Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

VIANELLO_85 ha scritto:
Questo è il 3d ufficiale del decoder per questo il link ti manda qui :)

Quel sw è l'ultimo.
In caso verifica che sw hai installato attualmente.

Ciao, provo a chiederti una consulenza, ho una chiavetta da 16gb che il decoder legge tranquillamente provando con qualche divx, ieri sera ho provato a registrare un film, ad un certo punto mi sono accorto che mentre registrava la chiavetta non lampeggiava più, sono entrato nel menù e mi diceva che la chiavetta era piena, possibile che un film occupa tutto quello spazio?
ma quando registri il file dove lo mette?
perchè sono andato su usb/movie, ma mi dicevadi inserire la usb, nonostante era inserita.
fammi sapere grazie.
 
luigif65 ha scritto:
Si si questi sono i primi controlli che ho fatto. Per togliermi i dubbi ho tolto la password e ad everyone ho aggiunto controllo completo. Poi ho condiviso piu directory in modo diverso ma non ne vede nemmeno una:crybaby2:
Sul pc che vedo ho un utente del gruppo administrators creato e si tratta di un netbook con windows xp home edition sp3 mentre su quello che non vedo entro con Administrator ed è un notebook con windows xp professional sempre sp3! Forse c'è qualche impostazione di sicurezza che rompe.....

quando fai queste prove disabilita sia il firewall che l'antivirus... spesso sono loro che bloccano la connessione...
 
maxlaz ha scritto:
quando fai queste prove disabilita sia il firewall che l'antivirus... spesso sono loro che bloccano la connessione...
Il firewall è già disabilitato. L'antivirus potrebbe permettere ad un altro pc nella stessa lan di vedere le directory condivise ed al decoder no?

Grazie.
 
Tempi aggiornamento FW da condividere?

maxlaz ha scritto:
purtroppo devi seguire quel procedimento variando il tempo di stacco attacco (devi avere pazienza, putroppo è un bug del firmware 1.0.2 che si manifesta in certe zone dove si trovano dei mux fuori standard).. varia il tempo di 10 secondi alla volta..

Cboccia, sei poi riuscito ad aggiornare il FW?
Se si condivideresti i tempi che hai misurato?

Ho il tuo stesso problema (io vivo nella provincia di Cremona).

Ho preso questo decoder SOLO perchè mi hanno assicurato che c'era modo di prenotare visione ed auto-accensione su alcuni programmi (registro e guardo in differita).
In effetti la funzione c'è, ma non funziona nulla, la mia ultima speranza prima di riportarlo indietro e farmi rimborsare è vedere se cambia qualcosa con il FW nuovo...

(certo che un decoder che si aggiorna SOLO via OTA e lascia sguarnite una porta USB e una ethernet... ragazzi, questa TeleSytem come ingegnerizzazione prodotti lascia parecchio a desiderare. bha...)


Grazie e Ciaooo
 
sergio77 ha scritto:
ho una chiavetta da 16gb che il decoder legge tranquillamente provando con qualche divx, ieri sera ho provato a registrare un film, ad un certo punto mi sono accorto che mentre registrava la chiavetta non lampeggiava più, sono entrato nel menù e mi diceva che la chiavetta era piena, possibile che un film occupa tutto quello spazio?
Si, è possibile in quanto dipende dal bitrate del film. Inoltre tieni presente che 8 gb sono già impegnati dalla funzione timeshift.

sergio77 ha scritto:
ma quando registri il file dove lo mette?
perchè sono andato su usb/movie, ma mi dicevadi inserire la usb, nonostante era inserita.
Lo mette nell'elenco delle registrazioni effettuate quindi non devi andare nella voce usb/movie ma in quella relativa alle registrazioni (se non ricordo male la voce è "funzioni PVR").
 
problemi con la nuova feature di registrazioen su HDD esterno

carissimi, ho aggiornato il decoder ma non riesco a registrare.

Ho provato con 2 HDD uno Lacie e uno Teac ma senza fortuna. non me li riconosce e non mi chede di formattare.
Ho provato a formattare manualmente ma mi dice formattazione fallita.

Ho chiamato telesystem per farmi dire almento un modello di HDD con sui sicuramente funziona ma hanno deto che non potevano.

purtroppo i mie HDD NON sono alimentati esternamente per cui rispetto al requisito Telesystem non ero in regola.

qualcuno di voi è riuscito? con quale modello di HDD? cosa avete fatto?

grazie Jos

(sono nuovo al forum .. scusate se esiste un thread specifico ... mea culpa che non l'ho trovato)
 
jos_karty ha scritto:
carissimi, ho aggiornato il decoder ma non riesco a registrare.

Ho provato con 2 HDD uno Lacie e uno Teac ma senza fortuna. non me li riconosce e non mi chede di formattare.
Ho provato a formattare manualmente ma mi dice formattazione fallita.

Ho chiamato telesystem per farmi dire almento un modello di HDD con sui sicuramente funziona ma hanno deto che non potevano.

purtroppo i mie HDD NON sono alimentati esternamente per cui rispetto al requisito Telesystem non ero in regola.

qualcuno di voi è riuscito? con quale modello di HDD? cosa avete fatto?

grazie Jos

(sono nuovo al forum .. scusate se esiste un thread specifico ... mea culpa che non l'ho trovato)

probabilmente i tuoi 2 hd non riescono ad essere alimentati correttamente dalla presa usb...

un qualsiasi hd esterno con alimentazione ti funzionerà
 
jos_karty ha scritto:
carissimi, ho aggiornato il decoder ma non riesco a registrare.

