Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ts7900hd

Salve a tutti e mi scuso se chiedo un informazione che non sono riuscito a trovare nel forum nonostante il tasto cerca.
Se collego all'usb una penna da 16 gb già formattata mi viene mostrato tutto il contenuto e posso scegliere cosa vedere o ascoltare . Se invece inserisco nell USb un Hdd Player (nel mio caso con hdd da 160 gb ) autoalimentato , non mi viene nemmeno rilevato e quindi non viene mostrato il contenuto , film musica, o foto. C'è un errore o va formattato e partizionato dal decoder come viene più volte detto? Che differenza c'è tra la pennetta e l'hdd del player ai fini dell'ascolto/visione via usb , visto che il dec supporta quasi tutti i codecs più usati che è aggiornato all'ultima versione.
Mi scuso ancora e ringrazio.
 
ziomario ha scritto:
Salve a tutti e mi scuso se chiedo un informazione che non sono riuscito a trovare nel forum nonostante il tasto cerca.
Se collego all'usb una penna da 16 gb già formattata mi viene mostrato tutto il contenuto e posso scegliere cosa vedere o ascoltare . Se invece inserisco nell USb un Hdd Player (nel mio caso con hdd da 160 gb ) autoalimentato , non mi viene nemmeno rilevato e quindi non viene mostrato il contenuto , film musica, o foto. C'è un errore o va formattato e partizionato dal decoder come viene più volte detto? Che differenza c'è tra la pennetta e l'hdd del player ai fini dell'ascolto/visione via usb , visto che il dec supporta quasi tutti i codecs più usati che è aggiornato all'ultima versione.
Mi scuso ancora e ringrazio.

Accertati che l'Hdd sia formattato in FAT32 o meglio NTFS e che la o le partizioni siano primarie (le partizioni logiche non vengono viste, sembra). Il decoder formatta solo la partizione per la registrazione.
Ciao Renato
 
ziomario ha scritto:
Salve a tutti e mi scuso se chiedo un informazione che non sono riuscito a trovare nel forum nonostante il tasto cerca.
Se collego all'usb una penna da 16 gb già formattata mi viene mostrato tutto il contenuto e posso scegliere cosa vedere o ascoltare . Se invece inserisco nell USb un Hdd Player (nel mio caso con hdd da 160 gb ) autoalimentato , non mi viene nemmeno rilevato e quindi non viene mostrato il contenuto , film musica, o foto. C'è un errore o va formattato e partizionato dal decoder come viene più volte detto? Che differenza c'è tra la pennetta e l'hdd del player ai fini dell'ascolto/visione via usb , visto che il dec supporta quasi tutti i codecs più usati che è aggiornato all'ultima versione.
Mi scuso ancora e ringrazio.

Il problema potrebbe anche essere che l'hard disk è autoalimentato, ci sono pochissimi modelli di hard disk autoalimentati che funzionano con questo decoder.
 
a me invece con una chiavetta usb 16gb verbatim dà quasi sempre errore in fase di registrazione programmata: sembra non partire proprio a registrare e difatti trovo la registrazione fallita.
se invece faccio rec manualmente, all'istante, mi registra senza problemi.
capita a qualcun altro? grazie...
 
renpasa ha scritto:
Accertati che l'Hdd sia formattato in FAT32 o meglio NTFS e che la o le partizioni siano primarie (le partizioni logiche non vengono viste, sembra). Il decoder formatta solo la partizione per la registrazione.
Ciao Renato

@renpasa
@breschidj

Grazie per vs. interessamento.
Poichè quanto mi succede non ha senso, ho fatto alcune verifiche con un altro Hdd da 250 gb , 3,5'', una sola partizione NTFS con alimentatore esterno che avevo in un altro contenitore. Ho annullato la richiesta di formattazione ed è partita la ricerce dei files, musica, video etc. Quindi qui tutto funziona. Ho ripreso il player con l'hdd da 160 gb (2,5'') ,che ha due partizioni FAT 32,(il Player vuole almeno una FAT32) collegato all'usb, e sia non alimenato che alimentato non andava. In gestione disco entrambi gli Hdd vengono visti come "Integri".
Penso sia l'hdd ad avere problemi, in quanto anche con il collegamento via A/V ho seri problemi ad avviarlo regolarmente e poi mi sembra faccia strani rumori. Sabato c'è la solita fiera a Gonzaga, ne cercherò uno nuovo, e soprattutto da venditore conosciuto.
Comunque grazie ancora e un saluto.
Mario
 
renpasa ha scritto:
Avevo capito benissimo, nonostante la parzialità del miocervello.......:D.
Io, visto che vedo tutto bene a parte il calcio ma perché non lo guardo:D :D,
volevo solo snobbare chi magari perché in posizione infelice qualche problema lo ha.
Giusto per la cronaca, sono andato alcune volte sul Visentin, fa parte dei miei itinerari a piedi, ed ogni volta immancabilmente trovo dei tecnici che lavorano sui ripetitori, segno che anche dove tutto funzine bene qualcosa da sistemare è rimasto.
Ciao Renato

eh...prova a guardare qualche partita in sd e poi fammi sapere...:doubt: ;)
 
glamhell ha scritto:
eh...prova a guardare qualche partita in sd e poi fammi sapere...:doubt: ;)

