Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

marcotaiolii ha scritto:
Fai pure, io ti ho solo spiegato secondo me perchè ti dava questo problema.

L'overscan è una opzione ormai inutile nelle TV in alta definizione anche se è sempre attivo (in una percentuale minore dei monitor CRT) per quanto riguarda il decoder interno ed è difficile (o meglio è una impostazione più o meno nascosta) da togliere anche per le altre sorgenti (SCART, HDMI, ecc...).

Nel mio ACER senza decoder digitale integrato è dell'ordine del 7.5% (molto alto per un LCD, LED, Plasma) e non può essere tolto quando si vede la TV analogica, mentre si può togliere in tutte le altre sorgenti, mentre nello Sharp è dell'ordine del 2.5% e può essere tolto solo se il segnale è 1080i o 1080p.

Nei monitor CRT si và dal 10% in sù. Ribadisco è un problema di TV non di decoder.
Non ci si può lamentare se il motore di una Ferrari non entra in una 500 (quella vecchia) non credi? ;)

Perchè disabilitare via firmware su scart questa impostazione è impossibile dici?
 
Smb ha scritto:
Ma scusa non si fa prima a entrare nel benedetto menu' e provare quale impostazione e' meglio? Non e' che ce ne stanno 1000 di opzioni, vedi quale non deforma e via (ci saranno le solite zoom, pillar, 4:3, 16:9...)
Per il semplice motivo che ho già provato tutte queste opzioni e non ha funzionato.:icon_rolleyes:
Infatti anche marcotaiolii ha precisato che non è questa la soluzione.
 
Perchè non sono stati progettati appositamente per le HDTV e quindi hanno i menù più all'interno dell'immagine proprio per evitare questi problemi.
 
marcotaiolii ha scritto:
Perchè non sono stati progettati appositamente per le HDTV e quindi hanno i menù più all'interno dell'immagine proprio per evitare questi problemi.

Qual'è il problema di impostare per la scart un menu piu centrale e per l'hdmi un menu giusto? cioe a me sembra un problema di firmware mal ottimizzato per le tv 4:3 piu che overscan perche cercando in internet mi taglia un pezzo di menu ma non tutto, bah che scocciatura.
 
Manuel90 ha scritto:
Qual'è il problema di impostare per la scart un menu piu centrale e per l'hdmi un menu giusto?
Non ci sarebbe la biunivocità tra quello che trasmette l'uscita HDMI e la SCART quindi il decoder dovrebbe generare due immagini diverse e quindi fare il doppio dei calcoli...

Poi perchè ottimizzare per i monitor CRT (non per l'SD) un prodotto nato appositamente per l'HD?
 
marcotaiolii ha scritto:
Non ci sarebbe la biunivocità tra quello che trasmette l'uscita HDMI e la SCART quindi il decoder dovrebbe generare due immagini diverse e quindi fare il doppio dei calcoli...

Poi perchè ottimizzare per i monitor CRT (non per l'SD) un prodotto nato appositamente per l'HD?

Perche è usabile anche su crt e costa un po' rispetto alla media, per questo.
 
E poi,diciamo che i CRT , mi scusino i possessori, sono ormai da considerare OBSOLETI.
 
bobbysat ha scritto:
E poi,diciamo che i CRT , mi scusino i possessori, sono ormai da considerare OBSOLETI.

Infatti lo tengo in cucina, il problema è che un decoder veloce, buono per tutto per l'sd non so se c'era, ed ho deciso per ora di organizzarmi cosi, certo se lo rendevano meno deformato in sd era meglio, perchè è comunque un ottimo decoder.
 
Manuel90 ha scritto:
Ps: all'avvio ho notato la presenza di onde in movimento sullo sfondo del boot del decoder, è normale?
No, fattelo cambiare. Notato io per caso quando lo comprai facendo delle prove. Se ci fai caso le onde si vedono anche durante la visione normale se fissi gli sfondi. Con l'HDMI invece era ok. Imho un difetto in qualche schermatura. In questo caso fattelo sostituire.
 
pegasolabs ha scritto:
No, fattelo cambiare. Notato io per caso quando lo comprai facendo delle prove. Se ci fai caso le onde si vedono anche durante la visione normale se fissi gli sfondi. Con l'HDMI invece era ok. Imho un difetto in qualche schermatura. In questo caso fattelo sostituire.

Difetto hardware interno?

-_-

Ora che ci penso dove l'ho preso ne avevo solo uno, boh non so se mi conviene.
 
Salve a tutti:
da alcuni mesi ho acquistato il ts7900hd e da allora seguo questa discussione (ormai alcune centinaia di post), trendone spunti e preziose informazioni.
Il decoder mi piace molto; l' unico appunto che mi sento di muovergli è l' impossibilità di "manipolare" i file registrati, per esempio per togliere la pubblicità. E' stato chiarito più volte che è un' imposizione del bollino Gold ma mi domandavo se non fosse possibile con un aggiornamento del firmware, aggiungere la possibilità di cancellare parti delle registrazioni, così da "pulire" i programmi che si desidera conservare....
Devo un ringraziamento a tutti quanti hanno postato fino ad ora: mi avete tolto dai "guai" ben più di una volta....
 
Ma secondo voi avremo mai la passibilità di registrare dai canali premium? In modo da renderlo simile a un decoder my SKY.... È una noia mortale ogni volta impostare il doppio timer sia x il decoder che per il DVD recorder, per questa stupida limitazione.....
 
Come vedere contenuti chiavetta USB in rete.

Salve, ho provato a cercare tra le 1700 pagine ma non ho trovato risposta: quando il 7900 è correttamente inserito in una rete, è possibile in qualche modo vedere, con un pc con WinXP, il contenuto della chiavetta usb collegata (logicamente chiavetta collegata in "lettura" file)
Massimo
 
Ultima modifica:
maxvise ha scritto:
Salve, ho provato a cercare tra le 1700 pagine ma non ho trovato risposta: quando il 7900 è correttamente inserito in una rete, è possibile in qualche modo vedere, con un pc con WinXP, il contenuto della chiavetta usb collegata (logicamente chiavetta collegata in "lettura" file)
Massimo

no
 
ma l'aggiornamento sw che ci doveva essere a gennaio? c'è qualche novità?
domando da ignorante, c'è qualche possibilità che sia migliorata la sensibilità del tuner o è impossibile da fare a livello software?
 
Indietro
Alto Basso