Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Si certo che è possibile.

Il canale 200 ,non viene più usato ,al suo posto c'è quello dedicato al 777
 
geppo68 ha scritto:
L'avevo già visto e provato, solo che io ho XP prof e quindi la procedura è diversa. Se non sbaglio dovrei avere l'intero disco C condiviso. Comunque mi confermi che è possibile?

Fatto!:D :D
In realtà era condiviso ma NON in rete, solo tra i vari utenti del PC.
Connessione velocissima!
Veramente comodo vedere le foto della vacanze sul TV senza copiare sulla chiavetta e con il PC in un'altra stanza.:happy3:
Devo dire che questo decoder è veramente una figata!
Se solo si potesse abbasare la luminosità del dispaly...
Grazie, Ercolino.
 
Ragazzi, impressione mia, o Parma Milan di sabato, quanto a qualità video in hd, faceva un pò schifo ??
 
A mio parere nel secondo tempo c'è stato un calo netto della qualità. Il primo tempo è stato non eccelso ma comunque buono.
 
smiley1081 ha scritto:
E porca l'oca capitolina, e' successo di nuovo.

Ieri il mio 7900HD ha mancato brutalmente di registrare sia la fascia oraria dove dal lunedi' al venerdi' c'e' Big Bang Theory (poco grave, dato che ho messo una registrazione giornaliera, che poi per il sabato e la domenica cancello senza guardare) e poi ha mancato anche di registrarmi Bones e Lie To Me, che adesso mi tocca -cut- :5eek: :5eek: :5eek:

Ho spostato i controlli di nuovi canali ed aggiornamenti dal giornalieri a settimanali, a vedere se magari erano quelli ad interferire.

Ercolino, per favore, di a quelli della Telesystem di metterci mano, serve piu' affidabilita' e stabilita'.

Poffare...

Quoto su tutta la linea... io ho un 7800, ma il problema è lo stesso... il mio dvd recorder ha registrato tante ore di schermo nero perchè il decoder si dimentica le registrazioni....
Da questo punto di vista i decoder da 20 € sono mille volte meglio. Grrrrr....
 
I programmi che cerchi di registrare NON hanno il permesso da Mediaset..
cioè non si registrano proprio.

Comunque nella lista delle registrazioni dovresti vedere ( almeno con la 1.1.4)
che c'è stato l'avvio ma che poi è stato interrotto.

Per esempio Iris si registra come le reti Mediaset " normali" cioè non a pagamento.

Per lo schermo " Nero" forse dico forse potresti avere registrato un canale che necessita di PIN
per controllo parentale

Se ho capito la tua domanda ovviamente.
 
pegasolabs ha scritto:
Miniguida al collegamento in rete WiFi del 7900HD

Per le prove ho utilizzato due Access Point 802.11g TP-LINK TL-WA500G.
La scelta è ricaduta su questi prodotti per un mero discorso economico, mantenendo al contempo un rapporto qualità/prezzo adeguato. E' facile reperirli a 19.90 € sul noto sito di aste.

Nella configurazione uno dei due Access Point è stato usato in modalità "Access Point", l'altro è stato usato in modalità "Client".

E' evidente che chi possedesse già un Access Point o utilizzasse per la connessione internet un router wifi, avrebbe bisogno soltanto dell'Access Point in modalità "Client".
Chi possedesse un Access Point o un router 802.11n, potrebbe prendere come apparato client uno conforme allo stesso standard, al fine di ottenere velocità di trasferimento dati maggiori, come ad esempio il D-Link DAP-1360


Access Point

Configurare dapprima la propria rete wifi (sul proprio router ADSL o su un AP utilizzato in modalità "Access Point").
Supponiamo che il router/AP abbia la seguente configurazione di rete:
IP:192.168.1.1
Subnet mask: 255.255.255.0
SSID: quello che volete
Protezione: WPA2-PSK AES (fortemente consigliata)
Se disponibile abilitate l'opzione WMM:

wmm.jpg



Client

Scollegate il PC dal router/AP e attaccateci direttamente l'Access Point che andrà configurato da "Client".

configclient.png


Accedete (assicuratevi che il PC abbia IP statico nella stessa rete della configurazione di default dell'Access Point ovvero del tipo 192.168.1.10) all'Access Point con le credenziali di default e configuratelo come segue:

lanx.jpg


apclient.jpg


securitys.jpg


A questo punto se il vostro PC aveva impostazioni statiche dei parametri TCP/IP impostate correttamente dovrebbe navigare in wifi attraverso il vostro router. Se funziona tutto correttamente passate al punto successivo.


