Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

recluta70 ha scritto:
Ciao andser84

se puoi, prova con un cavo hdmi piu' lungo tipo 3/5 metri

grazie per la risposta, la mia domanda è perche dovrebbe influire la lunghezza del cavo? sai chiedo perche comunque non vorrei fare una spesa per nulla... tra laltro prima funzionava con il cavo che ho tutt'ora che penso sia 1,2 mt
 
Se leggi in vari post precedenti, qualche utente ha avuto
il tuo stesso problema (uscita scart tutto ok/uscita hdmi schermo nero)
dopo aver aggiornato il software del ricevitore
Qualcuno ha risolto con un cavo hdmi piu' lungo

Tecnicamente credo vada ad influire sui tempi di sincronismo
della codifica HDCP ..... chiedo scusa se ho sbagliato
qualche termine ma non sono cosi forte in materia

Se puoi prova ....
 
Un saluto a tutti, non so se qualcun altro ha riscontrato il problema che sto per segnalare con la funzione PVR, praticamente questo problema mi si pone solo con il canale RAI HD in particolare quando vengono trasmessi programmi in HD nativo quando registro le immagini vanno a scatti, cioè quando le riproduco dopo averle registrate vanno a scatti quindi presumo che anche la registrazione avvenga a scatti.

Ora effettivamente il segnale non è dei migliori, però ripeto quando vedo le immagini in diretta non si verifica nulla di tutto ciò ieri ad esempio ho visto il Gran Premio della Malesia della F1 su RAI HD e non ho notato alcun blocco o squadrettamento nelle immagini, mentre ho registrato la sera sempre su RAI HD la fiction "Un passo dal cielo", su un HDD esterno con capacità 465 GB ad alimentazione esterna, e poco fa ho rivisto la fiction ma è stato un penare continuo, blocchi continui, interruzioni dell'audio e immagini che andavano a scatti, sugli altri canali il problema non si presenta, e ripeto che guardando le trasmissioni HD native in diretta quindi non registrate, non c'è nessun problema.

A cosa può essere dovuto, è il segnale che non è comunque ottimale o è qualche difetto del mio HDD e/o del cavo USB ?
 
andser84 ha scritto:
Ciao a tutti gente sono nuovo del forum e premetto che non ho letto tutte le 1800 pagine di questo topic... vorrei avere una mano da voi perche sono davvero disperato e non so più cosa fare...

ho acquistato a marzo il Ts79oo Hd, arrivo a casa, installo e imposto e va tutto alla grande, ricevo tutto perfettamente via Hdmi tutti i canali HD e utilizzo al meglio Net TV..... una settimana fa accendo la tv e mi da nessun segnale.. switccio su scart nel mio televisore e vado nel menu del decoder in impostazioni HDMI, premo il rosso per "verifica hdmi" e mi compare una finestra con scritto "Connettere cavo HDMI" con mio stupore ho provato a spegnere, staccare resettare tolto la corrente, provati vari cavi, testate le altre porte ecc ecc, azioni ripetute una settimana intera.... pensando che si fosse bruciata l'uscita HDMI ho ottenuto stamane un cambio al mediaworld dove lo avevo acquistato... arrivo a casa, reinstallo il nuovo ts7900hd e.... nulla stessa finestra.... mi sapreste dire che diavolo può èssere succeso??
per concludere vorrei far presente che ho testato anche vari cavi e tutte le 4 porte HDMI del televisore che con una PS3 funzionano perfettamente.
il mio TV è un LG 6000 (scarlet) di cui non mi sono posto problemi di compatibilita dato che per 3 settimane ho visto tutto con HDMI...
grazie in anticipo per le risposte

Andrea

Io risolvo in questo modo e devo dire che funziona 90 volte su cento, a decoder spento aspetto fino al riconoscimento dell'HDMI predisposta di collegamento al 7900 HD e una volta che ha riconosciuto l'HDMI accendo il decoder. Poi devi comunque per le volte che non funziona collegarlo anche con una buona SCART. Questo è quello che faccio dal primo aggiornamento, prima funzionava tutto a meraviglia. Sembra che l'incompatibilità sia maggiore con i televisori LG ma io la colpa la do solamente a telesystem.
 
ciao a tutti questo decoder il telesystem Telesystem TS7900HD posso collegare un hard disk formattato in ntfs o ex fat e mi leggerebbe i file vob
grazie
 
anuitezze ha scritto:
ciao a tutti questo decoder il telesystem Telesystem TS7900HD posso collegare un hard disk formattato in ntfs o ex fat e mi leggerebbe i file vob
grazie
Si, li legge i vob. Comunque se vai nella prima pagina di questa discussione ci sono tutti i codec supportati dal 7900HD ;)
 
max1584 ha scritto:
Un saluto a tutti, non so se qualcun altro ha riscontrato il problema che sto per segnalare con la funzione PVR, praticamente questo problema mi si pone solo con il canale RAI HD in particolare quando vengono trasmessi programmi in HD nativo quando registro le immagini vanno a scatti, cioè quando le riproduco dopo averle registrate vanno a scatti quindi presumo che anche la registrazione avvenga a scatti.

