Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

alex1966Mi ha scritto:
se su la 7 on demand mi si carica la pagina coi programmi da scegliere e scegliendone uno mi viene la dicitura " device non abilitato al VOD " significa che sulla fibra ottica di fastweb non funziona il VOD nè di la7 nè di mediaset?

Ho appena comprato questo decoder da regalare ad un utente fastweb....non l'ho ancora consegnato; spero che non sia come dici.
 
Fantastico il nuovo aggiornamento... abbiamo un bel menu colorato! peccato però che il decoder dall'aggiornamento s'è già spento per affari suoi 2 volte e l'ho dovuto staccare dalla corrente per 5 minuti se no non ripartiva... però avranno lavorato duro per il colore del menù si si....

Inizio a stufarmi seriamente
 
maxximilian71 ha scritto:
Non funziona come registrazione oppure anche per riproduzione delle immagini/video?

Non funziona come registrazione. Quando tento di formattarla l'operazione fallisce.
 
francamente certe discussioni "personali" stanno diventando insopportabili oltre che intasano il forum. mi chiedo se nessuno degli amministratori puo intervenire.
 
ma quando si aggiorno il decoder per il nuovo servizio mediaset cosa appare sullo schermo durante l'aggiornamento? io vedo strane strisce verdi, è normale?
 
maxlaz ha scritto:
probabilmente non ha una capacità di 16GB esatti, ma leggermente inferiore

Le Sandisk non sono compatibili. Nel manuale è scritto che non tutti i dispositivi di memoria sono supportati. E' sempre consigliabile usare hard disk esterni con alimentazione a rete.
Con 80 euro si trovano hard disk da 1 Tb. Da tenere presente che il 7900 riserva 8 Gb per la funzione di timeshift. quindi una usb pen da 16 Gb si ridurrebbe alla stessa stregua di una da 8 Gb. Non è molto azzeccata come spesa.
 
Smb ha scritto:
Scusate una domanda al pubblico, ma io sono ignorante: gli indirizzi MAC vengono assegnati da router e PC alle periferiche LAN?

Non mi piace fare il saccente :D , di conseguenza se hai voglia di conoscere la risposta ti rimando a wikipedia :evil5:
 
jordison ha scritto:
Fantastico il nuovo aggiornamento... abbiamo un bel menu colorato! peccato però che il decoder dall'aggiornamento s'è già spento per affari suoi 2 volte e l'ho dovuto staccare dalla corrente per 5 minuti se no non ripartiva... però avranno lavorato duro per il colore del menù si si....

Inizio a stufarmi seriamente

Prima di arrabbiarsi :) ,bisognerebbe capire bene in che circostanza è successo ,non è escluso che magari passando su un canale di qualche emittente locale il decoder si impalli

Se riesci bene a spiegare esattamente in che modalità si è spento ;)

Spento o riavviato?
 
una domanda circa il 7900 e l'interattivita' sui canali Rai (e chiedo scusa se non ho trovato risposte nelle migliaia di interventi in questo thread): ma perche' funziona su tutti i canali meno in quelli Rai? Non c'e' piu' interattivita' sulle frequenze Rai?
 
Penne usb

maxximilian71 ha scritto:
Le Sandisk non sono compatibili. Nel manuale è scritto che non tutti i dispositivi di memoria sono supportati. E' sempre consigliabile usare hard disk esterni con alimentazione a rete.
Con 80 euro si trovano hard disk da 1 Tb. Da tenere presente che il 7900 riserva 8 Gb per la funzione di timeshift. quindi una usb pen da 16 Gb si ridurrebbe alla stessa stregua di una da 8 Gb. Non è molto azzeccata come spesa.

Capisco l'appunto sulla spesa, ma come già detto, se l'utilizzo principale è il timeshift, la penna usb non è male come soluzione. Un hard disk oltre a costare di più richiede l'alimentazione esterna con tutti i problemi del caso. Per tornare all'argomento del titolo, qualcuno ha provato una penna usb da 16Gb che funziona (il costo dovrebbe stare sotto i 30€)?
 
spssps ha scritto:
Capisco l'appunto sulla spesa, ma come già detto, se l'utilizzo principale è il timeshift, la penna usb non è male come soluzione. Un hard disk oltre a costare di più richiede l'alimentazione esterna con tutti i problemi del caso. Per tornare all'argomento del titolo, qualcuno ha provato una penna usb da 16Gb che funziona (il costo dovrebbe stare sotto i 30€)?
Sotto i 30 euro non ho mai visto una usb pen da 16 Gb. La Emtec ho visto che è in promozione a 29 euro, però non è compatibile (leggi il messaggio di un'utente). La Lexar viene sui 36 euro, però non sò se è compatibile (Ercolino, tu che sai tutto, puoi precisare).
Le Sandisk non sono compatibili (un'utente ne aveva preso una da 36Gb ed ha buttato oltre 70 euro).
8 Gb sono veramente pochissimi. Vanno bene se si vuole registrare 30 minuti, ma oltre non sò, perchè dipende anche dal bitrate del programma trasmesso.
Attenzione, la penna usb sollecita molto i componenti del decoder in quanto assorbe energia per funzionare. Non vorrei che a lungo andare si verifichino problemi. Un'alimentazione esterna è più sicura. Per altri decoder la cosa cambia.
Ognuno è libero di scegliere poi. Solo che è un peccato sprecare 8 Gb solamente per attivare il timeshift.
 
