Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

rafp ha scritto:
Salve...aggiornamento effettuato senza problemi, durata 45" (dalle 01.00 alle 01.45) localita' Catania

Dato che manualmente fino alle 24 non ha trovato niente, ho lasciato l'aggiornamento automatico notturno. Risultato: 1 nuovo canale trovato, 0 aggiornamenti trovati. Boh!? Sempre Abruzzo qui.
 
Smb ha scritto:
Ma e' stato verificato che non registra su pennette USB? A parte il fatto che effettivamente lo spazio su una pennetta USB e' scarsino oltre che decisamente costoso...

registra anche su pennetta.... la dimensione minima della stessa deve essere 16GB
 
nettid ha scritto:
Ho fatto il test della velocità di connessione è mi ha dato 2.8MB/s
dicendomi che posso solo visualizzare materiale sd.
il decoder è collegato alla rete tramite wi-fi.....
ci sarà qualcosa per aumentare la velocità di connessione wi-fi così un giorno da poter visualizzare anche materiale hd????

Devi capire se il problema e' nella connessione wifi o nell'adsl, nel senso che il wifi dovrebbe arrivare a 54mbit se non di piu' in alcuni casi, la velocita' da te segnalata invece e' decisamente bassa: sei molto lontano dall'access point/router wifi??
Inoltre, temporaneamente, tanto per capire se il problema e' appunto wifi o proprio d'adsl, attacca il decoder via cavo ethernet invece che wifi e fai lo stesso test per vedere se ottieni valori molto migliori.
 
Aggiornamento ok.
Come già segnalato da qualcuno, sul 64% sembra bloccarsi (non lampeggia nemmeno il pallino verde "DATA") ma invece continua ad elaborare;io ho aspettato oltre 20 minuti, poi sono andato a dormire. Stamattina l'ho trovato spento e aggiornato. Non ho avuto tempo di fare prove specifiche ma era a posto con il nuovo menu bluette.
Quindi, se capita anche a voi, DON'T PANIC e -come noto- non spegnete assolutamente il decoder ;) .
 
Smb ha scritto:
Devi capire se il problema e' nella connessione wifi o nell'adsl, nel senso che il wifi dovrebbe arrivare a 54mbit se non di piu' in alcuni casi, la velocita' da te segnalata invece e' decisamente bassa: sei molto lontano dall'access point/router wifi??
Inoltre, temporaneamente, tanto per capire se il problema e' appunto wifi o proprio d'adsl, attacca il decoder via cavo ethernet invece che wifi e fai lo stesso test per vedere se ottieni valori molto migliori.

occhio che 54Mbit è la banda massima gestibile dal router.... se hai più pc connessi allo stesso router wifi, ad esempio, la banda viene divisa.. inoltre 2,8MByte è una cosa, 54 Mbit un'altra
 
Test velocità

Smb ha scritto:
Devi capire se il problema e' nella connessione wifi o nell'adsl, nel senso che il wifi dovrebbe arrivare a 54mbit se non di piu' in alcuni casi, la velocita' da te segnalata invece e' decisamente bassa: sei molto lontano dall'access point/router wifi??
Inoltre, temporaneamente, tanto per capire se il problema e' appunto wifi o proprio d'adsl, attacca il decoder via cavo ethernet invece che wifi e fai lo stesso test per vedere se ottieni valori molto migliori.

Scusate ma come si fa a provare la velocità di connessione? Ho girato tutto il menù del 7900 ma non ho trovato nulla.

Ciao e grazie
 
devi premere il tasto blu che ti apre il menu dell'area personale e poi selezionare test di rete. ma non nel menu del 7900 ma in quello del canale 399. ciao ;)
 
Smb ha scritto:
Ma e' stato verificato che non registra su pennette USB? A parte il fatto che effettivamente lo spazio su una pennetta USB e' scarsino oltre che decisamente costoso...

Io uso regolarmente una pennetta USB 16gb per il time shifting.
Funziona.

Massimo
 
maxlaz ha scritto:
inoltre 2,8MByte è una cosa, 54 Mbit un'altra
Certo, ma sono sempre troppo pochi, basta considerare che una adsl tipicamente va a 7megabit per cui una wifi a 54mbit e' piu' volte sovraimensionata rispetto a tale valore. 54mbit sono comunque piu' di 5mbyte/s.
 
