Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

@Draxiria

Ciao, sono riuscito ad aggiornare il decoder. Il problema risiedeva (oltre alla porta che, nel mio pc, non era la 1 ma la 7) nel cattivo funzionamento dell'adattatore Rs232 --- Usb.
Collegando un cavo Rs232 alla porta di un altro pc, l'aggiornamento è andato subito a buon fine.

Ti ringrazio ancora per i tuoi suggerimenti.
 
Vorrei segnalare un altro problema ad Ercolino

Quando vedo un film tramite Ethernet o Usb se questo film ha rapporto d'aspetto 2,35:1 (oppure 21:9 oppure ancora Panoramico per intenderci) io lo vedo sempre in 16:9
Ho provato a modificare le impostazioni per poterlo vedere in 21:9 o panoramico senza riasultato. Resta sempre in 16:9

Dove sbaglio ?

Grazie mille Ercolino !!;)
 
buonasera a tutti, mi interessava sapere di un argomento fatto tempo fa ma non ricordo precisamente che pag. era, comunque si parlava di una specie di scarpetta per non collegare direttamente hd al decoder, mi potete illuminare di cosa si trattava e come si chiama? grazie e buonaserata a tutti
 
uiniu ha scritto:
buonasera a tutti, mi interessava sapere di un argomento fatto tempo fa ma non ricordo precisamente che pag. era, comunque si parlava di una specie di scarpetta per non collegare direttamente hd al decoder, mi potete illuminare di cosa si trattava e come si chiama?
Hub USB. Se ti serve per collegare un HDD non autoalimentato devi prenderne (intendo l'hub) uno che si collega anche alle rete elettrica...
 
Alla fine l'ho comprato essendo sempre più innervosito dalla tv samsung che teneva solo 200 canali in memoria e spesso e volentieri ero costretto a risintonizzare o fare la sintonia manuale evitando di mettere alcuni canali. Ho un paio di domande:

- ho collegato alla tv tramite hdmi c'è un modo per fare in modo che quando accendo il decoder la tv vada sulla giusta posizione A/V? (credo sia più una cosa di tv... e so che tramite scart dovrebbe fare questa cosa!!);

- sapete il codice del telecomando per configurare il telecomando della tv e del lettore BR per utilizzare il decoder?


Grazie

Saluti

Davide
 
siriobasic ha scritto:
Ognuno di noi ha le sue "fisime".....chi dorme con le tapparelle abbassate, chi deve, invece, avere una lucina sempre accesa, a chi infastidisce i suoni etc.. La mia, invece, è la luce intensa del display. Preciso che tale difetto l'ho segnalato sin dal primo giorno che l'ho acquistato. Oltretutto il 7900 è l'unico decoder che o acceso o spento il display ha sempre la stessa intensità luminosa. Non posso ricorrere alla carta gommata dei carrozzieri in quanto si ridurrebbe ulteriormente la portata del telecomando che, oltretutto, già ora non è eccezionale.

Io ho risolto con una pellicola trasparente rossa, l'ho ritagliata della grandezza giusta giusta per coprire il display e l'ho attaccata con dello nastro bi-adesivo sottilissimo, praticamente non si vede.
Non serve troppo scura, il rosso infatti ammazza pesantemente il blu.
Io l'ho trovata al lavoro, ma puoi usare tranquillamente un pezzo di quelle copertine trasparenti rosse che servono a ricoprire i libri di scuola.
Il risultato è stato buonissimo e non esiste problema per il telecomando.

ciao Daniele
 
Buonasera

allora sono riuscito a formattare il hdd,ho dovuto formattarlo da pc e metterci dentro qualcosa , perchè se era vuoto non me lo formattava. Però la pendrive da 16gb non me la fà formattare,boh:crybaby2:
Volevo chiedere ai più esperti,ma i canali a pagamento mediaset premium si possono registrare?Perchè a me dice registrazione vietata o qls del genere enon posso registrarli.
Del resto mi piace questo decoder e ne sono felice :D
 
proposta di nuove funzioni

salve a tutti. ho da poco acquistato il decoder e sono riuscito ad aggiornarlo senza prolemi. prima alla 1.1.4 ed infine alla 1.2.1.
funziona tutto egregiamente e ne sono molto soddisfatto.
il telecomando è quello vecchio, ma mi sono reso conto che in questo momento nei negozi si trova solo quello (ma quello nuovo ha nuove funzioni o semplicemente i tasti disposti in modo diverso?).
pensavo di aver fatto un affare prendendolo a 129€ ma oggi, poco dopo un mesetto, l'ho visto a 109€.
ho provato a registrarmi per la sperimentazione mediaset ma il risponditore automatico mi informa che con la mia scheda non è possibile. qualcuno ha info nuove?
infine, mi chiedevo se nei prossimi aggiornamenti potessero essere inserite le seguenti funzionalità:
1. possibilità di caricare file su hd esterno tramite ftp, in modo tale da non dover attacare/staccare in continuazione da decoder a pc e viceversa;
2. possibilità di poter programmare la registrazione di un programma da epg;
3. possibilità di ascoltare file musicali durante la visione di foto;
4. visualizzare il programma selezionato durante lo scorrimento con la
funzione list.
5. possibilità di impostare diverse luminosità del display (di notte è veramente fastidioso) e disattivazione della porta usb durante lo standby.
grazie e buon lavoro
 
