Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

rodo.ga ha scritto:
scusate posso chiedere se il telecomando da problemi di puntamento ? mi spiego io metterei il 7900 leggermente defilato dalla tv ci sono problemi con il telecomando ? devo puntare al millimetro ?
grazie

A me il telecomando prende male all'inizio... poi è come se si scaldasse e torna a prendere bene da qualunque angolazione :eusa_think:
 
Karu ha scritto:
A me il telecomando prende male all'inizio... poi è come se si scaldasse e torna a prendere bene da qualunque angolazione :eusa_think:
Verifica che il tv non abbia il sensore della luminosità della stanza attivo (cioè a seconda della luminosità della stanza il tv si regola la luminosità dello schermo automaticamente).
Alcuni tv lo hanno e crea problemi con i telecomandi.
 
da qualche giorno il t7900 non risoponde al telecomando dopo che inserisco il HDD con alimentazione esterna. Tolgo il cavo USB e dopo qualche secondo ricomincia a funzionare. La cosa strana è che succede anche se l'alimentazione dellHDD è staccata ma è collegato solo con la USB. Questo non accade se inserisco una qualsuiasi chiavetta non alimentata esternamente per la visione dei film. Suggerimenti?
 
Registrazione PVR

Ciao a tutti, sto cercando di usare la funzione PVR senza però usare un HD esterno (evito di aggiungere cavi, alimentatori ecc. ecc.) ho acquistato da poco una SDHC da 16 GB credendo di poterla utilizzare ma al momento di formattarla mi dà un messaggio di errore, pensavo fosse un problema di capienza (14,8 GB) quindi passo ad installare Ubuntu con "Virtualbox" pensando di fare "magiche" formattazioni e rendere finalmente tutta la Famiglia felice, ma ahimè anche in questo caso non ne cavo un ragno dal buco, quindi contattato il rivenditore della SD che mi risponde così
qualsiasi memoria da 16gb non è mai 16gb ma solo e sempre 15,gb come una memoria da 8 gb è da 7,2 gb per esempio.
quindi non penso sia un problema di spazio della memoria ma il fatto che sia incompatibile forse con sd HC class 10 che hanno lo standard 3,0
Morale, se adesso acquisto una qualsiasi Pendrive da 16 GB funziona? (visto che quelle da 32 GB ti richiedono una semplice permuta con un Rene oppure un Occhio) volevo capire di non affrontare altra spesa inutile.
Grazie.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti rieccomi, finalmente mi hanno riconsegnato il ts 7900 hd, me lo hanno sostituito visto che era guasto, volevo chiedervi una cosa ma visto che me lo hanno ridato nuovo, e la versione software 1.0.2 mi conviene aggiornarla e cmq visto che non mi collego da quando lo portato in assistenza, volevo sapere ma ci sono novità, miglioramento qualità video, insomma datemi qualche info
E' come se ripartissi da capo, visto che mi hanno sostituito il decoder, a proposito una domanda che mi sono scordato di fare ma la garanzia di due anni mi riparte, o rimane quella che avevo prima del guasto, mi sa che rimane quella che avevo.
Poi un altra domanda ho appena visto di recente che ce un altro canale premium calcio hd 2 ma io non lo ricevo, non è visibile a tutti?
 
La garanzia non cambia come data.

Però potevano almeno dartelo aggiornato il decoder :)

Premium Calcio HD 2 si riceve solo nelle zone di Switch Off
 
Successo di nuovo. Mancata corrente, il 7900 non vedeva piu' lo HD esterno.

Ho dovuto spegnere il tutto, staccare lo HD, togliergli l'alimentazione, poi accendere il 7900, aspettare finisse il boot, ridare alimentazione all'HD, e poi connettere di nuovo lo HD al 7900.

Questa volta le registrazioni sono sopravvissiute.

Pero' il 7900 dovrebbe imparare a gestire meglio le periferiche esterne, in caso di mancanza di corrente fortuita.
 
ERCOLINO ha scritto:
La garanzia non cambia come data.

Però potevano almeno dartelo aggiornato il decoder :)

Premium Calcio HD 2 si riceve solo nelle zone di Switch Off


cmq allora non mi conviene aggiornarlo, a da molto che non mi collego qui, mi aggiorni sull'aggiornamento se da problemi si o no?
 
Mi sembra che l'avevi già aggiornato l'altro alla 1.1.4

Non è cambiato nulla da allora
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi sembra che l'avevi già aggiornato l'altro alla 1.1.4

Non è cambiato nulla da allora


si ma tutti avevano notato un peggioramento della qualità video, e poi io queste funzioni nuove di registrare non le utilizzo almeno al momento non penso di comprare una penna usb su cui poter registrare, quindi chiedevo se è x forza che devo farlo o ce qualcuno che ancora non la fatto, anche perchè non vorrei che il problema che ho avuto sia dipeso dall'aggiornamento, al momento il dgt lo provato funziona piu che bene

cmq oltre cio avevo da farti tre domande visto che è da tanto che non lo utilizzavo e non trovo il libretto delle istruzioni:

1) Zona oraria per sistemare l'orario del dgt
che devo mettere ORARIO GMT + 1
ORARIO LEGALE SPENTO
queste sono impostazioni originali che devo mettere?

