Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Aggiornamento ? ? ?

Buongiorno a tutti,
sono nuovo in questo forum e nuovo possessore di questo decoder.
Dopo essermi letto le pagine inerenti all'aggiornamento ho qualche perplessità, perchè a me l'aggiornamento non parte (come a tante altre persone...).
Onde evitare di perdere ore e ore davanti ad una maschera, sarebbe bene, a mio parere, di fare chiarezza:

Nel forum vi sono persone che in qualsiasi ora, su qualsiasi MUX (o comuqnue non sanno definire quale fosse) riescono a fare l'aggiornamento.
Altri che scrivono alle 4 di mattina, dicendo che "si sta aggiornando".
Altri esperti, consigliano MUX, orari, tecniche stacca-attacca spina...canali (secondo me non validi).


Io partirei dal principio con qualche semplice domanda, sperando che a ciascuna vi sia una univoca risposta:

1) L'aggiornamento viene sempre "inviato" giornalmente dai MUX? 24 su 24? O vi è solo una finestra temporale?

2) Gli aggiornamenti si possono fare solo in determinati MUX o su tutti?

3) La qualità del segnale del MUX deve essere al massimo?


La tecnica di "esaminare" 1 MUX alla volta, tramite selezione manuale dei canali, mi sembra buona (dovrebbe evitare impallamenti dovuti ad alcuni MUX).
Di fatto questa tecnica l'ho utilizzata ed ecco i risultati:

Abito a Peschiera Borromeo, provincia di Milano.
Impianto non ancora adattato per il digitale terrestre.
Il livello di qualità dei segnali dei principali MUX (a parte MUX A e MDS 1 all'88%) si aggira attorno al 70%.

Ho provato l'aggiornamento automatico di notte (dalle 2.00, niente tutto impallato), dalle 6.00 nulla (su tutti i MUX).
Ho provato tutti i MUX singolarmente, dalle 12.00 alle 17.00 e i risultati sono stati:

-diversi blocchi sulla schermata "ricerca aggiornamento".
-un REBOOT dopo circa 1 minuto, sul MUX MDS 1 (che tra l'altro prendo abbastanza bene).

Proverò ad essere ospitato da un "milanese", al 7o piano di un palazzo, dove il DVB T prende bene. Ma è possibile che abbia solo questa scelta??? O devo pensare ad un decoder difettoso? Perchè l'ho preso pensando di sfruttare l'aggiornamento, altrimenti bello e grazioso, ma se ne ritorna in negozio...

Grazie dei suggerimenti.

ps: perchè non raccogliere per città, i canali e gli orari in cui uno è riuscito ad aggiornare il decoder?
 
Che gran bel decoder...
unico neo la porta USB io l'avrei messa nel retro che non davanti.
all'inizio sono stato un pochino deluso.
leggo "decoder con funzione recorder su usb" e possibilità di vedere i canali HD.
a questo ci aggiungiamo la doppia solt per le tessere.
poi una volta messo in funzione canali HD ok (c'è solo quello di mediaset premium calcio) però non lo posso visualizzare in tutto il suo HD inquanto non ho TV full HD (è l'ultimo modello della samsung col tubo sigh) vado per registrare... e dov'è il menù per la registrazione? booooooooooh!!!!
manuale (scarno) non dice nulla a proposito di registrazione.
guardo su internet per vedere se non ho preso modello sbagliato.
no è quello giusto e allora perchè non registra nulla?
vengo su questo forum... faccio aggiornamento e....
appare sia menù per registrare media player ora oltre a foto e mp3 legge anche divx xvid mp4 e mkv....
boooooooooooooooooooombaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
messo su HD da 1tb partizionato in 2 parti una (200gb) per la registrazione dei canali e l'altra per metterci foto films ed mp3.
1 prodotto 3 funzioni... meglio di così!!!!

ora volevo fare una piccola domanda, quì in veneto lo switch-off è previsto a novembre se non sbaglio e i canali rai per il momento si limitano a sport 1 - 2 gulp e storia si sà nulla di quando appariranno anche rai 1-2-3-4?

ci sono roumors su qualche altro aggiornamento software date?

Grazie!!!
 
Draxiria ha scritto:
Contro la stupidità Umana
neanche gli dei possono lottare
Isaac Asimov

"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" sarebbe di Friedrich Schiller, da La pulzella d'Orléans, citato da Asimov come titolo del suo romanzo... ;)
 
rodo.ga ha scritto:
magari diventerebbe nr1 ! daltra parte anche sky con il mysky permette registrazioni private... più sicuro del 7900 nn cè nulla (formatta hd in modo da non farlo vedere a windows e le registrazioni solo visibili solo sul 7900 che le ha fatte)

Come dicevo, da Ubuntu sono riuscito a vedere il disco senza problemi (e' un Ext3 normalissimo, se non ricordo male) ed a copiare altrove i file delle registrazioni, solo che poi mi sono scontrato col CoDec proprietario usato per registrare i file, anche se GSpot mi dice che il file contiene un flusso MPEG di qualche tipo.

