Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

registrazione

maxlaz ha scritto:
dipende da quanto registri e per quanto tempo vuoi mantenerle...e da quanto lo usi con il pc...

potresti fare 300GB per le registrazioni ed il resto per il pc

un ora 1,8 giga!!

ma si può gestire la compressione o scrive il flusso as-is e non si può abbassare la qualità come negli altri recorder?
 
Aggiornamento

Ciao a tutti.......ho letto svariate pagine da voi postate a riguardo l'aggiornamento del TS 7900 HD......io sono della provincia di COMO...ho provato il classico aggiornamento manuale...e si è bloccato, poi il metodo consigliato da Ercolino....staccare riattaccare antenna con cronometro in mano....ma nulla....ho provato a disattivare tutto e programmare l'aggiornamento di notte, al mattino trovavo il decoder bloccato....

Qualcuno ha altre soluzioni da propormi??

Ringrazio anticipatamente
 
Ultima modifica:
ugokind ha scritto:
un ora 1,8 giga!!

ma si può gestire la compressione o scrive il flusso as-is e non si può abbassare la qualità come negli altri recorder?

no, al momento ciò non è possibile.... in ogni caso con gli hard disk attuali potrai registrare centinaia di ore ;) ;) ;)

cmq tenete sempre a mente che è principalmente un decoder e non un recorder ;) ;)
 
maxlaz ha scritto:
no, al momento ciò non è possibile.... in ogni caso con gli hard disk attuali potrai registrare centinaia di ore ;) ;) ;)

cmq tenete sempre a mente che è principalmente un decoder e non un recorder ;) ;)
certo ma ora il suo successo è dovuto anche a quello... comunque le registrazioni fanno "paura" mai visto immagini cosi nitide !
perccato per alcune carenze nell'impostazioni delle rec... settimanali (ci mette anche il weekend) e non si può mettere una data a piacimento (questa la più grave)...

rodolfo
 
domanda banalissima, lo attacco con la scart o per vedere bene i canali HD devo usare qualche cavo particolare? ho visto che ha una presa HDMI, deduco che devo comprare il cavo apposito

è corretto scart cvbs? se lascio rgb è tutto verde
 
Ultima modifica:
Allora.....
Col C8000 e la cam standard era possibile registrare da mediaset premium. Con la cam CI+ però tale operazione non è più possibile.
 
Non centra niente l'HDMI.

Il Samsung C8000 registra dalla porta USB


Qui però ora siamo OT

Grazie
 
giampi_75 ha scritto:
domanda banalissima, lo attacco con la scart o per vedere bene i canali HD devo usare qualche cavo particolare? ho visto che ha una presa HDMI, deduco che devo comprare il cavo apposito

è corretto scart cvbs? se lascio rgb è tutto verde

tornando ot.... :)
 
Devi collegarlo tramite HDMI

In alcuni casi con la scart in RGB ,i colori potrebbero tendere al verde.

Cvbs è il video composito (la qualità video più bassa come collegamento analogico)
 
giampi_75 ha scritto:
domanda banalissima, lo attacco con la scart o per vedere bene i canali HD devo usare qualche cavo particolare? ho visto che ha una presa HDMI, deduco che devo comprare il cavo apposito

è corretto scart cvbs? se lascio rgb è tutto verde

l'alta definizione è fruibile solo tramite HDMI, con la scart la vedresti come un canale normale
 
Salve a tutti,
ho comprato oggi un access point wireless dlink modello dap-1160 e l'ho installato. Per quanto riguarda internet (la7 ondemand) non ho problemi ma mi aspettavo di vedere le cartelle condivise dai miei due portatili connessi wireless con il router della netgear wgr614. Il cablaggio è questo:
Da fastweb al router wireless netgear
L'access point è stato configurato come client come descritto nella guida alla prima pagina di questa discussione ed è ovviamente collegato al decoder.
Uso Windows xp e non ho settato nessuna password per i collegamenti wireless con nessun protocollo di sicurezza. L'indirizzo del router è 192.168.1.1 e quello dell'access point e 192.168.0.5. In fase di installazione l'access point si è connesso alla rete del router. Se uso i valori della guida per il decoder non riesco ad andare nemmeno su internet mentre con la configurazione automatica si.


Qualcuno mi sa dare una mano? Grazie
 
luigif65 ha scritto:
Salve a tutti,
ho comprato oggi un access point wireless dlink modello dap-1160 e l'ho installato. Per quanto riguarda internet (la7 ondemand) non ho problemi ma mi aspettavo di vedere le cartelle condivise dai miei due portatili connessi wireless con il router della netgear wgr614. Il cablaggio è questo:
Da fastweb al router wireless netgear
L'access point è stato configurato come client come descritto nella guida alla prima pagina di questa discussione ed è ovviamente collegato al decoder.
Uso Windows xp e non ho settato nessuna password per i collegamenti wireless con nessun protocollo di sicurezza. L'indirizzo del router è 192.168.1.1 e quello dell'access point e 192.168.0.5. In fase di installazione l'access point si è connesso alla rete del router. Se uso i valori della guida per il decoder non riesco ad andare nemmeno su internet mentre con la configurazione automatica si.


Qualcuno mi sa dare una mano? Grazie

se vai in internet significa che la configurazione del decoder/AP è ok... il problema sta nelle condivisioni e/o permessi dei dei due pc....

un pc riesce a vedere le cartelle condivise dell'altro pc??

se non ricordo male altri utenti con fastweb hanno avuto difficoltà nelle condivisioni della rete interna
 
Indietro
Alto Basso