Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Smb ha scritto:
Solo se l'access point ha la funzione "client", ovvero se funziona all'inverso di un access point vero e proprio. Normalmente l'access point si collega via ethernet ad una rete e la fornisce sul wifi, invece a te serve il contrario.

A me sembra che un access point wireless sia ala soluzione.
 
Smb ha scritto:
I Wd elements ce l'hanno l'alimentazione, anche perche' sono 3,5"
Sono i WD Elements Portable che non ce l'hanno.

ok :)

e come si comporta quando non utilizzato? si spegne? o rimane acceso qualcosa/fa rumore?

tu intendi questo ?
 
patrizio1982 ha scritto:
ok :)

e come si comporta quando non utilizzato? si spegne? o rimane acceso qualcosa/fa rumore?

tu intendi questo ?

No, io ho la serie my book. Si', stavamo proprio parlando di hard disk che si spengono da soli, quindi non fara' rumore da spento.
 
Capisco che vi sta molto a cuore NetTV ... ma ...

laba ha scritto:
.... nuovo aggiornamento ...è ancora possibile impostare la viusualizzazione .. via HDMI a 60Hz?..., poi se è sempre abilitata l'uscita scart da permettere di registrare qualsiasi cosa si stia visualizzando?......
Qualcuno e non credo che c'è ne siano pochi, mi sa rispondere? GRAZIE
 
Mi ritrovo con il seguente problema: nonostante abbia impostato di eseguire la ricerca dei nuovi canali quando il decoder è in stand by, ogni volta che lo accendo mi chiede di fare la ricerca di nuovi canali. Alle volte capita che chieda di ricercare nuovo software e che gli si dica ok o annulla lui procede comunque, se poi annullo durante la ricerca si va in loop.

Tra l'altro sono rimasto delusissimo dalla qualità dei materiali del telecomando, per un decoder di questa fascia di prezzo si doveva fare di meglio.
 
laba ha scritto:
Chi ha avuto gia modo di effettuare il nuovo aggiornamento mi puo dire se è ancora possibile impostare la viusualizzazione del decoder via HDMI a 60Hz (1080i 60Hz e 720p 60Hz), poi se è sempre abilitata l'uscita scart da permettere di registrare qualsiasi cosa si stia visualizzando (premium compreso), e se la qualità video è rimasta invariata se non migliorata? grazie di tutto.

Certo... le cose che hai indicato sono rimaste per come erano
 
disastro ha scritto:
Mi ritrovo con il seguente problema: nonostante abbia impostato di eseguire la ricerca dei nuovi canali quando il decoder è in stand by, ogni volta che lo accendo mi chiede di fare la ricerca di nuovi canali. Alle volte capita che chieda di ricercare nuovo software e che gli si dica ok o annulla lui procede comunque, se poi annullo durante la ricerca si va in loop.

Tra l'altro sono rimasto delusissimo dalla qualità dei materiali del telecomando, per un decoder di questa fascia di prezzo si doveva fare di meglio.

Ma lo spegni dal telecomando, o dall'interruttore sul retro / togliendogli corrente?
 
problema 1° installazione ts7900hd

Ciao a tutti,

questa sera ho comprato il ts7900hd, convinto di aver fatto un buon acquisto.

rientrato a casa collego il ricevitore e si blocca sulla quella che leggo in giro, la famosa schermata "LOADER MENU" con la percentuale che non si schioda dallo 0%.

convinto che il ricevitore ha un problema, lo porto indietro e senza darmi spiegazioni sul problema, lo sostituiscono....

torno a casa....accedo il 2° ts7900hd stesso problema.....ora è piu' di 1 ora che rimane bloccato sulla stessa schermata con il display che visualizza T000 e ogni 6 minuti circa si riavvia e torna sempre sulla stessa schermata....

che devo/posso fare???

vi prego aiutatemi.

grazie per la vs. attenzione

da un altro televisore con decoder incorporato vedo che la potenza del segnale è al 68-70 % il multiplex è 64C dimenticavo di dire che sono di Foggia città.
 
L'aggiornamento è OTA sul Mux Dfree (canali gallery) e sul Mux Rai B (rai sport 1-2) 24 ore su 24


Verifica il livello e qualità segnale su quei Mux
 
scusa la mia ignoranza....ma non mi puoi aiutare in termini pratici? cosa devo fare ...il decoder è praticamente inutilizzabile non fa altro che riavviarsi ogni TOT secondi e restare su T000 ....

le uniche info le ho prese da un altro televisore con decoder....cosa posso fare...essendo il secondo decoder con lo stesso identico problema?
 
Dovrebbe andare in time out e riavviarsi normalmente.

Non è normale che si riavvia in continuazione.

Se il segnale non è buono ,può avere problemi ad aggiornarsi e quindi si blocca
 
è piu' di 1 ora che continua nella sezione STATUS compare TUNING 219500....

quindi che faccio riporto tutto indietro e mi faccio rimborsare, abbandonando definitivamente il ts 7900hd, visto che sono gia' 2 che cambio?

oppure si puo' provare un aggiornamento via seriale?
 
SVOLTA della serata:

il decoder è tornato in vita...ma credo che non abbia fatto nessun aggiornamento.

ho controllato la versione è la 1.1.4

l'aggiornamento è impostato in automatico giornaliero alle 04.00.

posso fare qualcos'altro?
 
Il nostro TS7900HD è in grado di registrare in alta definizione? Ho fatto una ricerca (nell'ambito di questa discussione) per trovare domande (e relative risposte) su questo argomento ma mi rimane qualche perplessità: 1) in nessuna parte del manuale utente è specificato in chiaro che ciò sia possibile (.. dando ovviamente per scontato che la registrabilità SD (480i , 576i) si garantita; 2) mi risulta (ma vorrei conforto) che la larghezza di banda SD_SDI sia di 270Mbit/s o 360Mbit/s e questo fatto rende compatibile la gestione del flusso dati sia da parte della USB 2.0 (480 Mbit/s max) che da parte di un eventuale Hard Disk PATA (circa 500 Mbit/s); 3) mi risulta (ma vorrei conforto) che la larghezza di banda HD_SDI sia di 1485Mbit/s (circa 1,5Gbit/s), il tutto per gestire flussi 720p o 1080i.

Fermo restando che il nostro TS7900HD può gestire la registrazione solo tramite USB 2.0 (verso un Hard Disk esterno alimentato autonomamente) non è ragionevole pensare che questa porta sia un collo di bottiglia per la agogniata registrazione di segnali digitali in HD?
 
luca76fg ha scritto:
è piu' di 1 ora che continua nella sezione STATUS compare TUNING 219500....

quindi che faccio riporto tutto indietro e mi faccio rimborsare, abbandonando definitivamente il ts 7900hd, visto che sono gia' 2 che cambio?

oppure si puo' provare un aggiornamento via seriale?

Verifica che livello e qualità ti da sui canali Rai sport 1 e 2.
 
Dal menù vai su ricerca canale e vedi da li ,mettendo il mux che ti interessa
 
Stavo valutando se prendere il ts7900, ma il fatto che funzioni su USB solo con hard disk alimentati autonomamente ed i problemi che stai incontrando mi frenano parecchio.
 
Indietro
Alto Basso