Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

maxximilian71 ha scritto:
Io l'ho collegato ad una ciabatta e quando lo accendo devo aspettare 1 minuto.
Il mio non scalda per nulla, anzi con uno zapper sento molto più caldo

Beh certo, anch'io faccio così, ma ovviamente non è in stand-by.
Visto che è senza corrente è come se fosse staccato dalla presa.
Il comportamento descritto è quello in stand-by, in cui vedi l'orologio nel famoso display ultra luminoso; in questa condizione, vale tutto quanto è stato scritto: il decoder consuma, scalda, si accende subito.
Ad esempio, sul mio dvd recorder Panasonic, c'è la funzione di risparmio energetico che almeno spegne il display quando è in stand-by.
Di sicuro il nostro TS non è ottimizzato per i consumi in stand-by...;)
 
maxximilian71 ha scritto:
Io l'ho collegato ad una ciabatta e quando lo accendo devo aspettare 1 minuto.
Il mio non scalda per nulla, anzi con uno zapper sento molto più caldo

Grazie, gli stacchi la corrente, dovrebbe essere un Trasformers per funzionare anche senza corrente :) :) Confermi il fatto che lo spegnimento da telecomando e' solo "per finta", dato che il vero spegnimento richiede ben 1 minuto di boot.
Ovviamente staccargli completamente la corrente non e' una soluzione, dato che poi devi aspettare un minuto ogni volta che lo accendi, e che perdi la possibilita' di programmare registrazioni.
 
Se avete segnale 10-20, per risolvere gli squadrettamenti non potete fare altro che migliorare il segnale ( chiamando antennista )
Prima dello switch off qui a bologna, ho usato questo decoder per 2 mesi con un'antenna provvisoria in terrazza montata su una scopa, quindi ho visto ad occhio i limiti accettai dal dec ruotando a mano l'antenna e guardando il segnale.
Direi che la soglia e' sul 22-23%, sotto la quale cominciano i problemi, mentre gia' con un 25 il segnale era stabile.

Per la cronaca, ho anche un 7800 e almeno all'apparenza ha problemi maggiori ( o almeno ho dei problemi con sportitalia, con segnale sul 60...)
 
ciocia ha scritto:
Se avete segnale 10-20, per risolvere gli squadrettamenti non potete fare altro che migliorare il segnale ( chiamando antennista )
Prima dello switch off qui a bologna, ho usato questo decoder per 2 mesi con un'antenna provvisoria in terrazza montata su una scopa, quindi ho visto ad occhio i limiti accettai dal dec ruotando a mano l'antenna e guardando il segnale.
Direi che la soglia e' sul 22-23%, sotto la quale cominciano i problemi, mentre gia' con un 25 il segnale era stabile.

Per la cronaca, ho anche un 7800 e almeno all'apparenza ha problemi maggiori ( o almeno ho dei problemi con sportitalia, con segnale sul 60...)

quindi pensi che un amplificatore da interno non risolva il problema?
 
glucam ha scritto:
Beh certo, anch'io faccio così, ma ovviamente non è in stand-by.
Visto che è senza corrente è come se fosse staccato dalla presa.
Il comportamento descritto è quello in stand-by, in cui vedi l'orologio nel famoso display ultra luminoso; in questa condizione, vale tutto quanto è stato scritto: il decoder consuma, scalda, si accende subito.
Ad esempio, sul mio dvd recorder Panasonic, c'è la funzione di risparmio energetico che almeno spegne il display quando è in stand-by.
Di sicuro il nostro TS non è ottimizzato per i consumi in stand-by...;)

Dovendo però collegare l'antenna al decoder non posso tenerlo spento dal tastino dietro: se voglio guardare la TV devo almeno tenerlo in stand by se no non si vede nulla :eusa_wall:
 
Potenza e Qualità

Per Telemaniac: nel mio dec, sia prima che dopo lo SO, su molti Mux, pare una caratteristica del 7900 segnalare potenza 95% e qualità 11%, ma l'immagine è stabile e chiara, mentre con la stessa antenna collegata al TV (Sharp, con dec.integrato), mi indica circa la stessa potenza ma qualità molto maggiore.
Con segnali più deboli invece, mi da 75-80% di potenza e sempre 11% di qualità, ma li memorizza solo se il segnale è costante.
In conclusione credo che l'indicazione della qualità non sia molto affidabile, l'importante è che il segnale non cali all'improvviso a 0% sia per pot. che qualità anche per pochi secondi, per poi ritornare, e di nuovo azzerarsi, allora il dec. non lo memorizza, al contrario della TV (es.il canale 58 qui a Ferrara, almeno da me).
 