Ho provato con 2 HDD uno Lacie e uno Teac ma senza fortuna. non me li riconosce e non mi chede di formattare.
Ho provato a formattare manualmente ma mi dice formattazione fallita.

Ho chiamato telesystem per farmi dire almento un modello di HDD con sui sicuramente funziona ma hanno deto che non potevano.

purtroppo i mie HDD NON sono alimentati esternamente per cui rispetto al requisito Telesystem non ero in regola.

qualcuno di voi è riuscito? con quale modello di HDD? cosa avete fatto?
Compra un HubUSB con alimentazione (se ne trovano anche economici), molti hanno risolto così.

Sembra (uso il condizionale perchè non ho esperienze dirette) che sia l'Hub a alimentare l'HDD risolvendo il problema.
 
marcotaiolii ha scritto:
Compra un HubUSB con alimentazione (se ne trovano anche economici), molti hanno risolto così.

Sembra (uso il condizionale perchè non ho esperienze dirette) che sia l'Hub a alimentare l'HDD risolvendo il problema.

buona idea, non ci avevo pensato....;) ;)
 
Fabione72 ha scritto:
(certo che un decoder che si aggiorna SOLO via OTA e lascia sguarnite una porta USB e una ethernet... ragazzi, questa TeleSytem come ingegnerizzazione prodotti lascia parecchio a desiderare. bha...)


Grazie e Ciaooo

Non e' colpa di Telesystem se gli aggiornamenti non possono essere fatti via USB o ethernet.
E' una specifica DGTVi, che prevede la certificazione solo a fronte degli aggiornamenti SOLO OTA.

Ciao
 
Mi accingo proprio adesso a cambiare il sagem itd71 fallato ,ho perso l'ota, con questo TS7900HD, spero che sia già aggiornatop al firmware 1.1.4.
Cè un modo per sapere dallo scatolo (seriale ) che firmware monti?

Nel caso monti l'1.0.2, il formware 1.1.4 è ancora OTA? oppure rischio di spendere 100 e passa euro e poi non posso + aggiornarlo?
Abito in provincia di Napoli.

Grzie in anticipo
 
Rayman2007 ha scritto:
Mi accingo proprio adesso a cambiare il sagem itd71 fallato ,ho perso l'ota, con questo TS7900HD, spero che sia già aggiornatop al firmware 1.1.4.
Cè un modo per sapere dallo scatolo (seriale ) che firmware monti?

Nel caso monti l'1.0.2, il formware 1.1.4 è ancora OTA? oppure rischio di spendere 100 e passa euro e poi non posso + aggiornarlo?
Abito in provincia di Napoli.

Grzie in anticipo

è OTA è OTA
 
Ok, grazie per la info sull'OTA.

Stò effettuando la ricerca dei canali, ora su che canale e a quale ora trovo l'aggiornamento?sono della provincia di napoli, monte faito, dato che anche nelle mie zone ci sono Mux con canali non standard(immagine che si blocca e si riavvia etc etc) quale procedura devo seguire?

P.S:Stò effettuando l'aggiornamento sul canale premium cinema hd, solo che il segnale era sul 78% e la qualità sul 15%, spero non impieghi una vita per scaricare, sono passati circa 15minuti ed è al 20%.
 
Ultima modifica:
cboccia ha scritto:
Ciao a tutti.......ho letto svariate pagine da voi postate a riguardo l'aggiornamento del TS 7900 HD......io sono della provincia di COMO...ho provato il classico aggiornamento manuale...e si è bloccato, poi il metodo consigliato da Ercolino....staccare riattaccare antenna con cronometro in mano....ma nulla....ho provato a disattivare tutto e programmare l'aggiornamento di notte, al mattino trovavo il decoder bloccato....

Qualcuno ha altre soluzioni da propormi??

Ringrazio anticipatamente

Ti rispondo in base alla mia esperienza personale di settimana scorsa (documentata sul sito).
Dopo innumerevoli tentativi e ore perse, ho risolto tutto spostando il decoder a casa dei miei genitori che, guarda caso, avevano un segnale migliore del mio. Ho impostato l'aggiornamento manuale e nel giro di un quarto d'ora per magia si era tutto risolto. (n.b. io sono in provincia di Lecco)
 
Rayman2007 ha scritto:
Ok, grazie per la info sull'OTA.

Stò effettuando la ricerca dei canali, ora su che canale e a quale ora trovo l'aggiornamento?sono della provincia di napoli, monte faito, dato che anche nelle mie zone ci sono Mux con canali non standard(immagine che si blocca e si riavvia etc etc) quale procedura devo seguire?

P.S:Stò effettuando l'aggiornamento sul canale premium cinema hd, solo che il segnale era sul 78% e la qualità sul 15%, spero non impieghi una vita per scaricare, sono passati circa 15minuti ed è al 20%.

in prima pagina ci sono i dettagli con mux ed orari
 
nessuno sà apiegarmi il fattore "qualità" nella ricerca canali in manuale ?
proprio non riesco a capire...
grazie


rodolfo
 
Registrare con TS7900HD.

So che esiste il topic unico ma chiedo cortesemente un rapido aiuto.

Con il TS7900HD è possibele registrare un programma sul canale X e contemporaneamente posizionare il decoder sul canale Y?
O si può vedere unicamente il canale che è in registrazione?
Grazie mille.
 
Indietro
Alto Basso