Ora effettivamente il segnale non è dei migliori, però ripeto quando vedo le immagini in diretta non si verifica nulla di tutto ciò ieri ad esempio ho visto il Gran Premio della Malesia della F1 su RAI HD e non ho notato alcun blocco o squadrettamento nelle immagini, mentre ho registrato la sera sempre su RAI HD la fiction "Un passo dal cielo", su un HDD esterno con capacità 465 GB ad alimentazione esterna, e poco fa ho rivisto la fiction ma è stato un penare continuo, blocchi continui, interruzioni dell'audio e immagini che andavano a scatti, sugli altri canali il problema non si presenta, e ripeto che guardando le trasmissioni HD native in diretta quindi non registrate, non c'è nessun problema.

A cosa può essere dovuto, è il segnale che non è comunque ottimale o è qualche difetto del mio HDD e/o del cavo USB ?

Nessuno mi risponde ?
 
Impossibile ricevere il MUX MDS2

Volevo sapere se qualcuno di voi ha lo stesso mio problema a Roma.

Il mio TS7900 non riesce ad agganciare il MUX MDS2 con conseguente impossibilità a vedere i canali Iris, Coming Soon e Class che non sono presenti in nessun altro MUX.

Qualsiasi altro ricevitore li prende senza problemi ma questo dannato 7900 proprio nulla. :eusa_wall:

Sapete se è possibile risolvere in qualche modo?

Grazie
 
Registrare da RAIHD

Per max1584: è successo anche a me, registrando il primo episodio di Montalbano, la registrazione su HDD esterno a scatti, inguardabile, non so il motivo, da allora non ho più provato a registrare in HD, su RAI1 le altre puntate in SD tutte OK.
 
wmasetti ha scritto:
Per max1584: è successo anche a me, registrando il primo episodio di Montalbano, la registrazione su HDD esterno a scatti, inguardabile, non so il motivo, da allora non ho più provato a registrare in HD, su RAI1 le altre puntate in SD tutte OK.

E a cosa può essere dovuta questa cosa ? A un difetto dell'HDD oppure a qualcos'altro ?
 
max1584 ha scritto:
Nessuno mi risponde ?

Se il segnale non è dei migliori ciò che accade è questo:
(cerco di spiegarlo in modo semplice)
in diretta riesci a vedere bene perchè c'è una compensazione da parte del processore del decoder, invece mentre registra il processore deve anche occuparsi della registrazione e non ce la fa anche a rendere fluido il filmato.
 
Salve,
volevo chiedere a qualcuno che ha un nas se riesce ad accedere alle cartelle condivise direttamente dal decoder senza avere nessun pc acceso collegato allo stesso router.
Infatti mi sono reso conto che se ho un pc acceso collegato allo stesso router del NAS allora la condivisione viene vista altrimenti no!
 
cicsu ha scritto:
Se il segnale non è dei migliori ciò che accade è questo:
(cerco di spiegarlo in modo semplice)
in diretta riesci a vedere bene perchè c'è una compensazione da parte del processore del decoder, invece mentre registra il processore deve anche occuparsi della registrazione e non ce la fa anche a rendere fluido il filmato.

Perfetto sei stato chiarissimo, grazie per la spiegazione, allora devo provare ad agire sull'antenna per migliorare il segnale, grazie ancora. :)
 
rai1 hd

no il segnale non centra nulla... se registro programmi o altre cavolate tutto ok mentre su film (come montalbano) allora succede il problema degli scatti... quindi fate prova... registrate 10 minuti prima dell'inizio e vedrete che la pubblicità si vede bene...
mentre sui canali mediaset in hd tutto perfetto...

rodolfo
 
artbob ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono stato assente per un po, ma sono tornato.
Succede anche a me, negli ultimi minuti del film, velocità 10 Mega, Operatore Tiscali, Modem D-Link 2640B, Powerline Sitecom LN504 con velocità attestata a 80 Mbps. Stesso messaggio (Si è verificato un errore del decoder che impedisce la corretta visione del film . Spegnere il decoder e riprovare). Dopo 2 o 3 spegnimenti riesco a finalizzare la visione.
Inoltre le ho provate tutte per la condivisione delle cartelle (XP Sp3), anche con il portatile collegato direttamente al decoder, ma nulla da fare, non vede nemmeno il PC o la cartella condivisa.
Per le cartelle potrebbe essere un problema di firmware e compatibilità con qualche software installato in windows che utilizza qualche porta, mentre per il blocco non ho idea, forse la gestione dei pacchetti in download che bloccano il sistema?

