Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

FalcoF ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo chiedere un aiuto:
devo collegare il decoder con il router; va bene il cavo rete lan ethernet cat. 6 patch, 5 Mt., SFTP?
grazie a chi mi vorrà rispondere.
Ciao
Fabio
Si, va bene.
Puoi risparmiare qualcosa se non lo prendi STP (schermato) ma semplicemente UTP.
Ciao
 
Grazie ora leggo perchè non avevo trovato nulla nonostante avessi letto qualcosa.Spero che comunque la soluzione si sia trovata.Ora vado a leggere.Grazie.
 
FLUES ha scritto:
********AIUTOOO*******
Salve ragazzi posseggo questo decoder da oltre due anni e fin qui è stato perfetto per quello per cui l'avevo preso, ma dallo scorso giovedi o venerdi non ci sto capendo più nulla dopo che si è aggiornato da solo (credo il software) con la nuova guida di mediaset premium consigliata, come dice il decoder, per chi ha la tessera mediaset premium.

Allora il mio problema è che registrando tramite scart, che collega decoder a recorder, i canali premium calcio, fino a oggi quando li andavo a masterizzare per mio uso privato sul mio dvd recorder non avevo problemi e il recorder, una volta in memoria, me li faceva masterizzare.Ora invece dopo questo aggiornamento, nonostante la scart, me li fa registrare nella memoria del recorder, ma poi quando vado a masterizzare mi dice "copia non possibile perchè presenti titoli protetti" e questo da giovedi scorso quando in questo aggiornamento mi è comparso pure nelle funzioni del decoder che posso registrare nello stesso decoder tramite hard disk anche se ho provato e non mi registra nulla.

Se provo a masterizzare sul dvd diciamo in diretta senza passare dalla memoria del recorder, non me lo fa registrare, invece se provo a registrare nella memoria del recorder, come già detto, me lo fa fare ma poi non me lo fa masterizzare.

Ora chiedo il vostro aiuto chiedendovi COME POSSO FARE per fare in modo che quando ho i programmi registrati dentro il recorder me li possa far masterizzare per uso personale e non mi compaia più "copia non possible perchè presenti titoli protetti". Posso tornare alla vecchia versione del software o posso fare qualcosa di altro ???????

GRAZIE AIUTO!!!!

Credo proprio che il tuo "problema sia stato l'aggiornamento software (intendi firmware); con l'ultima versione, la 1.2.14 è stata introdotta la protezione contro la copia di contenuti protetti.
Mi sembra strano che il firmware si sia aggiornato solo ora ma tant'è.
Cosa puoi fare? In teoria nulla.
In pratica se ti è possibile trasferisci i file dal DVD recorder al pc così come sono e poi con un apposito programma, googlea per cercarlo se esiste, masterizzi il tuo DVD.
C'è la possibilità di ritornare al firmware precedente ma perderesti in stabilità e funzionalità del decoder e in oltre sembra non sia una operazione proprio "per tutti".
su questa operazione non ti posso proprio aiutare e anche se me ne dispiace devo dirti di cercare bene nel forum, da qualche parte se ne è parlato.
Permettimi di dirti che comunque via SCART registrerai solo la SD (Bassa risolouzione), quella normale insomma
Ciao Renato
 
Luka69 ha scritto:
Posso comunque mettere il sw precedente tramite seriale... o mi sbaglio?

Ho letto e credo che questo sia l'unico modo per tornare a registrare ...... come si fa ? dove trovo il seriale ? grazie per l'aiuto.
 
renpasa ha scritto:
Credo proprio che il tuo "problema sia stato l'aggiornamento software (intendi firmware); con l'ultima versione, la 1.2.14 è stata introdotta la protezione contro la copia di contenuti protetti.
Mi sembra strano che il firmware si sia aggiornato solo ora ma tant'è.
Cosa puoi fare? In teoria nulla.
In pratica se ti è possibile trasferisci i file dal DVD recorder al pc così come sono e poi con un apposito programma, googlea per cercarlo se esiste, masterizzi il tuo DVD.
C'è la possibilità di ritornare al firmware precedente ma perderesti in stabilità e funzionalità del decoder e in oltre sembra non sia una operazione proprio "per tutti".
su questa operazione non ti posso proprio aiutare e anche se me ne dispiace devo dirti di cercare bene nel forum, da qualche parte se ne è parlato.
Permettimi di dirti che comunque via SCART registrerai solo la SD (Bassa risolouzione), quella normale insomma
Ciao Renato
Ti ringrazio della risposta ma a me sinceramente non me ne frega niente della stabilità e funzionalità, a me interessa solo poter registrare quei due programmi per metterli nel mio archivio, perchè come diceva qualcuno qui quella di registrare e' una malattia giusto per il gusto di avere nell'archivio anche perchè non hai tempo per riguardare.......

Ah dimenticavo se non potrò più registrare cara mediaset addio abbonamento........
 
FLUES ha scritto:
Ti ringrazio della risposta ma a me sinceramente non me ne frega niente della stabilità e funzionalità, a me interessa solo poter registrare quei due programmi per metterli nel mio archivio, perchè come diceva qualcuno qui quella di registrare e' una malattia giusto per il gusto di avere nell'archivio anche perchè non hai tempo per riguardare.......

Ah dimenticavo se non potrò più registrare cara mediaset addio abbonamento........

