Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

andrea500 ha scritto:
Ciao, sono anchio un nuovo acquirente, e scusate ma le pagine sono troppe, e non sono riusciuto a trovare la risposta, mi potreste dire se per registrare può bastare una chiavetta usb da 32mg?

Grazie, saluti Andrea

il taglio minimo è 16GB, quindi la tua da 32GB va più che bene
 
MrDundee ha scritto:
ragazzi nessuno sa darmi una mano ?

in genere dipende dal supporto che non è abbastanza veloce per trasferire i dati al decoder. Capita con chiavette usb economiche... In genere gli hard disk non hanno questi problermi
 
maxlaz ha scritto:
è normale.... a volte la trasmissione dell'EPG non è disponibile....
in ogni caso dopo l'aggiornamento hai fatto il reset alle impostazioni di fabbrica? Dopo averlo fatto riprova a rilanciare l'aggiornamento dell'EPG
Fatto reset di fabbrica spento e riacceso il dispositivo...ma nulla. Mi rincuora che non è un problema noto. Grazie.
 
emapro ha scritto:
Fatto reset di fabbrica spento e riacceso il dispositivo...ma nulla. Mi rincuora che non è un problema noto. Grazie.

sì sì tranquillo, mi è capitato anche a me alcune volte in cui l'ho spento....

in genere il giorno dopo era disponibile ed aggiornato
 
Per l'EPg....dietro consiglio del Forum cancellai tutti i canali doppioni e da allora lo sempre avuta.
Saluti
 
Pauraaaaaaaaa!

Ieri mi è capitata una cosa strana...ovvero, avevo lasciato il decoder spento (dal tasto dietro, quindi non in stand-by), sono andato per accenderlo, si è illuminato il display (e se non sbaglio prima che arrivasse la scritta "boot") è come se si fosse spento da solo. Ho riprovato un'altra volta ma a quel punto non si accendeva proprio! Così per provare ho staccato l'alimentazione (cavetto infilato dietro al ricevitore) e l'ho rimessa...provato a riaccendere ed è ripartito (ovvero..solite fasi...fino al "boot" ed all'immagine...).

Mi sono spaventato un po' ...è successo a qualcun'altro? Ah, il decoder non ha nemmeno un mese...ed ho fatto l'aggiornamento.
 
Salve ragazzi, scusate se magari pongo una domanda magari già fatta, ma sono un tantino troppe quelle pagine :D

Ho preso ieri il decoder 7900, lo connetto, e dopo pochi minuti si avvia.
bene, lo uso un pochettino, cerco il nuovo software e me ne vado.
torno e non vedo più nulla, probabilmente non è più acceso, ho pensato. infatti non c'era nessuna spia accesa.
stacco il cavo antenna per guardare la partita e me ne vado poi.
Oggi riconnetto il tutto (sono veneto e non è ancora avvenuto lo switch off), provo a connettere, sconnettere ma non dà segni di vita.
che è successo?
:icon_rolleyes:

grazie mille.

@furiaceca
successa la stessa cosa!!!
 
Qualcuno sa dirmi la differenza tra i due formati immagine che si possono mettere ? :

Pillar Box e Schermo Pieno...io li ho provati ma non noto differenze...:icon_cool:
 
Sul tema EPG avrei una domanda: pur ricevendo correttamente R4,C5 e I1, la programmazione di questi canali non mi appare nella EPG settimanale, mentre curiosamente mi appare quella di R4+1 .
Un reset alle impostazioni di fabbrica non ha risolto l'anomalia.
Che puo' essere successo?
 
Brasilian ha scritto:
Qualcuno sa dirmi la differenza tra i due formati immagine che si possono mettere ? :

Pillar Box e Schermo Pieno...io li ho provati ma non noto differenze...:icon_cool:
La differenza la noti solo se la trasmissione è in 4:3...
Con "Pillarbox" hai le bande nere laterali.

