Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ci sono anche altri decoder che si bloccano per lo stesso motivo ,capitato anche ad ADB.

Forse non è ben chiaro a tutti ,che alcune emittenti locali creano di proposito problemi ,come per esempio inserire 30-50 canali sullo stesso Mux.


Non dico altro.....
 
maxximilian71 ha scritto:
L'aggiornamento è stato fatto appositamente per la sperimentazione di PremiumLab.

Forse era il caso che se li fossero fatti in casa questi esperimenti. Non possono rompere le scatole al 99% dei clienti ai quali di PremiumLab non interessa niente, per sperimentare con l'1% degli "sperimentatori"

maxximilian71 ha scritto:
Molte persone non sanno che esiste questo forum.

Appunto, e nemmeno sono tenuti a saperlo. Per cui chissa' quanti hanno dovuto riportare indietro in assistenza l'apparecchio perche' se lo ritrovavano bloccato per uno o per l'altro motivo.


maxximilian71 ha scritto:
Allora i possessori dell'ADB3810 che si blocca nell'80% dei casi e che non hanno risposte da ADB, che dovrebbero fare?

Riportarlo dove l'hanno comprato, farsi fare un buono, e comprare qualcos'altro. Volendo essere cattivi, la legge mi permette anzi di chiedere indietro proprio i contanti.
 
Smb ha scritto:
Forse era il caso che se li fossero fatti in casa questi esperimenti. Non possono rompere le scatole al 99% dei clienti ai quali di PremiumLab non interessa niente, per sperimentare con l'1% degli "sperimentatori"

Appunto, e nemmeno sono tenuti a saperlo. Per cui chissa' quanti hanno dovuto riportare indietro in assistenza l'apparecchio perche' se lo ritrovavano bloccato per uno o per l'altro motivo.

Riportarlo dove l'hanno comprato, farsi fare un buono, e comprare qualcos'altro. Volendo essere cattivi, la legge mi permette anzi di chiedere indietro proprio i contanti.

Telesystem non sa se tu, cliente Telesystem hai o meno una tessera easy pay. Tanto è vero che l'attivazione a PremiumLab viene fatta da Mediaset Premium. Può essere l'1, il 10, il 100% dei clienti.
Molti non sanno l'esistenza di questo forum, però sul sito di Telesystem c'è anche il link di questo forum. Questo, appunto, per approfondire la conoscenza dei loro decoder. Il forum è libero e quindi non si è obbligati ad iscriversi per leggere le opinioni di tutti i decoder.
La legge impone anche di rivolgerti all'assistenza tramite il punto vendita. Riportare indietro un prodotto solo perchè non si riesce ad aggiornarlo non è un buon motivo per pretendere il rimborso. Gli aggiornamenti non sono obbligatori e quando acquisti un prodotto si da per scontato che tu sappia quale firmware è installato (basta guardare sotto il decoder per sapere il numero e la data di rilascio del firmware installato).
Telesystem è disponibilissima a sostituirtelo con uno nuovo ed a spiegarti come si aggiorna.
Altra cosa se telesystem ti dicesse che il 7900 registra su usb pen e poi alla fine non registra. Questa è pubblicità ingannevole. Non mi sembra che sia il caso di Telesystem.
Io ho letto bene il manuale on line del 7900 e c'è scritto che non tutte le emittenti permettono di registrare e non tutti i dispositivi di memoria di massa vengono riconosciuti. Ti dico subito che io non possiedo ancora il 7900, eppure quello che è stato detto da Ercolino l'ho trovato nelle parole di Telesystem.
Basta saper chiedere con educazione e si riceve la risposta, altrettanto educata da parte di Telesystem. L'ho fatto io stesso e posso confermare.
 
Smb ha scritto:
Lo sappiamo che il problema e' quello, infatti ho parlato "segnale che dice al decoder d'essere un asino". Ovviamente il segnale ha qualcosa di sbagliato. Ma anche il decoder non e' molto furbo abboccando spesso e volentieri a questi segnali. D'altronde, forse in quella zona succede che TUTTI I DECODER DI QUALSIASI MARCA si bloccano facendo la ricerca dei canali? Ovviamente no.

