Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Se la registrazione sul DVD recorder é molto poco luminosa e con problemi di sincronismo dell'immagine (distorsione), allora si tratta del MacroVision; lo stesso sistema applicato sulle vhs e sui dvd (visti tramite scart)...

Quindi... ti sei già risposto su come bypassare il problema...

Anni fà esistevano anche scatolotti che risolvevano il problema collegati tra un apparecchio ed il vcr...
 
marcobremb ha scritto:
vai sul canale 310 con attivo l'mhp e ti ritrovi sulla nettv

Elementare Watson!;) ;) confesso comunque che un po' (poco però) ci ho pensato anch'io.
Ciao Renato
 
nicomony ha scritto:
Scusate se faccio una domanda magari già formalata, ma come si connette "manualmente" il decoder al pc mediante cavo di rete cross (cavo incrociato) per sfruttarlo come multimedia?
Io quando lo collego con il PC uso un cavo normale.
 
marcotaiolii ha scritto:
Io quando lo collego con il PC uso un cavo normale.
Si, ma tu probabilmente fai
pc-->modem/router-->decoder ? Usando un cavo di rete diretto.
Io vorrei fare un collegamento
pc-->decoder
Quali i parametri manuali da inserire sia sul pc che sul decoder per vederli in rete?
 
ciao ho preso oggi questo decoder!praticamente però ho alcuni problemi con rai4, spesso si vede quadrettato, la potenza segnale segna 95 e qualità 45. A volte si vede bene, poi cambio canale, ci ritorno ed è quadrettato. Poi vado in ricerca canale, la sposto da automatico a manuale senza cambiare null altro e si torna a vedere!
Lo stesso succede anche per rai5 e raimovie. Alla tv è anche collegata un dvd recorder con ddt, con cui tutti i canali si vedono benissimo. Come posso fare, magari un amplificatore del segnale..?
 
nicomony ha scritto:
Si, ma tu probabilmente fai
pc-->modem/router-->decoder ? Usando un cavo di rete diretto.
adesso è PC -> Rouder -> Wi-lly 0.1 -> Decoder
nicomony ha scritto:
Io vorrei fare un collegamento
pc-->decoder
Quali i parametri manuali da inserire sia sul pc che sul decoder per vederli in rete?
Ho fatto anche questo collegamento per provare per le prime volte la funzione Media Player.
 
PC
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1

Indirizzi server DNS: quelli del tuo provaider

Decoder
Indirizzo IP: 192.168.1.3
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1

Indirizzi server DNS: quelli del tuo provaider
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Solo con quella frequenza si comporta così, le altre sono tutte le altre frequenze sono ok o sono basse?
ciao si si solo con quella frequenza, mentre però il dvd recorder la vede perfettamente
 
.... dopo, l'aggiornamento i files MKV mi resettano il Decoder

Comunque daje oggi e aridaje domani poi viene u' momento
che anche una brava ragazza si rompe " U' C***o "

Sabato mi compro un Decoder Sony e un PC e tanti saluti a TS.

Il decoder TS o butto nel primo cassonetto che trovo da Casa mia a
Media Word

oh!!!!!
 
Draxiria ha scritto:
.... dopo, l'aggiornamento i files MKV mi resettano il Decoder

Comunque daje oggi e aridaje domani poi viene u' momento
che anche una brava ragazza si rompe " U' C***o "

Sabato mi compro un Decoder Sony e un PC e tanti saluti a TS.

Il decoder TS o butto ner primo cassonetto che trovo da Casa mia a
Media Word

oh!!!!!
Ma m,andalo a me Scusa!....
Io ho aggiornato il 7900 all'ultima versione ed i file MKV vanno benissimo a video mentre su non tutti viene riprodotto l'audio. In quei casi uso MKV merge che funziona benissimo. IL 7900 non sarebbe proprio un riproduttore multi mediale ma TS fa credere che lo sia ed allora davvero dovrebbe essere migliorata questa parte. Codec audio adeguati, gestione lingua e sottotitoli alivello DVD miglio gestione dell'avanzamento rapido ecc.ecc. insomma occorre al più presto un nuovo ed adeguato aggiornamento firmware, che dia un'occhiata ed una sistematina anche ad altre cosucce che specificherò nella mia prossima recensione.
Ciao Renato
 