2) IMPOSTAZIONI HDMI
RISOLUZIONE AUTO-DETECT
RITARDO AUDIO OFF
premento il tasto rosso per vedere la migliore impostazione

mi spunta scritto

Selected Resolution European 50hz HD 1080
Prefered Resolution HD 720 progressive
Select audio Format, mpeg 1/2 layer 1/2
Audio pcm
No lateay information

quindi cosa devo mettere

3)FORMATO SCHERMO 16/9
FORMATO IMMAGINE= PANORAMICO (STANDARD)
USCITA SCRT TV= RGB (CVBS) che significa
DOLBY DIGITAL =RAW (PCM, DOLBY D) che significa

quelle tra parentesi sono le opzioni e le altre sono quelle di base, ora cosa mi conviene mettere premettere io ho un 50 pc 55 leg plasma hd ready

Ps: cmq non trovo il libretto delle spiegazioni per questo sto chiedendo queste info, grazie per le risposte
 
Ultima modifica:
grazie

maxlax e rodo.ga


comprato.. aggiornato

ho un disco alimentato ext da 2.5" che voglio formaggiare.. e spero bene

cross finger

supergrazie
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sul menù audio che impostazione hai messo?
ciao, ho messo nelle impostazioni av dolby digital, così mi da problemi e di tanto in tampo fà come delle pause mute e a volte nei diffusori fa come dei picchi di tensione, mentre se metto raw o pcm nessun problema.
cosa devo mettere?
aiutatemi perfavore
 
spith ha scritto:
da qualche giorno il t7900 non risoponde al telecomando dopo che inserisco il HDD con alimentazione esterna. Tolgo il cavo USB e dopo qualche secondo ricomincia a funzionare. La cosa strana è che succede anche se l'alimentazione dellHDD è staccata ma è collegato solo con la USB. Questo non accade se inserisco una qualsuiasi chiavetta non alimentata esternamente per la visione dei film. Suggerimenti?

Secondo me hai l'alimentatore dell'HDD guasto.
:doubt:
 
sergio77 ha scritto:
ciao, ho messo nelle impostazioni av dolby digital, così mi da problemi e di tanto in tampo fà come delle pause mute e a volte nei diffusori fa come dei picchi di tensione, mentre se metto raw o pcm nessun problema.
cosa devo mettere?
aiutatemi perfavore
help
 
sergio77 ha scritto:

Ciao, dipende dal tuo amplificatore, se ha la sezione decodifica in grado di gestire i flussi che arrivano dal decoder.

Tipicamente Raw dovrebbe essere la condizione migliore, dove il decoder si limita a trasferire il flusso digitale cosi' come presente nella sorgente (sia esso file video su USB, oppure canale TV) e il lavoro viene fatto dal tuo ampli.

Dico che dipende dal tuo ampli, perche' se questo fosse datato e non in grado di decodificare un flusso DTS, potresti non sentire niente.... - ovviamente in caso la sorgente abbia audio DTS...

Spero abbia chiarito alcuni dubbi.

Ciao
 
tortac ha scritto:
Ciao, dipende dal tuo amplificatore, se ha la sezione decodifica in grado di gestire i flussi che arrivano dal decoder.

Tipicamente Raw dovrebbe essere la condizione migliore, dove il decoder si limita a trasferire il flusso digitale cosi' come presente nella sorgente (sia esso file video su USB, oppure canale TV) e il lavoro viene fatto dal tuo ampli.

Dico che dipende dal tuo ampli, perche' se questo fosse datato e non in grado di decodificare un flusso DTS, potresti non sentire niente.... - ovviamente in caso la sorgente abbia audio DTS...

Spero abbia chiarito alcuni dubbi.

Ciao

ciao grazie per avermi risposto, però sia in raw che pcm che dolby digital io sento benissimo, ma con dolby digital mi da quelle fastidiose interruzioni di audio, ma anche raw sarebbe digitale?
 
sergio77 ha scritto:
ciao grazie per avermi risposto, però sia in raw che pcm che dolby digital io sento benissimo, ma con dolby digital mi da quelle fastidiose interruzioni di audio, ma anche raw sarebbe digitale?
Il segnale che tu ricevi è completamente digitalizzato ;)
 
sergio77 ha scritto:
ciao grazie per avermi risposto, però sia in raw che pcm che dolby digital io sento benissimo, ma con dolby digital mi da quelle fastidiose interruzioni di audio, ma anche raw sarebbe digitale?

RAW, PCM, DTS , Dolby Digital sono tutti digitali.
RAW significa "grezzo", cioe' esattamente come e' presente nella parte audio dello stream riprodotto.

Vediamo se riesco a spiegare....
La parte audio del video che stai riproducendo puo' essere "descritta" in vari formati:
- compressi (dolby digital, dts, mpeg) oppure non compressi (PCM).
Dire che l'uscita e' RAW significa prenderla cosi' com'e' e passarla all'ampli che si occupera' di capire in che formato e' e a decodificarla in analogico e passarla ai circuiti di amplificazione.

Se e' chiara la spiegazione si puo' capire che se lascio l'output del 7900 come Dolby digital e il mio stream audio e' originariamente in PCM, effettuo una compressione da PCM a Dolby digital, che poi verra' decodificato dall'ampli.
Questa e' la peggior condizione...

Se invece lascio l'uscita RAW, il mio formato PCM raggiunge l'ampli non compresso e la qualita' ne beneficia...

E' chiaro ?

Poi come fai notare l'audio lo senti in tutte e tre le condizioni.
Puo' darsi che la ricodifica in Dolby Digital effettuata dal 7900 non sia perfetta a fronte di uno stream audio non pulito il che potrebbe spiegare le interruzioni audio.

Personalmente non mi sono neanche posto il problema: uscita RAW - ci pensa il mio ampli a gestirla (dal momento che e' un buon Yamaha quasi top gamma)...

Ciao
 
Indietro
Alto Basso