Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

molotino ha scritto:
Guarda SMB se continui a ragionare così poi mi girano.... :D

Dicono che il Valium funziona in questi casi.


molotino ha scritto:
Non sai nemmeno che cosa stai scrivendo

Scusa maestro, non sapevo che anche tu programmassi dai tempi del Vic20 ("purtroppo" in assembler a quei tempi, in Basic saprai che ci facevi ben poco), fossi amministratore di rete dai tempi di Novell Netware con l'ipx/spx su cavi coassiali da terminare a 50ohm (ma per fortuna poi e' arrivato windows 3.1 col Trumpet Winsock, cmq anche il multitasking di desqview sotto DOS era una spada), e avessi preso una certificazione MCP (li fanno ancora a Roma gli esami, si'?)

molotino ha scritto:
Ho già spiegato che quando windows assegna un indirizzo MAC e poi si va a sostiutire il firmware potrebbe succedere che per motivi a noi oscuri poi non dia più ne i permessi per accedervi oppure che non riescano più a dialogare

Accidenti, quindi mi confermi che col nuovo firmware si verifica qualche problema che non c'era col vecchio! Speriamo allora che correggano questo bug in questo firmware, o almeno che ci dicano come evitarlo facendogli trovare una configurazione a lui apprezzata lato windows!

molotino ha scritto:
Come ho scritto già in precedenza se il firmware avesse grossi problemi avremmo tutti lo stesso problema

Confermo caro collega, noi programmatori infatti sappiamo che un BUG quando c'e', esce a tutti e in tutte le configurazioni, da qui la ben nota facilita' di riprodurre le condizioni dell'errore e identificare il bug.

Per quanto mi riguarda il discorso e' chiuso, perche' io non so di cosa parlo e non vorrei fare brutte figure improvvisando con termini tecnici presi a casaccio...
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Va automaticamente in time out (dopo una buona mezz'ora) e poi puoi ricominciare
lo stesso è capitato a me stamattina ;)
Grazie.
alla fine lo ha caricato
ho telefonato al 199 e ora aspetto...mi dicono che non devo inserire alcun PIN anche se sul canale 399 me lo richiede.
 
molotino ha scritto:
E quello che sto cercando di spiegare da un pezzo, purtroppo bisogna fare un po di prove, e purtroppo va valutato caso per caso perchè non si riescono a vedere più le cartelle...
E non è per niente facile spiegare così su due piedi perchè ci sono problemi di condivisione...

Hai abilitato l'accesso da Firewall al programma Media Player ?????

Se proprio non funziona prova a fare un punto di ripristino precedente.

Una domanda ma il Ping al'indirizzo del decoder funziona oppure no ??

Hai l'indirizzo IP fisso o lo chiedi al DHCP ?? Prova ad assegnare un IP Fisso.

Comunque è buona norma salvare la configurazione del Firewall, a volte va per cavoli suoi..
 
Smb ha scritto:
Per quanto mi riguarda il discorso e' chiuso, perche' io non so di cosa parlo e non vorrei fare brutte figure improvvisando con termini tecnici presi a casaccio...

E dimmi quale terminologia avrei preso a casaccio?? ti riferisci per caso agli indirizzi MAC che assegnano router e il PC alle periferiche LAN???
Sai, se fossi così bravo come vuoi fare credere non staresti a perdere tempo a quatore, ma tu sei come dio guardare ma non toccare, giusto???
Invece di criticare la mia "pessima" teminologia inventata dessi una mano a chi ne ha bisogno sarebbe molto meglio.
Comunque e chiusa anche per me...
Hola bimbo! ;)
 
Draxiria ha scritto:
Hai abilitato l'accesso da Firewall al programma Media Player ?????

Se proprio non funziona prova a fare un punto di ripristino precedente.

Una domanda ma il Ping al'indirizzo del decoder funziona oppure no ??

Hai l'indirizzo IP fisso o lo chiedi al DHCP ?? Prova ad assegnare un IP Fisso.

