Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

roxio ha scritto:
Mi ci sono messo anche io che avevo un po' di tempo, ho fatto pure un bel reset di fabbrica, riconfigurato la condivisione cartelle su win 7 ma nulla.. esattamente la cosa di pegasolabs.. vede il pc condiviso ma premendo OK non succede nulla... Boh... :eusa_think:

anche io oggi ho fatto delle prove...

i cambiamenti rispetto a prima sono:

ora su ubuntu non mi entra più nella cartella anche se il decoder vede la cartella stessa.

su Vista pro 64bit... vedo le cartelle, entro nelle stesse ma non mi vede i files contenuti... dentro avevo messo un jpg, un avi ed un mp3

se imposto la password sulla cartella condivisa, mentre prima compariva, sul decoder la finestra per inserirle ora questo non avviene e la cartella non viene più vista...

La7 on demand funziona correttamente
 
Scusatemi immensamente ma la discussione ha superato le 1500 pagine ed ho provato a leggerne un centinaio, non trovando riposta al mio dubbio.
Ho acquistato un HDD con alimentazione esterna ed oggi stavo facendo delle prove di registrazione, vorrei chiedere due cose:

- si può registrare un canale e contemporaneamente guardarne un altro? Mi sorge il dubbio perchè il decoder si sintonizza in automatico sul canale da registrare appena arriva l'orario in cui dovrebbe partire.

- non c'è alcun modo di registrare i canali a pagamento Mediaset? Nel caso non si potesse sarebbe una decisione che non capirei, in quanto le registrazioni possono essere viste sul decoder (che ho comprato e pagato), quindi se io voglio vedere una partita ma non sono in casa come cacchio faccio?

Scusate e grazie a chi mi toglierà i dubbi
 
Beccacci ha scritto:
Scusatemi immensamente ma la discussione ha superato le 1500 pagine ed ho provato a leggerne un centinaio, non trovando riposta al mio dubbio.
Ho acquistato un HDD con alimentazione esterna ed oggi stavo facendo delle prove di registrazione, vorrei chiedere due cose:

- si può registrare un canale e contemporaneamente guardarne un altro? Mi sorge il dubbio perchè il decoder si sintonizza in automatico sul canale da registrare appena arriva l'orario in cui dovrebbe partire.

- non c'è alcun modo di registrare i canali a pagamento Mediaset? Nel caso non si potesse sarebbe una decisione che non capirei, in quanto le registrazioni possono essere viste sul decoder (che ho comprato e pagato), quindi se io voglio vedere una partita ma non sono in casa come cacchio faccio?

Scusate e grazie a chi mi toglierà i dubbi

il decoder ha un solo tuner quindi se registri un canale non puoi cambiarlo...Dunque un altro canale lo puoi vedere solo con il sintonizzatore del televisore.

su mediaset premium è consentito (imposizioni del broadcater) solo il timeshift di 30 minuti....
 
pegasolabs ha scritto:
Sto testando tutto il testabile e d'altra parte tieni presente che non tutti usano la funzione via rete, quindi i numeri assoluti sono senz'altro più bassi.

Alcuni di noi che su questo thread hanno lamentato il problema usano lo share di rete fin dalla 1.1.2 senza problemi. Fino a 5 min prima dell'aggiornamento alla 1.2.1 funzionava tutto...

Il problema riscontrato l'ho descritto in precedenza.
Il PC viene in rete viene visto subito senza problemi.
Premendo OK normalmente dovrebbe uscire la schermata di scelta "Musica Foto Video".
Invece non esce nulla, né la schermata di scelta, né alcun messaggio di errore di qualsivoglia natura. Proprio nulla come se il tasto OK non fosse stato premuto.

Ovviamente ho resettato alle impostazioni di fabbrica e lasciato disalimentato il decoder per un'oretta svariate volte.

