Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

massimo999 ha scritto:
se hai configurato tutto a dovere...spegni decoder e router...accendi prima il router..e dopo poco il decoder....io senza effettuare nessun settaggio, condivido tutto, ovviamente le cartelle le ho condivise, e ha fatto tutto da solo!

Niente da fare ho disattivato, antivirus, firewall, antispy e riavviato come indicato da te ma nulla...... ma cosa deve venire fuori quando seleziono PC Player ? il nome del pc ?
 
ma se io compro oggi il decoder, lo trovo già aggiornato per la registrazione usb?
poi ho una domanda di funzionamento: se io registro un programma su una pennina, dopo lo posso rivedere sia tramite il decoder sia sul computer o solo su uno dei due?
grazie
 
fasadi ha scritto:
Nel tuo caso il tuo tv accetta un segnale in ingresso di 1080i? E, soprattutto nella tua attuale configurazione vedi discretamente?

Si accetta in ingesso il 1080i...e vedo bene...
non ti sò dire prima dell'ultimo aggiornamento cosa diceva il decoder premendo il tasto rosso...
di sicuro sò che anche prima in automatico si settava a 1080i e secondo i miei occhi si vedeva un pelo meglio...
 
newcar ha scritto:
Niente da fare ho disattivato, antivirus, firewall, antispy e riavviato come indicato da te ma nulla...... ma cosa deve venire fuori quando seleziono PC Player ? il nome del pc ?

Un ultima cosa e poi non vi rompo più.... noto che quando seleziono "PC Player" il router comunica col decoder ma non trova il PC..... qualche settaggio sarà sbagliato..... gli indirizzi devono essere dinamici o statici? Inoltre i DNS sul Decoder lo inserite?
 
smilzo94 ha scritto:
ma se io compro oggi il decoder, lo trovo già aggiornato per la registrazione usb?
poi ho una domanda di funzionamento: se io registro un programma su una pennina, dopo lo posso rivedere sia tramite il decoder sia sul computer o solo su uno dei due?
grazie
1 - non credo
2 - solo sul decoder e solo se hai una penna da almeno 16GB compatibile
 
fasadi ha scritto:
Io ho il sospetto che i problemi maggiori di visione li abbia chi ha un tv HDready che non accetta un segnale di ingresso di 1080i.
Fasadi, come ho detto, ho avuto modo di provare su più TV di marche differenti: HD Ready (con e senza supporto 1080i) e Full HD. Ho provato anche con HDFURY 2 (1080p Max). Con 1.1.4 ho sempre Preferred Res = 720p! Con 1.1.2 in alcuni casi avevo 1080i, in altri 720p... Su tutti noto (soggettivamente...) peggioramenti della qualità rispetto a 1.1.2. In ogni caso, è a dir poco bizzarro che indichi Pref Res = 720p sui Full HD e 1080i solo su alcuni HD Ready... Non trovi? ;) Ancor più bizzarro è che (fortunatamente) con impostazione Auto in quasi tutti i casi non venga scelta la 'pref res.', ma la 1080i... ;)
 
Ultima modifica:
Appunto per questo la risoluzione preferita potrebbe essere un bug di "informazione" che comunque non implica molto.
Il problema é di "circoscrivere" il difetto. Si deve trovare il denominatore comune per cui alcuni vedono bene, altri vedono in modo peggiore rispetto a prima ed altri in modo "disastroso".
 
ERCOLINO ha scritto:
A me è sempre stato 1080i anche con la 1.0.2 e 1.1.2

Adesso però vorrei sapere da quelli che notano una qualità più bassa con la 1.1.4(ma anche da tutti gli altri) ,cosa viene rilevato con Preferred resolution ,lasciando su auto

Specificate anche il modello esatto di tv

Voglio capire bene una cosa

Salve a tutti, primo post, appena iscritto iscritto anche se vi seguo da un po'. Complimenti per la discussione complessivamente costruttiva ed educativa. Un particolare ringraziamento ad Ercolino che si "sbatte" senza sosta per migliorare l'oggetto in questione e soddisfare le nostre aspettative.

Do il mio contributo:
Pioneer Kuro LX-5090H
La schermata di info HDMI "dice":
MODEL: PIONEER_TV
selected resolution: european 50hz HD 1080
Preferred resolution: HD 1080 interlaced
Selected audio format: AC3
Audio PCM channels: 2
A/V latency: 32ms/-2 ms
A/V interlaced latency: -2ms/66ms

Ercolino potresti cortesemente spiegarmi a cosa si riferiscono i tempi indicati nelle ultime 2 righe? Grazie.

Non noto peggioramenti dalla 1.1.2. Noto invece che la RAI trasmette da schifo il TG1 in primis!
 
