Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Si trova nei negozi il decoder con il nuovo telecomando e l'aggiornamento PVR e TimeShift già incluso? Si riesce dalla scatola a capire se il decoder è quello con le caratteristiche che ho appena elencato? Grazie :happy3:
 
geppo68 ha scritto:
Se stimi 0,20 €/kWh non ti sbagli di molto.
In un anno risparmi ben 0,20 €/kWh x 120 kWh = 24 €.
Non è proprio poco, ti esce una pizza con birra e dolce;)
La causa è del display TROPPO LUMINOSO. Tieni presente che un tv con il led rosso acceso consuma 0,50 W con una spesa annua di circa 0,80 €!!!
Per quanto riguarda il consumo di CO2 non rispondo per non andare OT :icon_cool:

EDIT: Ercolino, non è possibile diminuire la luminosità, vero? Non dipende dal software, immagino...

ma non è il display la causa del consumo un po' più alto del normale... per quanto sia luminoso..

tempo fa lessi una recensione su 3-4 decoder con i test sul consumo... il nostro era quello che consumava di più (era l'unico HD) ma il più economico stava cmq sui 10W
 
spenny_ronny ha scritto:
Si trova nei negozi il decoder con il nuovo telecomando e l'aggiornamento PVR e TimeShift già incluso? Si riesce dalla scatola a capire se il decoder è quello con le caratteristiche che ho appena elencato? Grazie :happy3:

Nella parte laterale della scatola c'è un'etichetta con indicato il firmware installato. Il nuovo telecomando è disponibile dalla versione di giugno 2010. Prima c'è quello vecchio.
 
ma non c'e modo di disabilitare il fastidioso simbolo play in altro a sinistra quando si usa il timeshift? ho capito che serve per ricordare che la trasmissione e in differita e non in diretta, e quindi evitare un cambio canale. ma almeno l'avessero messo opzionabile, ogni volta cerco di evitare di mettere pausa proprio per non sorbirmi questo simbolo, gia bastano i loghi del canale a farmi cadere l'occhio...
 
geppo68 ha scritto:
Se stimi 0,20 €/kWh non ti sbagli di molto.
In un anno risparmi ben 0,20 €/kWh x 120 kWh = 24 €.
Non è proprio poco, ti esce una pizza con birra e dolce;)
La causa è del display TROPPO LUMINOSO.

Non credo che un display, per quanto luminoso, riesca a tenere costantemente caldo tutto lo chassis del decoder...
 
re-boot

Primo re-boot: stavo guardando un film in lingua originale su premium cinema e quando ho provato a mettere i sottotitoli si é spento il decoder. Per il discorso della ripresa dal time-shift: funzionamento regolare del tasto stop sui canale free, non sui mediaset premium.
 
Riscontro lo stesso problema dell'accesso in rete con i sistemi a 64bit anche con un altro decoder di un'altra marca completamente diverso dal 7900; fa lo stesso scherzo, ovvero vede il pc ma non sfoglia la rete, mentre con i sistemi a 32 bit lo fa. Allora girando x google ho trovato che questi sono problemi noti a molti anche a chi ha hardware che non c'entra nulla con i decoder (in particolare con i plotter che interrompono le stampe a metà). Microsoft con i sistemi a 64 bit ha modificato la gestione dei controlli di sicurezza che vengono eseguiti sui pacchetti che il sistema che chiede l'accesso invia a windows. Se alcuni requisiti non sono supportati allora win impedisce l'accesso o nel peggiore dei casi la connessione viene terminata. Evidentemente nell'ultimo firmware TS ha modificato/corretto/cancellato qualcosa di troppo dalla parte relativa alla gestione della scheda di rete

quindi non rimane altro che aspettare la patch da TS e per ora andare avanti (chi può) con la soluzione delle virtual machine già prospettata e felicemente utilizzata pagine e pagine fa :)
 
breschidj ha scritto:
Si parlava del consumo di corrente del display, non del calore generato da esso.;)

ok, ma il display è a led... non è lui la causa del consumo maggiore.... è molto luminoso ma i led di ultima generazione sono così a parità di consumi
 
ciroiago ha scritto:
Quando ho fatto formattare dal decoder l'HD ho creato sola una piccola partizione (100 gb.) a lui destinata
Vi sarei molto grato se potreste indicarmi il modo di come aumentare la dimensione della partizione del disco.
Non vorrei cancellare alcuna dele registrazioni che già ci sono.:5eek:
Premetto che riesco a vedere il contenuto della partizione creata dal decoder con "ubuntu"..
Nell'atto della formattazione dovrebbe esserci una voce simile a personalizza, li decidi lo spazio della partizione dell'HDD.
In questo modo però ho paura che le registrazioni del decoder vengano cancellate.
 
dragonino ha scritto:
Grazie Telesystem, questo dimostra la serieta' dell'azienda per venire incontro ai propi clienti. :icon_bounce:

Proprio così.... Telesystem ha intrapreso una buona strada... speriamo che continui su questa via e anche risolva qualche bug ancora presente nel software
 
geppo68 ha scritto:
Se stimi 0,20 €/kWh non ti sbagli di molto.
In un anno risparmi ben 0,20 €/kWh x 120 kWh = 24 €.
Non è proprio poco, ti esce una pizza con birra e dolce;)
La causa è del display TROPPO LUMINOSO. Tieni presente che un tv con il led rosso acceso consuma 0,50 W con una spesa annua di circa 0,80 €!!!
Per quanto riguarda il consumo di CO2 non rispondo per non andare OT :icon_cool:

EDIT: Ercolino, non è possibile diminuire la luminosità, vero? Non dipende dal software, immagino...

Forse la cosa più strana è che il consumo non varia poi di molto tra quando è acceso e funziona a quando è in stand-by.
Questo porterebbe a supporre che effettivamente sia il display a consumare tutti quei Watt!
Oppure significa che il processore funziona sempre a pieno regime anche quando non dovrebbe :sad:

Per correttezza avevo notato lo stesso comportamento (ovvero stesso consumo tra decoder in funzione ed in stand-by) anche con quello precedente che era un Samsung :eusa_whistle:
 
dario62 ha scritto:
Forse la cosa più strana è che il consumo non varia poi di molto tra quando è acceso e funziona a quando è in stand-by.
Questo porterebbe a supporre che effettivamente sia il display a consumare tutti quei Watt!
Oppure significa che il processore funziona sempre a pieno regime anche quando non dovrebbe :sad:

Per correttezza avevo notato lo stesso comportamento (ovvero stesso consumo tra decoder in funzione ed in stand-by) anche con quello precedente che era un Samsung :eusa_whistle:

centrato!!!
e se non erro disabilitando gli aggiornamenti automatici il consumo diminuisce
 
Ho scaricato l'ultima versione del manuale per vedere i consumi dichiarati ma il dato non c'è.
In compenso ho visto che il telecomando lì riportato è diverso dal mio comprato meno di un mese fa, sembra migliore, con i tasti dei numeri più grandi e con bei tastoni per il su/giù dei canali e del volume.
Ma voi quale avete?
E' possibile acquistare quest'ultimo? Quanti €?

EDIT: 18 W in stand-by mi sembrano un po' tantini. Ho guardato la scheda di un tv lg 19'' che voglio prendere per la cucina e dichiara un consumo di 22 W da acceso e 0,50 W in stand-by.
 
Ultima modifica:
breschidj ha scritto:
Si parlava del consumo di corrente del display, non del calore generato da esso.;)

Ti svelo un segreto: calore = energia.
Se il componente che causa l'esagerato consumo fosse il display, sarebbe maggiormente calda la sola parte anteriore, non l'intero chassis.
A parte poi che per scaldare un display a led praticamente lo devi bruciare.
 
Indietro
Alto Basso