Oggi ho messo in rete un PC con XP SP3, condiviso una cartella e il 7900-HD la apre e vedo i files. A sto punto il problema esiste ma solo su alcuni SO, nel mio caso W7 64bit ( che fino alla 1.2.1 funzionava senza problemi ) nei termini che ho descritto sopra e uguali ai tuoi.
 
molotino ha scritto:
Hai detto tutto esatto.
L'alimentazione che riesce a dare sulle USB il 7900 e giusto suffiente per alimentare le chiavette USB, anche se come abbiamo visto poi ci sono chiavette che nemmeno vanno...
Quindi non ci dovrebbero essere problemi di rovinare il decoder anzitempo utilizzando le chiavette?
 
filluc ha scritto:
@Ercolino
Ciao di nuovo questa mattina sono andato a casa di mia madre per vedere se lì riuscivo ad installare l'aggiornamento.
Ma purtroppo no come a casa mia.
L'aggiornamento lo trova mi risponde nuovo aggiornamento e quando continuo dando ok è lì che non succede più nulla la barra di avanzamento riamane allo 0% sempre e dopo 40 minuti mi dice aggiornamento effettuato, ma andando a verificare ho ancora la 1.0.2.
Devo farmelo sostituire, cosa posso provare ancora.
Grazie della tua/vostra pazienza
Scusate ma nessuno ha risolto il problema che ho assiema ad alex1966Mi.
Il software viene trovato è il download che non parte, ma dopo 40/50 minuti il decoder avvisa che l'aggiornamento è stato fatto, ma in realtà è tutto come prima.
 
alf69mi ha scritto:
Oggi ho messo in rete un PC con XP SP3, condiviso una cartella e il 7900-HD la apre e vedo i files. A sto punto il problema esiste ma solo su alcuni SO, nel mio caso W7 64bit ( che fino alla 1.2.1 funzionava senza problemi ) nei termini che ho descritto sopra e uguali ai tuoi.
Windows 7x64 anche per me. Anche se qualcuno con 7 non ha problemi, qui, quindi ci deve essere qualche altra concausa.

Ragazzi più informazioni raccogliamo e più saranno utili alla TS per circoscrivere e risolvere il problema.
 
pegasolabs ha scritto:
Windows 7x64 anche per me. Anche se qualcuno con 7 non ha problemi, qui, quindi ci deve essere qualche altra concausa.

Ragazzi più informazioni raccogliamo e più saranno utili alla TS per circoscrivere e risolvere il problema.

Confermo quanto detto da alf69mi, provato con XP in Virtual Machine e funziona perfettamente.

Ovviamente era una cartella che era già stata condivisa in precedenza quindi evitiamo le solite illazioni.
 
Per l'aggiornamento non ho avuto alcun problema l'ho lasciato in stand by è ha fatto tutto da solo.
Scusate ma cos'è il canale 399?
 
geppo68 ha scritto:
Quindi non ci dovrebbero essere problemi di rovinare il decoder anzitempo utilizzando le chiavette?

Le chiavette USB possono tornare utili qualora abbiamo qualche divx, o qualche cartella mp3 da fargli leggere, il decoder non si rovina come non si rovina la chiavetta, i problemi nascono sulla compatibilità delle chiavette verso il 7900, e più che altro è il caso di dire che le chiavette vanno bene e il software del 7900 casomai che sta facendo i capricci.
 
pegasolabs ha scritto:
Confermo quanto detto da alf69mi, provato con XP in Virtual Machine e funziona perfettamente.

Ovviamente era una cartella che era già stata condivisa in precedenza quindi evitiamo le solite illazioni.

Se aveste la possibilità di provare un nuovo pc con win 7 64 bit o che sia anche Vista che non aveste mai condiviso cartelle funzionerebbe anche quello, e dunque non solo XP.
A me le cartelle su Win 7 64 Bit (ma non solo a ma naturalmente) probabilmente vengono viste e lette proprio per il fatto che il mio 7900 è nuovo ed è la prima volta che condivido le cartelle, se anch'io fossi venuto già da una condivisione con il firmware precedente probabilmente avrei avuto problemi anch'io (poi comunque non è detto), resta da capire se la TS quando rilascerà il nuovo firmware se tutto tornerà come prima, non me ne vogliate ma io ci credo poco.
E poi mi chiedo se sia possibile con errori così grossolani aspettare 2 mesi per rilasciare un nuovo firmware... mah, vabbè... :eusa_shifty:
 
molotino ha scritto:
Se aveste la possibilità di provare un nuovo pc con win 7 64 bit o che sia anche Vista che non aveste mai condiviso cartelle funzionerebbe anche quello, e dunque non solo XP.
A me le cartelle su Win 7 64 Bit (ma non solo a ma naturalmente) probabilmente vengono viste e lette proprio per il fatto che il mio 7900 è nuovo ed è la prima volta che condivido le cartelle, se anch'io fossi venuto già da una condivisione con il firmware precedente probabilmente avrei avuto problemi anch'io (poi comunque non è detto), resta da capire se la TS quando rilascerà il nuovo firmware se tutto tornerà come prima, non me ne vogliate ma io ci credo poco.
E poi mi chiedo se sia possibile con errori così grossolani aspettare 2 mesi per rilasciare un nuovo firmware... mah, vabbè... :eusa_shifty:

Vabbè in definitiva aspettare un pò non è che ci cambi la vita. La volta scorsa la patch uscì dopo qualche giorno perchè vi era un problema essenziale sull'uscita hdmi che impediva la visione dei programmi. Ora invece riguarda un aspetto che non inficia il buon funzionamento del decoder. Non dimentichiamo che essenzialmente il nostro è un decoder non un lettore multimediale.
 
ERCOLINO ha scritto:
Significa che non è necessario installare uno dietro l'altro i vari sw.

L'ultimo sw ha tutto quello già rilasciato nei precedenti sw
Mi scuso se non mi sono fatto capire bene, ma volevo dire ciò che ercolino ha detto ;)
 
siriobasic ha scritto:
Vabbè in definitiva aspettare un pò non è che ci cambi la vita. La volta scorsa la patch uscì dopo qualche giorno perchè vi era un problema essenziale sull'uscita hdmi che impediva la visione dei programmi. Ora invece riguarda un aspetto che non inficia il buon funzionamento del decoder. Non dimentichiamo che essenzialmente il nostro è un decoder non un lettore multimediale.

Io la vedo un po diversamente da te, ma non tutti possiamo essere naturalmente della stessa idea, giusto???
E' chiaro che qui telesytem ha sfornato un firmware Beta, di solito e dico di solito i firmware beta vengono rilasciati ma poi lasciato all'utente se decidere di installarlo o meno...
Purtroppo qui visto lo standard mi sembra che non si abbia scelta una volta aggiornato non si ha più via di scampo, in pratica o te lo tieni o te lo tieno anche se non lo vuoi.
Probabilmente questa uscita di firmware è stata più dettata dalla sperimentazione del nuovo servizio di mediaset che per altre cose, ma visto i problemi che il firmware ha non mi sembra tanto corretto mettere nella condizione chi lo usa di installare un firmware che poi ha delle grosse lacune, è evidente che se fosse stato per TS probabilmente questo firmware sarebbe uscito più in la...;)
 
molotino ha scritto:
E' chiaro che qui telesytem ha sfornato un firmware Beta, di solito e dico di solito i firmware beta vengono rilasciati ma poi lasciato all'utente se decidere di installarlo o meno...
Purtroppo qui visto lo standard mi sembra che non si abbia scelta una volta aggiornato non si ha più via di scampo, in pratica o te lo tieni o te lo tieno anche se non lo vuoi.
Probabilmente questa uscita di firmware è stata più dettata dalla sperimentazione del nuovo servizio di mediaset che per altre cose, ma visto i problemi che il firmware ha non mi sembra tanto corretto mettere nella condizione chi lo usa di installare un firmware che poi ha delle grosse lacune, è evidente che se fosse stato per TS probabilmente questo firmware sarebbe uscito più in la...;)
Oh finalmente una cosa sulla quale sono pienamente d'accordo con te ;)
 
mrmorrison ha scritto:
Ragazzi ma è normale che io, facendo l'aggiornamento dei canali, ancora non ricevo il famoso 399??
il sw è aggiornato.. e sono uno dei test.. come devo comportarmi??
Hai fatto un aggiornamento canali o risintonizzazione da zero?

Semmai provala da zero la sintonizzazione.
 
maxlaz ha scritto:
il decoder ha un solo tuner quindi se registri un canale non puoi cambiarlo...Dunque un altro canale lo puoi vedere solo con il sintonizzatore del televisore.

su mediaset premium è consentito (imposizioni del broadcater) solo il timeshift di 30 minuti....

Scusate se insisto ma...
se il collegamento è semplicemente decoder-tv non ci sono altri sintonizzatori in mezzo, quindi mi stai dicendo "ciccia"? Cioè non è possibile cambiare canale?

Stesso discorso per MPremium: se io non sono a casa non posso registrare una partita?

..... ma che cacchio lo compriamo a fare l'HDD esterno allora, se in pratica possiamo registrare solamente quello che stiamo guardando?
 
Indietro
Alto Basso