maxximilian71 ha scritto:
Attenzione, la penna usb sollecita molto i componenti del decoder in quanto assorbe energia per funzionare. Non vorrei che a lungo andare si verifichino problemi. Un'alimentazione esterna è più sicura. Per altri decoder la cosa cambia.
Ognuno è libero di scegliere poi. Solo che è un peccato sprecare 8 Gb solamente per attivare il timeshift.
Lexar 16Giga 35 euro da mw. Gli 8 giga per il time shift non li trovo sprecati, se lo usi (e io lo uso abbastanza). Magari potrebbe essere più flessibile e lasciare all'utilizzatore la possibilità di scegliere se e quanto dedicare.
Mi preoccupa invece il discorso relativo al deterioramento del decoder. Qualcuno conferma tale possibilità?
 
geppo68 ha scritto:
Lexar 16Giga 35 euro da mw. Gli 8 giga per il time shift non li trovo sprecati, se lo usi (e io lo uso abbastanza). Magari potrebbe essere più flessibile e lasciare all'utilizzatore la possibilità di scegliere se e quanto dedicare.
Mi preoccupa invece il discorso relativo al deterioramento del decoder. Qualcuno conferma tale possibilità?

Nessun modello Telesystem lascia scegliere lo spazio per il timeshift.
Per il discorso del deterioramento, c'è anche scritto sul manuale d'uso che vengono consigliati dispositivi con alimentazione separata.
La penna usb assorbe energia dal decoder per alimentarsi. Questa energia persa dal decoder, comporta un maggior carico per i componenti interni del decoder.
A lungo andare possono saltare. Sarebbe davvero un peccato.
 
Funzione Youtube Su Ts7900hd

Salve Io Ho Un Ts7900 Comprato Prima Dell'estate A 99€ Peccato Che Non Hanno Ancora Ripetuto L'offerta Ne Avrei Preso Qualcun Altro.
Ho Fatto Tutti Gli Aggiornamenti E Non Ho Avuto Mai Un Problema Bellissimo, L'unica Cosa Vorrei Sapere Sè Qualcuno Sà Qualcosa Della Funzione Youtube Che Hanno Sia I Mediaplayer Come Il Mio Emtec N200 Che Molti Lettori Bluray .
Sul Telesystem Darebbe Una Cosa Favolosa Che Completerebbe La Dotazione Quasi Come Un Htpc.
 
nando72 ha scritto:
Salve Io Ho Un Ts7900 Comprato Prima Dell'estate A 99€ Peccato Che Non Hanno Ancora Ripetuto L'offerta Ne Avrei Preso Qualcun Altro.
Ho Fatto Tutti Gli Aggiornamenti E Non Ho Avuto Mai Un Problema Bellissimo, L'unica Cosa Vorrei Sapere Sè Qualcuno Sà Qualcosa Della Funzione Youtube Che Hanno Sia I Mediaplayer Come Il Mio Emtec N200 Che Molti Lettori Bluray .
Sul Telesystem Darebbe Una Cosa Favolosa Che Completerebbe La Dotazione Quasi Come Un Htpc.

Fortuna ad averlo trovato a quel prezzo. Da me è a 139 euro.
E poi il Blobbox come lo vendono ? :D
Già siamo sull'ondemand che non era prevista all'inizio. Meglio renderlo perfetto e senza bug.
 
Aiuto:
Ieri ho comperato questo decoder e si è aggiornato regolarmente all'ultimo sw 1.2.1, mi ha dato il messaggio di dec.aggiornato con nuove grafiche ecc, ho premuto ok e la scritta è andata via.
Ho prenotato un'evento per registrare un programma con il vcr collegato alla presa scart e sono uscito di casa.
Al mio rientro ho notato che era partito regolarmente e stavo registrando, solo che era ricomparsa la scritta di agg.avvenuto con nuove grafiche ecc.
Quindi ho fatto la mia registrazione con quella scritta in mezzo allo schermo.
Questa mattina ho trovato il decoder che stava provando a cercare un nuovo aggiornamento ma avendolo fatto ieri mi si ferma con la scritta "agg.no macth".
Solo che è rimasto bloccato, ricomincia a cercare di nuovo e si ferma nello stesso punto sempre con la stessa scritta.
Ho provato a spingere un qualsiasi tasto sul telecomando ma non succede nulla.
Cosa devo fare?

ciao Daniele
 
Niente, è un'ora che ci provo ma non si muove da lì, a questo punto pensavo di riportarlo indietro, farmene dare un'altro e disabilitarci l'aggiornamento automatico in attesa di un software con meno problemi.
Volevo riprenderne uno uguale perchè oggi riesco ad averlo a 111 Euro.Sempre che ce ne siano ancora.

ciao Daniele
 
Indietro
Alto Basso