ERCOLINO ha scritto:
A me su auto da cosi:

Select Resolution:European 50Hz HD 1080
Preferred Resolution: HD 1080i


Devo precisare che al momento l'ho collegato ad un 32" Telefunken 1366x768

Sarebbe interessante vedere cosa viene messo come Preferred Resolution su un'altra Tv con pannello 1366x768

Se c'è qualcuno con una tv 1366x768 e può controllare
Io ho un Sony KDL-32D3000 (1366x768) e mi dà:
Select Resolution: European 50Hz HD 1080
Preferred Resolution: HD 720 Progressive

Il mio tv accetta in ingresso sia 1080i che 1080p (anche a 24p)

Io sono uno di quelli che ha notato una minore definizione rispetto alla versione 1.1.2
 
Ultima modifica:
Diciamo ti mette la risoluzione massima (1080)
e la risoluzione che presumo "ottimale" (per la maggiorparte dei programmi, visto che sono in maggiorparte a 576i)
 
ste2711 ha scritto:
Io ho un Sony KDL-32D3000 (1366x768) e mi dà:
Select Resolution: European 50Hz HD 1080
Preferred Resolution: HD 720 Progressive

Il mio tv accetta in ingresso sia 1080i che 1080p (anche a 24p)

Io sono uno di quelli che ha notato una minore definizione rispetto alla versione 1.1.2

Ho il tuo stesso TV e ti quoto in tutto ;)
 
Anger ha scritto:
A/V latency: 32ms/-2 ms
A/V interlaced latency: -2ms/66ms

Ercolino potresti cortesemente spiegarmi a cosa si riferiscono i tempi indicati nelle ultime 2 righe? Grazie.

Non noto peggioramenti dalla 1.1.2.

Benvenuto

Indica il ritardo audio/video ,hai modificato per caso la voce del ritardo sotto quella della risoluzione?

Per caso se la modifichi ,quei valori cambiano?
 
Ciao,dopo che ho formattato un hard disk esterno (WD,alimentazione esterna) tramite il 7900, il pc (W7) non me lo riconosce più. Che posso fare?
 
ste2711 ha scritto:
Io ho migliorato un po' modificando le impostazioni immagine sul tv e incrementando il valore di nitidezza.

Esatto come ho fatto io e ho scritto già . Fortunatamente abbiamo la possibilità di modificare le impostazioni per ogni ingresso.
 
bobbysat ha scritto:
Ciao,dopo che ho formattato un hard disk esterno (WD,alimentazione esterna) tramite il 7900, il pc (W7) non me lo riconosce più. Che posso fare?

Hai fatto un'unica partizione?

Conviene fare due partizioni ,una formattarla con il 7900 che usi per registrare e una con il Pc dove ci metti i filmati ecc...

Per vedere l'HDD sul Pc ,devi andare su gestione disco
 
hdmi resolution

Buona serata a tutti gli amici di questo bellissimo forum, volevo porvi il mio problema.Premetto ho un sony KDL37EX505 nuovo acquistato mese di marzo è un fullhd a 100hz quando imposto la risoluzione video nel decoder, metto l'autodetect clicco su informazioni HDMI e mi esce:SELECTED RESOLUTION:european 50hz hd 1080.... preferred resolution HD 720 progressive, premetto che non siamo ancora full digital (liguria) e pertanto in HD ancora nulla tranne PREMIUM CALCIO, ho provato a mettere la risoluzione consigliata dal dec.HD 720p e ho notato un miglioramento dell'immagine(parlo dei segnali del dgt terrestre). e quindi penso che con questa opzione di aver ovviato al decadimento della definizione del ns dec: credo cmq che quando ricomincera PREMIUMCALCIOHD la soluzione migliore sia L'AUTODETECT. Spero che sia cosi e che non abbia toppato!!!!:D :icon_rolleyes: CIAO alle prox..
 
ERCOLINO ha scritto:
Hai fatto un'unica partizione?

Conviene fare due partizioni ,una formattarla con il 7900 e una con il Pc

Per vedere l'HDD sul Pc ,devi andare su gestione disco
Quando il 7900 mi ha chiesto come volevo fare,gli ho detto di creare per le registrazioni una partizione di 300GB, e il resto lo volevo usare come storage (player foto,film,musica).
Credo che questo il 7900 l'abbia fatto , perchè se cerco di registrare,vede uno spazio di 299 GB.
Ho trovato il pannello di gestione disco,risultano i 299 gb come partizione primaria, e circa 1500 GB non allocati (l'hard-disk è di 2 TB).Come faccio a formattare la parte non allocata?
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
A tutti quelli che mette preferita 720p ,avete tutti Tv con pannello 1920x1080?
Io ho un TV LCD Philips 42PFL7982d full HD, il TS7900 mi da questi valori:
Settaggio automatico:
Select Resolution:European 50Hz HD 1080
Preferred Resolution: HD 720 Progressive
Ho la versione Sw 1.1.4 e non ho notato peggioramenti della qualità dell' immagine rispetto alle versioni precedenti, sia in HD che SD.
Se verifico lo stato HDMI sul televisore, il valore rilevato è 1080i.
Saluti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso