Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ok,,,ma tu parli di visione,io invece registro con il dvd recorder i programmi di calcio ad es...ecco questi sono più scuri e la qualità peggiora,può essere un problema di scart?
 
japor ha scritto:
ok,,,ma tu parli di visione,io invece registro con il dvd recorder i programmi di calcio ad es...ecco questi sono più scuri e la qualità peggiora,può essere un problema di scart?

beh la scart è analogica quindi qualcosa si perde in qualità

ma tu ti riferisci al registrato, giusto?
 
ERCOLINO ha scritto:
Prendi gli stessi canali anche dall'altra parte?

A che punto si blocca durante la ricerca?

Televolla :D ,Telecapri HD :D
errata corrige, l'altro 7900 che ho a 100mt fa uguale, ed anche altri ddt... non e' un problema dei decoder, avevi ragione... soluzioni? mi secca riordinare a mano tutti canali :mad: grazie ercolino :D :D cmq lcn on blocco su 24% dei canali, lcn off va avanti ma tutto mischiato...
 
io parlo che registro il calcio con scart e lo vedo con scart,e qui perde,,,,vedo male e registro come vedo.....può essere la scart?in alternativa,il dtt e dvd hanno cavo hdmi,visto non ne so mezza di cavi,i cavi sono unilaterali?cioè ricevono e trasmettono?
 
japor ha scritto:
io parlo che registro il calcio con scart e lo vedo con scart,e qui perde,,,,vedo male e registro come vedo.....può essere la scart?in alternativa,il dtt e dvd hanno cavo hdmi,visto non ne so mezza di cavi,i cavi sono unilaterali?cioè ricevono e trasmettono?

beh un cavo scart difettoso può dare dei disturbi o peggiorare l'immagine... ora non so se è il caso tuo.... in ogni caso ti consiglio questa configurazione
che è la migliore a livello teorico

dtt ==> TV via hdmi

dtt ==> DVD REC via scart

DVD REC ==> TV via hdmi
 
silviotifoso ha scritto:
errata corrige, l'altro 7900 che ho a 100mt fa uguale, ed anche altri ddt... non e' un problema dei decoder, avevi ragione... soluzioni? mi secca riordinare a mano tutti canali :mad: grazie ercolino :D :D cmq lcn on blocco su 24% dei canali, lcn off va avanti ma tutto mischiato...

ti converrebbe allora fare una sintonizzazione solo dei canali di tuo interesse

In questo modo eviti tutta la immondizia televisiva che inquina l'etere...

Una volta fatta disabilita l'aggiornamento automatico dei canali
 
il problema è questo
il tv ha scart e rca,
dtt ha scart e hdmi
dvd recorder ha scart e rca e hdmi

io uso il dvd recorder come ponte....quindi non conosco come funziona il hdmi,al limite posso collegare il dvd con il dtt in hdmi e poi vedo con scart....
 
maxlaz ha scritto:
ti converrebbe allora fare una sintonizzazione solo dei canali di tuo interesse

In questo modo eviti tutta la immondizia televisiva che inquina l'etere...

Una volta fatta disabilita l'aggiornamento automatico dei canali


Quindi bisogna limitarsi nelle possibilita' di canali visionabili, e perdersi anche i nuovi canali a meno che non si vada a cercarseli a mano.
Ma col DDT non promettevano tutto il contrario? Tipo centinaia di canali, piu' scelta.... Giustamente con l'aria che tira ora anche i decoder sono razzisti.
 
japor ha scritto:
il problema è questo
il tv ha scart e rca,
dtt ha scart e hdmi
dvd recorder ha scart e rca

io uso il dvd recorder come ponte....quindi non conosco come funziona il hdmi,al limite posso collegare il dvd con il dtt in hdmi e poi vedo con scart....

la connessione hdmi è digitale, mentre la scart e la rca sono analogiche ma da quanto vedo non la hai sulla tv...

se il dvd la accetta (l'ingresso hdmi) anche come ingresso per la registrazione allora puoi fare come dici tu... e sarebbe la migliore possibile per te
 
Smb ha scritto:
Quindi bisogna limitarsi nelle possibilita' di canali visionabili, e perdersi anche i nuovi canali a meno che non si vada a cercarseli a mano.
Ma col DDT non promettevano tutto il contrario? Tipo centinaia di canali, piu' scelta.... Giustamente con l'aria che tira ora anche i decoder sono razzisti.

sinceramente io mi sono sintonizzato solo quelli che realmente mi vedo.... di tutto il resto di maghi, televendite, canali doppioni e triploni me ne infischio....

cmq quì c'è un ottimo sito che tiene aggiornato sulle nuove uscite. Per chi vive in queste zone è molto interessante

http://sites.google.com/site/litaliaindigitale/monterotondoindigitale
 
comunque, essendo tornato al 7900HD dopo 3 mesi di 7500... confermo che, come si diceva ad inizio thread el 7500, il 7900 si vede meglio del 7500HD.

più nitido e meno seghettato.
 
Smb ha scritto:
Quindi bisogna limitarsi nelle possibilita' di canali visionabili, e perdersi anche i nuovi canali a meno che non si vada a cercarseli a mano.
Ma col DDT non promettevano tutto il contrario? Tipo centinaia di canali, piu' scelta.... Giustamente con l'aria che tira ora anche i decoder sono razzisti.

Ti assicuro che nel 1945 gli americani hanno promesso di debellare la malaria proprio con quello :D e ci sono riusciti :D
Sai quanti canali ricevo io? 130 Sai quanti canali ricevo dopo aver fatto un bel pò di pulizia? Si e no 40. E ancora manca qualche giorno allo switch-off. Se vogliamo rimanere larghi, non arriveranno a 70 (compresi i canali sloveni e croati che ricevo), togliendo le ppv che non mi interessano.
Giustamente i decoder di Telesystem, azienda veneta, sono razzisti. :eusa_wall: e quindi da domani verranno venduti esclusivamente ai residenti da più 10 anni del Triveneto :lol:
 
maxximilian71 ha scritto:
Sai quanti canali ricevo io? 130 Sai quanti canali ricevo dopo aver fatto un bel pò di pulizia? Si e no 40. E ancora manca qualche giorno allo switch-off. Se vogliamo rimanere larghi, non arriveranno a 70 (compresi i canali sloveni e croati che ricevo), togliendo le ppv che non mi interessano.

Sta a vedere che ora dobbiamo essere contenti di comprare un decoder e vederselo bloccare quando aggiorna i canali. A volte sembra che qui il decoder lo abbiate ricevuto gratis dalla TS, altrimenti non si spiega come mai gli si giustifichino tutti i difetti.
Prima, si bloccava a cercare aggiornamenti firmware. Ora, si blocca a cercare i canali. Quando non li cerchi, e li vedi solamente, ti si spegne pure. Programmi registrazioni, e te ne ritrovi 17 secondi. C'e' da chiedersi quale sarebbe la funzione primaria di questo attrezzo, quella per la quale dovrebbe funzionare bene.... quella per la quale s'e' pure pagato.
 
Ma il 7900 ha il bollino G O L D, e che cavolo!!! :D

Quando lo presi qualche settimana fa mi ero quasi convinto di aver fatto un ottimo acquisto ma più tempo passa e più mi rendo conto che sia un mezzo disastro...
Ed è proprio per questo che io sono contro questi aggiornamenti OTA e non mi stancherò mai di ripeterlo...

Ma qualcuno dellaTelesystem lo sta leggendo questo forum???:eusa_shifty:
 
Smb ha scritto:
Sta a vedere che ora dobbiamo essere contenti di comprare un decoder e vederselo bloccare quando aggiorna i canali. A volte sembra che qui il decoder lo abbiate ricevuto gratis dalla TS, altrimenti non si spiega come mai gli si giustifichino tutti i difetti.
Prima, si bloccava a cercare aggiornamenti firmware. Ora, si blocca a cercare i canali. Quando non li cerchi, e li vedi solamente, ti si spegne pure. Programmi registrazioni, e te ne ritrovi 17 secondi. C'e' da chiedersi quale sarebbe la funzione primaria di questo attrezzo, quella per la quale dovrebbe funzionare bene.... quella per la quale s'e' pure pagato.

Non si è bloccato a tutti. Quindi se era un difetto, si sarebbe dovuto manifestare a tutti, non credi? Telesystem lo ha detto in tutte le salse che questo aggiornamento non è definitivo. E' stato un'aggiornamento molto radicale e non si esclude che possa fare dei reboot. Se visiti il sito dell'Ican, alla voce "Risoluzione dei problemi" troverai scritto che se il decoder si impalla, bisogna fare un reset di fabbrica, oppure staccarlo dalla corrente per 1 minuto.
Windows 3.11, 95, XP erano perfetti quando sono usciti? No! Sono diventati stabili con gli aggiornamenti. Telesystem sta lavorando per risolvere questi problemi e per la fine dell'anno dovrebbe rilasciare l'aggiornamento definitivo.
Capirei se dicesse che tutto va bene e che il firmware è perfetto.
 
Max,hai visto che negli ultimi giorni il Facebook Telesystem è stato sommerso da malfunzionamenti vari riguardo l'ultimo firmware???
Tanto che Telesytem non è più in grado di rispondere a chi è in difficoltà...

Windows Xp non è un decoder digitale terrestre e tanto meno lo si può comparare (o almeno la vedo così),anche perchè visto la sua complessità e visto sopratutto la complessità delle migliaia di schede ardware che gli sono passate sotto qualche difetto gli e lo facciamo passare no???

