miichi.for
Digital-Forum New User
- Registrato
- 22 Settembre 2010
- Messaggi
- 2
Aggiornamento ? ? ?
Buongiorno a tutti,
sono nuovo in questo forum e nuovo possessore di questo decoder.
Dopo essermi letto le pagine inerenti all'aggiornamento ho qualche perplessità, perchè a me l'aggiornamento non parte (come a tante altre persone...).
Onde evitare di perdere ore e ore davanti ad una maschera, sarebbe bene, a mio parere, di fare chiarezza:
Nel forum vi sono persone che in qualsiasi ora, su qualsiasi MUX (o comuqnue non sanno definire quale fosse) riescono a fare l'aggiornamento.
Altri che scrivono alle 4 di mattina, dicendo che "si sta aggiornando".
Altri esperti, consigliano MUX, orari, tecniche stacca-attacca spina...canali (secondo me non validi).
Io partirei dal principio con qualche semplice domanda, sperando che a ciascuna vi sia una univoca risposta:
1) L'aggiornamento viene sempre "inviato" giornalmente dai MUX? 24 su 24? O vi è solo una finestra temporale?
2) Gli aggiornamenti si possono fare solo in determinati MUX o su tutti?
3) La qualità del segnale del MUX deve essere al massimo?
La tecnica di "esaminare" 1 MUX alla volta, tramite selezione manuale dei canali, mi sembra buona (dovrebbe evitare impallamenti dovuti ad alcuni MUX).
Di fatto questa tecnica l'ho utilizzata ed ecco i risultati:
Abito a Peschiera Borromeo, provincia di Milano.
Impianto non ancora adattato per il digitale terrestre.
Il livello di qualità dei segnali dei principali MUX (a parte MUX A e MDS 1 all'88%) si aggira attorno al 70%.
Ho provato l'aggiornamento automatico di notte (dalle 2.00, niente tutto impallato), dalle 6.00 nulla (su tutti i MUX).
Ho provato tutti i MUX singolarmente, dalle 12.00 alle 17.00 e i risultati sono stati:
-diversi blocchi sulla schermata "ricerca aggiornamento".
-un REBOOT dopo circa 1 minuto, sul MUX MDS 1 (che tra l'altro prendo abbastanza bene).
Proverò ad essere ospitato da un "milanese", al 7o piano di un palazzo, dove il DVB T prende bene. Ma è possibile che abbia solo questa scelta??? O devo pensare ad un decoder difettoso? Perchè l'ho preso pensando di sfruttare l'aggiornamento, altrimenti bello e grazioso, ma se ne ritorna in negozio...
Grazie dei suggerimenti.
ps: perchè non raccogliere per città, i canali e gli orari in cui uno è riuscito ad aggiornare il decoder?
Buongiorno a tutti,
sono nuovo in questo forum e nuovo possessore di questo decoder.
Dopo essermi letto le pagine inerenti all'aggiornamento ho qualche perplessità, perchè a me l'aggiornamento non parte (come a tante altre persone...).
Onde evitare di perdere ore e ore davanti ad una maschera, sarebbe bene, a mio parere, di fare chiarezza:
Nel forum vi sono persone che in qualsiasi ora, su qualsiasi MUX (o comuqnue non sanno definire quale fosse) riescono a fare l'aggiornamento.
Altri che scrivono alle 4 di mattina, dicendo che "si sta aggiornando".
Altri esperti, consigliano MUX, orari, tecniche stacca-attacca spina...canali (secondo me non validi).
Io partirei dal principio con qualche semplice domanda, sperando che a ciascuna vi sia una univoca risposta:
1) L'aggiornamento viene sempre "inviato" giornalmente dai MUX? 24 su 24? O vi è solo una finestra temporale?
2) Gli aggiornamenti si possono fare solo in determinati MUX o su tutti?
3) La qualità del segnale del MUX deve essere al massimo?
La tecnica di "esaminare" 1 MUX alla volta, tramite selezione manuale dei canali, mi sembra buona (dovrebbe evitare impallamenti dovuti ad alcuni MUX).
Di fatto questa tecnica l'ho utilizzata ed ecco i risultati:
Abito a Peschiera Borromeo, provincia di Milano.
Impianto non ancora adattato per il digitale terrestre.
Il livello di qualità dei segnali dei principali MUX (a parte MUX A e MDS 1 all'88%) si aggira attorno al 70%.
Ho provato l'aggiornamento automatico di notte (dalle 2.00, niente tutto impallato), dalle 6.00 nulla (su tutti i MUX).
Ho provato tutti i MUX singolarmente, dalle 12.00 alle 17.00 e i risultati sono stati:
-diversi blocchi sulla schermata "ricerca aggiornamento".
-un REBOOT dopo circa 1 minuto, sul MUX MDS 1 (che tra l'altro prendo abbastanza bene).
Proverò ad essere ospitato da un "milanese", al 7o piano di un palazzo, dove il DVB T prende bene. Ma è possibile che abbia solo questa scelta??? O devo pensare ad un decoder difettoso? Perchè l'ho preso pensando di sfruttare l'aggiornamento, altrimenti bello e grazioso, ma se ne ritorna in negozio...
Grazie dei suggerimenti.
ps: perchè non raccogliere per città, i canali e gli orari in cui uno è riuscito ad aggiornare il decoder?