Ciao a tutti.
Qualcuno in questi giorni ha dei problemi di ricezione (squadrettamenti sull'immagine) specialmente sui canali premium ma solo di sera?
Lo so può sembrare strano ma da una settimana a questa parte succede che solo alla sera il segale risulta disturbato e da continui squadrettamenti all' immagine.
Credo possa dipendere dal decoder, perchè inserendo la scheda nella cam del televisore questo problema non si presenta.
Se fosse il decoder, è un problema di sensibilità sulla ricezione o può essere dovuto ad altro ?
Grazie!
 
smiley1081 ha scritto:
La gente si adatta, se non si mette fisime in testa da sola.

Ma non si tratta nemmeno di adattarsi, io quando dormo, dormo, non mi metto a pensare che c'e' la lucina blu, che di certo con gli occhi chiusi NON vedi, a meno che non sei un neonato e hai le palpebre ultrasottili.
 
telemaniac ha scritto:
scusate la domanda oziosa, è possibile che con il prossimo aggiornamento il tuner sia un po piu sensibile?

E' possibile che col prossimo aggiornamento faccia anche le pizzette e i toast? :) :) La "sensibilita'" e' una caratteristica fisica, non software!
 
marcotaiolii ha scritto:
Hub USB. Se ti serve per collegare un HDD non autoalimentato devi prenderne (intendo l'hub) uno che si collega anche alle rete elettrica...

ok grazie mille;)
 
Io continuo ad avere problemi di prenotazione programmi dopo l'aggiornamento alla v. 1.2.1.
A volte si accende, a volte no...Random! :mad:
Così non riesco più a fare le registrazioni programmate col videoregistratore!

In più a volte si freezza e non permette più di cambiare canale. Devo spegnere con l'interruttore sul retro e tutto torna a posto.
L'unica cosa bella del nuovo fw è il colore blu invece del rosso...

Con rammarico, il mio 7900 che funzionava egregiamente con la 1.1.4, adesso con l'aggiornamento è diventato una ciofeca!! :crybaby2:

Purtroppo non si può tornare al vecchio fw...
 
Smb ha scritto:
E' possibile che col prossimo aggiornamento faccia anche le pizzette e i toast? :) :) La "sensibilita'" e' una caratteristica fisica, non software!
chiedo venia, la domanda era da profano..... peccato allora
 
Freddy77 ha scritto:
Ciao a tutti.
Qualcuno in questi giorni ha dei problemi di ricezione (squadrettamenti sull'immagine) specialmente sui canali premium ma solo di sera?
Lo so può sembrare strano ma da una settimana a questa parte succede che solo alla sera il segale risulta disturbato e da continui squadrettamenti all' immagine.
Credo possa dipendere dal decoder, perchè inserendo la scheda nella cam del televisore questo problema non si presenta.
Se fosse il decoder, è un problema di sensibilità sulla ricezione o può essere dovuto ad altro ?
Grazie!

Nessuna idea ?:crybaby2:
 
Ciao !
nessuno ha risolto il problema della pen drive da 16 Gb? qualcuno è riuscito a registrarci qlc? sono indecisa se provare a comprare una pen da 32 Gb. ma solo per provare mi sembra na spesuccia inutile...magari poi non funziona nemmeno...
MAgari qlc ha provato altre marche ? ( che nn siano kingston)
 
Freddy77 ha scritto:
Ciao a tutti.
Qualcuno in questi giorni ha dei problemi di ricezione (squadrettamenti sull'immagine) specialmente sui canali premium ma solo di sera?
Lo so può sembrare strano ma da una settimana a questa parte succede che solo alla sera il segale risulta disturbato e da continui squadrettamenti all' immagine.
Credo possa dipendere dal decoder, perchè inserendo la scheda nella cam del televisore questo problema non si presenta.
Se fosse il decoder, è un problema di sensibilità sulla ricezione o può essere dovuto ad altro ?
Grazie!


Confermo stesso identico problema!
 
Freddy77 ha scritto:
Ciao a tutti.
Qualcuno in questi giorni ha dei problemi di ricezione (squadrettamenti sull'immagine) specialmente sui canali premium ma solo di sera?
Lo so può sembrare strano ma da una settimana a questa parte succede che solo alla sera il segale risulta disturbato e da continui squadrettamenti all' immagine.
Credo possa dipendere dal decoder, perchè inserendo la scheda nella cam del televisore questo problema non si presenta.
Se fosse il decoder, è un problema di sensibilità sulla ricezione o può essere dovuto ad altro ?
Grazie!

è un problema di ricezione. Probabilemte sei al limite con il livello del segnale.. e basta qualche piccola variazione per andare sotto

il TS è un po' più sordo degli altri ed ha bidsogno di un segnale buono
 
Indietro
Alto Basso