Intendi partite mi mediaset o anche generiche? Per le prime non posso proprio vederle, per le seconde quei pochi pezzettini che ho visto li vedevo bene.
Ciao Renato
 
ziomario ha scritto:
@renpasa
@breschidj

Grazie per vs. interessamento.
Poichè quanto mi succede non ha senso, ho fatto alcune verifiche con un altro Hdd da 250 gb , 3,5'', una sola partizione NTFS con alimentatore esterno che avevo in un altro contenitore. Ho annullato la richiesta di formattazione ed è partita la ricerce dei files, musica, video etc. Quindi qui tutto funziona. Ho ripreso il player con l'hdd da 160 gb (2,5'') ,che ha due partizioni FAT 32,(il Player vuole almeno una FAT32) collegato all'usb, e sia non alimenato che alimentato non andava. In gestione disco entrambi gli Hdd vengono visti come "Integri".
Penso sia l'hdd ad avere problemi, in quanto anche con il collegamento via A/V ho seri problemi ad avviarlo regolarmente e poi mi sembra faccia strani rumori. Sabato c'è la solita fiera a Gonzaga, ne cercherò uno nuovo, e soprattutto da venditore conosciuto.
Comunque grazie ancora e un saluto.
Mario

Dimenticavo il fatto dell'autoalimentazione, sicuramente negativo.
Per il resto se il disco esterno funziona regolarmente al PC deve funzionare anche nel decoder. Quello che è essenziale è che la o le partizioni presenti siano primarie altrimenti non vengono viste.
Accertati di questo prima di spendere dei soldi, che beninteso sono tuoi, innutilmente.
Ciao Renato
 
m3g4 ha scritto:
a me invece con una chiavetta usb 16gb verbatim dà quasi sempre errore in fase di registrazione programmata: sembra non partire proprio a registrare e difatti trovo la registrazione fallita.
se invece faccio rec manualmente, all'istante, mi registra senza problemi.
capita a qualcun altro? grazie...

Questo è un po' strano. Sicuro che le impostazioni per la registrazione programmata siano esatte?
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Intendi partite mi mediaset o anche generiche? Per le prime non posso proprio vederle, per le seconde quei pochi pezzettini che ho visto li vedevo bene.
Ciao Renato

si, quelle di Mediaset...:doubt: cmq credo che anche le altre non siano tutto sto splendore...vabbè basta ot.ciao!;)
 
Domanda:
perchè ogni volta che inserisco l'hard disk esterno (con alimentazione propria), con dei files all'interno, il decoder mi impone di formattarlo e non mi consente di vedere il contenuto?
 
stivlato ha scritto:
Domanda:
perchè ogni volta che inserisco l'hard disk esterno (con alimentazione propria), con dei files all'interno, il decoder mi impone di formattarlo e non mi consente di vedere il contenuto?

Il decoder non ti impone proprio nulla. Ti chiede se vuoi formattarlo, rispondi semplicemente no e sei a posto.
Purtroppo è una "svista" del firmware che secondo me lavora un po' al contrario di quella che è la MIA logica.
Se sul hard disk esterno hai dello spazio, fai creare una partizione da circa 18GB dal decoder stesso e ti togli il disturbo oltre a poter usare la partizione creata per eventuali future registrazioni dal decoder.
Tieni presente che la partizione creata dal decoder non sarà visibile da windows.
Ciao Renato
 
donatolombardi1965 ha scritto:
In alternativa lasciare il decoder acceso su RAI UNO .... :D

Eccooo! Abbiamo scoperto la funzione della luminosità del display.....
Serve per poter regolare l'illuminazione notturna della stanza.:D :D :D
Ora quelli come me che non hanno il problema cominceranno a lamentarsi....:D :D :D
Ciao Renato

PS Sarebbe comunque sempre interessante poter sapere perche qualcuno sì ed altri no. Mi riferisco al problema dell'eccessiva illuminazione ed anche a quello del surriscaldamento.
 
Salve, stavo pensando di acquistare un 7900hd ed ho visto che sembra che ne vendano uno normale e uno nettv. Ma quello nettv non è uguale a quello normale con il firmware aggiornato? Grazie in anticipo.
 
xmaxxmax ha scritto:
Salve, stavo pensando di acquistare un 7900hd ed ho visto che sembra che ne vendano uno normale e uno nettv. Ma quello nettv non è uguale a quello normale con il firmware aggiornato? Grazie in anticipo.

Esatto, però ha anche il telecomando nuovo modello con il tasto Net Tv, e una tessera Mediaset Premium con un mese di visione incluso.
 
renpasa ha scritto:
Dimenticavo il fatto dell'autoalimentazione, sicuramente negativo.
Per il resto se il disco esterno funziona regolarmente al PC deve funzionare anche nel decoder. Quello che è essenziale è che la o le partizioni presenti siano primarie altrimenti non vengono viste.
Accertati di questo prima di spendere dei soldi, che beninteso sono tuoi, innutilmente.
Ciao Renato

Alla fine dopo una decisa riformattazione con partizioni primarie (già lo erano)e di una decina di prove, ed a seguito dello spavento che ho avuto quando il dec mi è andato in tilt tanto da temere una sua dipartita, ho estratto l'hdd dal Hdd Player e l'ho collegato con un adattatore all'usb , ed il tutto va bene. Quindi per qualche motivo che non vado ad approfondire ,la causa dei casini dell'hd è l'Hdd Player , ma non capisco perchè col pc non mi crea problemi .Va bene così!
Grazie ancora del supporto.
Ciao Mario
 
Con alcuni hdd autoalimentati si verificano problemi di accesso e riconoscimento in quanto richiedono una corrente di spin up più elevata di 500 mA (vedi i samsung).
 
breschidj ha scritto:
Esatto, però ha anche il telecomando nuovo modello con il tasto Net Tv, e una tessera Mediaset Premium con un mese di visione incluso.
Eventualmente posso usare la nettv dal canale 310 giusto?
 
Indietro
Alto Basso