Produrre un firmware che si blocca ogni 3x2 perche' pretende di ricevere sempre materiale perfetto dall'etere, equivale a produrre automobili senza freni e senza sterzo pretendendo di viaggiare su strade sempre dritte e senza nessuno che ti si pari mai davanti.

L'IMPORTANTE E' CHE RISOLVANO, io personalmente non sono nemmeno in switch off quindi vado col mio onnipresente packard bell e campo felice, mi rode di piu' che ogni tanto qui passi il messaggio che faccia intendere che e' tutto normale, e che se qualcosa non va e' sempre "colpa di qualcun altro".
Provati proprio stasera 4 decoder diversi, 4 marche e modelli, stessa zona e stesso problema (7900, thomson dt3000, digiquest 3007, zapper scadente) :icon_rolleyes: ...
 
Per quanto mi " Tange " :D

Dopo aver comprato un primo decoder a basso prezzo mi sono decisa a fare il salto di qualità.

Il 7900, almeno per quanto mi riguarda, ha dato si qualche problema saltuario ma nel complesso generale è andato sempre bene.

Ovviamente mi sono letta tutto il manuale prima di farlo funzionare e CREDETEMI che molte cose stanno scritte proprio li, basta solo leggerle.

Poi per alcune funzioni un pochino c'è da smazzarsi tipo collegare il PC collegare l'HD esterno collegare internet... ma , almeno per me, non si è trattato mai di Tragedie Greche.

L'errore, se cosi' possiamo chiamarlo, che alcuni fanno è accendere l'alimentazione e mettersi a premere tasti.
Altri sono " fanatici" degli aggiornamenti da fare sempre e comunque a ogni costo ( tipo mediaset-Lab).

NON dico che questo sia sbagliato, perchè un prodotto reclamizzato è giusto che poi assolva le funzioni per le quali un utilizzatore si aspetta che faccia.

Voglio soltanto, serenamente, dire che esistono dei limiti che dipendono da situazioni che sono estranee al decoder in se ma che dipendono dalle varie Guerre di Mercato che dietro le quinte quasi sicuramente avvengono e non si puo' imputare il tutto ma proprio il tutto al decoder in se.

Mediaset, se veramente voleva fare un esperimento di qualità, avrebbe dovuto ( sempre secondo me) inserire una applicazione in un canale
tipo come ha fatto LA7 on Demand.... e far provare il servizio. POI magari proporlo come opzional di abbonamento


INVECE... si è afficata con Telesystem ha fatto fare un software apposito e non solo ha guadagnato sicuramente utenti in Easy-Pay
cioè praticamente un Canone ad Vitam.. e questo perchè ???

Perchè dopo aver venduto ( pochi) decoder on Demand.. pensava di venderne altri con L'On demand HD e lo spauracchio del 3D
e invece gli Italiani ( che non sono scemi) non possono comprare decoder ogni 6 mesi e di fatto non hanno comprato nulla, se non molto pochi.

Il tutto ruota sempre e soltanto sul denaro e questo purtroppo è una constatazione sulla quale poco ci piove.

Non so, se mi sono spiegata.

------------------------------------------------


maxximilian71 ha scritto:
Riportare indietro un prodotto solo perchè non si riesce ad aggiornarlo non è un buon motivo per pretendere il rimborso. Gli aggiornamenti non sono obbligatori e quando acquisti un prodotto si da per scontato che tu sappia quale firmware è installato (basta guardare sotto il decoder per sapere il numero e la data di rilascio del firmware installato).
Telesystem è disponibilissima a sostituirtelo con uno nuovo ed a spiegarti come si aggiorna.

Il conquibus NON è che NON si riesce ad aggiornare, ma invece è che siccome gli aggiornamenti non vengono rilasciati sul Sito di TLS
magari con un programma .exe, e anche magari con registrazione dell'utente con tanto di Serial Number, ma si devono per forza scaricare in OTA... se l'operazione OTA non risolve l'aggiornamento il discorso va al di la della semplice garanzia, arrivando a rasentare complicazioni penali ideologiche perfino.

Il fato poi che l'aggiornamento NON è obbligatorio mi trova in disaccordo, perchè se l'Utente X ha funzioni migliorate o upgradate, non vedo il motivo per il quale l'Utente Y ne deve fare a meno.
 
Ultima modifica:
stesso problema

pegasolabs ha scritto:
Sto testando tutto il testabile e d'altra parte tieni presente che non tutti usano la funzione via rete, quindi i numeri assoluti sono senz'altro più bassi.

Alcuni di noi che su questo thread hanno lamentato il problema usano lo share di rete fin dalla 1.1.2 senza problemi. Fino a 5 min prima dell'aggiornamento alla 1.2.1 funzionava tutto...

Il problema riscontrato l'ho descritto in precedenza.
Il PC viene in rete viene visto subito senza problemi.
Premendo OK normalmente dovrebbe uscire la schermata di scelta "Musica Foto Video".
Invece non esce nulla, né la schermata di scelta, né alcun messaggio di errore di qualsivoglia natura. Proprio nulla come se il tasto OK non fosse stato premuto.

Ovviamente ho resettato alle impostazioni di fabbrica e lasciato disalimentato il decoder per un'oretta svariate volte.
stesso problema funzionava perfettamente con la versione precedente
 
Ma è stato ripetuto svariate volte che questo era una "beta" solo per introdurre il servizio premium, e che già il mese prossimo c sarà un nuovo aggiornamento...bisogna solo attendere...
Guardate in casa adb, che il 3810 non lo aggiorna da mesi ed il dec ha molti più problemi di questo...

date fiducia a TS
 
eucas70 ha scritto:
stesso problema funzionava perfettamente con la versione precedente
Scrivilo sulla pagina Tele System su Facebook nel thread dedicato a questo aggiornamento, altrimenti penseranno che l'incidenza di questo bug sia bassa. Imho, poiché sono pochi a usare lo share di rete, l'incidenza percentuale di questo bug è invece elevata.
 
Draxiria ha scritto:
Mediaset, se veramente voleva fare un esperimento di qualità, avrebbe dovuto ( sempre secondo me) inserire una applicazione in un canale
tipo come ha fatto LA7 on Demand.... e far provare il servizio. POI magari proporlo come opzional di abbonamento
E se magari avessero lanciato l'applicativo ma a causa del vecchio sw non avrebbe funzionato, perchè magari il decoder non lo supporta?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
E se magari avessero lanciato l'applicativo ma a causa del vecchio sw non avrebbe funzionato, perchè magari il decoder non lo supporta?

OK puoi avere ragione.. ma io ci vedo il lucro... saro' prevenuta ??
Infatti solo gli Easy-Pay hanno l'Onore mentre i ricaricati nyeth.

Eppure sono utenti anche quelli. ma meno " Degni".
 
Salve, io ho riscontrato questo problema: ho il Telesystem collegato al router col cavo ethernet, riesco a vedere le cartelle, premium lab tutto.. il problema è che se avvio la visualizzazione di un film presente nelle cartelle condivise del pc, dopo un po' il film si blocca, si blocca il decoder e si blocca la connessione internet e non mi resta che resettare router e Telesystem. Questo succede sia se cambio film, dopo un po' si blocca... sia cambiando router. (ho usato il netgear dgn834 e il dgn3500).
Qualcuno sa come potrei risolvere?
Grazie
 
maxximilian71 ha scritto:
Non si è bloccato a tutti. Quindi se era un difetto, si sarebbe dovuto manifestare a tutti, non credi? Telesystem lo ha detto in tutte le salse che questo aggiornamento non è definitivo. E' stato un'aggiornamento molto radicale e non si esclude che possa fare dei reboot. Se visiti il sito dell'Ican, alla voce "Risoluzione dei problemi" troverai scritto che se il decoder si impalla, bisogna fare un reset di fabbrica, oppure staccarlo dalla corrente per 1 minuto.

posto che ad aggiornare non ci obbliga nessuno e che per cosi' come nel mio caso, cosi' come chi ha avuto problemi, non vuol dire che per tutto il resto del mondo succeda la stessa cosa (contano poco pure i messaggi sul sito FB di Telesystem se la vogliamo dire tutta e bisognerebbe pure vedere, quando si verificano dei problemi, se esistono delle responsabilita' a carico dell'utente - su google cercare pebkac - anche se sicuramente non e' il caso di chi legge) posso dire che di questo ricevitore non mi posso assolutamente lamentare e l'aggiornamento me l'ha fatto piacere di piu' (quel rosso cosi' invadente era proprio fastidioso).
Alla fine ho capito come fargli condividere risorse col pc, ho trovato una soluzione pure al collegamento wi-fi ecc ecc ...

