Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Dopo l'aggiornamento a 1.1.4 ho notato un netto peggioramento della qualità delle immagini sui canali SD e addirittura anche un pò sui canali HD (più sfocate, squadrettature di fondo che prima assolutamente non c'erano,meno definizione,ecc).
Vi chiedo se c'è qualche speranza che si possa tornare in qualche modo al firmware precedente,così chi vuole lo può rimettere.
Telesystem dovrebbe assolutamente dare la possibilità di farlo a chi ne ha bisogno.
Oppure,se questo non è possibile,rilasciare un altro aggiornamento che,pur conservando le migliorie introdotte con l'1.1.4, ricomprenda nuovamente ciò che di buono c'era nell'1.1.2.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti e in particolare ad Ercolino per il suo impegno.

Sono nuovo appena registrato.
ho un tv LG 37LH4000 (comprato 3 mesi fa, anche se il modello è del 2009)
scopro alcune settimane fa che pur essendo FULL HD non è dotato di bollino gold e decoder interno HD. Compro il TS7900HD...
Si connette solo tramite scart
Aggiornamento alla prima botta alla versione 1.4 senza problemi
il cavo Hdmi non funziona lo stesso, poi lo cambio con quello del lettore dvd Blu ray e finalmente lo vede.

Mi piace il software del TS ma la qualità video non hd no.
Mi basta tornare al decoder interno per notare differenza.

Sono DELUSO. non lo ricomprerei..
 
Il limitatissimo numero di utenti che lamentano disfunzioni con la versione 1.4, nn mi sembra così limitato, noto però una differenza, se nel caso del primo aggiornamento, TS ha messo le ali ai piedi x favorire i " forse " pochi che nn riuscivano a vedere dalla hdmi, tirando fuori una modifica a tempo record, in questo caso " nicchia, nega, balbetta " detto alla francese " se ne f...ga ". Quindi amici miei, mettete il decoder da parte e indossate il costume ( come ha già fatto qualcun'altro ) , tanto di miglioramenti ( se ci saranno ) se ne parlerà ad ottobre.:eusa_wall:
 
grira2 ha scritto:
Se fosse un problema di hdmi non si avrebbe sempre, cioè usando il dec anche come player?D'altronde il video sempre via hdmi passa...

Nessuno può fare questa prova? Io l'HD ancora nn l'ho comprato...

Questo peggioramente si ha usando anche il dec come player?
 
Trasmissioni pessime

Ragazzi,
premetto che non ho ancora provato il TS7900, ma lo acquisterò oggi pomeriggio :) .

Posseggo un TV Philips HD ready 32PF9541 e uso un decoder per parabola. Ieri sera sul tardi vedevo i servizi su RAI uno della partita dell'italia e......... si vedevano una schifezza..... risoluzione spesso con pixel grandi quanto il pallone e aloni bluastri e verdi attorno ai giocatori...... (mi sembrano gli stessi problemi evidenziati da altri utenti). Tale difetto non l'avevo mai notato prima d'ora. Questo per dirvi che i problemi che state evidenziando con il TS non sono dovuti allo stesso, ma alla pessima qualità del segnale che in alcuni servizi la RAI trasmette. Avete ragione si vedono veramente male ma ripeto non è dovuto al decoder.
 
Io avrei un consiglio (come ha già detto Fasadi) per chi lo compra nuovo o non l'ha ancora aggiornato: aspettare una release più stabile.

Io l'ho aggiornato alla 1.1.2 ma NON alla 1.1.4 e vi assicuro che l'HD è comunque notevole (ho fatto il confronto con la partita di ieri tra rai1 e raiHD), quindi meglio aspettare ad aggiornare.

Però NON giustifico assolutamente la TS in quanto dopo ben 6 mesi dall'annuncio ha tirato fuori un SW che ha avuto tanti problemi, anche se ha cercato di mettere una pezza velocamente con la 1.1.4 (e su qusto sono stati rapidi).