Risolta condivisione cartelle con XP, ecco la procedura che ho eseguito:

accertarsi che siano avviati tutti i servizi che possono servire quindi:
servizi workstation/server/helper netbios su tcpip / crittografia / Ipsec /Browser di computer.

E' necessario però affinchè funzioni l'autenticazione guest abilitare anche altre chiavi che a volte in Xp sono disattivate (strumenti amministrazione locale in pannello di controllo e poi impostazioni di protezione locale):

Criteri Locali\Assegnazione diritti utente\Accedi dalla rete al computer specificato:
tra i vari valori aggiungere Everyone, solitamente è a posto.

Criteri Locali\Assegnazione diritti utente\Nega accesso al computer dalla rete
verificare che nn ci sia Guest in questa lista, importante perchè il decoder accede come guest.

Criteri Locali\Opzioni di Protezione\Account: stato account Guest:
attivato, importante perchè il decoder accede come guest.

Se vengono chiesti utente e password dal decoder o non si vedono i files, inserire in XP cartella condivisa utente everyone oppure Guest (solo lettura) non solo in condivisione, ma anche in protezione (tasto dx/proprietà/protezione). Attenzione che in questo modo la cartella sarà visibile a tutti i guest in rete o Everyone, assicurarsi che la rete wireless o via cavo sia protetta.

Per quanto riguarda invece il problema di blocco Net TV (Si è verificato un errore del decoder che impedisce la corretta visione del film. Spegnere il decoder e riprovare), uscirà a breve un aggiornamento su questo piccolo sporadico bug.

http://www.facebook.com/Telesystem.Italy/posts/193006980739169
 
Ultima modifica:
metalalby ha scritto:
Scusa forse per errore ti ho mandato un messaggio privato.

Domanda stupida:
Lo hai collegato alla presa elettrica?

Risolto il problema finalmente, ora riesco ad utilizzare il NetTv. A questo punto mi ponevo una domanda, posso utilizzare la navigazione web direttamente sullo schermo tv tramite il Wi-lly 0.1?
Grazie
 
fn2011 ha scritto:
Risolto il problema finalmente, ora riesco ad utilizzare il NetTv. A questo punto mi ponevo una domanda, posso utilizzare la navigazione web direttamente sullo schermo tv tramite il Wi-lly 0.1?
Grazie

Il decoder non ha un browser web.
 
rio76 ha scritto:
scusate, devo comprare un HDD esterno per poterlo utilizzare con questo decoder,
mi sapreste gentilmente elencare i modelli da voi provati che funzionano?

Prima di procedere all'acquisto infatti vorrei essere sicuro che l'HDD
(qualunque marca, velocità o capacità non importa)
funzioni a dovere con il ricevitore digitale, per non buttare via altri soldi
come ho purtroppo già fatto acquistando un HDD esterno autoalimentato
che però non funziona... e ho fatto quindi da cavia visto che poi in seguito
hanno messo l'avviso di evitare HDD alimentati via USB.

Grazie a tutti per l'aiuto, magari anche solo un link dove poter reperire
gli HDD compatibili.;)

scusate, rispondete per favore a questo importante quesito???

Vedo che ci sono molti esperti che si dilungano in aspetti anche marginali,
ma un argomento importante come quello della compatibilità dei HDD esterni
non viene neppure considerato? a maggior ragione poi che è un tallone d'achille
del decoder visto che se si sbaglia a scegliere si buttano via un sacco di soldi.

E' possibile quindi sapere quali HDD esterni funzionano correttamente
con il TS7900HD???? Grazie.
 
rio76 ha scritto:
scusate, rispondete per favore a questo importante quesito???

Vedo che ci sono molti esperti che si dilungano in aspetti anche marginali,
ma un argomento importante come quello della compatibilità dei HDD esterni
non viene neppure considerato? a maggior ragione poi che è un tallone d'achille
del decoder visto che se si sbaglia a scegliere si buttano via un sacco di soldi.

E' possibile quindi sapere quali HDD esterni funzionano correttamente
con il TS7900HD???? Grazie.

Se non ricordo male, tu hai preso un hard disk senza alimentazione, e quelli si sa che non funzionano, non c'e' da stilare nessuna lista di compatibilita'. Quelli alimentati, invece, semplicemente funzionano.
 
Indietro
Alto Basso