Se vuoi prova qui:

Naturalmente a tuo esclusivo rischio.
Non credo a mediaset interessi molto se tu dici addio al loro abbonamento. Fanno un po' di scena all'inizio e poi basta.
Ciao Renato
 
Ultima modifica di un moderatore:
CIao a tutti
allora con box esterno l'hdd lo vede e registra ma perchè poi se vado sulle registrazioni mi dice sempre vietato?
se ci clicco sopra cancella o esci sapete come mai?

please come si imposta la funzione sleeppppp :)
 
spiderciccio ha scritto:
CIao a tutti
allora con box esterno l'hdd lo vede e registra ma perchè poi se vado sulle registrazioni mi dice sempre vietato?
se ci clicco sopra cancella o esci sapete come mai?

please come si imposta la funzione sleeppppp :)

Ti potresti spiegare un po' meglio? Magari sono io che non capisco, sai, l'età e gli starvizi di gioventù hanno lasciato il segno.

Per la funzione sleep, non mi risulta esista almeno se ti riferisci al fatto che il decoder vada in standby da solo ad un certo rarioorario.
Se ti riferisci al fatto che torni in standby dopo una registrazione programmata, credo sia automatico.
Ciao Renato
 
sì per sleep intendo la funzione che fa spegnere il decodere in auto ad un certo orario
la mia paura è che rimanendo acceso tutta la notte sul canale nettv vada a scalare le ore che se ho capito bene sono 60 al mese quindi un program non sarebbe male come il mio vecchio decoder

riguardo lhdd io ieri ho inserito l hdd il decoder me l'ha formattato ho registrato una decina di minuti per prova e poi andando in elenco registrazioni e cliccando sulla registrazione dice cancella o esci e cosi su tutte le prove successive

poi provando ad attaccare lo stesso hdd al pc non lo vede neanche
 
spiderciccio ha scritto:
sì per sleep intendo la funzione che fa spegnere il decodere in auto ad un certo orario
la mia paura è che rimanendo acceso tutta la notte sul canale nettv vada a scalare le ore che se ho capito bene sono 60 al mese quindi un program non sarebbe male come il mio vecchio decoder

riguardo lhdd io ieri ho inserito l hdd il decoder me l'ha formattato ho registrato una decina di minuti per prova e poi andando in elenco registrazioni e cliccando sulla registrazione dice cancella o esci e cosi su tutte le prove successive

poi provando ad attaccare lo stesso hdd al pc non lo vede neanche

La funzione "sleep" non c'è. Non so come funziona mediase net tv ma 60 ore al mese sono davvero poche, in pratica poco più di mezzo film al giorno.
Comunque dico...puoi spegnerlo prima di dormire no?
Che l'hard disk formattato dal decoder non venga visto dal PC è assolutamente normale, puoi però formattarne solo una parte per le registrazioni, il rimanente sarà accessibile anche dal PC.
Ho provato ora a fare un paio di prove di registrazione e non ho problemi. tu però le tue prove le devi fare con un programma libero. Quelli a pagamento non vengono registrati.
Nella lista registrazioni evidenzio (in bleu) quella che mi interessa e premo Ok mi viene quidi chiesto: Play - Cancella - blocca- e un'altra voce.
La net tv non viene registrata mi riferisco a LA7 on demand.
Per Premium net TV temo sia la stessa cosa.
Spero di essere stato utile.
 
ehmm diciamo che alzandomi alle 6 la mattina ho il sonno facile
e cmq io volevo attaccare lhdd al pc x copiare i file delle registrazioni come archivio xkè lhdd dedicato è piccolino 40gb il mio grande 500gb non funziona perchè autoalimentato vabbe vedrò in seguito
 
spiderciccio ha scritto:
ehmm diciamo che alzandomi alle 6 la mattina ho il sonno facile
e cmq io volevo attaccare lhdd al pc x copiare i file delle registrazioni come archivio xkè lhdd dedicato è piccolino 40gb il mio grande 500gb non funziona perchè autoalimentato vabbe vedrò in seguito

E' esatto. I programmi mediaset premium non si possono registrare!

Usando linux anche in versione "live" il disco o la partizione formattata dal decoder è visibile e quasi sicuramente le registrazioni sono trsferibili nel PC.
ATTENZIONE però i programmi registrati potranno essere rivisti solo dal decoder di provenienza.
Esistono degli HUB USB alimentati esternamenti, costano una quindicina di euro se abbastanza potenti potrebbero alimentare tranquillamente il tuo HDD rendendolo indipendente dal decoder che quindi invia solo il segnale USB.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Se vuoi prova qui:

Naturalmente a tuo esclusivo rischio.
Non credo a mediaset interessi molto se tu dici addio al loro abbonamento. Fanno un po' di scena all'inizio e poi basta.
Ciao Renato

ciao ma quindi se io inserisco questa versione nel mio TS 7900 HD posso registrare anche dai canali mediaset premium protetti sul mio hard disk esterno collegato al decoder visto che l'attuale versione gli hanno messo la protezione questa vecchia versione non contiene protezione su registrazione dei canali su hard disk collegato al decoder giusto ??
 
USB wireless

Secondo voi è possibile collegare il 7900 al PC/ internet con una pen drive wireless? Se si come bisogna procedere? Grazie mille
 
imokan ha scritto:
Secondo voi è possibile collegare il 7900 al PC/ internet con una pen drive wireless? Se si come bisogna procedere? Grazie mille

In teoria si, in pratica non ti conviene. Non puoi usare comunque la porta USB del decoder e quindi dovresti prendere un adattatore, tanto vale prendere un dispositivo ad hoc come il wi-li di Telesystem o un aggeggio simile di netgear. Usa google.
Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso