Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

MirkoFG ha scritto:
ma io non capiso questo decoder ha 500 canali memorizzabili ma un domani che si superano questi 500 canali e ci arriveremo presto con il totale switch off in tutta italia, se si superano i 500 si deve buttare il decoder perche altri canali dopo i 500 non li vede ??

non credo si potranno mai superare i 500 canali, visto che fisicamente lo spazio non è illimitato se si vuole tenere una qualità decente, certo se le emittenti locali togliessere i doppioni e i triploni...
 
lollo1974 ha scritto:
non credo si potranno mai superare i 500 canali, visto che fisicamente lo spazio non è illimitato se si vuole tenere una qualità decente, certo se le emittenti locali togliessere i doppioni e i triploni...

si supereranno eccome :) aspettate altri 2 o 3 anni e vedrete che sto decoder è da buttare per mancanza di spazio canali
 
MirkoFG ha scritto:
si supereranno eccome :) aspettate altri 2 o 3 anni e vedrete che sto decoder è da buttare per mancanza di spazio canali

se si passerà al DVBT2 forse... ed il forse è anche per il passaggio...comunque il box ha già 2 anni e guarda cosa è riuscito a fare nella sua evoluzione, ci hanno costruito sopra anche la NetTV.

Poi scusa, non siamo gli stessi che cambiano cellulare ogni anno, quando il cell precedente è superato per un megapixel di risoluzione della videocamera andando a spendere anche 500€...
 
MirkoFG ha scritto:
ma io non capiso questo decoder ha 500 canali memorizzabili ma un domani che si superano questi 500 canali e ci arriveremo presto con il totale switch off in tutta italia, se si superano i 500 si deve buttare il decoder perche altri canali dopo i 500 non li vede ??

500 canali? ma se non c'è mai niente sui 30 (ed esagero) che si vedono di solito!Certo che te ne fai di seghe mentali...ogni volta che leggo un tuo post è una lamentela continua di sto decoder...ma non dovevi venderlo? :lol:
 
MirkoFG ha scritto:
si supereranno eccome :) aspettate altri 2 o 3 anni e vedrete che sto decoder è da buttare per mancanza di spazio canali
Perche' tu riesci a vedere o ad interessarti 500 canali?:5eek: :5eek:
io al max una 60ina, il resto e' "monnezza" :D
 
Fatial ha scritto:
Perche' tu riesci a vedere o ad interessarti 500 canali?:5eek: :5eek:
io al max una 60ina, il resto e' "monnezza" :D
60 sono anche tanti...io guardo soltanto i generalisti (neanche tutti, diciamo Rai1, Canale5 e Italia1), Sportitalia e i canali Premium...salvo eccezioni, alla fine sono sempre questi i canali che guardo :)
 
Bubu7te ha scritto:
500 canali? ma se non c'è mai niente sui 30 (ed esagero) che si vedono di solito!Certo che te ne fai di seghe mentali...ogni volta che leggo un tuo post è una lamentela continua di sto decoder...ma non dovevi venderlo? :lol:

ti confondi con qualche altro io non dovevo vendere nulla ero indeciso se acquistare la versione 7900 con confezione net tv o se prendere il 7500 , ma sto al 99 per cento verso il 7500 visto che fin ora di lati negativi ho visto che il 7900 ha

1-solo 500 canali e di certo se vengono superati non sto a comprare decoder ogni anno e poi non capisco i discorsi vostri di adattarsi a pochi canali se si devono prendere tanti canali perchè il decoder deve essere limitato a pochi canali ? ben venga se il decoder riesce a supportare piu canali possibili o monnezza o non

2- display troppo luminoso

3- grafica osd troppo sempliciotta

e con questo chiudo il mio discorso
 
Ultima modifica:
MirkoFG ha scritto:
si supereranno eccome :) aspettate altri 2 o 3 anni e vedrete che sto decoder è da buttare per mancanza di spazio canali

nei prossimi anni il numero di emittenti sarà in diminuzione non in aumento:eusa_naughty: vedi quello che sta per accadere ...le frequenze tv dal 61 al 69 passeranno alla telefonia come puoi leggere su tutti i giornali...e tante emittenti private che oggi trasmettoni 6 canali doppioni saranno costrette a consorziarsi per continuare a trasmettere.
al massimo nei prossimi anni arriveremo a non piu' di 200 canali...ma a differenza di oggi trasmetteranno palinsesti diversi.
credo che su questa previsione tse e gli altri produttori abbiano pensato a 500 canali gestibili:D
comunque il numero di canali è aumentabile anche con un aggiornamento software..:D

quello dei canali è un NON PROBLEMA credimi...

