Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Salve, volevo sapere come mai se accedo in area utente TASTO BLU non mi escono le voci TEST DELLA LINEA codice protezione e i tuoi acqusti, ma solo scopri i servizi e note legali?
mi rispondete per favore?
Grazie

Decoder TS7900HD (Versione sw ALTS 1.2.10)
 
Ultima modifica:
Grazie turtlegsr..cmq ho fatto tutto quello che mi hai descritto tu ma niente da fare...ci sarà un problema nelle impostazioni quando inserisco ip, gateway ecc.. non saprei...continua a darmi "verificare impostazioni di rete"
 
Windows Home Server e TS7900HD

Ho dei problemi di condivisione.
Aperto nuovo Thread.
 
Ultima modifica:
EPG - aggiornamento

Ragazzi come si fa ad aggiornare la Guida EPG in manuale?

Ogni tanto mi chiede di aggiornarla, ma nell'ultimo, si è bloccato l'agg.to e non mi si ripresenta più...
 
n1k0l4s ha scritto:
Grazie turtlegsr..cmq ho fatto tutto quello che mi hai descritto tu ma niente da fare...ci sarà un problema nelle impostazioni quando inserisco ip, gateway ecc.. non saprei...continua a darmi "verificare impostazioni di rete"

prova a leggere queste guide:

http://support.microsoft.com/kb/306126/it

http://windows.microsoft.com/it-IT/...nection-using-ICS-Internet-Connection-Sharing

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Using-ICS-Internet-Connection-Sharing


purtroppo non posso darti una mano, io sono su un MAC ed il windows che uso virtualmente non ha la scheda di rete, comunque devi sostanzialmente:

1. selezionare la scheda di rete che ha la connettività internet (nel tuo caso wifi)
2. attivare la condivisione internet, scegliendo quale scheda di rete utilizzare (nel tuo caso ethernet)
3. impostare per esempio sulla ethe del pc:
IP: 10.10.0.1
mask 255.255.255.0
4. impostare sul 7900hd:
IP: 10.10.0.2
mask 255.255.255.0

il gateway lascia in bianco , al massimo se è obbligatorio prova 10.10.0.1 solo sul 7900hd

ciao
 
Ultima modifica:
io l'ho acceso ora e mi ha impedito di vedere i contenuti sulla net tv chiedendomi di riavviare a causa di un errore improvviso..riavviato e dopo tutto ok..:eusa_think:
 
smiley1081 ha scritto:
Da quando sono passato dal firmware 1.2.1 al 1.2.10, le registrazioni sono praticamente diventate inguardabili.

Squadrettamento come se vi fosse perdita di segnale, salti del sonoro e dell'immagine, uno strazio.

Sono l'unico ad avere questi problemi?

Tra parentesi, dopo il reset completo ho dovuto riprogrammare tutte le registrazioni, ed ho scoperto che l'elenco delle registrazioni programmate non riporta piu' IL GIORNO in cui avverra' la registrazione.

UN DISASTRO.

Cioe', per stare dietro a quella fesseria del net tv hanno demolito la registrazione.

O meglio, dato che non si vedono piu' le vecchie registrazioni, che fino alla settimana scorsa vedevo (e che ora non vedro' piu' perche' le ho cancellate col formattone), direi che hanno incasinato la parte di visione delle registrazioni.

Se non rimettono a posto al piu' presto la gestione delle registrazioni, mi costringeranno a rivolgermi a quadrupedi innominabili, ed evitare tali quadrupedi era uno dei motivi principali per cui avevo puntato al 7900...

ERCOLINO! Devi dire a quelli della TS di SVEJARSI!
 
robyonekenoby ha scritto:
se vuoi usarla per registrare dal decoder o come time-shift devi farla formattare al dcoder.
se invece vuoi poter copiare dei video dal pc per poterli vedere con il decoder devi formattarla con il pc in , fat o ntfs.

http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/news/95/ts7900hd-non-e-solo-un-decoder.html

capito..ho fatto come hai detto, formattato con il decoder vorrei registrare i programmi, mi ha fatto tutto correttamente (operazione completata), ma quando faccio per registrare mi indica sempre il giorno dopo..sono obbligato a fare opzione giornaliero e non personalizzata (se uso quest'opzione: mi dice orario non corretto)

come posso risolvere?

ps con una chiavetta da 16 giga (in realta 14,9) per poter registrare devo formattarla tutta con il decoder o posso lasciare ad esempio due giga liberi per altro?
 
Ma scusate sono l'unico che il decoder da quando lo ha comprato e fatto tutti gli aggiornamenti smanettato dappertutto funziona ancora bene?

Ps: l'unico problema anche se non ho capito bene è la mia linea per la net tv pero il resto tutto ok
 
Agg. Software (firmware)

Chi ha avuto gia modo di effettuare il nuovo aggiornamento mi puo dire se è ancora possibile impostare la viusualizzazione del decoder via HDMI a 60Hz (1080i 60Hz e 720p 60Hz), poi se è sempre abilitata l'uscita scart da permettere di registrare qualsiasi cosa si stia visualizzando (premium compreso), e se la qualità video è rimasta invariata se non migliorata? grazie di tutto.
 
dudemon70 ha scritto:
Salve, volevo sapere come mai se accedo in area utente TASTO BLU non mi escono le voci TEST DELLA LINEA codice protezione e i tuoi acqusti, ma solo scopri i servizi e note legali?
mi rispondete per favore?
Grazie

Decoder TS7900HD (Versione sw ALTS 1.2.10)
perchè nessuno risponde?
 
Collegamento wireless

Sbaglio ma al posto del Wi-lly, posso usare un comune access point, che avrebbe anche il vantaggio di avere più porte ?.

Piero
 
Ultima modifica:
dudemon70 ha scritto:
perchè nessuno risponde?
devi attaccare cavo ethernet poi andare su impostazioni modem e mettere automatico in modo che assuma un indirizzo quando non sono + tutti 0 funziona.
 
mikess2 ha scritto:
devi attaccare cavo ethernet poi andare su impostazioni modem e mettere automatico in modo che assuma un indirizzo quando non sono + tutti 0 funziona.
Ciao ti ringrazio di avermi risposto, ma io mi collego alla net tv , ma il modem non è per le conessioni analogiche? io mi collego col cavo ethenet collegato al router.
 
Perlamiseria ha scritto:
Sbaglio ma al posto del Wi-lly, posso usare un comune access point, che avrebbe anche il vantaggio di avere più porte ?.

Piero

Solo se l'access point ha la funzione "client", ovvero se funziona all'inverso di un access point vero e proprio. Normalmente l'access point si collega via ethernet ad una rete e la fornisce sul wifi, invece a te serve il contrario.
 
patrizio1982 ha scritto:
nonostante non abbia alim esterna?è silenzioso e si disattiva dopo un po? (in soldoni, non lampeggia e non fa rumore?)

I Wd elements ce l'hanno l'alimentazione, anche perche' sono 3,5"
Sono i WD Elements Portable che non ce l'hanno.
 
Indietro
Alto Basso