Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ste2711 ha scritto:
Quale canale e quale programma hai registrato?
Io ho avuto problemi anche con il precedente fw nelle registrazioni in hd.
Ieri per esempio ho registrato la F1 su RAI HD ed ogni tanto l'immagine si bloccava per qualche secondo.
Curiosamente durante l'incidente di Webber si bloccava nello stesso preciso istante in occasione di tutti i replay che venivano riproposti.
Di solito i problemi maggiori li riscontro quando la trasmissione non è in hd nativo ma riscalato e nel corso della pubblicità nelle trasmissioni in hd nativo.

Il problema l'ho avuto con superquark su raiuno hd.
interessante il discorso dell'hd nativo infatti ho provato a registrare un paio di min di argentina messico e il problema non lo dava, non so se è stata solo fortuna.
 
seagate

per cronaca comprato un hd seagate expansion da 500g con aliment. esterna (48 Euro!!!) e sistema di power saving integrato, va benissimo ma nn ho potuto testare la registrazione di canali hd perchè non ricevo rai hd nè altri
 
telemaniac ha scritto:
per cronaca comprato un hd seagate expansion da 500g con aliment. esterna (48 Euro!!!) e sistema di power saving integrato, va benissimo ma nn ho potuto testare la registrazione di canali hd perchè non ricevo rai hd nè altri

Scusate l'OT. Dove lo hai preso a quel prezzo? Perchè giusto una settimana fa ho preso lo stesso identico hd, ma da 1tb, a 89 euro :crybaby2:
 
tpplay ha scritto:
Il problema l'ho avuto con superquark su raiuno hd.
interessante il discorso dell'hd nativo infatti ho provato a registrare un paio di min di argentina messico e il problema non lo dava, non so se è stata solo fortuna.
Fidati non è fortuna, io è da parecchio che faccio prove e tranne un paio di episodi (che potrebbero essere stati causati da un problema sul segnale) con hd nativo non ho mai avuto problemi.
Se puoi prova a registrare la partita questa sera con gli spezzoni pubblicitari e i commenti post partita.
A me succede praticamente sempre di avere problemi nel corso della pubblicità e in alcuni casi nei collegamenti durante il post partita solo quando vengono inquadrati gli inviati allo stadio con le immagini delle telecamere personalizzate Rai.
Il problema del post partita non sempre accade per cui mi sono fatto l'idea che possano utilizzare in alcuni casi telecamere non hd con segnale che viene poi riscalato.
Magari poi non c'entra nulla...
 
Ultima modifica:
dario82ct ha scritto:
Scusate l'OT. Dove lo hai preso a quel prezzo? Perchè giusto una settimana fa ho preso lo stesso identico hd, ma da 1tb, a 89 euro :crybaby2:
Auchan di Vicenza, era in offerta
 
Ho messo in rete il 7900HD con la guida di pegasolabs,
funziona tutto alla perfezione: PC media player, La7 Ondemand che ricevo sul canale 777 Timb1 ch62 Valcava. Ottimo davvero, complimenti TS.

P.S
solo il segnale di premium calcio rimane bassino ripetto ad ADB
siamo passati dal fantomatico 11% di qualità a un 25% mentre nel ADB 3810T-HD è nettamente superiore... mah speriamo si veda bene comunque.
 
Draxiria ha scritto:
Rispondo a tutti e due.

.......
IMPORTANTE SE LA SCHEDA LAN DEL PC NON E' AUTOSENSE Allora ......
.........


io mi collego via WiFi al router dal portatile..... potrebbe essere questo il problema?
 
qualità video

un saluto a tutti.

porto la mia esperienza. circa 10 giorni fa avevo la 1.1.2. poi per un motivo a me sconosciuto non si accendeva più.
come suggeritomi da Ercolino, che ringrazio, ho portato il 7900 in assistenza, spiegando al tecnico che propabilmente si era rotto l' alimentatore.

il 7900 va in telesystem e mi dicono che si era bloccato mentre faceva l' aggiornamento.

rientro a casa, 7900 aggiornato da loro alla 1.1.4, sorpresa la qualità video sia in sd che hd è diminuita, rispetto a tutte le registrazioni fatte in precedenza sul mio hdd. credo che hanno modificato qualcosa. forse il dec. non converte bene il segnale video un pò come succedeva con la 1.0.2..

in questi giorni ho letto tanti post di persone che si lamentavano della qualità. risposta della telesystem non è stato toccato nulla. io non ci credo.
ho sempre elogiato e pubblicizzato il 7900hd e la telesystem, ancora di più con l' avvento della 1.1.2.

chiedo alla Telesystem attraverso Ercolino (un eroe ) di poter ritornare alla 1.1.2. per chi vuole vedere meglio e non ha problemi con hdmi almeno fino al nuovo aggiornamento.
grazie
 
massimo999 ha scritto:
Ciao, io proprio stamattina, ho cercato in tutti i modi di fargli vedere le cartelle (e sono quello che post fà, asseriva di non aver alcun problema) invece da stamattina, appunto, non c'è verso di fargli vedere le cartelle!!! Ovvero, succede che a momenti me le vede...ma poi si blocca il decoder quando provo a far girare un filmato...in pratica schermata nera e a quel punto, per uscirne, devo agire dall'interruttore posteriore.
I settaggi sono perfetti, almeno nelle condiviosioni in rete, posso ritenermi abbastanza bravo...ma oggi...mi son dovuto arrendere! Non c'è verso...ho provato di tutto!!!!!!!!!!!!!!