pensa che ci sono tantissimi tv venduti negli ultimi anni che hanno un limite di 200 canali ricevibili.:5eek: :5eek:

ciao
 
MirkoFG ha scritto:
ti confondi con qualche altro io non dovevo vendere nulla ero indeciso se acquistare la versione 7900 con confezione net tv o se prendere il 7500 , ma sto al 99 per cento verso il 7500 visto che fin ora di lati negativi ho visto che il 7900 ha

1-solo 500 canali e di certo se vengono superati non sto a comprare decoder ogni anno e poi non capisco i discorsi vostri di adattarsi a pochi canali se si devono prendere tanti canali perchè il decoder deve essere limitato a pochi canali ? ben venga se il decoder riesce a supportare piu canali possibili o monnezza o non

2- display troppo luminoso

3- grafica osd troppo sempliciotta

e con questo chiudo il mio discorso

1) Se un pullman porta fino a 70 persone, perché accontentarsi di una vettura che ne porta solo 5?
2) Ip tuo, il mio no! quindi questo punto è alquanto soggettivo.
3) Solo ed esclusivamente un disocrso tuo e quindi ancira soggettivo.

Se poi prendi il 7500 a parte il costo vedrai che purtroppo difetti ne avrà anche quello.
Io ho il 7900 e vorrei tanto ma tanto tanto, che i suoi difetti fossero solo quelli che tu indichi che dal mio punto di vista sono dei "non difetti", invece ne ha altri e più seri o anche se vuoi più gravi.
Ciao Renato
 
Non capisco, sarà l'età (mia) ma come! Ci si lamenta che questo decoder riceve solo (Solo?) 500 canali e non una parola sul fatto che ci avvisa che ha aggiunto o cancellato dei canali senza dirci quali.....
Facciamo ricevere a questo decoder 10.000 (diecimila canali) e poi facciamoci arrivare l'avviso sullo schermo che sono stati aggiunti 2436 nuvi canali e ne sono stati elimnati 6342.....poi ridiamo?:D :D :D Ah! no cerchiamo cosa è stato aggiunto e cosa tolto.
Ciao Renato
Ad oggi personalmente credo di non usare abitualmente più di una decina di canali, saltuariamente un'altra decina, non so in futuro cosa possa offrire la net tv specie on demand. per ora uso di quasta un solo canale (la7 on demand)
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
La questione non è assolutamente così.
la differenza è ne calcolo dei 16Gb dichiarati nelle caratteristiche.
Alcuni produttori applicano alle loro conversioni il valore di un Kb. = 1000 byte
In realta 1Kb. è uguale 1024 byte
Questo un estratto da wikipedia:
Bit (b): 1 bit (=⅛ B)

Byte (B): Tipicamente 8 bit

Kilobyte (kB): 1 024 B

Megabyte (MB): 1 024 kB, 1048576 B

Gigabyte (GB): 1 024 MB, 1048576 kB, 1 073 741 824 B

e questo un altro estratto:

Per comodità di calcolo i multipli del byte vengono generalmente arrotondati a potenze di 2 (benché questo sia formalmente sbagliato), invece che di 10; tale ambiguità ha portato l'IEC a definire nuovi prefissi per multipli binari; tali valori non sono comunque entrati nell'uso comune.

Questa ambiguità viene sfruttata a fini commerciali dai produttori di hard disk, utilizzando i corretti, ma poco in uso, multipli decimali, in modo tale da far figurare quantità maggiori: ad esempio in un hard disk, 80 GB di capacità equivalgono a 74,5 GiB

Dunque i costruttori che usano una conversione "ambigua" dichiareranno le loro chiavette come 16GB anche se in realtà mancano circa 500MB a raggiungere tale cifra. I costruttori bravi, usano il sistema di conversione esatto e le loro chiavette avranno in realtà 16,384 GB parte insignificante dei quali eventualmente usati per il file system ma sempre superiori a 16 GB.
Ciao Renato

No.

Per gli HD possono fare i fighi usando i GB commerciali a base 1000, invece di quelli fisici a base 1024, e dichiarare una dimensione piu' ampia di quella fisica.

Per i chip di Flash-ROM delle chiavette, devo per forza lavorare in base ^2, e non possono ordinare chip con dimensioni astruse.

Il giga e .8 che sparisce dalle chiavette, sparisce per colpa del file system.
 
smiley1081 ha scritto:
No.

Per gli HD possono fare i fighi usando i GB commerciali a base 1000, invece di quelli fisici a base 1024, e dichiarare una dimensione piu' ampia di quella fisica.

Per i chip di Flash-ROM delle chiavette, devo per forza lavorare in base ^2, e non possono ordinare chip con dimensioni astruse.

Il giga e .8 che sparisce dalle chiavette, sparisce per colpa del file system.