Comunque è buona norma salvare la configurazione del Firewall, a volte va per cavoli suoi..

Ma ti stai riferendo a me Draxiria???
Perchè io non ho nessun problema, forse ti riferivi a qualcunaltro??? :eusa_shifty:
 
molotino ha scritto:
ti riferisci per caso agli indirizzi MAC che assegnano router e il PC alle periferiche LAN???

Scusate una domanda al pubblico, ma io sono ignorante: gli indirizzi MAC vengono assegnati da router e PC alle periferiche LAN?
 
Smb ha scritto:
Scusate una domanda al pubblico, ma io sono ignorante: gli indirizzi MAC vengono assegnati da router e PC alle periferiche LAN?

e arridagle... :eusa_wall:

Ti rispondo io per il popolo di DigitalForum che magari hanno visto la tua superiorità e hanno il terrore di risponderti (o magari lo faranno più in là per vedere poi come finisce)...

Ogni scheda di rete ha un indirizzo MAC (Media Access Control) se vuoi lo definiamo un seriale, una firma o come meglio credi... ci sono fino a qui???

Ma tanti si chiederanno, e a cosa serve il Media Access Control???

Questo lo lascio spiegare a te perchè io non lo so, e speriamo che tu lo faccia...:D
 
Prima:
molotino ha scritto:
ti riferisci per caso agli indirizzi MAC che assegnano router e il PC alle periferiche LAN???



Dopo:
molotino ha scritto:
Ogni scheda di rete ha un indirizzo MAC (Media Access Control) se vuoi lo definiamo un seriale, una firma o come meglio credi... ci sono fino a qui???

Sai com'e', vorrei un terzo parere...
 
Guarda SMB, questa e l'ultima cosa che vedrai scritta su di te.

Io come qualcuno ha detto e ha scritto giustamente non sono molto ortodosso, però per lo meno mi metto in discussione e anche se sbaglio (e forse a sentire te lo faccio sempre) sono sempre pronto a tornare indietro.

Ma al contrario di te che sei qui solo per criticare e quotare tutto quello che viene detto per lo meno qualcosa di costruttivo magari detto non proprio bene ma cerco di farlo...
Mi sembra di aver detto tutto e ti avverto che le tue continue provocazioni da adesso è in poi verranno peronalmente ignorate.
Ciao e buona serata... :)
 
E' diventata una chat questa discussione? :eusa_think:
Credo che i messaggi privati servano proprio ad evitare che si giunga a tanto.
Poi non ci lamentiamo se chiudono questo thread.
Diamo un'immagine non tanto "professional" a questo forum, dopo che Zwobot ci ha fatto conoscere anche all'estero ed è stata un'occasione per stimare ulteriormente chi "manda avanti questa baracca ogni giorno".
Ci sono delle cose che non vi piacciono su questo decoder e/o sugli aggiornamenti? Telesystem ha una sua pagina su Facebook e risponde singolarmente a tutti.
Sono loro i primi a dire che questo aggiornamento non è perfetto. Tra 1 mesetto arriverà quello definitivo e cercheranno di modificarlo in base alle segnalazioni pervenute.
Chi ha l'ADB 3810 che non funziona perchè non hanno rilasciato ancora un'aggiornamento, che dovrebbe fare?
Telesystem potrebbe sviluppare i suoi firmware in open source, come fa la Humax. Certamente si potrebbe adattare ad ogni tv, ad ogni pc ecc.
Si segnalano i problemi alla casa madre e starà a loro fare le dovute valutazioni.
 
molotino ha scritto:
Guarda SMB, questa e l'ultima cosa che vedrai scritta su di te.
Ma io non capisco perche' continui imperterrito a rispondermi infatti, ho fatto una domanda sul forum su una cosa tecnica scritta da te, l'ultimo che avrebbe dovuto rispondere eri proprio tu, a meno che non vuoi risponderti da solo su una cosa che hai gia' detto. Ho letto la tua versione di indirizzo MAC, perche' rispondi tu se chiedo ad altri se e' corretto?