Dettagli in un mio precedente messaggio.
 
smiley1081 ha scritto:
Le pendrive sono troppo lente e troppo piccole, IMNSHO...
Grazie ... finalmente. In realtà mi interessava di registrarmi trasmissioni tipo: QUARK oppure l'ultimo documentario trasmesso da rete 4 "Life" (meraviglioso è dir poco) adesso lo mandano alla sera sul Sat "free" canale "Arte", in sostanza della funzionalità PVR ne farei un uso semplice di poche ore, al ragionamento di collegare un HD esterno ci ero già arrivato e provato volevo solo eliminare cavi e cavetti per non sentire la moglie urlare .... e con la pendrive essendo più piccola crede tu abbia speso meno soldi, così non urla e non la devi rimettere in gabbia!
--------------------------
miichi.for ha scritto:
Dopo essermi letto le pagine inerenti all'aggiornamento ho qualche perplessità, perchè a me l'aggiornamento non parte .......
La mia esperienza sull'aggiornamento: 16:45 sera (acquistato da poche ore) imposto l'aggiornamento alle ore 17:00 giro sul primo canale a caso "Locale" mi sembra si chiamasse "Ciao Bepi" (ovviamente scherzo, ma il canale era di una emittente mai vista prima e certamente locale) ... Ore 17:02 parte l'aggiornamento, e vvvvai... Morale; non credo sia questione di mux orari e compagnia bella!
Ciao. :icon_cool:
 
matt62 ha scritto:
Ore 17:02 parte l'aggiornamento, e vvvvai... Morale; non credo sia questione di mux orari e compagnia bella!
Ciao. :icon_cool:
No, è una questione che MELE Systemano in un'altra vita, perché in questa non ci sono riusciti. :eusa_naughty:
 
...a questo punto:
1) E' colpa del segnale scarso (ca 70/75 % di qualità).
2) Il mio decoder è difettoso.

???

(Il fatto che sul MUX di M.PREMIUM, mi si resetti dopo 2 minuti di ricerca, non fa puzzare la cosa? Insomma dovrebbe partirmi l'aggiornamento per il buon segnale, e invece cosa fa? Reboota).:icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
 
jendell ha scritto:
Che gran bel decoder...
...
1 prodotto 3 funzioni... meglio di così!!!!

ora volevo fare una piccola domanda, quì in veneto lo switch-off è previsto a novembre se non sbaglio e i canali rai per il momento si limitano a sport 1 - 2 gulp e storia si sà nulla di quando appariranno anche rai 1-2-3-4?

ci sono roumors su qualche altro aggiornamento software date?

Grazie!!!

Ci sarà sicuramente un'altro aggiornamento nei prossimi mesi (non ci sbilanciamo). ;)
Dovrebbero esserci diversi miglioramenti e anche l'abilitazione ad un nuovo servizio orientato alla OTT TV (in pratica una convergenza tv-internet-on demand -> probabilmente a pagamento) ; leggi qui per qualche notizia in più:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=101313
 
stasera ci dovrebbe essere Lazio - Milan su Premium Calcio HD2 ma sul suddetto canale non vedo niente...sto a Roma...voi riuscite a vedere??
 
bellasecco ha scritto:
stasera ci dovrebbe essere Lazio - Milan su Premium Calcio HD2 ma sul suddetto canale non vedo niente...sto a Roma...voi riuscite a vedere??

devi risintonizzare
 
grazie maxlax

il mux è il contenitore dei vari canali che vedi tramite il digitale....
il mux viene trasmesso su un certa frequenza (come il vecchio analogico) solo che al suo interno contiene più di un canale....
ad esempio il mux dfree contiene i vari canali premium calcio...
se vai su sistema...ricerca canali e imposti manuale invece che automatico puoi scegliere i vari canali su cui fare le ricerche... ti basta cercare su internet l'elenco dei mux presenti nella tua zona con i relativi canali trasmittenti..

ok. ho dato un occhiata.. interessante.
dunque il presupposto è che il metodo automatico di scansione ed inserimento canali del baracchino possa NON scegliere la strada migliore?

da buon sistemista domani mi concentrerò su cosa e come ha scritto nel disco fisso..
diciamo che se come ho letto poc'anzi è un ext3.. allora esiste un driver ext3 per windows (chi lo usa) ad ogni modo vi terrò aggiornati
nessuna presunzione.. e vi prego.
se ci sono dei limiti entro i quali non posso scrivere (policies) ditemelo..
 
scusate ot
ma i telesystem free view quelli zapping come vanno ? hanno un cambio canali veloci qualche suggerimento ?
grazie

rodolfo
 
continuo ad avere problemi con hd. Utilizzo un ripetitore di segnale e modulatore per vedere il decoder su tutti i televidori ma ad un tratto succede che collegando hd alimentato esternamente il ripetitore di segnale non risponde e sono costretto a utilizzare il telecomando direttamente sul decoder. Se spengo hd dal pulsante dell'alimentatore il problema persiste e si risolve solo staccando la spina dell'alimentatore o la presa USB. Ho provato a cambiare HD ma nulla.
Soluzioni?
Qualcuno conosce qulalche indirizzo per contattare l'assistenza tramite mail?
Aiuto sto impazzendo:5eek: Sono da giorni alla ricerca della soluzione:eusa_think:
 
Aggiornamento - Consiglio

Ieri, dopo aver perso ore e ore a casa mia a cercare di fare l'aggiornamento alla versione 1.1.4. con i sistemi più assurdi (stacca e attacca cronometro alla mano, manuale, standby, ecc.), ho portato il decoder dai miei genitori e in poco tempo, in standby, si è aggiornato.
Consiglio a tutti, quindi, se ne hanno la possibilità, anziché perdere ore in tentativi a volte molto frustanti, di chiedere a qualche parente/amico/vicino di casa di permettere la possibilità di agganciarsi al loro segnale.
Grazie a tutti in ogni caso per i suggerimenti di questi giorni.
 
Indietro
Alto Basso