wmasetti ha scritto:
Per Telemaniac: nel mio dec, sia prima che dopo lo SO, su molti Mux, pare una caratteristica del 7900 segnalare potenza 95% e qualità 11%, ma l'immagine è stabile e chiara, mentre con la stessa antenna collegata al TV (Sharp, con dec.integrato), mi indica circa la stessa potenza ma qualità molto maggiore.
Con segnali più deboli invece, mi da 75-80% di potenza e sempre 11% di qualità, ma li memorizza solo se il segnale è costante.
In conclusione credo che l'indicazione della qualità non sia molto affidabile, l'importante è che il segnale non cali all'improvviso a 0% sia per pot. che qualità anche per pochi secondi, per poi ritornare, e di nuovo azzerarsi, allora il dec. non lo memorizza, al contrario della TV (es.il canale 58 qui a Ferrara, almeno da me).



Sicuramente e' uno dei problemi piu "noiosi"di questo decoder...:icon_twisted: :mad: Peccato che nn hanno ancora pensato di fare qualcosa ...che ne so forse un aggiornamento per migliorare il tuner. :eusa_whistle:
 
Il mio decoder sta scaricando l'aggiornamento in automatico...si sa che modifiche porta ?
 
Brasilian ha scritto:
Il mio decoder sta scaricando l'aggiornamento in automatico...si sa che modifiche porta ?
si?!??possibile?Ercolino non ci ha detto ancora nulla!
 
lorenzo55 ha scritto:
Anche da me aggiornamento in corso
ciao scusa ma sono un po ignorante sono venuto a conoscenza ieri di questi aggiornamenti stupendi ma ho provato tutto oggi e nn trova nessun aggiornamento il mio software è alla 1.0.2 eseguo un aggiornamento manuale con il tasto rosso e nn trova niente mi puoi dire dove sbaglio??
 
Aggiornamento

Aggiornamento effettuato, ma non ho visto nulla di significativo!

Il messaggio finale parlava di miglioramenti su EPG, su programmazioni col timer e un'altra cosa che non ricordo.

Comunque funziona tutto ok, anche il VOD e la lettura dei file su mio PC!
 
anche a me sta scaricando l'aggiornamento non mi ero accorto di avere glia aggiornamenti automatici inseriti speriamo bene
 
Aggiornamento effettuato, versione software 1.2.10
Mentre prima, con windows 7 mi vedeva il pc ma non le cartelle condivise, adesso funziona tutto alla perfezione
 
benve92 ha scritto:
ciao scusa ma sono un po ignorante sono venuto a conoscenza ieri di questi aggiornamenti stupendi ma ho provato tutto oggi e nn trova nessun aggiornamento il mio software è alla 1.0.2 eseguo un aggiornamento manuale con il tasto rosso e nn trova niente mi puoi dire dove sbaglio??
ciao benvenuto, mi sa che te avendo ancora la prima versione del sw devi leggere questa guida http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1723382&postcount=7191 in caso poi chiedi a qualcuno del forum se ti può aiutare meglio ;)
 
Finito aggiornamento.

Versione sw: 1.2.10 (20110127)
EPG: 1.1.113 14/01/2011



- Nuova EPG
- Pronto a nuovi servizi TV interattivi a banda larga
- Migliorata funzione timer

Avvertenza: Usare solo dischi-rigidi USB con alimentazione esterna!
 
lorenzo55 ha scritto:
Aggiornamento effettuato, versione software 1.2.10
Mentre prima, con windows 7 mi vedeva il pc ma non le cartelle condivise, adesso funziona tutto alla perfezione

Non mi date manco il tempo di arrivare :)

Si quel problema è stato risolto ;)
 
wow!! :D non vedo l'ora di tornare a casa ed aggiornare i miei 2 TS7900HD! :D ;)

@ Ercolino: oltre ad essere pronto per i nuovi servizi OTTV ci puoi dire che modifiche apporta questo aggiornamento? Grazie e scusa se ti stressiamo ;)
 
luvo ha scritto:
si?!??possibile?Ercolino non ci ha detto ancora nulla!

Se mi date il tempo di arrivare ,sto facendo 2000 cose tutte assieme.

E' stato messo all'improvviso l'OTA :)
 
Indietro
Alto Basso