3 quesiti

Chiedo aiuto per questi problemi legati al 7900 Hd , aggiornato all'ultimissima versione, che a parte la eccessiva luminosità del display blu ,per me è ok.
-Non so cosa voglia dire "UnLocked" al termine della ricerca manuale del canale quando non ne sono stati trovati.
-Durante una registrazione DVDR ( non ho mai avuto alcun problema anche da premium net tv Hd o altri , dico ciò solo per cronaca in quanto in altri post ho visto che alcuni avevano dubbi in proposito) è scattato l'aggiornamento canali e mi sono trovato tutta la registrazione col banner che mi confermava l'avvenuto aggiormento ma mi impediva di vedere il contenuto della registrazione che ovviamente era di mio massimo interesse. Potete spiegarmi dove devo settare questo banner in modo che sparisca o che addirittura non appaia?
-Se accendo prima il tv il dec non si accende.Devo accendere prima il dec e poi il Tv che fa la ricerca dell'ingresso hdmi , però di solito devo farlo manualmente e poi è tuto ok. E' un bug o succede solo con certi Tv (il mio è un Samsung Lcd serie 7 )
Grazie ed un saluto a tutti.
 
Ieri sono stato da mediaworld e sia l'addetto alle tv che quello d'informatica non conoscono questo dispositivo di nome willy che serve a far interagire il 7900 con il modem wifi.
Ma forse si può acquistare solo dalla telesystem?
 
ccacci ha scritto:
Ieri sono stato da mediaworld e sia l'addetto alle tv che quello d'informatica non conoscono questo dispositivo di nome willy che serve a far interagire il 7900 con il modem wifi.
Ma forse si può acquistare solo dalla telesystem?
Strano che non lo sanno... A mediaworld nella mia zona lo vendono ;) 39 euro se non ricordo male... ;)
 
Draxiria ha scritto:
.... dopo, l'aggiornamento i files MKV mi resettano il Decoder

Comunque daje oggi e aridaje domani poi viene u' momento
che anche una brava ragazza si rompe " U' C***o "

Sabato mi compro un Decoder Sony e un PC e tanti saluti a TS.

Il decoder TS o butto nel primo cassonetto che trovo da Casa mia a
Media Word

oh!!!!!

Ah, signora mia!

Io l'usare il 7900 come lettore di file multimediali non lo avevo proprio preso in considerazione.

Lo uso come registratore e come decoder HD e, escludendo il problema del cambio canale, sembra che l'ultimo aggiornamento abbia risolto tutti i problemi che avevo, quindi sono piu' che soddisfatto.

Per i file multimendiali, meglio lo Acer Revo con installato Ubuntu e Boxee, e quello mi legge pure le scatole dei cereali. Collegato alla prima porta HDMI del televisore, il 7900 ha la seconda ed il lettore BD la terza.

Il Revo e' utile anche per controllare i ritardi dei treni e le previsioni del tempo la mattina, mentre faccio colazione...

In futuro, probabilmente uno eeeBox, sempre con Ubuntu.
 
Un consiglio.
Vorrei comprare un decoder per la net tv e sono indeciso tra il 7900 (che trovo anche ad 80 €) ed il 7500 (che prenderei a171 € da mediaset).
Volevo chiedervi se con il 7900 posso registrare tutti i programmi che voglio anche dalla net tv e dai canli premium.
In tal caso penso che converrebbe prendere questo comprando anche un hard disk esterno.
Invece il 7500 registra solo quello che manda mediaset. Voi cosa mi consigliate. grazie
 
Tanke ha scritto:
Un consiglio.
Vorrei comprare un decoder per la net tv e sono indeciso tra il 7900 (che trovo anche ad 80 €) ed il 7500 (che prenderei a171 € da mediaset).
Volevo chiedervi se con il 7900 posso registrare tutti i programmi che voglio anche dalla net tv e dai canli premium.
In tal caso penso che converrebbe prendere questo comprando anche un hard disk esterno.
Invece il 7500 registra solo quello che manda mediaset. Voi cosa mi consigliate. grazie


Scusa una curiosità, dove trovi il 7900 ade 80€?
 
Indietro
Alto Basso