PS- questo a me si è verificato aseguito di un reset di fabbrica, anche tu hai fatto il reset???? Prima dell'ultimo aggiornamento, anche con reset...non avevo alcun problema !!!!

Io non sono mai riuscito a vedere le cartelle :sad: . Il problema penso sia nella configurazione del PC.... infatti non riesco a togliere la richiesta di login e PWD quando facci la condivisione (ho provato con un altro PC). Uso Windows xp pro e proprio non ci riesco.... scusate ma è necessario avere attivo l'utente Guest? Con o senza Password attiva? Grazie mille :mad:
 
newcar ha scritto:
Io non sono mai riuscito a vedere le cartelle :sad: . Il problema penso sia nella configurazione del PC.... infatti non riesco a togliere la richiesta di login e PWD quando facci la condivisione (ho provato con un altro PC). Uso Windows xp pro e proprio non ci riesco.... scusate ma è necessario avere attivo l'utente Guest? Con o senza Password attiva? Grazie mille :mad:
si trova nelle security policy l'opzione. Non ho un XP sotto mano comunque esegui secpol.msc, poi vai in criteri locali - opzioni di sicurezza. Lì tra le chiavi "accesso di rete" trova qualcosa che abbia a che fare con la condivisione/accesso senza password. Scusa l'imprecisione ma data l'ora vado a memoria "rapida".
 
Col permesso dei moderatori, vorrei indicarvi un link molto interessante; specifico che è solo qualcosa che avevo letto tempo fa, non è un sito con cui abbia niente a che vedere (fonte: pc-facile), secondo il quale la risoluzione 720p è migliore della 1080i. Sono convinto che:
1) la qualità non è affatto peggiorata, ma sia una questione di autosuggestione; 2) una risoluzione a 720p prevede un numero di pixel/sec vicinissimo a quello della 1080i (e lontanissimo dalla 1080p), per cui è impossibile che l'occhio umano sia in grado di operare una distinzione simile.
A chi interessa il link, lo si può trovare all'indirizzo: http://www.pc-facile.com/news/risoluzioni_hd_720p_meglio_1080i/56751.htm

Parlando d'altro: a qualcuno è accaduto che passando dalla 1.2 alla 1.4 sia necessario staccare l'alimentazione per mezz'ora prima di usarlo, altrimenti l'hdmi non funziona? Io sto seriamente pensando di mandarlo in assistenza...
 
frankb22 ha scritto:
Col permesso dei moderatori, vorrei indicarvi un link molto interessante; specifico che è solo qualcosa che avevo letto tempo fa, non è un sito con cui abbia niente a che vedere (fonte: pc-facile), secondo il quale la risoluzione 720p è migliore della 1080i. Sono convinto che:
1) la qualità non è affatto peggiorata, ma sia una questione di autosuggestione; 2) una risoluzione a 720p prevede un numero di pixel/sec vicinissimo a quello della 1080i (e lontanissimo dalla 1080p), per cui è impossibile che l'occhio umano sia in grado di operare una distinzione simile.
A chi interessa il link, lo si può trovare all'indirizzo: http://www.pc-facile.com/news/risoluzioni_hd_720p_meglio_1080i/56751.htm

Parlando d'altro: a qualcuno è accaduto che passando dalla 1.2 alla 1.4 sia necessario staccare l'alimentazione per mezz'ora prima di usarlo, altrimenti l'hdmi non funziona? Io sto seriamente pensando di mandarlo in assistenza...

..è la solita vecchia diatriba 720p vs 1080i: vale come ciascuno preferisce, non c'è una regola certa. :icon_rolleyes:

PS. Cambia avatar, ti conviene...:D
 
ma ho notato che l'immagine è tornata a livelli normali, ottimali sui canali premium e su tutti, il livello è tornato ottimo non so se voi lo avete notato
 
budmud ha scritto:
..è la solita vecchia diatriba 720p vs 1080i: vale come ciascuno preferisce, non c'è una regola certa. :icon_rolleyes:

PS. Cambia avatar, ti conviene...:D

secondo me, visto che le trasmissioni sono a 1080i, conviene questa impostazione... quanto meno perchè si evitano ulteriori elaborazioni dell'immagine da parte dell'elettronica del decoder/tv
 
Volevo chiedere una cosa. Ho notato che anche se l'aggiornamento automatico dei canali è attivo il decoder non mi inserisce più da solo i nuovi canali come accadeva prima, succede anche a voi? può dipendere dal nuovo aggiornamento 1.1.4 del sw?
 