Ho gia fatto una disussione del genere in queso 3D e se non sono stato richiamato per OT poco ci è mancato, per cui chiudo dicendoti solo di farti un giro nei siti di produttori di chiavette USB e scoprirai certe differenze.
Poi scusa 1,8 giga per un file system? Non ti sembra troppo? Le chiavette che hanno 16,384 GB dichiarati fosre sche sono senza file system?....
Continuo solo in MP ciao Renato
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Non capisco, sarà l'età (mia) ma come! Ci si lamenta che questo decoder riceve solo (Solo?) 500 canali e non una parola sul fatto che ci avvisa che ha aggiunto o cancellato dei canali senza dirci quali.....
Facciamo ricevere a questo decoder 10.000 (diecimila canali) e poi facciamoci arrivare l'avviso sullo schermo che sono stati aggiunti 2436 nuvi canali e ne sono stati elimnati 6342.....poi ridiamo?:D :D :D Ah! no cerchiamo cosa è stato aggiunto e cosa tolto.
Ciao Renato
Ad oggi personalmente credo di non usare abitualmente più di una decina di canali, saltuariamente un'altra decina, non so in futuro cosa possa offrire la net tv specie on demand. per ora uso di quasta un solo canale (la7 on demand)
Ciao Renato

il terrestre diventerà come il satellite riceverà molti canali quindi se a voi vi bastano 500 o 10 e perchè siete antichi o autoadattanti a quei pochi canali ma se ci sarà possibilità di prenderne migliaia di canali quasi ai livelli come il satellite male non fa , ovviamente se ne parla fra molti anni visto che il terrestre è in continua evoluzione di canali e di sperimentazione.
ma fatto sta che se mandano in pensione sto 7900 fanno una cosa buona , sarebbe ora di sfornare un prodotto ancora meglio e fatto bene con supporto a 1000 canali e qualitativamente di materiali e tutto fatto bene, magari se sfornano un clone del 7510 in versione commerciale quindi no mediaset premium ma sempre con hard disk interno non sarebbe male ovviamente con pieni supporti a tutti
 
MirkoFG ha scritto:
il terrestre diventerà come il satellite riceverà molti canali quindi se a voi vi bastano 500 o 10 e perchè siete antichi o autoadattanti a quei pochi canali ma se ci sarà possibilità di prenderne migliaia di canali quasi ai livelli come il satellite male non fa , ovviamente se ne parla fra molti anni visto che il terrestre è in continua evoluzione di canali e di sperimentazione.
ma fatto sta che se mandano in pensione sto 7900 fanno una cosa buona , sarebbe ora di sfornare un prodotto ancora meglio e fatto bene con supporto a 1000 canali e qualitativamente di materiali e tutto fatto bene, magari se sfornano un clone del 7510 in versione commerciale quindi no mediaset premium ma sempre con hard disk interno non sarebbe male ovviamente con pieni supporti a tutti

Sì! Magari che costi anche la metà.....:D. Naturalmente che il disco rigido sia almeno da 2TB (non si sa mai....) e che prepari anche aperitivo e digestivo.:D
A mio avviso il 7900 svolge bene il suo lavoro, certo non è perfetto e c'è spazio per migliorarlo, speriamo lo facciano presto ma l'aumento dei canali ricevibili al momento è assolutamente innutile visto che non ci saranno i canali.
Quando si verificherà ciò che prospetti tu il 7900 e tutti i sui simili saranno già psoleto da tempo in quanto la tecnologia del DDT è destinata a cambiare ancora. Certo non oggi e probabilmente non nel prossimo lustro.
Che io sia antico è anagraficamente esatto :D però è la prima volta che qualcuno insinua che possa essere anche "autoadattante" e quindi non so se prenderla come un'ingiuria o come un complimento:D
A proposito cosa significa autoadattante?.....
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Sì! Magari che costi anche la metà.....:D. Naturalmente che il disco rigido sia almeno da 2TB (non si sa mai....) e che prepari anche aperitivo e digestivo.:D
A mio avviso il 7900 svolge bene il suo lavoro, certo non è perfetto e c'è spazio per migliorarlo, speriamo lo facciano presto ma l'aumento dei canali ricevibili al momento è assolutamente innutile visto che non ci saranno i canali.
Quando si verificherà ciò che prospetti tu il 7900 e tutti i sui simili saranno già psoleto da tempo in quanto la tecnologia del DDT è destinata a cambiare ancora. Certo non oggi e probabilmente non nel prossimo lustro.
Che io sia antico è anagraficamente esatto :D però è la prima volta che qualcuno insinua che possa essere anche "autoadattante" e quindi non so se prenderla come un'ingiuria o come un complimento:D
A proposito cosa significa autoadattante?.....
Ciao Renato