Ciò detto penso che cambierò decoder e questo lo porto al mare!! :D
 
mi presento

Salve a tutti sono nuovo iscritto ma vecchio lettore.
Volevo segnalare che mentre non sono in grado di dire se con cavo hdmi con la 1.4 la qualità sia peggiorata è evidente il peggioramento della qualità del collegamento via scart passando da un uscita all'altra la cosa è evidente mentre prima non notavo differenze. Chiarisco che vedo solo canali SD (in provincia di Bologna non si riceve Rai HD e non ho tessera Premium). Ovviamente la scart serve comunque per dvd recorder.
La tv collegata è un Syncmaster 19" della Samsung.
 
Be! Cosa hanno fatto con l'aggiornamento lo sanno solo i tecnici Telesystem, io vi assicuro che prima guardando canali SD non c'era differenza tra scart e hdmi, adesso con la scart cambia sia il colore che la definizione dell'immagine.
Fate pure una prova, tanto fate presto a saltare da un uscita all'altra.
 
giafrangio ha scritto:
Be! Cosa hanno fatto con l'aggiornamento lo sanno solo i tecnici Telesystem, io vi assicuro che prima guardando canali SD non c'era differenza tra scart e hdmi, adesso con la scart cambia sia il colore che la definizione dell'immagine.
Fate pure una prova, tanto fate presto a saltare da un uscita all'altra.


Benvenuto

Generalmente tra cavo scart e HDMI c'è sempre differenza di visione ,succede con tutte le apparecchiature,anche con lo Sky box HD

Del resto è anche normale ,una è un'uscita analogica ed una digitale ,poi come hai settato la scart ,hai messo per lo meno RGB?
 
La confusione regna sovrana.....

Ammesso che ci sia stato un decadimento della qualità delle immagine nel passaggio dalla 1.1.2 alla 1.1.4 e ammesso, dove quasi tutti sono concordi, che c'era stato un miglioramento dalla 1.0.2 all 1.1.2, cerchiamo di non mettere in mezzo problematiche che non esistono, soprattutto per i "novizi"

La qualità delle trasmissioni non è sempre costante.. A volte (e nemmeno tanto raramente) è proprio la qualità della trsmissone originaria che è scadente. Questo avviene su tutti i canali (Rai e Mediaset compresi)...

Anche MPremium non è da meno.. Le repliche delle partite, ad esempio, sono in genere irradiate in bassa qualità, come sono in bassa qualità le dirette domenicali quando tutti i canali sono in trasmissione. Lo stesso canale cinema HD non manda sempre HD nativo, ma spesso solo upscalato.

Quindi cerchiamo di mantenere un minimo di livello quando si descrive il problema cercando soprattuto di circoscrivere esattamente la modalità con cui uno ritiene di vedere peggiorate le cose (descrivendo esattamente tv, canale in visione, risoluzione ecc...) altrimenti diventa difficile, per chi deve risolvere il problema, poter capire se c'è un problema ed eventualemente trovarne una soluzione...

Fermo restando che non si può tornare indietro con il fw bisognerà necessariamente aspettare la prossima release autunnale. Cerchiamo quindi di dare tutte le indicazioni per far sì che i tecnici TS possano risolvere al meglio il tutto
 
io dopo aver letto tante lamentele sulla qualità di immagine dopo l'ultimo aggiornamento, ho verificato e devo dire che sulla mia tv la qualità è sempre ottima sia in sd che hd, ho fatto dei confronti con il decoder interno del dvd-rec sempre in hd up e la qualità è simile idem per la ricezione diretta dalla tv. Poi c'è chi parla di squadrettamenti etc.. ma quelli mi sa che sono problemi legati alla ricezione oppure alla qualità delle immagini trasmesse dalla tv e non certo problemi legati al dec. Ora non so se si tratta solo di problemi legati ad alcune tv o proprio di una suggestione di massa. Pure per quanto riguarda le registrazioni su hd o letto chi si lamenta che resta il banner delle info fisso quando si va in lettura.... cosa a me mai sucessa. Comunque io sono + che soddisfatto di questo prodotto e con il nuovo aggiornamento o apprezzato moltissimo la possibilità di condivisione dei file del pc, è proprio una comodità poter vedere "qualsiasi cosa" senza masterizzare portare su chiavetta etc.. ma direttamente su pc e con una qualità ottima... per non parlare poi della velocità sul cambio canale che con l'ultimo aggiornamento con l'interatività attiva è ancora più veloce. Per me uno delle limitazioni e la programmazione delle registrazioni molto scarsa e poco funzionale che andrebbe collegata all'epg.
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Generalmente tra cavo scart e HDMI c'è sempre differenza di visione ,succede con tutte le apparecchiature,anche con lo Sky box HD