La verità e che io non lo vedo assolutamente giusto che si metta in OTA un firmware Beta in queste condizioni, e che se proprio lo volevano testare lo potevano fare loro con Mediaset e vedere quali problemi avrebbe creato,ma così le cavie le facciamo noi e loro risparmiano sui nostri problemi e questo non mi sembra affatto giusto...:mad:
 
maxximilian71 ha scritto:
Non si è bloccato a tutti. Quindi se era un difetto, si sarebbe dovuto manifestare a tutti, non credi?

Aglia, torniamo a discutere su cosa sia un bug? NO, non credo, non funzionano cosi' i bug. Un bug non e' un errore che capita sempre e a tutti, e' una situazione particolare (se era una situazione OVVIA il programmatore, a meno che non sia demente, l'avrebbe prevista e gestita fin dall'inizio) la cui evenienza viene inizialmente ignorata o sottostimata. Esempio: m'illudo che l'etere sia un posto paradisiaco dove ogni segnale porta sprazzi di felicita', e quindi programmo il decoder per bersi tutti i segnali captati. Poi con l'uso o con l'esperienza, ci si rende conto che il mondo non e' ideale, e allora si comincia a insegnare al decoder che se un segnale dice "tu sei un asino", invece di provare a mettersi a ragliare e' meglio ignorare quel segnale.



maxximilian71 ha scritto:
Telesystem lo ha detto in tutte le salse che questo aggiornamento non è definitivo.
Infatti confido nella risoluzione dei problemi che vengono giornalmente riportati sul forum, ma da qui a giustificare i bug dell'apparato campando scuse tipo "vabbe' ma a che serve avere tanti canali", o "vabbe' a che serve controllare in automatico gli aggiornamenti" (se esiste l'opzione a qualcosa servira'...), o "vabbe' ma e' colpa dei mux" ce ne passa.
 
Smb ha scritto:
Sta a vedere che ora dobbiamo essere contenti di comprare un decoder e vederselo bloccare quando aggiorna i canali. A volte sembra che qui il decoder lo abbiate ricevuto gratis dalla TS, altrimenti non si spiega come mai gli si giustifichino tutti i difetti.
Prima, si bloccava a cercare aggiornamenti firmware. Ora, si blocca a cercare i canali. Quando non li cerchi, e li vedi solamente, ti si spegne pure. Programmi registrazioni, e te ne ritrovi 17 secondi. C'e' da chiedersi quale sarebbe la funzione primaria di questo attrezzo, quella per la quale dovrebbe funzionare bene.... quella per la quale s'e' pure pagato.

Quello del blocco canali in fase di ricerca c'è sempre stato ,dipende da alcune emittenti locali e capita quindi solo in alcune zone

Se leggeste bene quando scrivo le cose ,non si farebbero sempre le stesse domande.
 
L'aggiornamento è stato fatto appositamente per la sperimentazione di PremiumLab. Su Facebook, Telesystem non può continuare a ripetere sempre le stesse cose. Hanno detto che sono al corrente di alcuni bug e che lavorano per risolverli nell'aggiornamento definitivo. Molte persone non sanno che esiste questo forum.
Il mio paragone con Windows Xp era per dire che così come un sistema operativo ha dei problemi alla sua nascita, lo stesso può succedere con un firmware di un decoder.
Allora i possessori dell'ADB3810 che si blocca nell'80% dei casi e che non hanno risposte da ADB, che dovrebbero fare? Ci sono persone che hanno mandato in assistenza il loro decoder e se lo sono ritrovato uguale, se non peggio di prima
 
ERCOLINO ha scritto:
Quello del blocco canali in fase di ricerca c'è sempre stato ,dipende da alcune emittenti locali e capita quindi solo in alcune zone

Se leggeste bene quando scrivo le cose ,non si farebbero sempre le stesse domande.

Lo sappiamo che il problema e' quello, infatti ho parlato "segnale che dice al decoder d'essere un asino". Ovviamente il segnale ha qualcosa di sbagliato. Ma anche il decoder non e' molto furbo abboccando spesso e volentieri a questi segnali. D'altronde, forse in quella zona succede che TUTTI I DECODER DI QUALSIASI MARCA si bloccano facendo la ricerca dei canali? Ovviamente no.

Produrre un firmware che si blocca ogni 3x2 perche' pretende di ricevere sempre materiale perfetto dall'etere, equivale a produrre automobili senza freni e senza sterzo pretendendo di viaggiare su strade sempre dritte e senza nessuno che ti si pari mai davanti.

L'IMPORTANTE E' CHE RISOLVANO, io personalmente non sono nemmeno in switch off quindi vado col mio onnipresente packard bell e campo felice, mi rode di piu' che ogni tanto qui passi il messaggio che faccia intendere che e' tutto normale, e che se qualcosa non va e' sempre "colpa di qualcun altro".
 
Indietro
Alto Basso