quello che volevo dire... capisco l'incacchiatura per chi si trova un apparecchio che da dei problemi ma da qui a sparargli addosso .... ce ne passa ... soprattutto quando sul mercato c'e' quasi solo di peggio
 
Che bello vedere che a spada tratta si difenda Telesystem (che si nasconde dietro al bollino GOLD) e quei 4 ciarlatani di mediaset che non fanno altro che creare problemi a persone con i suoi suoi canali (di qualità video che fa dal schifo al pessimo) a pagamento, che poi per buona parte della clientela non gli e ne fraga assolutamente nulla, ma tant'è...

Mi chiedo veramente se poi qualcuno non ha ragione e che l'Italia (compreso me) sia un pò la terra dei cacchi...

Io lo so, e dai tempi dei primi decoder satellitari e tuttora adesso che questi decoder che siano satellitari o terrestri soffrono molto spesso di questi problemi congeniti di firmware e il 7900 della Telesytem (e compagnia bella) non fa eccezione alla regola,e tuttora sforna decoder che hanno sempre qualcosa che crea problemi a poi chi li compra...

A me non frega assolutamente niente se ci sono decoder che vanno peggio del nostro 7900 HD,ma poi, ma perchè dovrei confrontare il 7900 con un decoder che ha più disgrazie di questo??? solo per rincuorarmi e dire ma si c'è chi sta peggio di me???
Ma si dai ben vengano i firmware beta che poi li testiamo noi sulla nostra pelle così a mediaset si fanno ancora più ricchi e qualcunaltro sempre più povero...

Sembrerebbe quasi che acqustando un decoder con bollino GOLD si faccia un patto con il diavolo,non si ha via di scampo perchè nonostante lo si abbia pagato resta l'impressione visto che ci fanno quello che vogliono (a livello di aggiornamenti) e che sia più suo che nostro, e che non c'è via di scampo nel futuro perchè anche nei futuri aggiornamenti ci sarà sempre qualcosa che non va...

Non lo so,e io dovrei aspettare 2 mesi (e vedremo se sono 2) perchè intanto c'è molta gente in giro che è anche abbastanza disperata per un beta firmware che non ho mai chiesto ma che era però legittimo avere senza i malfunzionamenti che ha ora ma che per avere delle feuture in più sono abbligato a fare...

Io credo che bisognerebbe meditare di più su queste cose imposte al momento dell'acquisto, perchè e solo con questi decoder che continuano a succedere queste cose e vedo che negli ultimi 20 anni le cose non sono poi tanto migliorate...
 
maxximilian71 ha scritto:
Telesystem non sa se tu, cliente Telesystem hai o meno una tessera easy pay. Tanto è vero che l'attivazione a PremiumLab viene fatta da Mediaset Premium. Può essere l'1, il 10, il 100% dei clienti.

Ma questa affermazione e' ininfluente e probabilmente pure sbagliata.

Ininfluente perche' chi ha comprato il decoder da nessuna parte ha potuto apprendere (scatola, specifiche) che il firmware era in beta e poteva dare problemi a causa di una sperimentazione, o che un domani ci sarebbe stato un firmware in beta che avrebbe causato dei problemi.
Il 99% lo ha comprato senza nessuna idea ne' di cosa sia premiumlab, ne' che il 7900 sarebe rientrato in una sperimentazione, ne' che tale sperimentazione poteva dare problemi anche non partecipando alla sperimentazione.

Affermazione pure sbagliata, perche' i dati sulle diffusioni delle tessere sono ricevabili in una infinita' di modi: statistiche, comunicazioni dei fornitori di servizi, e addirittura i loro bilanci. Che mercato pretende di avere una societa' quotata in borsa se non sono noti quanti sono i suoi clienti?
Inoltre nessun'azienda si mette a produrre un attrezzo di massa se prima non sa quanto possa essere il suo potenziale mercato.