Del resto è anche normale ,una è un'uscita analogica ed una digitale ,poi come hai settato la scart ,hai messo per lo meno RGB?
Si Ercolino ci sarà differenza ma prima non la notavo.
Comunque ho già impostato la scart in RGB come anche sullo SKYboxHD che per ora tengo collegato ad "vecchio" Trinitron Sony dove si vede stupendamente
 
giafrangio ha scritto:
Si Ercolino ci sarà differenza ma prima non la notavo.
Comunque ho già impostato la scart in RGB come anche sullo SKYboxHD che per ora tengo collegato ad "vecchio" Trinitron Sony dove si vede stupendamente

fammi capire..... il ts7900 è collegato ad un LCD mentre sky ad un tv a tubo catodico???
 
Lo so può sembrare strano ma in sala ho un Sony 32" del 2004 che onestamente non me la sento di buttare visto che va ancora bene, ma ho preso SKYhd lo stesso perchè oltre a vedersi meglio anche con la scart ascolto l'audio in dolbydigital con l'home theatre.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
La differenza comunque tra un cavo scart e HDMI su una trasmissione HD (vedo che hai skyHD) si nota eccome.
Si ma come ho detto non ho avuto il piacere di vedere in HD poichè sky cel'ho in sala dove ho tv con tubo catodico.
 
polipone56 ha scritto:
Ragazzi cerchiamo di uscire dal guado della qualità video dopo aggiornamento FW alla 1.1.4; sono convinto che TS, magari col prezioso supporto di Ercolino, saprà risolvere il problema.
Aprirei a questo punto la raccolta dei punti di miglioramento su cui la TS potrebbe agire col rilascio di un prossimo FW.

Leggendo i vari post di questo forum ed alla luce della mia esperienza ho provato a riassumere alcuni argomenti che vi chiedo cortesemente di valutare ed eventualmente ampliare:

Malfunzionamenti
* Durante la visualizzazione di una registrazione del PVR non si chiude la barra delle info della riproduzione
* Errata gestione dell'EPG
* Miglioramento della qualità video sui canali SD ed HD scaduta dopo il rilascio della versione 1.1.4
* Durante lo scambio numeri di due canali la finestra di dialogo di conferma appare in inglese e non in italiano
* Anche in stan-by il decoder trasmette il segnale audio alla scart

Nuove Funzionalità
* Media Player:
- Gestione dei tasti di riproduzione video (PREV,NEXT, REW, FWD) come quelli della visualizzazione delle registrazioni PVR
- Gestione della funzione di 'Resume' in riproduzione video in caso di sospensione della riproduzione
- Gestione della funzione 'Vai al minuto' in riproduzione video
- Implementare le funzioni DLP (Digital Media Player) dello standard DLNA (Digital Livig Network Alliance)
* Aumento (almeno a 100) del numero di canali in una lista di canali favoriti

Aspetto con ansia i vostri contributi.

Sarebbe utile fare una lista con tutti gli eventuali problemi (sottolineo reali) che si riscontrano ,come ha fatto sopra polipone56.

Quindi siate precisi ,prendete spunto dalla lista sopra per eventuali correzioni o aggiunte
 
giafrangio ha scritto:
Lo so può sembrare strano ma in sala ho un Sony 32" del 2004 che onestamente non me la sento di buttare visto che va ancora bene, ma ho preso SKYhd lo stesso perchè oltre a vedersi meglio anche con la scart ascolto l'audio in dolbydigital con l'home theatre.


il fatto è che non si può paragionare un lcd ad un tubo catodico..... per le trasmissioni SD il secondo è nettamente migliore
 
Indietro
Alto Basso