7900HD
Scollegate l'AP Client dal PC (il PC ricollegatelo come lo avevate prima del punto precedente) e collegatelo alla porta ethernet del 7900HD e accendetelo.
Impostate la seguente configurazione nella sezione ethernet del 7900HD:
IP:192.168.1.5
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS1: 8.8.8.8
DNS2:8.8.4.4

A questo punto potrete vedere La 7 on demand andando sul canale 200, premendo APP sul telecomando e quindi OK. Dopo una breve attesa si avvierà il servizio.


Network Shares

Per riprodurre i contenuti presenti in una cartella dell'HDD del vostro PC dovrete condividerla per renderla accessibile al 7900HD.
La procedura che segue è quella per Windows 7 Professional (su Vista è circa uguale).

ATTENZIONE: la condivisione con quanto suggerito non è adatta ad ambienti di rete non sicuri, quindi attenti a ciò che condividete.

Aprite "Centro rete e condivisione" - "Modifica impostazioni Avanzate" ed impostate le voci relative alla vostra connessione come segue:

rete1.jpg

rete2.jpg


Selezionate quindi la cartella da condividere, cliccate col tasto destro - "Proprietà" - "Condivisione".
Cliccate quindi su "Condividi".
Nella schermata seguente aggiungete il gruppo "Everyone" almeno con permessi di lettura e dare l'OK.

rete3.jpg


Se presente controllate anche nella voce "Condivisione Avanzata" - "Autorizzazioni" che il gruppo Everyone abbia almeno i permessi di lettura.

A questo punto tutto ciò che metterete in questa cartella (Musica, Foto, Video) sarà visibile e riproducibile dal vostro 7900HD.




Segnalatemi cortesemente eventuali errori o punti poco chiari in modo che possa correggerli. Per dubbi sulle problematiche di networking in senso stretto che dovessero esulare dalle trattazioni di questo forum, potrete chiedere aiuto nelle sezioni Networking o Wireless dell' Hardware Upgrade Forum

ciao, io ho provato la tua procedura, ma non funziona

Riguardo il collegamento a La7 ho provato i tuoi settaggi ma niente, se pero' inserisco il DHCP automatico vedo tranquillamente la7 sul 777, mentre sul 200 ho premium ondemand che mi richiede un misterioso pin

invece sul pc in rete non funziona proprio, non riesco a vedere niente


Ho windows vista e fastweb come ISP
 
eugenio69 ha scritto:
sul 200 ho premium ondemand che mi richiede un misterioso pin
Io sul 200 ho un canale che si chiama "Più servizi" ed è nel Mux di La7. Anche a me chiede il PIN, così come il canale 300 "Premium Menu" dopo che ho schiacciato il tasto blu.
eugenio69 ha scritto:
invece sul pc in rete non funziona proprio, non riesco a vedere niente Ho windows vista e fastweb come ISP
Anch'io ieri non riuscivo. In realtà non avevo condiviso in rete le cartelle che volevo condividere. Ho XP prof ed un router Dikom.
 
geppo68 ha scritto:
Io sul 200 ho un canale che si chiama "Più servizi" ed è nel Mux di La7. Anche a me chiede il PIN, così come il canale 300 "Premium Menu" dopo che ho schiacciato il tasto blu.

Anch'io ieri non riuscivo. In realtà non avevo condiviso in rete le cartelle che volevo condividere. Ho XP prof ed un router Dikom.

per inciso, nessuno sa se e' (o sara') possibile vedere youtube sul decoder e/o le nuove arrivande Appletv/Google tv e/o qualsiasi altra webtv del pianeta?

grazie
 
Draxiria ha scritto:
I programmi che cerchi di registrare NON hanno il permesso da Mediaset..
cioè non si registrano proprio.
Se usa (come mi pare di aver capito) un dvd recorder può registrare quello che vuole, compresi gli eventi a pagamenti di mediaset.
 
geppo68 ha scritto:
Fatto!:D :D
In realtà era condiviso ma NON in rete, solo tra i vari utenti del PC.
Connessione velocissima!
Veramente comodo vedere le foto della vacanze sul TV senza copiare sulla chiavetta e con il PC in un'altra stanza.:happy3:
Devo dire che questo decoder è veramente una figata!
Se solo si potesse abbasare la luminosità del dispaly...
Grazie, Ercolino.