Hai detto che non so di cosa parlo, e mi prendi in giro dicendo che "hanno visto la tua superiorità e hanno il terrore di risponderti", ora tu dici che
molotino ha scritto:
gli indirizzi MAC che assegnano router e il PC alle periferiche LAN
Bene, posso chiedere al resto del forum se e' vero che questi indirizzi MAC vengono assegnati da router e PC alle periferiche LAN?

molotino ha scritto:
Ma al contrario di te che sei qui solo per criticare e quotare tutto quello che viene detto
Confermo, ho quotato molto nei miei messaggi, ed ho quotato cose utili, infatti a chiunque abbia chiesto informazioni ridondanti ho puntualmente quotato il link ai messaggi precedenti contenenti risposta gia' data domanda posta (mi sono pure preso il disturbo di andare a trovarmi le vecchie risposte indietro nel forum, cosa che non ha fatto chi ha posto le domande, pensa un po' quanto sono bravo), per cui cos'e' che non ti piace?
"CRITICA": esame circostanziato di un fatto o di un'opera letteraria, scientifica, teatrale, artistica, valutandone gli aspetti contenutistici, estetici e storici. Confermo che io critico, se ad un esame circostanziato (diverso da campato per aria) di una affermazione risulta che l'affermazione e' errata, pensa un po' io quanto sono strano: scrivo che e' sbagliato e dico perche'. Ti sembra roba dell'altro mondo?
"QUOTARE" vuol dire riportare stralci della conversazione altrui. Quoto una cosa tua (o di altri), vuol dire che l'autore l'ha gia' scritta, come puo' obiettare il fatto che e' stato quotato? Dico una cosa e poi non voglio che si quoti? Succede solo in un caso: quando ho sbagliato a dire quella cosa e non voglio che venga notato. In questo caso, soprattutto parlando di qualcosa di tecnico, non di opinioni che ognuno giustamente puo' avere le sue, si ammette l'errore, invece di lamentarsi di chi ha quotato.


Moderatori: lo so che e' 'na pippa 'sta storia, ma io mi sto difendendo, non attaccando. Se qualcuno attacca la persona e non l'affermazione fatta dalla persona, mi pare di avere il diritto di difendermi. Se molotino ha la capacita' e la voglia di ribattere ad una affermazione tecnica, lo faccia tecnicamente, e non tentando di screditare personalmente l'interlocutore.


Ma tagliamo corto co' sto MAC, per chi e' interessato: l'identificativo MAC, teoricamente unico per ogni NIC in tutto il mondo (banalmente scheda di rete, che sia dentro un pc, dentro un decoder, o un misero chippetino dentro a un palmare o cellulare) non viene affatto assegnato da router e pc, dato che sono le stesse interfacce di rete ad avercelo insito dentro. Tant'e' che se sposto una scheda di rete da un pc all'altro, non e' il pc che mi assegna il MAC alla scheda, ma lo stesso mac insito nella scheda rimane quello a prescindere dal PC dove la infilo. Questo per definizione, dato che e' "impresso" nel chip stesso dell'adattatore di rete direttamente dal produttore. RARISSIMAMENTE viene "assegnato da router e PC", anzitutto perche' vanificherebbe lo scopo stesso dell'esistenza del numero MAC che serve appunto per identificare univocamente in tutto il mondo l'adattatore di rete, secondo perche' nella stragrande maggioranza dei casi nemmeno e' consentito se non andando a scovare particolari applicazioni (ovviamente i primi ad essere stati in grado di cambiare a piacimento il MAC sono stati i linuxari, li' via riga di comando cambi anche forma al case da parallelepipedo a sfera...), terzo perche' nel 99,99% dei casi non serve a niente cambiarlo. I comuni router da 4 soldi che abbiamo in casa, non hanno questa opzione. Un PC windows non ci pensa nemmeno ad assegnare un MAC ad una scheda di rete. Un decoder poi, figuriamoci. Spesso tale indirizzo e' proprio scritto su una etichettina sulla scheda di rete, a conferma di quanto non sia una cosa da assegnare, ma un attributo passivo della scheda di rete.
Tutto cio', ovviamente detto da chi non sa cosa sta dicendo, figuriamoci quante ne potrebbe dire uno che lo sa.
 
