi dia ascolto? Ci si fa una risata sopra.

Beh non saranno mica tutti 'tecnici' come te, riverisco. :notworthy:

Ma se hanno dei problemi di qualità di immagine, anche se la diagnosi non sarà perfetta, sono cose da prender secondo me seriamente, non credo che la gente si diverta a parlare di problemi se non li hanno davvero. :doubt:

Comunque questo lettore ha delle qualità indubbie (immagine in primis) ma ha anche tanti problemi..se poi sono riusciti a peggiorare anche l'immagine..siamo a posto.

Io ho avuto problemi di HDMI anche prima dell'aggiornamento sw (che peraltro non mi ha dato problemi) ma NON mi azzardo a fare un altro aggiornamento, visti i risultati...stiamo a vedere. :D
 
La LG ha messo OTA sui canali Mediaset Premium calcio un aggiornamento per vari modelli, tra i quali molti di quelli che avevano difetti (come il mio LG32LB75) sull'HDMI.
Ho aggiornato ed ora la qualità di visione sui canali SD è migliorata moltissimo, come è stato tolto il bug della sintonia automatica che ora funziona.

Scusate per il fuori OT, ma molti utenti possessori di LG avevano lamentato problemi con il TS7900 (che ho anch'io collegato al 32LB75).
 
budmud non sto dicendo che la gente non abbia problemi ma mi sai dire cosa significa immagini supercompresse e spappolamenti vari? Non dico di essere tecnici ma di far capire cosa si intende. Anche perchè le stesse definizioni sono state postate su facebook alla Telesystem. Chi deve capire il problema, cosa capisce?
 
Non nego che qualcuno abbia problemi di qualità dell'immagine. Fatto sta che la cosa non è assolutamente "universale". Vorrei ricordare che appena uscito il nuovo sw 1.1.4, qualcuno ha anche scritto che gli sembrava migliorata la qualità delle immagini.

Questo per dire che, non negando che qualcuno ha problemi, potrebbe non essere tutta colpa del TS 7900. Anche perchè..... sembra strano che in pochi giorni in Telesystem per risolvere i problemi dell'HDMI abbiano studiato o implementato driver nuovi quando la soluzione più economica e veloce era implementare i driver della versione 1.0.2.

Il problema, probabilmente, nasce dall'interazione tra alcune tv ed il decoder stesso. Questo non implica che Telesystem non debba fare qualcosa per risolvere il problema.
 
digitalist ha scritto:
La LG ha messo OTA sui canali Mediaset Premium calcio un aggiornamento per vari modelli, tra i quali molti di quelli che avevano difetti (come il mio LG32LB75) sull'HDMI.
Ho aggiornato ed ora la qualità di visione sui canali SD è migliorata moltissimo, come è stato tolto il bug della sintonia automatica che ora funziona.

Scusate per il fuori OT, ma molti utenti possessori di LG avevano lamentato problemi con il TS7900 (che ho anch'io collegato al 32LB75).


http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=103331
 
ERCOLINO, mi rivolgo soprattutto a te: Non ho ancora fatto l'ultimo aggiornamento, che dici succede qualcosa se non lo faccio? Grazie!!!
 
Maury89 ha scritto:
ERCOLINO, mi rivolgo soprattutto a te: Non ho ancora fatto l'ultimo aggiornamento, che dici succede qualcosa se non lo faccio? Grazie!!!

Non succede nulla.

In ogni caso è sempre consigliato avere l'ultima versione

Certo che se per caso hai ancora la 1.0.2 non potrai usare le nuove funzioni implementate.
 
ANDREA1P ha scritto:
Guarda che con la sola presa scart i canali sd si vedono molto meglio.
Con l'uscita Hdmi invece confermo che con l'ultimo aggiornamento fanno veramente schifo, immgini sfocate, supercompresse, spappolamenti al massimo, per me sono invedibili.

Urge un nuovo aggiornamento per forza.

noi che abbiamo detto che c'è una perdita di risoluzione (chi + chi meno) hanno detto che siamo visionari :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

a te diranno che sei drogato :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Ciao,

volevo chiedere se c'è qualche problema con la 7 on demand perché sono due/tre giorni che sul canale 200 mi da applicazione non disponibile e non riesco a farlo funzionare.

Grazie,

Buona serata
 
Indietro
Alto Basso