Ciao Geppo68 potresti scrivermi i passaggi che hai fatto per la condivisione con win xp ? sai non sono molto pratico in materia grazie
 
due domande

ixzio23 ha scritto:
Ciao Geppo68 potresti scrivermi i passaggi che hai fatto per la condivisione con win xp ? sai non sono molto pratico in materia grazie

io uso win 7 ma nn capisco xke una volta il decoder vede la rete e le cartelle e una volta no!mi potete dire la procedura corretta anche a me x win 7 pero?:) grassie

seconda domanda...Ercolino sai nulla in merito all aggiornamento del 7900 che dicono ci sara qsto mese?rigurada il 3d o l ondemand? o cosa?
grassie
 
glamhell ha scritto:
qualcuno che ha già collegato un hard disk esterno e non ha avuto particolari problemi potrebbe segnalarmi quale modello possiede?in modo da poterne prendere uno a "colpo sicuro".thanks.;)

help.;)
 
ixzio23 ha scritto:
Ciao Geppo68 potresti scrivermi i passaggi che hai fatto per la condivisione con win xp ? sai non sono molto pratico in materia grazie
Vai sulla cartella che vuoi condividere, clicca tasto destro "condivisione e protezione"
Nella maschera che si apre vai su "condivisione"
Qui devi abilitare la condivisione in rete e non solamente agli altri utenti del computer, come erroneamente facevo.
Se ancora non riesci, può darsi che tu abbia dei firewall.
Ad esempio: sempre nella maschera di prima, sul fondo clicca su "visualizza imp. windows firewall"
Si apre un'altra maschera, in alto vai su "eccezioni" e verifica che ci sia il segno di spunta su "condivisione file..."
Se ancora non riesci, potresti avere altri blocchi es. antivirus che impediscono ad altri utenti di collegarsi al tuo PC.
Spero di esserti stato utile.
 
flying_wings ha scritto:
Si ma dev'essere collegato in scart.

Infatti... (Draxiria non aveva capito molto bene) ;)

Il DVD recorder è collegato tramite scart, quindi nessun problema di "contenuti non registrabili". Lo schermo nero è dovuto "soltanto" al fatto che il decoder si "dimentica" di accendersi. E quando lo fà, quasi sempre si dimentica di spegnersi (male minore rispetto al primo, ma comunque una degna rottura di scatole).
 
geppo68 ha scritto:
Vai sulla cartella che vuoi condividere, clicca tasto destro "condivisione e protezione"
Nella maschera che si apre vai su "condivisione"
Qui devi abilitare la condivisione in rete e non solamente agli altri utenti del computer, come erroneamente facevo.
Se ancora non riesci, può darsi che tu abbia dei firewall.
Ad esempio: sempre nella maschera di prima, sul fondo clicca su "visualizza imp. windows firewall"
Si apre un'altra maschera, in alto vai su "eccezioni" e verifica che ci sia il segno di spunta su "condivisione file..."
Se ancora non riesci, potresti avere altri blocchi es. antivirus che impediscono ad altri utenti di collegarsi al tuo PC.
Spero di esserti stato utile.
Grazie 1000 sei ststo utilissimo appena torno a casa provo e ti faccio sapere ciao
 
7900 hd connessione bridge

il decoder 7900HD non riusciva a collegarsi ad internet tramite PC ( scheda di rete ) perchè non avevo abilitato il bridge. Ora andando sul canale 777
posso selezionare i programmi che voglio vedere
 
flying_wings ha scritto:
Si ma dev'essere collegato in scart.
Beh, mi sembra sott'inteso dato che non esistono altri modi per collegare un decoder ad un DVD recorder (escludenso il pessimo composito:D).
 
Indietro
Alto Basso