Smb ha scritto:
Certo, ma sono sempre troppo pochi, basta considerare che una adsl tipicamente va a 7megabit per cui una wifi a 54mbit e' piu' volte sovraimensionata rispetto a tale valore. 54mbit sono comunque piu' di 5mbyte/s.

sì ma se anche hai un solo apparato collegato non hai 54 Mbit in download e 54Mbit in upload da pc a router wifi

riguardo a 7Mbit sono, molto spesso purtroppo, valori teorici
 
maxlaz ha scritto:
sì ma se anche hai un solo apparato collegato non hai 54 Mbit in download e 54Mbit in upload da pc a router wifi

Quanti vuoi che siano: 50? 40? 30? 20? 10? Sempre di piu' dei 7 dell'adsl sono. Senza considerare poi che anche i 7 dell'adsl sono teorici. Comunque e' inutile teorizzare: attacca il cavo e vede se va (molto) meglio. Se si', si studia il wifi. Se no, e' la connessione adsl (che non vuol dire necessariamente che sia la sua adsl, magari e' il percorso tra lui e il server che viene usato per fare il test di velocita')
 
ragazzi avrei un paio di domande da fare ,l1) e se l'aggiornamento a qualcuno e andato a buon fine e se avete avuto problemi? 2) vi sembra migliorato ho e sempre lo stesso? 3) poi volevo sapere da ercolino fino a quando rimane ota l'aggiornamento? 4) a che ora devo impostare l'aggiornamento automatico? io lo impostato alle 4:30 va bene? grz a chi risponde
 
toto 90 ha scritto:
ragazzi avrei un paio di domande da fare ,l1) e se l'aggiornamento a qualcuno e andato a buon fine e se avete avuto problemi? 2) vi sembra migliorato ho e sempre lo stesso? 3) poi volevo sapere da ercolino fino a quando rimane ota l'aggiornamento? 4) a che ora devo impostare l'aggiornamento automatico? io lo impostato alle 4:30 va bene? grz a chi risponde

se ricevi bene il mux dfree ti si aggiorna in 45-50 minuti circa....

puoi anche lanciare l'aggiornamento manuale ora, Ercolino ha detto che è in ota H24. io ho fatto così ieri sera alle 18.30
 
Tex-70 ha scritto:
x il 3° e 4° punto leggi la prima pagina puo' esserti utile..
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=77662

allora io stasera faccio quando vado a letto lo lascio in stanby impostato alle 4:30 cosi domani mattina gia e tutto fatto in automatico ;) . pero prima di farlo vorrei sapere se la gia aggiornato qualcuno e se funziona tutto correttamente perche non vorrei che faccio l'aggiornamento e poi mi ritrovo di nuovo con la sensibila del turner male e mi leva un paio di canali
 
maxlaz ha scritto:
se ricevi bene il mux dfree ti si aggiorna in 45-50 minuti circa....

puoi anche lanciare l'aggiornamento manuale ora, Ercolino ha detto che è in ota H24. io ho fatto così ieri sera alle 18.30

ok e come ti sembra adesso il decoder? quindi posso farlo manualmente,ma tu in che canale hai messo per farlo partire.cmq io preferirei che si facesse lui da solo durante la notte perche non vorrei che mi si bloccasse da solo il decoder o se se ne andrebbe via la luce e posso buttare il decoder:D
 
toto 90 ha scritto:
allora io stasera faccio quando vado a letto lo lascio in stanby impostato alle 4:30 cosi domani mattina gia e tutto fatto in automatico ;) . pero prima di farlo vorrei sapere se la gia aggiornato qualcuno e se funziona tutto correttamente perche non vorrei che faccio l'aggiornamento e poi mi ritrovo di nuovo con la sensibila del turner male e mi leva un paio di canali


Guarda io ho fatto l'aggiornamento ieri sera manualmente verso le 21.30 tutto ok, a prima vista la grafica e l'epg direi molto ma molto meglio..su fatto se ci sia un miglioramento dell' immagine nn ho avuto tempo di controllare.. Ho provato solo se con l'hard disc esterno riuscivo a registrare di nuovo, risultato tutto ok.
 
Tex-70 ha scritto:
Guarda io ho fatto l'aggiornamento ieri sera manualmente verso le 21.30 tutto ok, a prima vista la grafica e l'epg direi molto ma molto meglio..su fatto se ci sia un miglioramento dell' immagine nn ho avuto tempo di controllare.. Ho provato solo se con l'hard disc esterno riuscivo a registrare di nuovo, risultato tutto ok.

scusami tex potresti fare una foto e spostarla qui cosi la vediamo tutti;) grz
 
Indietro
Alto Basso