Ma tanto, e' ininfluente.

maxximilian71 ha scritto:
Molti non sanno l'esistenza di questo forum, però sul sito di Telesystem c'è anche il link di questo forum. Questo, appunto, per approfondire la conoscenza dei loro decoder. Il forum è libero e quindi non si è obbligati ad iscriversi per leggere le opinioni di tutti i decoder.

Del tutto ininfluente, quando scelgo e compro un prodotto, il prodotto deve essere funzionante fuori dalla scatola, comprendere un manuale, e basta. Nessuna legge dice che devo informarmi su internet per eventuali problemi gia' occorsi o potenziali. Internet, facebook e questo forum sono un di piu' e non rientrano nel contrato stipulato al momento dell'acquisto tra compratore e telesystem.


maxximilian71 ha scritto:
La legge impone anche di rivolgerti all'assistenza tramite il punto vendita. Riportare indietro un prodotto solo perchè non si riesce ad aggiornarlo non è un buon motivo per pretendere il rimborso.

Giusto, peccato perche' che ti si blocchi il decoder , o che si spenga durante la visione, QUESTI si' sono ottimi motivi per portarlo indietro e farselo riparare (se esiste riparazione) o chiedere il rimborso se irreparabile. L'aggiornamento del firmware non ti e' dovuto, certo. Che l'aggiornamento dei canali non blocchi il decoder pero' si'. Che l'aggiornamento automatico del firmware non ti blocchi il decoder, pure.
 
silviotifoso ha scritto:
Provati proprio stasera 4 decoder diversi, 4 marche e modelli, stessa zona e stesso problema (7900, thomson dt3000, digiquest 3007, zapper scadente) :icon_rolleyes: ...

In questo caso evidentemente c'e' da far partire qualche denuncia.
Quindi in tutta la zona e' impossibile aggiornare i canali, e nessuno li' ha fatto qualcosa?
 
molotino ha scritto:
Che bello vedere che a spada tratta si difenda Telesystem (che si nasconde dietro al bollino GOLD) e quei 4 ciarlatani di mediaset che non fanno altro che creare problemi a persone con i suoi suoi canali (di qualità video che fa dal schifo al pessimo) a pagamento, che poi per buona parte della clientela non gli e ne fraga assolutamente nulla, ma tant'è...

Mi chiedo veramente se poi qualcuno non ha ragione e che l'Italia (compreso me) sia un pò la terra dei cacchi...

Io lo so, e dai tempi dei primi decoder satellitari e tuttora adesso che questi decoder che siano satellitari o terrestri soffrono molto spesso di questi problemi congeniti di firmware e il 7900 della Telesytem (e compagnia bella) non fa eccezione alla regola,e tuttora sforna decoder che hanno sempre qualcosa che crea problemi a poi chi li compra...

A me non frega assolutamente niente se ci sono decoder che vanno peggio del nostro 7900 HD,ma poi, ma perchè dovrei confrontare il 7900 con un decoder che ha più disgrazie di questo??? solo per rincuorarmi e dire ma si c'è chi sta peggio di me???
Ma si dai ben vengano i firmware beta che poi li testiamo noi sulla nostra pelle così a mediaset si fanno ancora più ricchi e qualcunaltro sempre più povero...

Sembrerebbe quasi che acqustando un decoder con bollino GOLD si faccia un patto con il diavolo,non si ha via di scampo perchè nonostante lo si abbia pagato resta l'impressione visto che ci fanno quello che vogliono (a livello di aggiornamenti) e che sia più suo che nostro, e che non c'è via di scampo nel futuro perchè anche nei futuri aggiornamenti ci sarà sempre qualcosa che non va...

Non lo so,e io dovrei aspettare 2 mesi (e vedremo se sono 2) perchè intanto c'è molta gente in giro che è anche abbastanza disperata per un beta firmware che non ho mai chiesto ma che era però legittimo avere senza i malfunzionamenti che ha ora ma che per avere delle feuture in più sono abbligato a fare...

Io credo che bisognerebbe meditare di più su queste cose imposte al momento dell'acquisto, perchè e solo con questi decoder che continuano a succedere queste cose e vedo che negli ultimi 20 anni le cose non sono poi tanto migliorate...


Quando si parla di fw si parla comunque di software e tirare fuori software privo di bug è impossibile (per quanti test tu faccia alla fine il bachetto esce sempre).