che per non buttare questo decoder vi adattate alle caratteristiche pietose di questo decoder solo perchè lo possedete :) tipo il display a faro che illumina tutta la stanza nel buio totale o appunto i 500 canali , alla grafica scarna e semplice da decoder cinese

vogliono tanto fare bello e con tanto di net tv sto decoder e poi leggi nelle carattesristiche il limite dei 500 canali memorizzabili dai è una follia :D

io non penso che con un aggiornamento lo portano a 1000 canali ormai lasciano a 500 i canali memorizzabili però chissà con telesystem tutto è possibile

ma un decoder piu canali riceve meglio è per un futuro che aumentano canali continuamente, a me personalmente fa piacere che un decoder è portato a ricevere tantissimi canali anche se non riempiti tutti

inoltre non è provvisto di tecnologia 3D futura e questo è anche un peccato
 
Ultima modifica:
Ascolta Mirko ,hai un po' scocciato a ripetere sempre la cosa dei 500 canali.

500 canali tanto bastano ed avanzano.

Quindi basta con sto discorso inutile.

Per i miei gusti si sta iniziando a trolleggiare un po' troppo e questo sul forum non è tollerato

Quindi cerchiamo di discutere di cose utili
 
ERCOLINO ha scritto:
Ascolta Mirko ,hai un po' scocciato a ripetere sempre la cosa dei 500 canali.

500 canali tanto bastano ed avanzano.

Quindi basta con sto discorso inutile.

Per i miei gusti si sta iniziando a trolleggiare un po' troppo e questo sul forum non è tollerato

Quindi cerchiamo di discutere di cose utili


solo perchè faccio pubblicità negativa a questo decoder mi dici che trolleggio ? stavo solo esprimendo un parere su questo decoder che a mio parere tengono ancora alto come prezzo :icon_rolleyes: visto i tanti limiti che ha non solo per i canali ma per il 3D era un discorso utile invece perchè magari se telesystem pensa un po a migliorare la grafica dei menu e togliere il limite canali sarebbe una cosa ottima ripeto era un consiglio a telesystem, tu magari che ci sei in contatto puoi riferire di fare questi miglioramenti

se non mi sbaglio questo decoder con un aggiornamento può supportare il 3D vero ? visto che monta la stessa porta hdmi 1.3 del 7500 che supporta il 3D
 
MirkoFG ha scritto:
solo perchè faccio pubblicità negativa a questo decoder mi dici che trolleggio ? stavo solo esprimendo un parere su questo decoder che a mio parere tengono ancora alto come prezzo :icon_rolleyes: visto i tanti limiti che ha non solo per i canali ma per il 3D era un discorso utile invece perchè magari se telesystem pensa un po a migliorare la grafica dei menu e togliere il limite canali sarebbe una cosa ottima ripeto era un consiglio a telesystem, tu magari che ci sei in contatto puoi riferire di fare questi miglioramenti

se non mi sbaglio questo decoder con un aggiornamento può supportare il 3D vero ? visto che monta la stessa porta hdmi 1.3 del 7500 che supporta il 3D

Ma 3D per cosa e soprattutto per chi??? Chi trasmettera' mai in 3D?.?Per trasmettere in 3d devi utilizzare quasi tutta la banda di un multiplex terrestre:5eek: :5eek: Chi rinuncia a trasmettere 6 canali per trasmetterne uno in 3D !!! :eusa_wall: e poi per chi .? Per 20.000 famiglie che hanno un tv 3 d...??
Parliamo di altro va.....
Ciao
 
robpat98 ha scritto:
Ma 3D per cosa e soprattutto per chi??? Chi trasmettera' mai in 3D?.?Per trasmettere in 3d devi utilizzare quasi tutta la banda di un multiplex terrestre:5eek: :5eek:
D'accordo sul fatto che un canale in 3D al momento non è molto utile per tutti i problemi che hai elencato, ma per trasmettere in 3D occorre più o meno la banda di un canale in HD.
Poi ovviamente dipende anche dai codec e dal tipo di 3D. :)
Però ad esempio potrebbero iniziare a trasmettere qualcosa in 3D sulla Net Tv, dato che li il problema della banda non sussiste. :)
 
volver85 ha scritto:
D'accordo sul fatto che un canale in 3D al momento non è molto utile per tutti i problemi che hai elencato, ma per trasmettere in 3D occorre più o meno la banda di un canale in HD.
Poi ovviamente dipende anche dai codec e dal tipo di 3D. :)
Però ad esempio potrebbero iniziare a trasmettere qualcosa in 3D sulla Net Tv, dato che li il problema della banda non sussiste. :)

Auspicabile ...ma non so se sia tecnicamente possibile e quale banda sia necessaria..
Ciao
 
Indietro
Alto Basso