Ciao :)
 
Furiaceca ha scritto:
Ieri mi è capitata una cosa strana...ovvero, avevo lasciato il decoder spento (dal tasto dietro, quindi non in stand-by), sono andato per accenderlo, si è illuminato il display (e se non sbaglio prima che arrivasse la scritta "boot") è come se si fosse spento da solo. Ho riprovato un'altra volta ma a quel punto non si accendeva proprio! Così per provare ho staccato l'alimentazione (cavetto infilato dietro al ricevitore) e l'ho rimessa...provato a riaccendere ed è ripartito (ovvero..solite fasi...fino al "boot" ed all'immagine...).
Il tastino dietro c'è ma è meglio non toccarlo:D
A volte possono capitare queste stranezze (spegnendo dal tasto dietro).
Ciao
 
devo chiedere un favore a qualcuno di voi.

vi spiego la situazione: ho problemi con il decoder, dato che non si sente l'audio dopo aggiornamento alla 1.1.4, se connesso in hdmi con la tv.
ora, sto acquistando un amplificatore da collegare al blu ray e al ts7900.

volevo fare una prova: collegare tv-ts7900 via hdmi e ampli-ts7900 tramite la presa audio digitale coassiale...iil mio timore è : dato che non sento l'audio se lo collego solo alla tv via hdmi, ho paura che non lo sento anche collegandolo via coassiale all ampli.

quindi chiedo gentilmente, se qualcuno di voi ha un ampli, se potesse staccare il cavo hdmi del ts7900 e collegarlo solo via coassale all ampli(lo faccio per capire se si sente, non è la stessa cosa del mio caso...però...).
sperando di non essere andato ot, vi ringrazio.
 
maxlaz ha scritto:
in genere dipende dal supporto che non è abbastanza veloce per trasferire i dati al decoder. Capita con chiavette usb economiche... In genere gli hard disk non hanno questi problermi

ho provato anche con un hard disk esterno a 7200 rpm ma il film continua a vedersi quasi fosse a rallentatore....
 
carle_thegame ha scritto:
devo chiedere un favore a qualcuno di voi.

vi spiego la situazione: ho problemi con il decoder, dato che non si sente l'audio dopo aggiornamento alla 1.1.4, se connesso in hdmi con la tv.
ora, sto acquistando un amplificatore da collegare al blu ray e al ts7900.

volevo fare una prova: collegare tv-ts7900 via hdmi e ampli-ts7900 tramite la presa audio digitale coassiale...iil mio timore è : dato che non sento l'audio se lo collego solo alla tv via hdmi, ho paura che non lo sento anche collegandolo via coassiale all ampli.

quindi chiedo gentilmente, se qualcuno di voi ha un ampli, se potesse staccare il cavo hdmi del ts7900 e collegarlo solo via coassale all ampli(lo faccio per capire se si sente, non è la stessa cosa del mio caso...però...).
sperando di non essere andato ot, vi ringrazio.

L'audio lo senti tramite coassiale ;)

Per l'audio sulla tv ,puoi prelevarlo tramite adattatore scart/RCA ,e lo colleghi all'ingresso RCA della tv.

In genere sulla Tv l'ingresso HDMI 1 è associato anche all'ingresso audio RCA ,questo per poter collegare apparecchiature meno recenti che hanno solo l'uscita DVI
 
carlino82 ha scritto:
Il tastino dietro c'è ma è meglio non toccarlo:D
A volte possono capitare queste stranezze (spegnendo dal tasto dietro).
Ciao

Spiegati meglio...in che senso è meglio non toccarlo? :D
Siccome il decoder lo accendo solo il fine settimana, pensavo di tenerlo spento (da dietro) gli altri giorni, per evitare surriscaldamenti etc...

Meglio tenerlo sempre in stand-by?
 
Furiaceca ha scritto:
Spiegati meglio...in che senso è meglio non toccarlo? :D
Siccome il decoder lo accendo solo il fine settimana, pensavo di tenerlo spento (da dietro) gli altri giorni, per evitare surriscaldamenti etc...

Meglio tenerlo sempre in stand-by?
Nel senso che è meglio non spegnerlo dal tasto dietro perchè, a volte, crea problemi (non so perchè ma li crea:D ). A quel punto è meglio togliere la spina e rimetterla al fine settimana. Per esempio, io ho preso una ciabatta multipulsante (ogni presa ha un pulsante indipendente) e se non uso il decoder per un po' di tempo, spengo il pulsante della presa a cui il decoder è collegato.
 
Indietro
Alto Basso