Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

arietaweb ha scritto:
allora vedo un un film su una cartella,ma voglio passare ad un altro film....prima premevo stop e mi usciva la schermata con tutte le cartelle di file...ora invece esce proprio dal mediaplayer e quindi ci devi rientrare ogni volta che devi selezionare una cartella...
Ho capito, grazie.

Effettivamente era più comodo prima: premevi STOP e si apriva il menù a tendina dove era contenuto il file che stavi visualizzando...poi dopo sceglievi cosa fare...
 
Purtroppo secondo me per quanto si impeganssero a migliorare la qualità video la qualità all'interno dell'ardaware installato per quanto riguarda il comparto video rimane un limite più di board che di software.
L'economicità dell'ardware interno da questi risultati proprio perchè economico, E proprio per questo con il software poi non si riesce ad ottenere nessun miglioramento per quanto concerne la qualità video proprio per i limiti ardware del decoder, per niente ci sono processori video che costano anche 10 volte tanto il decoder.
Dunque riguardo questo bisogna mettersi l'anima in pace...
 
Guardate che a livello hw non è scarso come qualcuno di voi dice ,anzi

Se la trasmissione è di bassa qualità ,rimane di bassa qualità ,tutto dipende sempre dalla fonte
 
Mi spiace Ercolino ma ti sbagli di grosso... e non me ne volere...

La qualità dell'ardware si da dalla bontà di scalare segnali di bassa qualità,corregerne gli errori,la compressine, macro blocchi,scalettature e darne alla fine un buon segnale riscalato discreto.
Questo succede solo quando però all'interno ci sono dei chipset dedicati che riescano a fare questo, ma non è il caso del Telesystem 7900HD.

E fin troppo comodo poi trattare segnali HD 1920x1080 nativi perchè li il decoder non deve fare nulla ma solo trattare il segnale e visualizzarlo per come gli arriva nativamente.

E basta guardare un divx per rendersi conto che il processore video interno non muove una foglia per migliorarne la qualità...

Dunque in base all'ardware poi si ha una certa qualità sopratutto sui segnali di bassa qualità Upscalati da 576i a 1080P.
E se torni indietro di qualche pagina l'avevo già scritto, il Telesystem 7900HD ha le sue qualità migliori di visione sui segnali SD alla risoluzione di 576i, questo perchè quando Upscala a 1080P non fa altro che fare danni immagine che già di suo come sai fa schifo.
 
molotino ha scritto:
Mi spiace Ercolino ma ti sbagli di grosso... e non me ne volere...

La qualità dell'ardware si da dalla bontà di scalare segnali di bassa qualità,corregerne gli errori,la compressine, macro blocchi,scalettature e darne alla fine un buon segnale riscalato discreto.
Questo succede solo quando però all'interno ci sono dei chipset dedicati che riescano a fare questo, ma non è il caso del Telesystem 7900HD.

E fin troppo comodo poi trattare segnali HD 1920x1080 nativi perchè li il decoder non deve fare nulla ma solo trattare il segnale e visualizzarlo per come gli arriva nativamente.

E basta guardare un divx per rendersi conto che il processore video interno non muove una foglia per migliorarne la qualità...

Dunque in base all'ardware poi si ha una certa qualità sopratutto sui segnali di bassa qualità Upscalati da 576i a 1080P.
E se torni indietro di qualche pagina l'avevo già scritto, il Telesystem 7900HD ha le sue qualità migliori di visione sui segnali SD alla risoluzione di 576i, questo perchè quando Upscala a 1080P non fa altro che fare danni immagine che già di suo come sai fa schifo.
Si ma quanto lo avresti pagato un decoder come dici tu (non voglio per nulla difendere la Telesystem)
 
Effettivamente esistono lettori bluray (es l'Oppo) che fà degli ottimi upscaling dei dvd. Oppure macchine apposite tipo i Crystalio che migliorano l'immagine.

Quoto in tutto quello detto qui sopra anzi aggiungo e continua a dire che il turner è pessimo. il resto non fà niente di particolare. Ho fatto bene a vendermelo....tanto son passato a Sky:icon_twisted: :D
 
Se la fonte del segnale non è buona non è che il decoder possa fare miracoli :)

Per quanto riguarda il tuner è un pò sordo vedendo i segnali (ma ogni decoder li segna come li vuole), ma ancora adesso non sono riuscito a paragonarlo con il mio adb, che praticamente è il mio punto di riferimento per la sensibilità
 
colgian ha scritto:
Si ma quanto lo avresti pagato un decoder come dici tu (non voglio per nulla difendere la Telesystem)

