Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

io voglio collegare hard disk esterno al telesystem come devo fare per la formattazione?
non so come si fà la partizione devo farlo per forza? se voglio poi togliere la partizione si può?
si può poi vedere tipo i film sul computer quando è stato resistrato sull'hard disk?
 
Ultima modifica:
daniele83 ha scritto:
io voglio collegare hard disk esterno al telesystem come devo fare per la formattazione?
non so come si fà la partizione devo farlo per forza? se voglio poi togliere la partizione si può?
si può poi vedere tipo i film sul computer quando è stato resistrato sull'hard disk?

Formattazione e partizione la fa il telesystem stesso... la partizione logicamente si può eliminare, gia da windows con gestione disco dovrebbe vederla come filesystem sconosciuto ma permette di eliminarla e riformattarla se servisse... non si può vedere quello che è registrato, almeno per ora, su PC ma solo dal TS79000.

Ciao
 
markofwolves ha scritto:
Ragazzi ma non dovrebbe uscire un optional da Telesystem che renderebbe il 7900 wireless?

sì, dovrebbe...ma se vuoi un consiglio ci sono adattatori wireless che svolgono egregiamente il loro compito.
P.S. se vuoi ti dico in mp quale ho preso io e da dove
 
W LECCE & INTER ha scritto:
sì, dovrebbe...ma se vuoi un consiglio ci sono adattatori wireless che svolgono egregiamente il loro compito

Tipo?
Il prodotto ufficiale Telesystem quale dovrebbe essere? Grazie.
 
linus74 ha scritto:
Formattazione e partizione la fa il telesystem stesso... la partizione logicamente si può eliminare, gia da windows con gestione disco dovrebbe vederla come filesystem sconosciuto ma permette di eliminarla e riformattarla se servisse... non si può vedere quello che è registrato, almeno per ora, su PC ma solo dal TS79000.

Ciao
peccato che non si può vederlo sul pc era quello che mi interessava
 
W LECCE & INTER ha scritto:
sì, dovrebbe...ma se vuoi un consiglio ci sono adattatori wireless che svolgono egregiamente il loro compito.
P.S. se vuoi ti dico in mp quale ho preso io e da dove

Quando dovrebbe uscire in commercio?
 
W LECCE & INTER ha scritto:
sì, dovrebbe...ma se vuoi un consiglio ci sono adattatori wireless che svolgono egregiamente il loro compito.
P.S. se vuoi ti dico in mp quale ho preso io e da dove
Ciao, a me interesserebbe... quale adattatore usi?
 
Hai possibilità di dirlo senza scrivere in M.P.?
Altrimenti rischi di riempire la tua casella di posta.
Così tutti lo sappiamo e finisce li-
Ciao
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il contenuto può essere letto solo dal decoder, quindi la sua lettura in un pc la ritengo illegale.
Niente di illegale. E' leggibile con Ubuntu (basta il live cd, non è neanche necessario installarlo).
I file sono in un formato, probabilmente, proprietario.
Sto cercando di leggerli.
Vi aggiorno.
Vi preciso che il tutto è fatto con uno spirito di ricerca.

Saluti.
 
Una domanda sulla funzione PVR...
se si sta registrando qualcosa non è possibile fare altro, nemmeno guardare una precedente registrazione....perchè?
potrebbe essere risolto il problema con un aggiornamento?
grazie!!!!!
 
Io ho un HDD da 250 già con dati al suo interno. E' possibile creare un'altra partizione nell'HDD (da PC) e poi decidere di formattare solo quella dal decoder, o bisogna per forza formattare tutto e perdere tutti i dati?
 
pedrito ha scritto:
Niente di illegale. E' leggibile con Ubuntu (basta il live cd, non è neanche necessario installarlo).
I file sono in un formato, probabilmente, proprietario.
Sto cercando di leggerli.
Vi aggiorno.
Vi preciso che il tutto è fatto con uno spirito di ricerca.

Saluti.
Questo lo sapevo anche io, pensavo, visto che si parlava di Wi Fi che ci fosse qualche novità di baipassaggio.
 
Ragazzi ho notato una cosa sul mio TS 7900!!!
Ho alcuni file .mkv di film con audio ac3, alcuni vengono letti altri no. Ho notato che i file che non vengono letti hanno nella traccia audio in "Modalità di muxing : Header stripping". Qualcuno ha lo stesso mio problema?

P.S. Da segnalare che non ho fatto fare l'ultimo aggiornamento del 10/11/10 al decoder
 
Gattapower ha scritto:
Ciao, a me interesserebbe... quale adattatore usi?

skystar ha scritto:
Hai possibilità di dirlo senza scrivere in M.P.?
Altrimenti rischi di riempire la tua casella di posta.
Così tutti lo sappiamo e finisce li-
Ciao

allora, l'adattatore che uso io è il NETGEAR Adattatore WiFi universale WNCE2001, che ho acquistato online dal sito di una nota catena di negozi di elettronica; spero di non aver fatto nulla di illegale dicendolo...cmq va benissimo, si vede tutto ottimamente, anche in HD e quindi lo consiglio vivamente a tutti quelli che non possono collegare direttamente con il cavo ethernet il decoder al modem! Ciao a tutti ;)
 
Indietro
Alto Basso