Il tempo ed i successivi aggiornamenti rendono un fw sempre più stabile ed affidabile.. Ovviamente ogni volta che si inseriscono nuove funzionalità ecco che i bug tornano a far capolino.... e questi due ultimi aggiornamenti ne sono il caso... Questo è il mondo dell'informatica....

Non ha molto senso, imho, scandalizzarsi perchè un prodotto ha un bug... lo scandalo ci sarebbe se il produttore una volta messo in commercio il prodotto (o il sw buggato) non ne porti avanti la risoluzione.

In questo caso mi sembra che TS stia in prima linea ad accogliere le segnalazioni di malfunzionamenti ed a cercarne la risoluzione
 
grira2 ha scritto:
Ma è stato ripetuto svariate volte che questo era una "beta" solo per introdurre il servizio premium, e che già il mese prossimo c sarà un nuovo aggiornamento...bisogna solo attendere...

Ma lo puoi ripetere pure mille volte, non sminuisce la colpa di TS. NON va proprio fatta una cosa del genere.. Perche' devo sorbirmi, a mia insaputa, un firmware che mi causa problemi? Perche' tu devi sperimentare? Sperimentatelo in laboratorio!

O sulla scatola c'era forse scritto: ATTENZIONE: su questo decoder faremo anche firmware instabili che potrebbero causarti problemi, per questo motivo o disabiliti gli aggiornamenti, o ci ritieni sollevati da ogni responsabilita'. Acquistando, accetti.

Ricordati che le informazioni su questo forum o su facebook o sull'intera internet non contano niente a livello di contratto tra acquirente e telesystem, l'avere un computer, una linea adsl, e una persona con la voglia e la capacita' di andarsi a leggere, prevenire e risolvere i problemi non e' una condizione obbligatoria per far funzionare il decoder. Altrimenti va scritto sulla confezione.



grira2 ha scritto:
Guardate in casa adb, che il 3810 non lo aggiorna da mesi ed il dec ha molti più problemi di questo...

Non conosco il caso, comunque esiste la garanzia, e se i problemi sono irrisolvibili la risoluzione del contratto di vendita.


grira2 ha scritto:
date fiducia a TS
Io gliela do', ma non per questo vado a dire in giro che hanno adottato una percorso giusto e condivisibile. Da smanettone mi puo' stare anche bene, sicuramente avrei aggiornato anche sapendo tutti i possibili problemi, ma la clientela della TS e' fatto da tutti, non dei pochi eletti che vengono a leggere questo forum.
 
maxlaz ha scritto:
Quando si parla di fw si parla comunque di software e tirare fuori software privo di bug è impossibile (per quanti test tu faccia alla fine il bachetto esce sempre).
Il tempo ed i successivi aggiornamenti rendono un fw sempre più stabile ed affidabile.. Ovviamente ogni volta che si inseriscono nuove funzionalità ecco che i bug tornano a far capolino.... e questi due ultimi aggiornamenti ne sono il caso... Questo è il mondo dell'informatica....
Non ha molto senso, imho, scandalizzarsi perchè un prodotto ha un bug... lo scandalo ci sarebbe se il produttore una volta messo in commercio il prodotto (o il sw buggato) non ne porti avanti la risoluzione.
In questo caso mi sembra che TS stia in prima linea ad accogliere le segnalazioni di malfunzionamenti ed a cercarne la risoluzione
Quoto pure le virgole...finalmente...

@glialtri
che si lamentano che TS non doveva mettere il sw buggato on air, vendetelo compratene altri di altre marche...volgio vedere poi quando si presentano problemi lì come risolvete...:eusa_whistle:
TS almeno c mette la faccia, on-line, gli altri a mala pena rispondono alle mail...:sad:


Smb ha scritto:
Non conosco il caso, comunque esiste la garanzia, e se i problemi sono irrisolvibili la risoluzione del contratto di vendita
Risoluzione?ahahah
Io compro il decoder cn una certa versione sw(che fa schifo), tu dopo 2/3 mesi metti OTA un nuovo sw che fa ancora più schifo, io che faccio? MI attacco! Come si sn attaccati tutti quelli che hanno preso l'adb, altro che "risoluzione del contratto di vendita"....
 
Indietro
Alto Basso