nuovi servizi mediaset

scusate se già se ne è parlato.
come si fa per fruire dei servizi mediaset pubblicizzati nel upgrade?.
Grazie.;)
 
ho visto che il decoder 7900hd e diventato ondemand ma pure per i contenuti mediaset ?
 
se su la 7 on demand mi si carica la pagina coi programmi da scegliere e scegliendone uno mi viene la dicitura " device non abilitato al VOD " significa che sulla fibra ottica di fastweb non funziona il VOD nè di la7 nè di mediaset?
 
molotino ha scritto:
Ma ti stai riferendo a me Draxiria???
Perchè io non ho nessun problema, forse ti riferivi a qualcunaltro??? :eusa_shifty:


Non so Mi riferico all'argomento in generale e ho parlato di alcune soluzioni.

Non è assolutamente mia intenzione entrare in competizioni tecniche perchè anche qui parliamo di altro
 
Chiavette USB compatibili

Propongo di indicare le chiavette USB utilizzabili o meno:
Con la EMTEC da 16Gb non funziona

Ciao
 
Smb ha scritto:
Ma tagliamo corto co' sto MAC, per chi e' interessato: l'identificativo MAC, teoricamente unico per ogni NIC in tutto il mondo (banalmente scheda di rete, che sia dentro un pc, dentro un decoder, o un misero chippetino dentro a un palmare o cellulare) non viene affatto assegnato da router e pc, dato che sono le stesse interfacce di rete ad avercelo insito dentro. Tant'e' che se sposto una scheda di rete da un pc all'altro, non e' il pc che mi assegna il MAC alla scheda, ma lo stesso mac insito nella scheda rimane quello a prescindere dal PC dove la infilo. Questo per definizione, dato che e' "impresso" nel chip stesso dell'adattatore di rete direttamente dal produttore. RARISSIMAMENTE viene "assegnato da router e PC", anzitutto perche' vanificherebbe lo scopo stesso dell'esistenza del numero MAC che serve appunto per identificare univocamente in tutto il mondo l'adattatore di rete, secondo perche' nella stragrande maggioranza dei casi nemmeno e' consentito se non andando a scovare particolari applicazioni (ovviamente i primi ad essere stati in grado di cambiare a piacimento il MAC sono stati i linuxari, li' via riga di comando cambi anche forma al case da parallelepipedo a sfera...), terzo perche' nel 99,99% dei casi non serve a niente cambiarlo. I comuni router da 4 soldi che abbiamo in casa, non hanno questa opzione. Un PC windows non ci pensa nemmeno ad assegnare un MAC ad una scheda di rete. Un decoder poi, figuriamoci. Spesso tale indirizzo e' proprio scritto su una etichettina sulla scheda di rete, a conferma di quanto non sia una cosa da assegnare, ma un attributo passivo della scheda di rete.
Tutto cio', ovviamente detto da chi non sa cosa sta dicendo, figuriamoci quante ne potrebbe dire uno che lo sa.


esattamente..... il mac contraddistingue una determinata scheda di rete.... sia fisica che virtuale....
i sistemi operativi e i router assegnano l'indirizzo IP (quello con il formato tipo 192.168.1.25) ad una determinata scheda di rete contraddistinta da un determinato MAC (un valore esadecimale del tipo 00 FA....)

se in windows digitate il comando ipconfig /all vedrete i relativi valori delle vostre schede di rete...

chi ha linux sicuramente sà quale è il comando ;) ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso