Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

maxlaz ha scritto:
è consigliabile fare un bel reset....

poi, una volta sintonizzati i canali (ti consiglio di sintonizzarti a mano quelli di tuo interesse), puoi disabilitare l'aggiornamento degli stessi.

Per spegnere il decoder... alcuni utenti hanno lamentato una scarsa qualità del tastino posteriore... Per sicurezza magari sfila lo spinotto oppure usa una ciabatta

Ok grazie.
Invece riguardo al decadimento della qualità del segnale dall'aggiornamento 1.2 all'1.4 non ho rilevato nulla di particolare,mi sembra uguale a prima.
Risolto anche lo sfarfallio delle scritte che avevo impostanto l'hdmi a 1080i.
Unica cosa ho notato che le scritte del menù del decoder appaiono meno pulite di prima: c'è com'è una piccola e sottile riga sulle parole che sporca la pulizia delle lettere.
Bè una cosa notabile solo da molto vicino cmq.
Qualcuno nota la stessa cosa?

ps:
x Ercolino: magari nel prossimo aggiornamento si potrebbe mettere che il decoder non elimini i canali in automatico...almeno una scelta per l'utente se vuole farlo o no...
 
Brasilian ha scritto:
Si l'ho vista,l'ho tolta subito :D
Ho preso uno spavento...prendo a tratti il mux b della rai...cioè raisport1,raisport2,rai storia,rai gulp...ecc.ecc ma ho controllato me lo fa su tutti i decoder!
Colpa del mux che è piuttosto bassino in varie zone d'italia.
Per il resto sintonizzo tutti i canali di prima...
Ad un primo impatto mi sembra che abbia una velocità cambio canali e interattività straordinaria! :D :D (rispetto agli adb in firma)
Sono molto contento...l'unica cosa fastidiosa è la luminosità del display...ma ci mettero qualcosa sopra.
Ho settato l'immagine a 720p mi sembra meglio che a 1080i perchè notavo un leggero sfarfallio sui cartelli a video...
Ora nn mi resta che fare l'aggiornamento...
sono di milano e anch'io ho problemi con raisport 1 e 2.Sono passato da una sintonizzazione dove non erano assolutamente presenti a una seconde fase ,dove presenti,non sono visibili se non solo utilizzando i tasti ch-.Se ho sintonizzato sulla posizione 10,facendo 13,12,11, etc riesco a vederli.ho mandato il ts in assistenza,ma me l'hanno restituito dicendo che e' tutto nella norma,anche se il ts 9oo precedente,(gia' sostituito)non mi dava questi problemi di ricezione.Speriamo che con lo switch definitivo,si sistemi tutto.saluti a tutti
 
Salve a tutti sono nuovo di questo sito ed ho appena aquistato il decoder TS7900HD e con mio disappunto ho notato che non potrò registrare le partite trasmesse da premium ( ma non c'è proprio possibilità ? ) però leggendo il vostro forum mi è sembrato di capire che si può però utilizzare la funzione di Timeshift, io ho provato ma mi da sembre che è vietato registrare. Come mai?.
Un'ultima cosa cosa sono i mux di cui parlate? e a cosa servono?
Grazie a tutti e scusate la mia ingnorana in materia
 
memmo12 ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo di questo sito ed ho appena aquistato il decoder TS7900HD e con mio disappunto ho notato che non potrò registrare le partite trasmesse da premium ( ma non c'è proprio possibilità ? ) però leggendo il vostro forum mi è sembrato di capire che si può però utilizzare la funzione di Timeshift, io ho provato ma mi da sembre che è vietato registrare. Come mai?.
Un'ultima cosa cosa sono i mux di cui parlate? e a cosa servono?
Grazie a tutti e scusate la mia ingnorana in materia

i mux corrispondono, in parole povere, ai vecchi canali trasmessi con l'analogico... A differenza di quest'ultimo però ogni mux contiene un certo numero di canali (quelli che tu vedi in tv). Ad esempio il mux dfree è quello che contiene i vari canali canali premium...

Sui canali premium si può usare solo il timeshift... Mediaset non autorizza la registrazione...

Ricontrolla bene i passi che fai e il supporto che usi (chiavetta o disco) per attivare il timeshift
 
mi sono quasi convinto a prendere questo decoder nonostante le varie lamentele lette qua e la, sperando che tutto vada per il meglio.:eusa_wall: volevo sapere se nella confezione è incluso il cavo hdmi o bisogna prenderlo a parte?(con quello che costa sto decoder spero che il cavo sia incluso!:mad: ).in caso contrario,qualche modello in particolare da suggerire?e poi...per registrare e usare il timeshift è necessario avere anche un hard disk esterno da 3,5", giusto?qualche modello da consigliare?(a basso prezzo eh! visto che c'è una bella spesa da fare...:mad: :D ).thanks.;)
 
glamhell ha scritto:
mi sono quasi convinto a prendere questo decoder nonostante le varie lamentele lette qua e la, sperando che tutto vada per il meglio.:eusa_wall: volevo sapere se nella confezione è incluso il cavo hdmi o bisogna prenderlo a parte?(con quello che costa sto decoder spero che il cavo sia incluso!:mad: ).in caso contrario,qualche modello in particolare da suggerire?e poi...per registrare e usare il timeshift è necessario avere anche un hard disk esterno da 3,5", giusto?qualche modello da consigliare?(a basso prezzo eh! visto che c'è una bella spesa da fare...:mad: :D ).thanks.;)

Se non hanno cambiato l'andazzo , il cavetto non c'e' nella confezione. Per l'HD io vado usando da un po' un Western Digital da 1Tb. Durante i mondiali e' andato bene... meglio di Lippi di sicuro. Hugs, frate'.
 
marzio43 ha scritto:
Se non hanno cambiato l'andazzo , il cavetto non c'e' nella confezione. Per l'HD io vado usando da un po' un Western Digital da 1Tb. Durante i mondiali e' andato bene... meglio di Lippi di sicuro. Hugs, frate'.
immaginavo...ti vendono un prodotto (mica a basso costo eh...:evil5: ) e non ti danno neanche tutto il necessario per poterlo usare!assurdo!:mad: vabbò,quindi oltre alla spesa del decoder c'è anche quella del cavo da aggiungere (credo 10-15€, giusto?). per gli hard disk su che prezzi siamo più o meno?giusto per avere un'idea della spesa totale da sostenere...:eusa_wall: :D
 
glamhell ha scritto:
immaginavo...ti vendono un prodotto (mica a basso costo eh...:evil5: ) e non ti danno neanche tutto il necessario per poterlo usare!assurdo!:mad: vabbò,quindi oltre alla spesa del decoder c'è anche quella del cavo da aggiungere (credo 10-15€, giusto?). per gli hard disk su che prezzi siamo più o meno?giusto per avere un'idea della spesa totale da sostenere...:eusa_wall: :D


cavo hdmi 1.3
 
glamhell ha scritto:
non ti danno neanche tutto il necessario per poterlo usare!assurdo!
Ormai in alcuni decoder zapper non c'è più manco il cavo scart:D , figurati un hdmi!
Comunque per un cavo hdmi con 15€ te la cavi e bada che sia 1.3
Ciao
 
carlino82 ha scritto:
Ormai in alcuni decoder zapper non c'è più manco il cavo scart:D , figurati un hdmi!
Comunque per un cavo hdmi con 15€ te la cavi e bada che sia 1.3
Ciao
stiamo...anzi stanno messe proprio male queste case produttrici!mamma mia...:D ok,grazie per il consiglio.il cavo va bene di qualunque lunghezza?leggevo che era consigliabile un cavo di almeno 5m per evitare alcuni problemi, ma non ricordo quali.
 
glamhell ha scritto:
stiamo...anzi stanno messe proprio male queste case produttrici!mamma mia...:D ok,grazie per il consiglio.il cavo va bene di qualunque lunghezza?leggevo che era consigliabile un cavo di almeno 5m per evitare alcuni problemi, ma non ricordo quali.
Io ho un cavo da 1,5m e va tutto benone. Poi se hai un tv recente è tutto ok. Neanch'io ricordo i problemi che spingevano ad un cavo di almeno 5m..
 
Quanto è valido il ricevitore?

salve raagzzi,
volevo sapere se il suddetto ricevitori è valido o esiste di meglio a quel prezzo (dai 130€ se non sbaglio), molte recensioni dicono che è un bel pezzo di tecnologia....e siccome anche mio padre è interessato, volevamo sapere se vale la pena acquistarlo....dai dati tecnici si nota che ha quasi tutto, anche la lettura di formati video in hd, spero in futuro anche gli mkv, e con il nuovo software, la possibilità di registrare in un'unità di archiviazione esterna...
 
goldmember85 ha scritto:
salve raagzzi,
volevo sapere se il suddetto ricevitori è valido o esiste di meglio a quel prezzo (dai 130€ se non sbaglio), molte recensioni dicono che è un bel pezzo di tecnologia....e siccome anche mio padre è interessato, volevamo sapere se vale la pena acquistarlo....dai dati tecnici si nota che ha quasi tutto, anche la lettura di formati video in hd, spero in futuro anche gli mkv, e con il nuovo software, la possibilità di registrare in un'unità di archiviazione esterna...

veramente il futuro è già arrivato...:D :D :D :D :D
 
goldmember85 ha scritto:
salve raagzzi,
volevo sapere se il suddetto ricevitori è valido o esiste di meglio a quel prezzo (dai 130€ se non sbaglio), molte recensioni dicono che è un bel pezzo di tecnologia....e siccome anche mio padre è interessato, volevamo sapere se vale la pena acquistarlo....dai dati tecnici si nota che ha quasi tutto, anche la lettura di formati video in hd, spero in futuro anche gli mkv, e con il nuovo software, la possibilità di registrare in un'unità di archiviazione esterna...

Penso sia il meglio che ci sia...velocissimo nel cambio canali,non si impalla mai e l'epg funziona a meraviglia.
Bella anche la grafica dei menù.
A meno che tu non scelga l'on-demand (sui 269 euro l'ultimo decoder)....però l'on demand è un'altra cosa.
Consigliato!
 
Ultima modifica:
Il cavo hdmi, lungo 5 metri, serve a coloro che " grazie " all'ultimo aggiornamento, hanno perso la possibilità di usare l' hdmi.
Se ben ricordo, la lunghezza del cavo, produce una specia di " ritardo " sulla conversione dell'immagine.
 
letterlar ha scritto:
Il cavo hdmi, lungo 5 metri, serve a coloro che " grazie " all'ultimo aggiornamento, hanno perso la possibilità di usare l' hdmi.
Se ben ricordo, la lunghezza del cavo, produce una specia di " ritardo " sulla conversione dell'immagine.
grazie letter.;) beh, allora ne prenderò uno più corto.
 
Brasilian ha scritto:
Penso sia il meglio che ci sia...velocissimo nel cambio canali,non si impalla mai e l'epg funziona a meraviglia.
Bella anche la grafica dei menù.
A meno che tu non scelga l'on-demand (sui 269 euro l'ultimo decoder)....però l'on demand è un'altra cosa.
Consigliato!
grazie brasilian, ero un pò confuso, anche perchè sul sito della telesystem ci sono decoder di tutti i gusti e tra tutti il 7900 mi sembra abbastanza completo....l'on demand Hd non tanto per i soldi, ma è per questione di principio che non lo prendo....270 euro per un decoder che in più ti dà solo la predisposizione al 3d e il disco rigido da 320 gb...
se fai un conto 299 euro l offerta intera di mediaset, che adesso è salita a 350 più i 270 euro del ricevitore, verrebbero a costare molto e a questo punto mi sarei preso sky....invece il ts7900hd ha un prezzo più abbordabile e dalle mie parti sta in offerta limitata a 10 gg a 119 euro...:D
 
goldmember85 ha scritto:
270 euro per un decoder che in più ti dà solo la predisposizione al 3d e il disco rigido da 320 gb...
E poi conta anche che l'hard disk da 320gb è riservato solo ai contenuti on-demand, non puoi registrare nulla, non è un pvr (personal video recorder) come il 7900hd.
 
Indietro
Alto Basso