Aiuto Con Condivisione Pc - Decoder

Ragazzi,
io ho comprato il decoder 5gg fa e dopo 2gg ho fatto l'aggiornamento alla 1.1.4 e ho riscontrato:
1) Nessun problema connessione decoder LG LH3000 32pollici mediante connessione hdmi

2) Alcuni canali SD trasmettono con qualità bassa e altri si vedono una
cartolina...la5,deejay tv ecc e non mi ricordo come si vedevano prima

3) Problema che riscontravo anche prima, alcune volte quando chiudo il decoder da interruttore posto dietro e lo riaccendo, l'orario è sballato e di conseguenza non funziona l'EPG. Quindi sappiate che se orario non è perfetto, l'EPG non funziona. Mi è successo per 5 volte e 5 volte non funzionava

4) Continuo ad avere problemi di condivisione cartella PC. Chiedo IL VOSTRO AIUTO. Ho modem Fastweb e pc collegato allo stesso in wi fy. Se collego cavo di rete direttamente tra decodere e modem, sfrutto la funzioone di internet (la7 on demand). Se lascio lo stesso collegato con ip automatico e condivido cartella sulla stessa rete, vedo il decoder mediante ping ma non trovo la cartella condivisa. Ho firewall giu, antivirus non presente. L'unico neo è che facendo prova con altro pc per accedere alla cartella condivisa, mi chiede password. Come posso fare a non farmi chiedere password?
5) COMO POSSO FAR ANDARE IL DECODER SU INTERNET (SFRUTTARE LE APPLICAZIONI) mediante collegamento al pc che fa da bridge che a sua volta è connesso a internet mediante wi fy. So che alcuni lo fanno!!! Grazie 1K!!!
 
peppeborza ha scritto:
Ragazzi,
io ho comprato il decoder 5gg fa e dopo 2gg ho fatto l'aggiornamento alla 1.1.4 e ho riscontrato:
1) Nessun problema connessione decoder LG LH3000 32pollici mediante connessione hdmi

2) Alcuni canali SD trasmettono con qualità bassa e altri si vedono una
cartolina...la5,deejay tv ecc e non mi ricordo come si vedevano prima

3) Problema che riscontravo anche prima, alcune volte quando chiudo il decoder da interruttore posto dietro e lo riaccendo, l'orario è sballato e di conseguenza non funziona l'EPG. Quindi sappiate che se orario non è perfetto, l'EPG non funziona. Mi è successo per 5 volte e 5 volte non funzionava

4) Continuo ad avere problemi di condivisione cartella PC. Chiedo IL VOSTRO AIUTO. Ho modem Fastweb e pc collegato allo stesso in wi fy. Se collego cavo di rete direttamente tra decodere e modem, sfrutto la funzioone di internet (la7 on demand). Se lascio lo stesso collegato con ip automatico e condivido cartella sulla stessa rete, vedo il decoder mediante ping ma non trovo la cartella condivisa. Ho firewall giu, antivirus non presente. L'unico neo è che facendo prova con altro pc per accedere alla cartella condivisa, mi chiede password. Come posso fare a non farmi chiedere password?
5) COMO POSSO FAR ANDARE IL DECODER SU INTERNET (SFRUTTARE LE APPLICAZIONI) mediante collegamento al pc che fa da bridge che a sua volta è connesso a internet mediante wi fy. So che alcuni lo fanno!!! Grazie 1K!!!

per l'orario è normale... il decoder non ha l'orologio ma prende le info dal canale su cui è sintonizzato... appena acceso è normale che sia sballato

per andare in bridge....

devi collegare decoder e pc direttamente con cavo cross (incrociato).
impostare un indirizzo ip di classe differente rispetto a quello che hai sulla scheda wi-fi (ad esempio se sul wifi hai 192.168.1.5 allora metti 192.168.10.10 sul decoder e 192.168.10.20 sulla scheda lan) come mask metti sempre 255.255.255.0
poi, nel pc, devi impostare la condivisione internet tra scheda wi-fi e lan.
 
newcar ha scritto:
C'e' una soluzione?? Perchè non la condividi? Grazie.....
Non ho condiviso perchè non si trattava di una soluzione...ma di un problema che mi è accaduto cercando appunto di far vedere le cartelle dal decoder...
 
maxlaz ha scritto:
per l'orario è normale... il decoder non ha l'orologio ma prende le info dal canale su cui è sintonizzato... appena acceso è normale che sia sballato

per andare in bridge....

devi collegare decoder e pc direttamente con cavo cross (incrociato).
impostare un indirizzo ip di classe differente rispetto a quello che hai sulla scheda wi-fi (ad esempio se sul wifi hai 192.168.1.5 allora metti 192.168.10.10 sul decoder e 192.168.10.20 sulla scheda lan) come mask metti sempre 255.255.255.0
poi, nel pc, devi impostare la condivisione internet tra scheda wi-fi e lan.

Molto gentile nel rispondermi.
Come DNS cosa devo mettere nelle impostazione del decoder?Ci sono due campi DNS. Altra domanda: Come si imposta la condivisione internet wi fy e lan? Grazie 1K!!!
 
Indietro
Alto Basso