Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Disponibilità di servizi "On Demand" per il 7900

Posseggo il 7900 da lunedì, e complice il giorno di festa, sono riuscito a fargli un bel po' di "rodaggio".;)
Ho aggiornato il software via OTA, ho provato ad usarlo come riproduttore di MKV anche a 1080p e come PVR con chiavetta SanDisk da 16GB:sono veramente soddisfatto del mio acquisto, è veramente una scheggia in tutto ( e poi è molto più divertente del 7500 con cui non si può smanettare in nessuna maniera :sad: ).
Alla fine l'ho anche collegato alla rete via Wi-fi con un AP D-link e sono rimasto impressionato della fluidità e qualità dei filmati in streaming di L7 Ondemand. Ho visto anche il canale MTV on demand ma non mi funziona... qualcuno sa dirmi quali altri servizi on-demand sono attivi o in via di attivazione per il 7900?
(Purtroppo a quello sperimentale di Mediaset non posso partecipare perchè ho una prepagata e non easy-pay...)
Grazie, Massimo.
 
Cubovision (Telecom) ,al 999 ,in sezione DTT Generiche,in evidenza ,trovi la discussione ufficiale su Cubovision


MTV on demand non è attivo
 
broncos ha scritto:
capiato anche a me delle volte. mi pare di aver risolto anche solo spegnendo dal telecomando pero'.
A me invece no..non mi basta spegnerlo dal telecomando..
Può darsi che capiti quando lo si usa per tanto tempo??tipo alla domenica quando ci sono le partite in pratica viene usato dalle 14 a mezzanotte...magari si surriscalda un pochino di più..boh, la butto li così!!;)
 
zizzo85 ha scritto:
A me invece no..non mi basta spegnerlo dal telecomando..
Può darsi che capiti quando lo si usa per tanto tempo??tipo alla domenica quando ci sono le partite in pratica viene usato dalle 14 a mezzanotte...magari si surriscalda un pochino di più..boh, la butto li così!!;)

A me invece sparisce dopo 2 secondi da solo. Io lo spengo sempre dalla ciabatta ed ho usato il tastino dietro una sola volta: per accenderlo la prima volta. Metto in stand-by e poi spengo la ciabatta. Zero reboot, zero problemi ed aggiornamento liscio in 20 minuti. L'unica cosa è quella di aspettare 1 minuto quando si accende perchè il decoder fa il boot. Lo tengo acceso molto tempo e non scalda per nulla. Lo zapper della Televés invece scalda parecchio, pur essendo più piccolo :eusa_think:
Anche il display non lo trovo troppo luminoso. Posso dire che è un buon decoder, ma veramente buono. Soddisfattissimo dell'acquisto, come per il 7800. Come prestazioni sono identici, pur avendo 2 firmware diversi.
Mi ero fatto un'ottima idea prima di acquistarlo, e sono rimasto molto contento
Peccato solamente che non ha il modulatore RF, sennò ne acquistavo un'altro per un crt Sony che ho in camera e che non ha la presa scart
 
ERCOLINO ha scritto:
Potete benissimo segnalare anche tutto qui ,il forum viene comunque letto costantemente da Telesystem e non solo ,poi in caso di problematiche particolari intervengo io ;)

Il problema della perdita di posizionamento su registrazioni se uno cambia canale al televisore di cui parlavo qualche settimana fa l'hanno annotato?

Ed un miglior sistema di scheduling delle registrazioni sarebbe apprezzato.
 
maxximilian71 ha scritto:
A me invece sparisce dopo 2 secondi da solo. Io lo spengo sempre dalla ciabatta ed ho usato il tastino dietro una sola volta: per accenderlo la prima volta. Metto in stand-by e poi spengo la ciabatta. Zero reboot, zero problemi ed aggiornamento liscio in 20 minuti. L'unica cosa è quella di aspettare 1 minuto quando si accende perchè il decoder fa il boot. Lo tengo acceso molto tempo e non scalda per nulla. Lo zapper della Televés invece scalda parecchio, pur essendo più piccolo :eusa_think:
Anche il display non lo trovo troppo luminoso. Posso dire che è un buon decoder, ma veramente buono. Soddisfattissimo dell'acquisto, come per il 7800. Come prestazioni sono identici, pur avendo 2 firmware diversi.
Mi ero fatto un'ottima idea prima di acquistarlo, e sono rimasto molto contento
Peccato solamente che non ha il modulatore RF, sennò ne acquistavo un'altro per un crt Sony che ho in camera e che non ha la presa scart
Probabilmente spegnendolo completamente come fai tu resetta tutta la memoria e rimane sempre bello fresco!!:D
E' un mese che l'ho preso e questo è l'unico difetto, oltre al reboot, che mi è capitato...però solo 2 volte in un mese quindi lo posso considerare nullo!!
In ogni caso rimango soddisfattissimo del decoder, non lo cambierei per nessu'altro!!;)
 
ciao a tutti sono bobo di Bologna e di elettronica ne capisco assai poco.
E il mio primo messaggio, non ho trovato una sezione di presentazione per cui mi presento qui salutando tutti gli iscritti ed i responsabili del forum.
Ho acquistato un 7900 da pochi giorni e dopo avere fatto tutti vari collegamenti ecc ecc, i vari aggiornamenti ecc ecc, ho finalmente acceso.
Tutto ok tranne che l'uscita hd del ricevitore e la dvi del monitor, non ne vogliono sapere di "dialogare".
L'errore che mi dà è; HDCP error" o qualcosa del genere.
Che diavolo può essere, ok che il monitor non è nuovo nuovo ma dovrebbe essere compatibile.
Qualcuno mi può dare qualche dritta.
Il monitor è:

NEC PlasmaSync PX42VP4PG compatibile ai segnali 480P, 1080I, 720P e HDTV

Grazie
bobo
 
Benvenuto

Per prima cosa verifica che versione sw è presente sul decoder.

Inoltre se il monitor non supporta l'HDCP ,non vedrai nulla ,quell'errore potrebbe indicare proprio quello
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Per prima cosa verifica che versione sw è presente sul decoder.

Inoltre se il monitor non supporta l'HDCP ,non vedrai nulla ,quell'errore potrebbe indicare proprio quello


Grazie, il sw è: 1.2.1
Nelle istruzioni del monitor non cè scritto se supporta HDCP.
Tra l'altro che vuol dire HDCP?
Cmq le istruzioni del monitor dicono:compatibile ai segnali 480P, 1080I, 720P e HDTV.
Help please.
Grazie di nuovo bobo
 
Ciao bobo
prova con un cavo hdmi piu' lungo, tipo 3metri o 5metri
Qualcuno ha risolto cosi

Sempre che il tuo monitor supporti l'HDCP
 
Per ERCOLINO

Ciao, pensi sia possibile chiedere alla telesystem di poter mettere disponibili sul loro sito i vecchi firmware
1.0.2
1.1.2
1.1.4

Cosi ognuno sceglie il meglio per se' ...

GRAZIE
 
recluta70 ha scritto:
Per ERCOLINO

Ciao, pensi sia possibile chiedere alla telesystem di poter mettere disponibili sul loro sito i vecchi firmware
1.0.2
1.1.2
1.1.4

Cosi ognuno sceglie il meglio per se' ...

GRAZIE

Non è possibile ,mi dispiace
 
bobo969 ha scritto:
Grazie, il sw è: 1.2.1
Nelle istruzioni del monitor non cè scritto se supporta HDCP.
Tra l'altro che vuol dire HDCP?
Cmq le istruzioni del monitor dicono:compatibile ai segnali 480P, 1080I, 720P e HDTV.
Help please.
Grazie di nuovo bobo

L'HDCP è il sistema di protezione dei contenuti ,se il monitor non lo supporta ,non potrai vedere nulla
 
Curiosita' Registrazione

Salve ragazzi, ho intenzione di comprare questo decoder, riesco a salvarmi i file registrati in hd su pc, se si in che formato vengono salvati?
Grazie in anticipo:eusa_wall:
 
bobo969 ha scritto:
Grazie, il sw è: 1.2.1
Nelle istruzioni del monitor non cè scritto se supporta HDCP.
Tra l'altro che vuol dire HDCP?
Cmq le istruzioni del monitor dicono:compatibile ai segnali 480P, 1080I, 720P e HDTV.
Help please.
Grazie di nuovo bobo

MI accodo anch'io alla richiesta, anche se il mio problema è leggermente diverso.
Il televisore è un Hantarex HDready 32'' con ingresso DVI. Ho preso un cavo hdmi e un adattatore HDMI-DVI per il collegamento. Ho collegato in contemporanea anche con una scart.
Sulla televisione mi riconosce che c'è qualcosa collegato sulla porta DVI perchè posso selezionarla, ma una volta selezionata mi dice "assenza di segnale".
Ho provato poi ad abilitare la scart. Quella va.
Nel menu del decoder se scelgo HDMI, mi dice che non è collegato nessun cavo.
Come posso fare?
 
Indietro
Alto Basso