Ma infatti io non ho mai discusso la qualità video e non mi aspetto nulla di più di quanto faccia adesso.
Forse mi sono spiegato male o sono stato frainteso, il Telesytem che dal canto suo è un ottimo decoder e basta guardare l'ultimo firmware per rendersi conto che alla Telesytem si sono dati parecchi da fare per miglioralo, poi e dico purtroppo il suo ardware interno per contenimento di costi ecc. ecc. riesce a dare quello, punto, ed è completamente inutile chiedere alla Telesystem di migliore qualcosa che l'ardware non riuscirebbe a fare proprio per un limite di costi.
Come minimo per migliorarne la qualità sui prossimi prodotti dovrebbero montare per lo meno dei chipset sigma (Serie 8642 o 8643), e allora incomincieremo a vedere dei miglioramenti sostanziosi sui segnali SD a 576i.
E riguardo al costo non saremmo poi tanto lontani da adesso,ma visto la filosofia di marcheting che ha la Telesytem e compagnia bella ne dubito fortemente.
 
colgian ha scritto:
Si ma quanto lo avresti pagato un decoder come dici tu (non voglio per nulla difendere la Telesystem)

un chip decente non costa molto. Basta vedere la Oppo il bel lavoro che fà e costa poco come lettore (il top costa 159€).
Visto che stò decoder sarà una scheda e una cam di lettura il costo effettivo sarà di 30€ al max.... :D
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se la fonte del segnale non è buona non è che il decoder possa fare miracoli :)

Per quanto riguarda il tuner è un pò sordo vedendo i segnali (ma ogni decoder li segna come li vuole), ma ancora adesso non sono riuscito a paragonarlo con il mio adb, che praticamente è il mio punto di riferimento per la sensibilità

Si VIANELLO_85 hai ragione i segnali SD di mediaset fanno schifo,è anche vero però che per esempio ci sono pannelli TV in giro per i centri commerciali che mostrano un segnale di trattamento decisamente migliore di quanto non faccia il 7900.
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
...aggiungo e continua a dire che il turner è pessimo. il...
Spezzo una lancia per il TS 7900; come già precedentemente segnalato con il decoder riesco a prendere e vedere senza scatti dei mux (Rai ch. 23 dal Penice, GRP) che con il tuner del tv sams.ung serie 7 neanche aggancio.
La qualità indicata dal TS 7900 è 11% ma mi consente di vederli senza alcun problema.
Solo io difendo il tuner del TS7900?
Mi viene un dubbio... ho problemi con il televisore?
 
No.. non sei solo tu ;) Scritto già decine di volte, il tuner è un po' sordo ma in presenza di un buon segnale e di un buon impianto non ci sono problemi. Io tanti canali prendevo con l'adb 2100, tanti ne prendo con il 7900.. quindi la sensibilità bassa del tuner è assolutamente vero ma fino a un certo punto..
Sul discorso della qualità, non dimentichiamoci, come ha detto giustamente Vianello che se fa schifo il segnale, poco ci può fare il decoder.. insomma ci sono delle tv locali che trasmettono in stile youtube a volte.. manco il miglior lettore bluray farebbe un upscaling decente :D
E poi un'ultima annotazione, il 7900 è nato come decoder ed è diventato anche qualcosa di più, quindi secondo me a TS bisogna fare solo i complimenti, oltre che spronarli per migliorare ci mancherebbe!
 
Per la Epg dopo vari tentativi e partita (ho comunque cancellati i canali doppioni).....
La qualità video è (sul mio Plasma) tornata come prima..stamattina era tutta colpa delle trasmissioni....
La condivisione con il pc è Ok (grazie Pegaso)uso Xp collegamento in Wifi con access point....
Ultima cosa sulla Epg selezionando un evento non da info succede anche a voi?

Saluti
 
Schiacciando il tasto "i", la barra viene caricata velocemnte oppure è lenta come prima?
 
roxio ha scritto:
No.. non sei solo tu ;) Scritto già decine di volte, il tuner è un po' sordo ma in presenza di un buon segnale e di un buon impianto non ci sono problemi.
Non mi sono spiegato bene: per motivi orografici abito in una zona dove il segnale è molto debole. Con il decoder vedo bene, senza alcun scatto il mux rai e con il tv sam.sung serie 7 neanche lo aggancio...
 
non riesco a fare l'aggiornamento, mi rimane per un bel po a 0% poi mi dice nuovi servizi etc ma invece il software e' quello di prima, come mai?
 
sperimentazione mediaset

ciao a tutti ieri ho fattol aggiornamento e riuscivo ad entrare nel menu mediaset ma mi diceva che per vedere i contenuti dovevo fare un abbonamento questa mattina mi chiedeva di mettere un codice pin allora o chiamato mediset emi anno detto di reinstallare l aggiornaqmento dopo di che sono riuscito a entrare nel menu premium test e riesco anche a vedere i film da quello che ho capito si pagano solo i contenuti in anteprima io abito a vigevano pv un saluto a tutti forza inter
 
Ciao a tutti ragazzi .........
Ho provato a cercare nei post precedenti ma mi sembra di non aver trovato risposta ......

Come mai il ts7900hd non puo' aggiornarsi tramite usb come il ts7500hd ???

GRAZIE
 
Indietro
Alto Basso